A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Viziatella » mar mar 02, 2010 8:41 pm

Ciao ragazze!
Anzitutto domandina ot: mi sembrava di ricordare che ci fosse una sezione per i metodi contraccettivi... ho guardato un po' in giro ma non l'ho trovata. Sono stordita io :S: (possibile e probabile) o non c'è?

Ragazze, io non so che fare per evitare di far diventare la mia mamma nonna a breve... :lol:
Presuppongo che ho provato un p' di tutto: preservativo, pillola, nuvaring, evra...
La pillola, che ho provato a prendere svariate volte a diverse età, mi dà sempre lo stesso problema: fastidi gastrointestinali. Il chè, oltre a non essere divertente, fa anche sì che sia meno efficace...
Poi la folgorante scoperta che volendo la "pillola" non passa solo dalla bocca. A 19 anni provo su consiglio del ginecologo Evra, il cerotto anticoncezionale. L'esperienza di per sè non è stata traumatica ma avevo sempre un umore insopportabile e qualche perditina rosa, a detta del doc perchè il dosaggio per me era troppo alto. La grande storia d'amore è comunque durata un mese, nemmeno fatto in tempo a "sfruttare" l'efficacia del metodo.
A ventun'anni provo l'altro grande anticoncezionale non per bocca: nuvaring. Due settimane dopo me lo togliera dalla cervice una ginecologa del pronto soccorso, alle 4 del mattino. :S: Pessima esperienza che non voglio ripetere mai più! La mia prima cistite ebbe, probabilmente, origine così...
E con questo gli ormonali credo siano finiti.

Il preservativo mi da fastidio. Non sono allergica al lattice ma mi provoca un leggero bruciore, oltre al fatto che, ehm... a lui guasta molto la festa...

E di certo, non sono un tipo adatto a metodi come ogino-knauss o temperatura basale. Sono di dubbia efficacia su una persona precisa e costante, figuriamoci con una pasticciona come me...

Mi mancano il diaframma e il preservativo femminile. Non mi entusiasmano, considerando che soffro di vestibolodinia e che ho l'utero retrocontortissimoverso. Ma potrei provare, così almeno posso dire di avere lunga esperienza e magari darò un contributo alla ricerca della nostra Ros.

Detto questo, ragazze, io non so che altro provare!!
Al momento stiamo usando il metodo contraccettivo dei miei stivali: il coito interrotto, e vi giuro che tutti i mesi quando iniziano a farmi male le tette mi chiedo se sarà il ciclo o qualcosa al momento indesiderato!
Anche lui se la vive male per la paura...
Dopo sposati credo tenterò di affidarmi a un computerino, ma la cosa è ben avanti come prospettiva...
nel frattempo che potrei fare??
Ho pensato che potrei riprovare con i cerotti nella speranza che nel frattempo siano migliorati, ma ho un po' paura sapendo che l'anticocezionale ormonale è una possibile causa di cistite...
Avrei pensato anche magari di parlare con il ginecologo per una spirale... Io sono passata proprio attraverso una spirale, ma adesso le cose saranno migliorate dagli anni 80 spero! L'idea di un dispositivo non mi fa impazzire, ma d'altra parte...

Vorrei avere un tasto on-off con cui poter spegnere le ovaie quando non serve che funzionino!!

A parte questo che evidentemente non si può fare, purtroppo... qualcuna ha qualche consiglio da darmi?
Che posso tentare?
Help!

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Rosanna » mar mar 02, 2010 9:29 pm

Astinenza!!
:lol:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Rosanna » mar mar 02, 2010 9:43 pm

