Preservativo....

Preservativo....

Messaggioda Stephanie » mar ott 26, 2010 3:29 pm

Obbligatorio in caso di rapporti con persone che non conosci bene, ne avevo trovato un tipo fantastico in Spagna, ne avevo preso una scorta perché qui non si trovavano, erano in una scatoletta azzurra e avevano un applicatore, della durex, poi li ho trovati anche qui ma per pochissimo tempo, sono usciti fuori commercio credo perché costicchiavano, mi piaceva il fatto che riuscivo a metterlo io a lui, e velocemente, nella penombra, invece con quelli in dose ogni volta non si capisce la direzione, devi stare con la luce e la lente di ingrandimento per capire il verso. Un'ansia che ho è: ma se io prima ho toccato lui e poi tocco il preservativo mettendoglielo, rischio che degli spermatozoi si appoggino all'esterno e poi entrino in vagina? è paranoia o è un rischio reale? Per anni non ho avuto rapporti completi per cui il problema non s'è posto, poi recentemente ho avuto dei rapporti e mi sono trovata bene con un tipo classicissimo Settebello, mentre un tipo più evoluto sempre della Durex era lubrificato e mi ha bruciato e oltre tutto è scivolato pure quasi fuori, per fortuna non c'era stata eiaculazione, era durante il rapporto che come al solito nel mio caso dura un sacco ed è vario :), ne abbiamo cambiati 3 e si toglievano sempre. Io non riesco ad usarlo senza aggiungere il coito interrotto, temo sempre rotture, e siccome non tollero gli ormoni non potrei assumere la pillola del giorno dopo, quindi preferisco non rischiare. Comunque ho deciso che farò l'amore con un uomo da cui vorrei avere un figlio, così nel caso capiti qualche incidente, diventerò mamma.

Re: Preservativo....

Messaggioda Stephanie » mar ott 26, 2010 3:30 pm

come ho scritto nel metodo sintotermico, in caso di relazione fissa e stabile io non riuscirei ad usarlo per OGNI RAPPORTO.



Torna a Metodi anticoncezionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214