Milano - Spano Nicoletta - Ostetrica

Scrittura riservata ai soli soci

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda clio77 » mar mag 18, 2010 5:38 pm

Frens ha scritto:Clio anche a me hanno risposto una volta poi nn si son più fatti sentire, poi il libro è arrivato, prova a riscrivergli.

ci riprovo ;)

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda sissi74 » mer mag 19, 2010 11:46 pm

certo Saretta concordo che il lato umano di questa Donna ha una componente fondamentale (anch'io lavoro in ambito sanitario e credimi comprendo anche quanto sia difficile, se uno ha un briciolo di sensibilità, ascoltare tutto il giorno pazienti disperati che parlano dei loro problemi) e sono anche convinta che il libro sarà una cosa utilissima ma da noi si dice che "la pratica vale più della grammatica!"...quindi spero che qualcuno segua le sue orme, anche quelle umane!
comunque spero davvero che questa Donna che tanto ha fatto per gli altri possa riprendersi presto e stare bene!
notte

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Pulce » gio mag 20, 2010 6:44 pm

Ciao a tutte!
anche io ho sentito la Spano due giorni fa e grazie a Dio mi ha detto che sta meglio anche se deve continuare a fare delle terapie. Per questo mi ha confermato che per ora preferisce non lavorare il sabato (comprensibilissimo!).
Cmq finalmente mi ha fissato la prima seduta per il 14 di giugno! Meno male :clap: :clap: :clap:
Forse sta per cominciare il mio percorso verso la guarigione dopo anni...Vada come vada sono cmq grata alla Sig. Spano per essere stata così disponibile nei mio confronti fino ad ora.
Grazie davvero.
Pulce
P.s. vi farò sapere come procede la cura quando comincerò.
Ciao!

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda clio77 » dom mag 30, 2010 6:29 pm

:coool:

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Viv. » lun mag 31, 2010 2:42 am

Ciao Pulce e in bocca al lupo! Tienici aggiornate mi raccomando!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda etoile84 » gio giu 03, 2010 10:19 am

Posso fare una richiesta?Forse ho il numero di cell. della Spano sbagliato, suona, ma nessuno risponde in qualunque ora del giorno. Voi fortunate che siete riuscite a contattarla, potreste ridarmelo?
Grazie

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda lamanu » gio giu 03, 2010 11:52 am

Etoile chiamala dalle 18 alle 19.30, se non trovi occupato vedrai che ti risponde!

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Saretta26 » gio giu 03, 2010 5:47 pm

etoile84 ha scritto:suona, ma nessuno risponde in qualunque ora del giorno. Grazie


La Spano non risponde mai nè al mattino nè al pomeriggio perchè magari ha le terapie con le altre pazienti, cmq dice sempre di chiamarla dalle 18 alle 19.30, come ti ha consigliato lamanu. Nel caso in cui non dovesse rispondere, mandale un sms ti richiamerà vedrai.
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda lamanu » dom giu 06, 2010 2:35 pm

Ragazze!!!!!!!!!!!! il 9 vado dalla dottoressa, poi vi racconto tutto. Speriamo che questa volta non succeda nulla e che mi possa vedere.

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda lamanu » sab giu 12, 2010 3:00 pm

Pulce manca poco al tuo appuntamento!!!!

Allora.. il 9 ho fatto la visita con la dottoressa!

Riporto quello che ho scritto nel mio topic.

La diagnosi è stata vestibolite lieve, il mio tono muscolare è 63 rispetto ai valori normali 1-4, abrasione alle ore sei, mucose irritate.

Lei è una persona stupenda, gentile, premurosa... proprio una dottoressa con cui ci si sente davvero bene.
Abbiamo prima chiacchierato per 40 minuti circa e poi è iniziata la visita:

- controllo delle mucose,
- test del cotton fioc. un po' di dolore ma sopportabile
- misurazione del tono muscolare

i consigli terapeutici che mi ha dato sono:

- la lista degli alimenti da evitare e quelli da mangiare con moderazione perchè contenenti ossalati di calcio. Ci si deve attenere a questa alimentazione per tutta la terapia e per il mese successivo al termine della cura.
- evitare di fare bagni al mare e in piscina
- non sedersi su panchine di ferro e marmi (per non prendere freddo!)
- prendere sole che fa bene
- quando si può stare sdraiati tenendo al caldo la parte interessata
- evitare gli sbalzi di temperatura
- lavarsi solo con acqua tiepida

Ragazze io ho aspettato 3 mesi prima di poterla incontrare ma ne è valsa la pena!

Mi ha proposto la sua terapia e in una decina di sedute dovrei riportare i miei parametri alla normalità.
SONO MOLTO CONTENTA!

Rimango a disposizione per qualsiasi domanda.

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Pulce » dom giu 13, 2010 3:26 pm

Si...domani tocca a me! :coool:
Spero vada tutto bene...è la mia prima seduta di terapia!
Lamanu mi ritrovo con tutto quello che hai raccontato riguardo alla visita!
La procedura è quella solo che a me ha riscontrato una vestibolite grave con tono muscolare quasi a 400!! :hurted: :hurted:
Non so se potesse dipendere dal fatto che ero anche un pò tesa..Cmq spero di risolvere qualcosa...E che ne valga la pena perchè per me è un bel sacrificio... devo affrontare due volte alla sett. un viaggio di 4 ore andata e ritorno...Ma voglio avere fiducia!
Per quanto riguarda la dieta non sono ancora riuscita a modificarla :n :n ma riguardo gli altri suggerimenti che ha dato mi sono impegnata :): I sintomi per ora ci sono ancora tutti.. :hurted:
Domani vedremo...sono un pò in agitazione e questo non giova!
Lamanu ti faccio i miei auguri per ora e chissà mai che non ci si incontri nello studio della Spano! :):
Per quanto mi riguarda vi terrò aggiornate appena possibile!
B.domenica.

