P.s. Io ho pagato duecento la mia visita e quella di mio marito.
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


Rosanna ha scritto:La differenza tra Torresani e Pesce è che il primo ritiene inutili le terapie fisiche di riabilitazione pelvica e lavora solo con i farmaci. Il Dr Pesce invece ritiene fondamentale il lavoro manuale di riabilitazione, che esegue direttamente lui sudando in prima persona 7 camice e "sporcandosi" le mani che usa non solo per scrivere le ricette dei farmaci!!


Sono così tranquilla come non m sentivo + da non so quanto..
certo tutte siamo diverse e abbiamo risposte diverse. Xò affrontando la malattia su più fronti è più facile sconfiggerla, è logico. Xciò mi sento moooolto fortunata. Sto indirizzando un po' di donne a visitare il ns forum, a go go, e spero proprio di aiutarle
.




stasera m sento davvero stankissima..B serata a tt, io 
clio77 ha scritto:Domani vado a far festa,


Nel frattempo, mia madre era rimasta appesa all'altra linea, e ha sentito ogni cosa. Ha sentito tt, ke ho parlato con Cinzia - ciaoooooo!!!! Tanto ci ribekkiamo, dove scappi?- e ha potuto capire da sé che xsona squisitamente umana (no io continuo a sostenere ke viene da un'altra galassia) è il Professor Pesce, di cui le ho tanto parlato. Porterò anke mia madre a farsi visitare una benedetta volta (ha avuto una compressione del midollo e dei nervi nel 2005). Anke lei è rimasta alquanto scossa.
Mica è finita. Io gli invio un messaggio di ringraziamento x il pensiero così gentile e premuroso. Lui mi risponde (cito testualm.): "Penso che si meriti, come paziente e come persona, tutta la mia attenzione. Saluti. Francesco Pesce". Io nn ce la faccio, è stratosferico questo Medico. Commentate voi.
Ma che felicità sentire queste cose. Clio sono stracontenta per te. Continuo ad asserire che è un


clio77 ha scritto:No, ragazze, non ho parole. Il Professor Francesco Pesce è davvero di un altro pianeta. E' ipergalattico. Non esagero.Mi kiama lui! "Come sta, se non è un problema x lei facciamo sabato prox alle 12", io lo ringrazio, faccio x augurargli buon week-end e lui, "aspetti, c'è una xsona ke la vuole salutare..."e mi passa Cinzia, ke aveva visita prima di me...Non ho proprio veramente + parole. Cinzia, uno così, ma ke gli vuoi fare, ke puoi dire? Io sn disarmata, mi dispiace ma sn rimasta come uno stoccafisso.![]()
![]()
Nel frattempo, mia madre era rimasta appesa all'altra linea, e ha sentito ogni cosa. Ha sentito tt, ke ho parlato con Cinzia - ciaoooooo!!!! Tanto ci ribekkiamo, dove scappi? Mica è finita. Io gli invio un messaggio di ringraziamento x il pensiero così gentile e premuroso. Lui mi risponde (cito testualm.): "Penso che si meriti, come paziente e come persona, tutta la mia attenzione. Saluti. Francesco Pesce". Io nn ce la faccio, è stratosferico questo Medico. Commentate voi.
Ve l'avevo detto che è straordinario...pensate che non ha figli e mi ha raccontato che è stata una sua scelta perchè se no non avrebbe potuto studiare,viaggiare,fare ricerche e diventare il medico che è e dice che sarebbe stato un padre troppo assente e a lui e a sua moglie l'idea non piaceva.Secondo me sarebbe stato anche un padre straordinario perchè è la sua indole che è buona e che sicuramente gli permette di fare il suo lavoro in modo eccellente e con vocazione e passione.(Mò mi faccio adottare...
quando uscita dal bagno mi ha detto:"c'è una persona al tel per lei".

Ma com'è che io invece non riesco a contattarlo 










Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata