lubrificanti

Re: lubrificanti

Messaggioda ELY84 » dom lug 19, 2009 11:47 pm

Ciaaaaooo the dreamer!!! :))) scusate ma quando vedo una collega mi entusiasmo!! Anche a me manca un anno per finire farmacia, almeno spero che sia un anno che sto un po indietro :oops: ... in bocca al lupo per i tuoi studi!! tu dove sei a studiare? io a Chieti. L'anno scorso abbiamo preparato le creme, e anche quando facevamo le emulsioni comunque la fase oleosa c'era e si sentiva...quindi non mi fido molto delle creme, manco di lubrigyn, forse sbaglio... e poi, quanti ingredientacci se vedi nel codice INCI, tanti bollini rossi... meglio costringere il proprio uomo a un po' di sano cunnilingus e siamo sicuri di essere lubrificate a base acquosa AAHHAHAHAAH :yahoo:

Re: lubrificanti

Messaggioda The Dreamer » lun lug 20, 2009 12:06 am

Ciao Ely!!! Ma dai una collega che bello!!!! Io studio a Bologna! Si anche io le ho fatte le emulsioni e creme, i componenti sono a dosi molto diverse, anche se si sentono... alla fine nelle emulsioni c'è per forza la fase oleosa anche se si tratta di emulsioni o creme idrofile. Non so, ti dico su internet ho letto quelle info che ho messo sul post e se è a base di acqua direi che il problema non ci dovrebbe essere :D. Se si vuol stare proprio sul sicuro bisognerebbe usare gel idrofili, ma io avrei un po' paura perchè credo che la probabilità di proliferazioni batteriche nei gel sia maggiore, proprio perchè contengono praticamente solo acqua (come fase intendo)... non ne sono sicura, dovrò accertarmene.
Ho comunque pensato di comprare Lubrigyn e leggere le informazioni direttamente sul fogliettino sempre fedele! Di quello ci si può fidare di certo!
Hai ragione... bisogna convincere i morosi ad altro.. che diciamocelo, schifo non gli fa di certo :lol: :lol: :lol: !

Crepi crepi crepi!!!!! In bocca al lupo anche a teee!!! :baci:
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: lubrificanti

Messaggioda The Dreamer » lun lug 20, 2009 12:10 am

OLIO DI MANDORLE

Testimonianze da forum:

“E comunque è da NON usarsi con presrrvativo o diaframma, dato che i prodotti oleosi e grassi rovinano il lattice e le altre gomme in cui sono realizzati questi contraccettivi, causando rotture e conseguenti gravidanze.”

“Solo stai attenta a non usare mai nessun tipo di olio con il preservativo: potrebbe danneggiarlo. Chiedi sempre al farmacista prima, che ti dirà se l'olio è compatibile o meno con il profilattico che usi.”

“stai attenta con l'olio poichè potrebbe rovinare il preservativo..”

In questo sito (parla di vaginismo-dilatazione vaginale.....) http://www.vaginismus-awareness-network ... s4_it.html
c'è un elenco di tipi di lubrificanti che può essere interessante, dove ho trovato queste frasi che possono essere utili:

“I lubrificanti oleosi non sono compatibili con il lattice, quindi è più probabile che i preservativi si rompano e questa è una cosa molto seria”

Questa frase non c'entra con il preservativo ma notare la nota sulla CANDIDA: “OLIO di oliva/olio di mandorle: pollice in su per olio, particolarmente per l’olio di mandorle! Non è appiccicoso, dura molto tempo, previene le lacerazioni, rimane piacevole ed è molto scivoloso. Ma assicurati che non sia raffinato o pieno di pesticidi e dovresti evitarlo se sei predisposta alle infezioni di candida. Per essere buono deve essere organico e puro. Fai comunque attenzione perché l’olio può macchiare vestiti e lenzuola.”