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda clio77 » dom giu 13, 2010 8:20 pm

Ragazze andrà tutto bene!! :): :): :): :):

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Viv. » lun giu 14, 2010 3:21 pm

Bene bene!! Continuate così: ce la faremo tutte!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda lamanu » mar giu 15, 2010 2:16 pm

Pulce! Mi farebbe piacere che ci vediamo dalla dottoressa. Quando sono andata all'appuntamento prima di me c'era una ragazza . chissà se era una di noi.. ;-)

Pulce dopo che hai fatto la visita con la dottoressa, la prima, sei stata bene?

Sto meglio, ma dopo una settimana sento ancora dolore e bruciore la sera. Disturbi partiti dopo la visita.

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Pulce » mar giu 15, 2010 5:08 pm

Buongiorno!
Allora...ieri prima seduta dalla Sig. Spano :clap:
A parte la palla del viaggio è andato tutto bene! La sig.Spano è stata come di consueto molto disponibile e gentile mettendomi subito a mio agio...il tutto è durato una ventina di minuti nei quali lei è sempre stata presente! Mi ha giustamente ripresa perchè sono stata poco disciplinata quando le avevo detto che non avevo ancora preso il mannosio per l'e.coli (cosa che mi aveva vivamente consigliato di fare già tempo fa) :muro:
e mi ha detto di non sottovalutare la cosa perchè, come molte di voi sapranno, oltre alla vestibolite potrei beccarmi anche una bella cistite! Cmq ho già provveduto...ho ordinato il mannosio stamattina da fare per un mese. La Spano mi ha inoltre raccomandato di cercare di seguire tutti i consigli che già mi aveva dato inclusa la dieta per evitare il formarsi degli ossalati di calcio che possono irritare la mucosa. Questo almeno per tutta la durata della terapia.
Lamanu io sono stata bene sia dopo la prima visita che anche ieri dopo la prima seduta...non ho avuto particolari sintomi ma come ripeto il mio problema principale è la vestibolite non la cistite...Anche se so che sono strettamente collegate.
Tornerò a Milano la prox. settimana...
Se avete domande alle quali sono in grado di rispondere io ci sono.
CIao!

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda lamanu » mar giu 15, 2010 5:34 pm

Pulce grazie! :humm: :humm: :humm: Chissà come mai io mi sono così infiammata... :-(

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Rosanna » mar giu 15, 2010 6:53 pm

Forse perchè il tuo problema è più neurologico, che muscolare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda clio77 » gio lug 01, 2010 11:40 pm

Nella sua pubblicazione la Spano scrive:
prima di iniziare il ciclo di sedute viene fatto eseguire un tampone vaginale per la ricerca di
Stafylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, Candida, Escherichia coli, Gardnerella vaginalis, Chlamydia trachomatis, Trixchomonas vaginalis, Ureaplasma urealyticum e Mycoplasma pneumoniae


ora, ho richiesto questo tampone ma per quanto riguarda lo stafilococco, non me lo hanno segnato ( e non si ricerca nei germi comuni) quindi bo. Poi lo Streptococcus pneumoniae:
Lo Streptococcus pneumoniae, noto anche come pneumococco, è uno streptococco alfa-emolitico catalasi negativo che oltre a causare infezioni del tratto respiratorio, in seguito a betteriemia provoca la meningite, difatti è uno dei tre batteri che causano frquentemente tale malattia. Il batterio viene isolato a livello della faringe nel 5-10% dgli adulti e nel 20-30% dei bambini. Viene trasmesso attraverso le gocce di flügge, tuttavia in situazioni igeniche ottimali con buona ventilazione del locale ha una bassa trasmissibilità (ad es. case e scuole), al contrario, in situazioni di povertà e di scarse condizioni igieniche vengono contagiate un gran numero di persone, tipico è il caso di campi profughi o tendopoli o prgioni. Tra le condizioni predisponeneti il contagio e la comparsa di infezione è da tenere a mente la splenectomia che deve far temere per una complicanza fulminante.

ma perché ricercarlo anche nel tampone vaginale? :humm:
mentre x il mycoplasma pneumoniae:
Questa unica specie di agente patogeno è stata scoperta nel tratto urogenitale di pazienti con malattia infiammatoria pelvica, uretiti e altri disturbi delle vie urinarie
http://www.naturmedica.com/index.php?mo ... 99&lang=IT


a me hanno ricercato solo questi:
ureaplasma
steptococco beta em gr B
micoplasma
chlamydia
e germi comuni
gli altri non li ricercano, mi hanno detto (cioé le segretarie del laboratorio non li hanno nei files sotto "tampone vaginale"..boh!!!
quando voi fate i tamponi necessari, vi hanno fatto quelli richiesti dalla Spano???????

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda Rosanna » ven lug 02, 2010 8:40 am

Magari l'ha scritto nel libro, ma in realtà richiede solo quelli standard.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Dott.ssa Spano

Messaggioda clio77 » ven lug 02, 2010 3:58 pm

:humm: devo chiedere a Saretta :cavoli:


PrecedenteProssimo

Torna a Lombardia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214