Preservativo e pillola

Preservativo e pillola

Messaggioda The Dreamer » mer set 16, 2009 7:38 pm

Scusatemi mi sono chiesta una cosa:
ma se il preservativo irrita ancora di +, come si fa se non si prende anticoncezionali?

E poi un altra domanda:
ma non è una maggior sicurezza anche x i nostri partner? Il mio ragazzo si è trovato le urine positive quando non lo usavo :cry:

Grazie in anticipo :baci:
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: Preservativo

Messaggioda StregaNoite » mer set 16, 2009 10:52 pm

Accipicchia bella domanda ... io rientro tra quelle che stanno meglio col preservativo. Però il tuo ragazzo potrebbe prendere mannosio?
Riguardo al metodo anticoncezionale, hai mai pensato di provare Persona, il computerino che ti indica quali sono i giorni a rischio, e quelli in cui puoi avere rapporti non protetti in tutta tranquillità? i giorni a rischio sono davvero pochi!

Re: Preservativo

Messaggioda The Dreamer » mer set 16, 2009 10:58 pm

:humm: non ci avevo mai pensato! Potrebbe essere una soluzione, anche se devo dire che non ho notato troppe differenze con o senza preservativo, perchè ho smesso da poco la pillola, ma leggo varie volte che anche quello sembra non andare bene! Tu mi dici che stai meglio :) pensa te!
Si, se non si è liberato dei batteri glielo faccio prendere.. non ha avuto mai sintomi, ma per precauzione gliel'ho fatta fare e a luglio li aveva! :na: che sfortuna! :baci:
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: Preservativo

Messaggioda StregaNoite » mer set 16, 2009 11:05 pm

La mia non è una certezza, però quando non utilizzavamo il preservativo mi veniva la cistite più spesso ... forse perchè il seme maschile acidifica? Io utilizzavo proprio Persona, e l'ho abbandonato quando mi sono resa conto che con il preservativo stavo meglio :humm: pensa un po'!

Re: Preservativo

Messaggioda The Dreamer » mer set 16, 2009 11:15 pm

Ma va che strano! Lo sperma è alcalino in realtà .. il pH oscilla tra 7,5 e 7,8 quindi non dovrebbe essere quello il problema :humm: ... forse l'attrito, chissà... Che avesse batterini anche lui? (è solo un'ipotesi eh?!)
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: Preservativo

Messaggioda StregaNoite » mer set 16, 2009 11:22 pm

Potrebbe anche essere! In effetti allora non ha fatto analisi! :humm:

Re: Preservativo

Messaggioda The Dreamer » mer set 16, 2009 11:30 pm

mistero... :shock: :D
Chi vince gli altri è forte. Chi vince se stesso è onnipotente

Re: Preservativo

Messaggioda clio77 » dom set 20, 2009 10:21 pm

StregaNoite ha scritto:La mia non è una certezza, però quando non utilizzavamo il preservativo mi veniva la cistite più spesso ... forse perchè il seme maschile acidifica?

Ragazze lo sperma fa il contrario, fa virare il pH verso il basico, quindi abbatte la ns acidità..Tanti tanti anni fa usavo la pillola anke io e nn mi trovavo bene (avevo xò molti rapporti) sentivo ke dentro qsa nn andava bene..mi venne 2 volte candidosi, ma nn so se c'è correlazione (la candida prolifera con acidità 5.5). Naturalmente è soggettivo, nn voglio dire allora ke lo sperma fa male, c mankerebbe altro..solo ke in situazioni delicate come le ns ki può secondo il mio parere fa bene se può a usare la protezione x svariati motivi...lubrificandosi bene, mi raccomando (ke il preservativo elimina la naturale lubrificazione ke anke l'uomo ci dona!) Sxo di esser stata kiara! :potpot:

Re: Preservativo

Messaggioda silvana » lun set 21, 2009 9:14 am

Io, non avendo più il corpo dell'utero, non devo più fare attenzione, e quindi ho rapporti senza protezione. A me lo sperma non da problemi. Invece circa 2 anni fa ho preso la pillola per tre mesi per via di una ciste endometriosica. Bhe, non credo che si tratti di un caso: 3 mesi di pillola=3 mesi di candida. Alla fine ho smesso ed ho fatto una cura con delle compresse antimicotiche (non mi ricordo più il nome). Dieci compresse prese a giorni alterni. E la candida è sparita. Da allora e fino a questo momento (peccato non avere un emoticon a forma di cornetto!) non l'ho più avuta. Forse devo anche ringraziare le sedute di agopuntura che ho fatto subito dopo la cura. Chissà.
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: Preservativo

