Contraccettivi e chiacchiere

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Astrid78 » dom nov 29, 2009 10:13 pm

ragazze se io non prendo la pillola, durante il ciclo muoio: mi è già succeso e non ho più voluto smettere di prendere...
quella volta ero da ospedale, ho iniziato con dolir di mal di pancia, erano dele contrazioni ravvicnate, ho preso un moment, effetto zero, poi un buscopan zero totale, stavo sempre epggio ndavo su e giù per le stanza sembrava dovessi partorire...avevo cinque minuti dir espiro poi male ancora...alla fine dopo che i miei si erano spaventati perchè non mi avevano mai visto con le lacrime da dolore, mi madre mi disse di provare con ALGINOR...Pia piano le fitte dolore si sono allontanate l'uno dall'altra...Dall'una e mazza del pomeriggio ho smesso di soffrire come un cane alle sei e mezza... io non so se era una crisi ovarica o meno, so solo che ero mai stata così....
Lau...

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Cles » gio lug 19, 2012 11:29 am

Voi sapete qualcosa a riguardo dell'ago infilato sotto pelle come contraccettivo? So che è molto in voga in francia, in pratica mi pare che hai il ciclo per 2 settimane ma solo ogni 3 mesi se ho capito giusto, me ne ha parlato una conoscente che ha una cugina che lo usa. Non so nemmeno come si chiami.

Avevo trovato qualcosa del genere qui nel forum ma non sono più riuscita a trovare la conversazione e la ricerca non mi ha aiutato.

Voi cosa ne pensate? Qualcuna ha informazioni in più?

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Rosanna » lun lug 23, 2012 5:46 pm

Ma perchè andare a stravolgere il proprio ciclo ormonale? Che l'amenorrea sia provocata da ormoni artificiali o naturali, che sia indotta da un ago o altro, è comunque un'alterazione della funzionalità delle proprie funzionalità, che NON può lasciare indenne da conseguenze il proprio corpo. Un conto è se ci fosse un reale pericolo di vita tale da giustificare questi metodi che ingannano i tuoi normali cicli (da cui il corpo della donna dipende), altrimenti non vedo proprio la ragione per correre tali rischi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Stefania 69 » lun lug 23, 2012 5:55 pm

Comunque a quanto ne so io e' un contraccettivo transdermico come gli altri (anello o cerotto). Vabbe, in questo caso,,, subdermico, ma il principio e' lo stesso, solo che essendo posizionato sottopelle supera per esempio gli svantaggi del cerotto, ma solo in termini di sicurezza contraccettiva, gli effetti a livello ormonale dovrebbero essere ne' piu' ne' meno rispetto agli altri.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Rosanna » lun lug 23, 2012 6:08 pm

Quindi è proprio ormonale anche questo. Peggio ancora! Io credevo fosse una specie di agopuntura che in punti strategici bloccava il ciclo ormonale. Allora direi che tra questo, la pillola, il cerotto, la somministrazione sottocute e l'anello non c'è proprio differenza su patologie come cistite e vestibolite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Cles » lun lug 23, 2012 10:58 pm

Grazie delle info. Ero curiosa di sapere se magari utilizzava qualcosa di diverso dagli ormoni (magari qualcosa di naturale), o se comunque potesse essere meno dannoso rispetto agli altri contraccettivi ormonali (vana speranza ahimè) e soprattutto rispetto alla pillola.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda gio31 » lun lug 23, 2012 11:23 pm

Sentite, perchè non provate un sistema misto? Da molti anni (15) io e mio marito facciamo così: monitor Persona (allora c'era solo quello) e quando c'è la luce verde ( personalmente dal 13° al 28° giorno del ciclo quando era di 28gg ora al 25°)via libera, preservativo quando c'è la segnalazione di possibile ovulazione (circa 10gg sul ciclo di 28gg) e astinenza totale nei giorni dove viene segnalata ovulazione (2/3 per ciclo). Così si lascia il corpo al suo ritmo naturale e si utilizzano al minimo i dispositivi a barriera. Abbiamo cominciato dopo la nascita del secondogenito e per 10 anni ha funzionato benissimo. Poi non abbiamo tenuto in considerazione la segnalazione di ovulazione travolti da passione :sesso: e così è arrivato Alessandro che oggi ha 6 anni. Dopo questa terza gravidanza ho provato la minipillola (persino quella durante l'allattamento!) ma ci siamo resi conto (tutti e due, insieme) che non era assolutamente per noi. Siamo tornati al nostro vecchio sistema e siamo felici. No, anzi, si è aggiunto un nuovo contraccettivo: Alessandro, che dorme sempre in mezzo a noi. Funziona che è una favola! :mrgreen:
"rilassare è il modo di coltivare la forza" (secondo il tai chi quan)

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Cles » mar lug 24, 2012 11:20 am

Giò sono perfettamente d'accordo con te, questo sistema mi sembra il migliore e mi piacerebbe molto adottarlo.
Io non tollero i profilattici (allergia al lattice) e al mio ragazzo provocano molto fastidio e a volte addirittura dolore, a causa di due operazioni che ha subito. Abbiamo deciso di provare quelli senza lattice, che magari creano meno problemi ad entrambi.
E comunque penso che se anche non si :sesso: per qualche giorno in un mese si può tranquillamente sopravvivere comunque anche senza profilattici.