A parte gli scherzi.
Mi spezzi Vizi!
Per l'amor di Dio lascia perdere la spirale! Agiscono proprio perchè causando un'infiammazione dell'utero impedisce all'eventuale embrione di impiantarsi e noi abbiamo già di base problemi infiammatori pelvici. Seguono poi tanti altri fattori negativi riguardanti la spirale, ma credo basti questo per farti desistere!
Ti resta il diaframma, che ha la mia approvazione se lo confronto ad altri metodi contraccettivi. Si applica sulla cervice e quindi nè sulla vulva, ne' sulle pareti vaginali, quindi nessuna controindicazione verso la vestibolite vulvare. Ora sta tornando in auge grazie al fatto che è stato reintrodotto in commercio lo spermicida, senza il quale perde efficacia. Lo spermicida precedente era a base di nonoxinol9, altamente nocivo per le mucose vaginali. Quindi senza più spermicida anche il diaframma non è stato più usato. Ora è fatto di acido lattico che, oltre ad ostacolare la vita degli spermatozoi, è anche un componente delle nostre secrezioni vaginali ed inoltre acidifica l'ambiente favorendo la sopravvivenza dei lattobacilli vaginali.
Potrebbe essere buono anche l'uso del preservativo femminile. Sicuramente è meglio di quello maschile, anche se ti presenterai al tuo uomo con questo fiore plastificato che fuoriesce dalla Jolanda e di certo non è il massimo dell'erotismo!
Oppure potresti trovare il preservativo ideale per te evitando quelli lubrificati e aggiungendo tu il lubrificante che preferisci e che non ti dà fastidio. La maggior parte dei disturbi legati al preservativo sono causati proprio dalle sostanze contenute nei lubrificanti che ci aggiungono.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda bollicinax » mar mar 02, 2010 9:52 pm

Ciao carissima ti dico la mia esperienza come te ho utilizzato per diverso tempo pillola, cerotto, spirale quest'ultima so che se non hai avuto figli non te la mettono di sicuro, crea infertilità. Ho provato anche il metodo naturale facendo i conti con il controllo del muco, be siccome di avere un altro bimbo non se ne parla, siamo passati all'utilizzo del preservativo, ne abbiamo provati diversi ma il migliore è NULLA della Akuel sia per me che per lui sembra che non ci siano barriere che ci dividano sempre accompagnato dal lubrygin, prova tentar non nuoce ;)

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda sere24 » mar mar 02, 2010 10:12 pm

ma con il C.Interrott se state attenti non succede nulla........!!certo è pallo so per lui... :pp

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda sere24 » mar mar 02, 2010 10:14 pm

io dico così cmq perchè sono cagasottissima di inserire tutte ste robe dentro tipo diaframma,spirale,o assumere cerotti...in un modo o nell'altro fanno sempre male.Meglio un pò di attenzione o il profilatticosssssssss x il :sesso:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Frens » mar mar 02, 2010 10:19 pm

ciao cara..ma la pillola..hai provato a cambiarla? molte ragazze magari si trovano male con una e bene con un'altra..senza considerare che i fastidi di cui parli, in genere svaniscono in 3 mesi..dopo i quali se continuano, puoi cambiare
tempo fa avevo aperto anche qui una discussione. pare che ci sia un dispositivo, pearly, che abbia una sicurezza paragonabile a quella della pillola, e che misura la temperatura basale..indicando e distinguendo i giorni sicuri, da quelli non sicuri..alcuni ginecologi però ne parlano bene, altri male...quindi non so..

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 03, 2010 12:33 am

Rosanna ha scritto:Potrebbe essere buono anche l'uso del preservativo femminile. Sicuramente è meglio di quello maschile, anche se ti presenterai al tuo uomo con questo fiore plastificato che fuoriesce dalla Jolanda e di certo non è il massimo dell'erotismo!


Mioddio, nooo!!! :muro: :muro:
mi si ammoscia solo a pensarci!!!
:O.O: scusate mi sono immedesimata :fifi: :fifi:

Un buon metodo potrebbe essere diaframma + coito interrotto, giusto per stare in una botte de fero, come si dice.
Sempre che l'utero retroversissimo accetti il diaframma, sono un po' ignorante in materia

A proposito di coito interrotto, Sere, attenzione!!!
Il coito interrotto non e' affatto un metodo sicuro!!! :ss :ss :n :n
Non e' per nulla improbabile che nelle secrezioni di lui durante il coito ci siano tracce di liquido seminale con qualche spermatozoo che se ne va a spasso, indipendentemente dalla sua capacita' di controllo al momento precedente l'eiaculazione.
E' questo il vero rischio, perche' e' praticamente impossibile accorgersene.
L'indice di Pearl e' molto basso, quindi va bene se ci si trova in una situazione per cui una gravidanza, sebbene inaspettata, non e' un dramma. Diversamente e' meglio evitare.
Scusa la franchezza ma meglio prevenire le frittate.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda clio77 » mer mar 03, 2010 1:09 am