Messaggioda Rosanna » lun set 21, 2009 2:56 pm

C'è una forte correlazione tra candida e pillola e svariati sono i motivi.
La pillola altera la flora batterica vaginale togliendoci una valida difesa.
La pillola diminuisce le secrezioni vaginali fisiologiche che contengono anticorpi e macrofagi che ci proteggono dalla candida.
La pillola comporta un aumento della candida, come nella fase premestruale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Preservativo

Messaggioda Lo » lun set 21, 2009 4:07 pm

caspita io ho preso la pilola per sei anni e mi sono sempre trovata benissimo. la cistite mi veniva sia all'ora che dopo l'interruzione. quindi non rilevai particolare correlazione tra le due cose... ora uso preservativo per non rischiare un passaggio di batteri, però mi mancano quelle situazioni improvvisate e spontanee che solo la pillola permette. ma d'altronde la mia vita sessuale è andata un po' tutta a pallino, quindi una variabile in più o in meno non fa la differenza :?

Re: Preservativo

Messaggioda StregaNoite » lun set 21, 2009 6:26 pm

Quando prendevo la pillola mi veniva molto più spesso la cistite ... :evil:

Re: Preservativo

Messaggioda Anna Maria » gio ott 01, 2009 2:45 pm

Ciao a tutte, carissime amiche.
Non ci giro attorno, mi trovo a un bivio. Devo scegliere un metodo anticoncezionale tra pillola e preservativo e, insieme a voi, vorrei valutare pro e contro dell'uno e dell'altro. Premesse: i miei problemi con l’e. coli sono iniziati con l'uso massicciamente reiterato del preservativo. Adesso, sono al settimo mese di assunzione della pillola e quasi al quinto di assunzione delil mannosio, e sono sempre a tre dosi al giorno. Ora, dato che mi era stata sconsigliata la pillola, in quanto possibile fattore predisponente, dato che di metodi naturali non se ne parla perchè non mi posso permettere "errori di valutazione" e dato che -per causa di forza di maggiore- i rapporti con il mio ragazzo caleranno a circa 4 volte al mese, avrei pensato di sostituire il metodo ormonale abbinato a somministrazioni periodiche di normogyn con il metodo barriera, abbinandolo immancabilmente a lubrigyn. La domanda è: dato che ho una paura enorme di peggiorare la mia situazione anzichè migliorarla, voi, dall'alto delle vostre esperienze personali, cosa mi consigliereste di fare?
Poi, usato 4 volte al mese all’incirca e associato a una crema lubrificante a base acquosa, il preservativo potrebbe essere tanto dannoso da riportarmi ai “tempi d’oro” della mia cistite? Poi, ancora, un’altra cosa che temo sono gli sbalzi umorali, che senza pillola sono davvero tanti in fase premestruale e possono durare fino a due settimane di fila, rivelandosi quasi debilitanti. Aiutatemi, penso che già dalla mie parole si veda che mi sto perdendo nella mia confusione…
Vi ringrazio e scusate il mio sfogo.
Bacioni a tutte!

Re: Preservativo

Messaggioda Rosanna » gio ott 01, 2009 3:07 pm

Ma in questi 7 mesi di pillola come è andata? Nei 2 mesi iniziali di pillola in cui ancora non prendevi D-Mannosio come sei stata? Ti ha provocato cistiti?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Preservativo

