
ho adottato da poco una barboncina dolcissima che ha già 9 anni. Abbiamo notato che di pipì ne fà poca e spesso. Il veterinario ha detto "potrebbe essere cistite" e vorrebbe farle un esame delle urine. Il problema è che raccogliere le urine di un cane non è così semplice... ho provato a intingere uno stick dei nostri sul "pannolino" imbevuto di pipì e non ha rilevato nè leuco nè nitriti ma altri valori. Il veterinario ha detto che i nostri stick dovrebbero andare bene. Ora mi chiedo..mettiamo che soffra di cistite (non credo che sia un attacco forte, riesce a stare anche 2-3 ore senza farla, però non saprei dire se ha bruciori o no), ho imparato dai lavori di backstage del nostro video che anche gli animali possono guarire grazie ad D-Mannosio. Io proverei a dargliene qualche dose anche solo in via preventiva (male non fà). Ma come faccio a farglielo assumere? qualcuna ci ha realmente provato e mi può dare qualche consiglio? io pensavo di iniettarglielo in bocca con una siringa senza ago..certo è che non posso spiegarle di non bere per 2 ore!
Grazie