Stefania 69 ha scritto:
Rosanna ha scritto:Potrebbe essere buono anche l'uso del preservativo femminile. Sicuramente è meglio di quello maschile, anche se ti presenterai al tuo uomo con questo fiore plastificato che fuoriesce dalla Jolanda e di certo non è il massimo dell'erotismo!


Mioddio, nooo!!! :muro: :muro:
mi si ammoscia solo a pensarci!!!
:O.O: scusate mi sono immedesimata :fifi: :fifi:

Un buon metodo potrebbe essere diaframma + coito interrotto, giusto per stare in una botte de fero, come si dice.
Sempre che l'utero retroversissimo accetti il diaframma, sono un po' ignorante in materia

A proposito di coito interrotto, Sere, attenzione!!!
Il coito interrotto non e' affatto un metodo sicuro!!! :ss :ss :n :n
Non e' per nulla improbabile che nelle secrezioni di lui durante il coito ci siano tracce di liquido seminale con qualche spermatozoo che se ne va a spasso, indipendentemente dalla sua capacita' di controllo al momento precedente l'eiaculazione.
E' questo il vero rischio, perche' e' praticamente impossibile accorgersene.
L'indice di Pearl e' molto basso, quindi va bene se ci si trova in una situazione per cui una gravidanza, sebbene inaspettata, non e' un dramma. Diversamente e' meglio evitare.
Scusa la franchezza ma meglio prevenire le frittate.

Assolutamente d'accordo con Stef! Lasciamo perdere il coito interrotto! Beh Viz, puoi provare a cambiare il profilattico come ti ha consigliato Bolli, e come ti consiglio anche io usando lubrigyn o elageno a josa in base a come ti trovi melio, oppure seguire il consiglio di Ros, riguardo il diaframma. Io con tutta la vestibolite ti dirò, mi trovo meglio col profilattico, e anche dall'altra parte non vi sono problemi. L'idea della IUD o spirale, per cortesia, i medici la dovrebbero buttare nel :wc: , solo l'idea figuriamoci!
A proposito la sezione che cercavi..ma anche io sono convinta che c'è :humm:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda clio77 » mer mar 03, 2010 1:13 am

ma a parte questo viewtopic.php?f=61&t=459
e questo
viewtopic.php?f=61&t=873#p18654
in questo stesso subforum non ho trovato altro

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Rosanna » mer mar 03, 2010 11:01 am

"Temperatura basale e ogino knaus
sono insufficienti nei
cicli irregolari e in quelli delle donne che
allattano, ostacoli che invece non presenta il
metodo dell'ovulazione, il cosiddetto metodo
Billings. Questo prende il nome dalla coppia di
coniugi australiani (il neurologo John e sua
moglie Lyn, pediatra) che per primi lo hanno messo
a punto, e si basa sulla rilevazione quotidiana di
uno degli indicatori fondamentali della fertilità…
femminile, e cioè il muco cervicale prodotto nel
collo dell'utero in risposta agli ormoni ovarici.
In ogni ciclo fertile, infatti, l'ovulazione è
sempre preceduta e accompagnata dalla secrezione
di muco cervicale. Esso dunque, cambiando aspetto
e consistenza all'approssimarsi dell'ovulazione, è
un sicuro indicatore della fase fertile del ciclo,
il cui indice di Pearl (che quantifica l'efficacia
dei metodi contraccettivi) è paragonabile a quello
della pillola anticoncezionale
(cfr. ®British
Medical Journal, 1993). "Si tratta di un metodo
accettato da ogni cultura: mussulmani, indu,
buddisti e cristiani lo accolgono e lo trovano
semplice ed efficace" scrive ®Lancet¯ nel 1995.
Nonostante questi metodi abbiano trovato
clamorosi e ineccepibili riscontri scientifici sul
campo ne ha preso atto anche un organismo laico
come l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la
stampa continua a parlarne con scetticismo e
ironia, influenzando così l'opinione pubblica.
Questa ignoranza non è casuale, ma è indotta
attraverso i media dalle grandi compagnie
farmaceutiche produttrici di anticoncezionali che
hanno chiaramente tutto l'interesse a denigrarli,
sostenendo che non funzionano o addirittura che
sono dannosi"