Poi ho letto il mitico foglietto illustrativo dei preservativi!!!
: “I lubrificanti a base oleosa, come oli, creme, vasellina o burro, possono danneggiare il profilattico”

Direi che può bastare come comferma! Cmq Rosy, se hai bisogno di altre info anche per altre cose posso aiutarti volentieri, a me fa solo bene!! :baci: :baci:
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: lubrificanti

Messaggioda silvana » lun lug 20, 2009 10:35 am

Io ancora non ho avuto modo di provarlo, comunque a questo punto non lo sperimento neanche. E' da un po' che la candida mi lascia in pace, non vorrei ricominciare. :muro:
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: lubrificanti

Messaggioda ELY84 » lun lug 20, 2009 12:30 pm

The Dreamer ha scritto:Crepi crepi crepi!!!!! In bocca al lupo anche a teee!!! :baci:

crepi il lupaccio!! ;) ;) ;)

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » lun lug 20, 2009 2:45 pm

In base alle testimonianze raccolte finora in anni di frequenza di forum sulla cistite, mi sento di sconsigliare l'uso dei gel come lubrificanti. Non ho raccolto molte testimonianze positive, al contrario delle creme. Inoltre tempo fa avevo fatto un questionario a 100 donne affette da cistite (molte iscritte al forum) composto da 58 domande. Tra queste c'erano anche quelle sull'uso di lubrificanti. Il Lubrigyn era quello più utilizzato e che dava maggior beneficio. Infatti non è solamente lubrificante, ma anche un riparatore. L'acido ialuronico è un componente delle nostre mucose veginali, che viene a mancare dopo le ripetute infiammazioni. Il Lubrigyn aiuta a ripristinare questo strato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda The Dreamer » lun lug 20, 2009 7:46 pm

Ecco infatti.. quello che pensavo.. secondo me sono un ricettacolo di batteri.

:baci:
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: lubrificanti

Messaggioda silviac » mar lug 21, 2009 12:09 pm

Cosa ne pensate dei lubrificanti in gel della durex? Sicuramente non comportano rischi di rottura...

Non voglio assolutamente rischiare con creme/oli vari.

Ciao,

--S

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » mar lug 21, 2009 2:41 pm

:na:

Rosanna ha scritto:In base alle testimonianze raccolte finora in anni di frequenza di forum sulla cistite, mi sento di sconsigliare l'uso dei gel come lubrificanti. Non ho raccolto molte testimonianze positive, al contrario delle creme. Inoltre tempo fa avevo fatto un questionario a 100 donne affette da cistite (molte iscritte al forum) composto da 58 domande. Tra queste c'erano anche quelle sull'uso di lubrificanti. Il Lubrigyn era quello più utilizzato e che dava maggior beneficio.

The Dreamer ha scritto:secondo me sono un ricettacolo di batteri
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda The Dreamer » gio lug 23, 2009 11:29 am

Ciao Silviac... ripeto un :na: come Rosanna... a mia sorella è venuta la cistite con il gel della durex.. può essere una coincidenza, certo.. ma io non mi fido :?
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: lubrificanti

Messaggioda barbarina » ven lug 24, 2009 11:07 am

Sapete che anch'io quando ho inziato a soffrire di cistite usavo il gel della durex....!!!!!
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » ven lug 24, 2009 3:21 pm

Denunciamo anche la Durex? :D
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda silviac » ven lug 24, 2009 4:42 pm

Io con il gel (non è esattamente un lubrificante, ma uno stimolante) della durex non ho mai avuto problemi...
Forse il problema è con i lubrificanti.

Re: lubrificanti

Messaggioda The Dreamer » mar set 01, 2009 7:00 pm

Rosanna ha scritto:Un'altra studentessa di farmacia?
...Sarà la facoltà che crea cistiti? :D


aahhaha mi ero persa questo post!!! Probabile.. è talmente snervante che ci sta!!! :D
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: lubrificanti