Il mio problema più che altro è relativo all'endometriosi, unico motivo per cui sono reticente a smettere la pillola ma per cui mi sto informando in modo da vedere di gestire la situazione in maniera alternativa, ne ho parlato più approfonditamente nel topic sulle pillole e anche nella mia storia.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Rosanna » sab lug 28, 2012 3:30 pm

Io sostengo sempre gli apparecchi Babycomp perchè:
- più affidabili e sicuri del Persona
- non necessitano di acquisti ulteriori a parte l'apparecchio (nessuno stick da comprare)
- più veloce la rilevazione quotidiana (va introdotto l'elettrodo in bocca ed è fatta)
- più completa e personalizzata la misurazione (valuta molti parametri contemporaneamente)
- riduce i giorni rossi rispetto al Persona, proprio perchè valuta molti più parametri.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda gio31 » sab lug 28, 2012 4:24 pm

Effettivamente concordo con Rosanna, meglio il babycomp. Il persona è vetusto, sicuramente superato, ma visto che ce l'ho oramai me lo tengo (ce l'ho da 16 anni!) :-gulp Eppoi spero di non doverlo usare ancora molto: sarà pur vicina 'sta menopausa, vacca boia! :S: Giuro, poi mi darò al sesso selvaggiamente liberato dalla paura di rimanere incinta :pp
"rilassare è il modo di coltivare la forza" (secondo il tai chi quan)

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Cles » dom lug 29, 2012 2:13 pm

Mia madre da quando è entrata in menopausa si è data alla coltivazione compulsiva di piante :O.O: La tua prospettiva giò mi sembra molto più interessante!

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Frens » mer ago 08, 2012 5:23 pm

arrivo tardi ma in effetti gli apparecchi babycomp sono molto più sicuri del persona e a differenza di quest'ultimo possono essere utilizzati anche da chi ha cicli irregolari

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda malikabecky » mer dic 17, 2014 3:33 pm

ciao ragazze!
Vorrei sapere cosa ne pensate(e vorrei saperne di più anche io)del IUS(sistema intrauterino ormonale). Leggendo in giro diminuisce tanto il ciclo(che poi è il mio problema)...qualcuna di voi lo usa? Sapete se anche l'impianto sottocutaneo riduce il ciclo?
credo proprio che sarò costretta a abbandonare la pillola, perché mia nonna è appena morta d'infarto e aveva la scoagulazione del sangue. Poi mia mamma soffre di vene varicose ed il rischio è alto anche per me; inoltre mi pare di capire che in famiglia c'è stato un trombo venoso(ma cavoli dirmelo prima no????) insomma se prima ero spaventata al solo leggere il foglio illustrativo(ma non conoscevo nessuna alternativa)ora sono terrrorizzata. ho fino ad aprile(fine delle scatole di pillola)per informarmi e decidere.


Per ora dei metodi naturali (mi avete consigliato il succo di noni)non posso neanche pensarci, perché come sapete dalla mia storia i miei sono molto scettici su patologie non convenzionali(vedi vestibolite, che poi ne soffrono in tante), e quindi anche cure non convenzionali(per esempio la psicoterapia, che poi poco conosciuta non è). quindi per ora devo trovare un'alternativa che vada bene anche a loro(anche se è sto difficile per la pillola e lo sarà anche per un altro metodo, ma solo perché lo dice un medico va bene e mi tocca tenerli a bada così).

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Cles » mer dic 17, 2014 6:51 pm

Riguardo al sistema intrauterino e sottocutaneo: viewtopic.php?f=193&t=459&start=20#p136406

Da quel che so quello sottocutaneo elimina il ciclo per alcuni mesi, e poi quando viene dura però un paio di settimane.
In ogni caso sono sistemi ormonali non differenti dalla pillola (cambia il dispositivo ma non il fatto che assumi ormoni, che sono poi quelli che ti predispongono ai rischi di cui hai parlato).

Capisco che con i genitori non sia sempre facile. Ma il corpo è tuo, la vita è tua e sei maggiorenne, e sebbene tu viva in casa con loro penso tu abbia il diritto di scegliere il metodo contraccettivo con cui ti senti a tuo agio e soprattutto che ti esponga a meno rischi.

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda malikabecky » mer dic 17, 2014 7:15 pm

il problema a questo punto è che non so che fare...tornare a dipendere totalmente dal ciclo è solo l'ennesima privazione della mia libertà(so che sembrano parole forti ma davvero fino ad un anno fa tutto dipendeva dal ciclo) cosa posso fare? ho delle alternative???


per ora ho letto che con jaydesse il ciclo i primi mesi è un incubo ma poi si stabilizza...non lo so neanche io....scusate ma sono in piena crisi, non ne posso più di tutti questi problemi...

Re: Contraccettivi e chiacchiere

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 17, 2014 10:39 pm

Mi spiace per la nonna. :|

Senti, ma tu stai cercando un contraccettivo, qualcosa che ti diminuisca il ciclo o entrambe le cose insieme?

Perche' come dice Cles, tutti gli accorgimenti che hai citato sono terapie ormonali e in quanto tali non esenti dal problema che ti da' la pillola. La spirale medicata tra le altre cose darebbe secondo me problema doppio perche' oltre ad avere un dosaggio ormonale instaura anche una sorta di infiammazione cervicale, che poi costituisce la base del suo principio di funzionamento.
E noi di infiammazioni non ne abbiamo molto bisogno.


Fermo restando che la scelta del metodo anticoncezionale e' solo tua e i tuoi genitori devono accettare il fatto di non avere giurisdizione alcuna in questo campo, e' possibile che si possa cercare una soluzione non ormonale che regolarizzi il ciclo magari recandosi da un ginecologo naturopata, mentre per la contraccezione non ormonale puoi spaziare dai metodi di barriera, profilattico in primis, a quelli naturali, abbinandoli quando e' il caso.

Per entrambi gli aspetti prova a visitare le sezioni dedicate del forum


Precedente

Torna a Metodi anticoncezionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214