Giulia Galeotti:
La contraccezione: una vicenda millenaria
(®Prometeo n. 102/08)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda StregaNoite » mer mar 03, 2010 5:42 pm

Prova ad usare Persona :roll:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda clio77 » mer mar 03, 2010 9:24 pm

Billings...Già, l'industria ficca il suo zampino dappertutto, e spesso la stampa (di un certo tipo ovviamente ) è la sua serva! Ci instillano il terrore di questo metodo fin dai primi discorsi sull'educazione sessuale !

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 03, 2010 10:33 pm

Mah... di figli di Billings ne conosco piu' d'uno, ma questo non vorrebbe dire perche' qualsiasi metodo se non usato correttamente puo' rivelarsi fallace.
Credo che una volta presa un po' di dimestichezza sia un metodo quasi ineccepibile; il problema secondo me, doppie ovulazioni a parte, e' che per mantenere quell'ottimo livello di sicurezza si deve accettare una riduzione drastica dei giorni buoni, svantaggio che vale anche per tutti gli altri metodi basati dull'individuazione del periodo fertile.

Questo discorso ovviamente ha senso solo se si ricerca una sicurezza pressoche' assoluta; se invece si ritiene accettabile una percentuale di rischio residuo piccola ma non trascurabile e' tutta un'altra storia.



:sperm: :sperm: :sperm:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda bollicinax » mer mar 03, 2010 10:52 pm

Metodo Billings è un buon metodo però bisogna stare attente al periodo di ovulazione controllando la secrezione del muco, io l'ho abbandonato perchè sin dal termine del ciclo iniziavo a notare già il muco ed era anche abbondante, tutto durava quasi una quindicina di giorni. Il fatto era che in quei quindici giorni ero sempre in frenesia :sesso: e allora abbiamo deciso di cambiare metodo e siamo passati al preservativo, che stato ottimo anche perchè mi ha fatto passare gli ultimi bruciorini sicuramente provocati dall'alcalinità dello :sperm: :sperm:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Rosanna » mer mar 03, 2010 11:20 pm

La fertilità infatti non deve essere motivo di interruzione dei rapporti, ma di aggiunta di un metodo alternativo quale il preservativo appunto, il diaframma o il preservativo femminile.
Poi si sa: anche i figli di Goldoni sono moltissimi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda StregaNoite » gio mar 04, 2010 12:28 am

Per me quel metodo non va un granchè ... troppi gemelli nella mia famiglia!!!
Speriamo che papà Goldoni guardi sempre altrove .... :lol:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda Frens » gio mar 04, 2010 2:53 pm

chi sarebbe Goldoni? :o :mrgreen: :P ?
azz..anche io figlia di gemella.. :fifi:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda bollicinax » gio mar 04, 2010 3:04 pm

Frens ha scritto:chi sarebbe Goldoni? :o :mrgreen: :P ?
azz..anche io figlia di gemella.. :fifi:


anch'io ieri ci pensavo Goldoni :lol: :lol: poi mi si è accesa la :idea: penso sia il preservativo :lol: :lol: :lol:
Comunque a parte gli scherzi io di Goldoni ne ho rotti parecchi, ma veramente tanti, solo che adesso con il lubrygin non succede più, prima sicuramente si rompevano perchè non usavo lubrificante :cavoli: ma questo è successo tanti tanti anni fa poi sono passati agli altri contraccettivi che ho elencato :baci: .

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

Messaggioda sere24 » gio mar 04, 2010 3:31 pm

anche ioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!Verso che i gemelli si fanno una genrazione si e una no??Scusate l'OT


Prossimo

Torna a Metodi anticoncezionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214