lubrificanti

Re: lubrificanti

Messaggioda Cles » gio mag 24, 2012 6:32 pm

ok, allora farò una ricognizione fra le farmacie, prima o poi lo troverò!

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » sab mag 26, 2012 8:22 pm

Attenzione però: l'agnocasto è un fitoestrogeno e se non avete carenza di estrogeni rischiate di andare ad alterare l'equilibrio dei vostri lattobacilli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda Frens » sab mag 26, 2012 9:24 pm

che io sappia è progestinico simile http://ladyfertility.forumattivo.com/t2 ... =agnocasto
mi ero informata per i miei problemi di ovulazione ed è molto utile nella dominanza estrogenica (preso per bocca ovviamente), quindi non credo sia fitoestrogeno ma fitoprogestinico se si può dire, anche in questo caso bisogna fare attenzione? può dare fastidio alla flora batterica vaginale?
io nn lo uso, ma per chi non tollera altro secondo me potrebbe essere un buon prodotto

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » dom mag 27, 2012 10:48 am

Giusto: fitoprogestinico.
Il concetto cmq non cambia: il rischio di alterazione della flora batterica resta in quanto l'aumento e la diminuzione di estrogeni e progesterone altera la secrezione di glicogeno locale e quindi la sopravvivenza della flora di Doderlein. Ora, se vi è uno scompenso ormonale (come in caso di cisti ovariche, menopausa e premenopausa, amenorrea, ecc), la regolarizzazione attraverso l'azione di un fitoestrogeno locale (ma anche sistemico, perchè no?) potrebbe agevolare la risoluzione dei problemi infettivi e distrofici genitali. Se invece si ha già un equilibrio ormonale (quindi glicogenico, quindi lattobacillare) va da sè che ogni intervento progestinico o estrogenico supplementare andrà ad alterarlo. Ben venga quindi il suo utilizzo in caso di alterazioni accertate (ormonali, atrofiche o lattobacillari), ma non lo utilizzerei come lubrificante per i rapporti. Anche perchè, al di là delle nostre mucose, sappiamo forse cosa provoca un fitoprogestinico sulle mucose di un uomo? Magari gli fa benissimo, ma se così non fosse?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda patrina » mar giu 05, 2012 3:32 pm

Ohi ohi...
cavolo, non so se è stato un caso (e quindi proverò prima con xerem - l'ultimo che mi manca da usare come lubrificante - per togliermi il dubbio), am su di me ha funzionato benissimo come lubrificante.
Il rischio per me vale anche per uso occasionale e per lui anche se lo mette sul condom e non direttamente sulle sue mucose? :?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: lubrificanti

Messaggioda Rosanna » mer giu 06, 2012 3:38 pm

Se lui usa il preservativo il discorso dei possibili effetti collaterali maschili decade.
Per il tuo uso occasionale, l'unica è provare, considerato anche il fatto che alla nostra età si è già in premenopausa e quindi potrebbe essere benefico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lubrificanti

Messaggioda Fabiana » gio giu 07, 2012 7:37 am

mmmmmm volevo provarlo anch'io, ma a questo punto ci ripenso...
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: lubrificanti

Messaggioda Natina » lun giu 11, 2012 12:25 pm

ieri ho provato per la prima volta xerem come lubrificante e direi che mi son trovata davvero bene, meglio che con la crema D-Mannosio, è meno grasso più liquido ed è durato per parecchio una mezz'ora circa è ancora scivolava bene!.. inoltre ha un odore più delicato e si rimuove più facilmente con l'acqua.. :coool:

Re: lubrificanti

Messaggioda Cles » dom lug 08, 2012 6:32 pm

anche io l'ho provato come lubrificante ed è decisamente il migliore fra tutti al momento