Messaggioda Anna Maria » gio ott 01, 2009 3:33 pm

Allora, primo mese pillola, rapporti zero e cistite a palla. Secondo mese, rapporti qualcuno sporadico e cistite sempre a palla. Terzo mese, inizio ausilum e rinascita, vescicale e sessuale. Quarto mese pillola, secondo mese D-Mannosio: errore di valutazione, scalo le dosi da tre a due troppo presto, risultato: recidiva che dura tre settimane. Quinto e sesto mese pillola: condizione paradisiaca, trovato empiricamente l'equilibrio ideale tra ormoni e fermenti lattici. Settimo mese, bruciorini sporadici e risolvibili nel giro di una giornata e un paio di dosi in più, ma con un dubbio, la cura al mannosio potrebbe forse essere più efficace, una volta eliminate le condizioni di abbassamento dell'acidità vaginale?
Nei primi due mesi senza D-Mannosio non era la pillola a generare cistiti, queste c'erano state quasi ininterrottamente per tutto l'anno prima di prendere la pillola, ragion per cui i miei medici mi avevano consigliato di eliminare il metodo barriera. In realtà, ho paura che, continuando con la pillola, non faccia altro che allungare i tempi della guarigione definitiva, con la paura che questa non avvenga mai effettivamente. Quello che mi spinge a passare di nuovo al preservativo è il fatto che, cmq, i rapporti con il mio lui si ridurranno perchè saremo fisicamente più lontani (distanza e impegni...) e l'idea che, usando il preservativo limitatamente a pochi rapporti e con l'aggiunta di lubrigyn a tempesta, forse, riuscirei a ripristinare condizioni fisiologiche migliori per il successo della cura, evitando i traumi da preservativo che mi hanno portato l'e. coli.
Rosannuccia, tu che ne dici?

Re: Preservativo

Messaggioda Rosanna » gio ott 01, 2009 5:46 pm

Penso che un tentativo di sospensione della pillola lo puoi fare. Come hai detto tu, utilizzando tanto lubrygin e tanto D-Mannosio post rapporto. Nel caso vedessi che il fattore scatenante "preservativo" è maggiore rispetto a quello "pillola" potrai sempre tornare sulla vecchia strada, nessuno telo vieta. Ma se tutto andrà bene ci avrai sicuramente guadagnato da tutti i punti di vista.
Facci sapere!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Preservativo

Messaggioda Anna Maria » gio ott 01, 2009 7:44 pm

Ok, allora, facciamo il tentativo! Grazie per l'incoraggiamento! :thanks:
Sicuramente vi terrò aggiornate! un bacione a tutte quante! :flower:

Re: Preservativo

Messaggioda Rosanna » gio ott 01, 2009 11:53 pm

In bocca al lupo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Preservativo

Messaggioda pulci70 » lun ott 05, 2009 10:44 am

Buongiorno a tutte,
vi leggo quasi sempre e con molta attenzione, compatibilmente con il lavoro, perchè non ho internet a casa.
Mi risollevate il morale spesso e so che posso parlare con voi di cose che capite.
Oggi sono sfiduciata..vedo nero, come la maggior parte di voi soffro di cistiti riccorrenti, prendo il mannosio e sono andata dal dott. Pesce, sono in attesa di iniziare la terapia per il rilassamento della muscolatura pelvica, mi è stata diagnosticata la vestibolite. Nella sala d'aspetto del dott. Pesce ho avuto modo di conoscere Cleo.. :D
Da quasi due mesi ho serissime difficoltà ad avere rapporti con il mio fidanzato, perchè oltre ad avere dei dolori fortissimi durante la penetrazione, mi lacero, è più di un mese che combatto con una piaghetta, ho messo cicatridina ovuli etc etc, si rimargina l'escoriazione apparentemente , ma basta poco o nulla perchè sanguini nuovamente.
Stamane sono andata a fare il tampone vaginale, nonostante la crema usata dall'infermiera mi sono lacerata esternamente e lei mi ha detto che ho una escoriazione sanguinante nella parte inferiore e interna della vagina..che fastidio. Naturalmente sabato dopo un mese circa ho provato ad avere rapporti con il mio amore...ma non ce l'abbiamo fatta io avevo troppo dolore e bruciore etc etc.
Naturalmente uso sempre il lubrificante saugella gel, con lubrygin crema (in dosi) non mi sono trovata molto bene.
Cosa mi dite, è capitato anche a voi?
Come mai sono così fragile ora a livello di tessuti?
Io da un anno ho scoperto di avere una connettivite indifferenziata (pre-sjogren), che porta a secchezza delle ghiandole , il mio fastidio prevalente è a livello oculare. A livello vaginale noto una minore lubrificazione per questo uso il lubrificante già da tempo, ma sembra ora non più sufficiente.
Vorrei solo una vita sessuale normale con il mio ragazzo è chiedere tanto????
a presto

Re: Preservativo

Messaggioda Rosanna » lun ott 05, 2009 11:10 am

Pulci, ma il ginecologo cosa ti ha consigliato? Che diagnosi ti ha fatto? Hai mai fatto una visita da un dermatologo? Di dove sei?
La sindrome di Sjogren può essere causa di cistite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Metodi anticoncezionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214