Messaggioda ELY84 » mer set 02, 2009 7:15 pm

AHAHAHAHA NO VI PREGO!!! allora a 4 esami dalla fine ora cambio facoltà e smetto il tirociniooooooo :D pur di liberarmi della cistite!! (non fatemi parlare tanto forte ma da metà agosto non ho piu' sintomi, solo ogni tanto, ma tipo 1 volta ogni 10 giorni, qualche leggero fastidio e mi prendo il caro D-Mannosio :)! ho sospeso infatti D-Mannosio da un po' sentendomi bene... da quando ho curato quell'inizio di cistite con D-Mannosio e tisana di malva fresca appena raccolta i sintomi sono veramente andati sparendo... sembro stare veramente bene....ma siccome la stronza è in agguato... qui lo dico e qui lo negoooo!!!!!! :P )

Re: lubrificanti

Messaggioda dudu » mer set 02, 2009 9:43 pm

barbarina ha scritto:Sapete che anch'io quando ho inziato a soffrire di cistite usavo il gel della durex....!!!!!

Anche a me quel cavolo di gel mi faceva venire la cistite :evil: anzi è ancora nell'armadietto, domani lo butto. Ho provato il lubrigyn e mi sono trovata bene.

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » mer set 02, 2009 10:26 pm

Bentornata DUDU! Mi sei mancata!! :flower:
...Sicuramente hai già scritto in altri messaggi, ma questo è il primo in cui ti incontro e ti do qui il benvenuto! Appena trovo gli altri ti chiedo come sono andate le ferie!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda ELY84 » lun ott 26, 2009 10:16 pm

per le amanti dei prodotti bio... sto per "collaudare" un altro lubrificante bio! In attesa che arrivi bioglide... (con un po di timore visto che a strega ha dato problemi :( ) ho trovato questo prodotto, e l'ho subito ordinato in farmacia

http://www.erboristeria.eu/prodotti.php?art_cod=BIGEBM

bioigen gel

INCI: Aqua/Water, Vegetal Glycerin, Aloe Barbadensis* Leaf Extract, Agnus Castus Extract, Citrus Grandis (Grapefruit) Fruit Extract, Lonicera Caprifolium (Honeysukle) Flower Extract, Sodium Carboxymetyl Betaglucan, Xanthan Gum, Profumo**/Fragrance/Parfum
*prodotto da agricoltura biologica
** composto da olii essenziali vegetali

Sembra un bell'inci, e pare che agisca proprio su vari arrossamenti-bruciori (che nei rapporti spesso arrivano), chissà...qualcuna l'ha provato per caso? tra qualche giorno mi arriva e lo provo, poi vi faccio sapere ;)!

Re: lubrificanti

Messaggioda betty » gio ott 29, 2009 11:30 am

Volevo farvi una domanda e visto che anche The Dreamer è preparata aspetto una vostra risposta! :D :fifi:
A qualcuna è capitato che il proprio uomo dica che perde sensibilita' con lubrigyn? Mio marito dice che da quando uso questa crema ha qualche problemino.. :oops: :oops: in alternativa a lubrigyn e in attesa della crema di De Angelis cosa mi consigliate? Già i rapporti sono rari se poi abolisco anche un lubrificante..... povera patata sicuramente va in fiamme!!! Ho anche in casa la vea lipogel qualcun'altro la conosce?
Ho letto che i gel sono poco quotati e in teoria sono un po' un ricettacolo di batteri (in effetti ai tempi usavo anche io un gel della saugella e della vidermina ma :na: si asciugava subito!)
"Se entri nel mondo sapendo di essere amato... e te ne vai sapendo lo stesso, tutto quello che accade nel frattempo si puo' affrontare"

Re: lubrificanti

Messaggioda Frens » gio ott 29, 2009 1:21 pm

ciao Betty..al mio ragazzo è capitato...si è lamentato molto del lubrigyn, e alla fine anche io devo dire che non mi ha portato molto giovamento, visto che 2 volte è successo che non l'ho usato, e non ho avuto cmq disturbi alla penetrazione, che cmq di solito ho, mentre il dolore post-rapporto c'è sempre. penso lo userò come lubrificante per inserire con meno traumi gli ovuli e stop
alcune hanno parlato bene di elageno gel intimo..prova con quello magari ;)


PrecedenteProssimo

Torna a Lubrificanti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214