Prima volta e cistite

Messaggioda VALEANTO » gio ott 25, 2012 11:28 am

Salve a tutte..mi sono iscritta da poco..e vorrei chiedervi un consiglio..ho vent'anni e sono fidanzata da 3 anni e mezzo,sono ancora vergine ma io e il mio ragazzo crediamo di essere pronti e vorremmo provarci..l'unico problema è k sono un soggetto a rischio..ho avuto sia la candida k la cistite..la cistite l'ho curata con un antibiotico,il bruciore è passato ma purtroppo ho ancora qlk leggero fastidio..e mi è rimasto il problema di fare in continuazione la pipì..temo k con i rapporti i miei problemi peggiorino :hurted: e vorrei chiedervi se secondo voi potrei usare qualche lubrificante che mi aiuti..ho letto alcune conversazioni ed ho capito k molte di voi k già hanno rapporti usano il lubrygin o la crema D-Mannosio..cosa mi consigliate??grazie per l'ascolto..un abbraccio :)

Re: lubrificanti

Messaggioda Natina » gio ott 25, 2012 11:39 am

Ciao Valeanto Benvenuta nel forum :ciao:
Per rispondere alla tua specifica domanda, sì l'uso di lubrificanti è fondamentale per evitare recidive e la più consigliata in genere per chi soffre anche di cistite è la crema D-Mannosio perchè contiene mannoro e impedisce ai batteri di passare dall'ano alla uretra.
Tuttavia se vuoi raccontarci meglio la tua storia in "storie personali" saremo felici di poterti consigliare al meglio anche per tutto il resto, dato che hai detto di avere anche altri sintomi.. :flower:

Re: lubrificanti

Messaggioda VALEANTO » gio ott 25, 2012 12:19 pm

grazie mille X L'AIUTO..posso utilizzare la crema esternamente prima k inizi il rapporto oppure posso cmq metterla internamente con l'applicatore pur essendo vergine?? :)

Re: lubrificanti

Messaggioda Natina » gio ott 25, 2012 12:30 pm

mettila solo esternamente poi ci pensa il tuo lui a portarla dentro..

Re: lubrificanti

Messaggioda frizzina » gio ott 25, 2012 12:33 pm

Comunque teoricamente potresti utilizzare anche l'applicatore..se i tamponi vengono usati anche dalle ragazza vergini, figurati un tubino piccolo come l'applicatore. fai semplicemente come ti senti, segui il tuo corpo. se hai paura dell'applicatore non farlo. In ogni caso fuori la crema va sempre messa.

Re: lubrificanti

Messaggioda SofiaF » gio ott 25, 2012 12:36 pm

Puoi anche aiutarti con un dito eventualmente, in modo da metterne un po' anche all'imbocco. Ti consiglio di usarla anche post rapporto.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: lubrificanti

Messaggioda VALEANTO » gio ott 25, 2012 12:37 pm

E se provassi il mannosio lubrificante in dosi è lo stesso??? dato k con l'appicatore ho un po' paura :hurted:

Re: lubrificanti

Messaggioda frizzina » gio ott 25, 2012 12:43 pm

In dosi o in tubo, la crema D-Mannosio è sempre la crema D-Mannosio. Se come dici hai paura dell'applicatore, benissimo, non usarlo. Spalma la tua vulva fuori con un pò di quella,così proteggi il vestibolo, e metti un pò di crema sulla punta del pene del tuo fidanzato. Con la penetrazione, ci penserà lui a portarla dentro. La crema D-Mannosio te la consiglio ben più del Lubrigyn dato che sei soggetto a rischio.

Re: lubrificanti

Messaggioda Natina » gio ott 25, 2012 7:37 pm

Valeanto ho spostato il resto della conversazione in storie personali! in "storia di VALEANTO" per qualsiasi cosa puoi continuare a scrivere lì sennò rischiamo di andare off topic..

Re: lubrificanti

Messaggioda VALEANTO » gio ott 25, 2012 8:01 pm

va bene continuerò a scrivere li :)

Re: lubrificanti

Messaggioda Cles » gio gen 03, 2013 6:27 pm

Ma voi avete mai provato la sola saliva come lubrificante? Alla fine è naturale al 100% e funge molto meglio di tutto il resto secondo me...


PrecedenteProssimo

Torna a Lubrificanti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214