CLASS ACTION

Non hai trovato una sezione idonea dove inserire il tuo messaggio relativo alle nostre patologie? Scrivilo qui

CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » dom giu 24, 2012 6:40 pm

Più volte in questi anni è stato manifestato il desiderio da parte di alcune di voi di procedere con una class action per rivendicarvi (anche pecuniariamente, perchè no?) dai danni iatrogeni (per cause mediche) subiti.
Di motivi per intentare una causa ce ne sono a iosa.
Una potrebbe trattare gli interventi chirurgici subiti sul trigono vescicale o sul vestibolo da professionisti che ce lo facevano credere risolutivo ed invece è stato solo peggiorativo.
Un'altra potrebbe considerare i danni subiti dagli antibiotici, quindi class action contro la causa farmaceutica che non ha cadeguatamente comunicato gli effetti collaterali che avrebbero peggiorato la stessa patologia per la quale li prendevamo.
Ne vogliamo iniziare una contro i danni della pillola anticoncezionale?
Altre idee?
Avvocati interessati?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Natina » lun giu 25, 2012 1:17 pm

Per mia fortuna non ho mai preso la pillola anche se più volte sollecitata da quella imbecille(scusate il termine ma mi sale la rabbia) della mi ex ginecologa.
Tuttavia son daccordo e contribuirei molto volentieri a questo:
Rosanna ha scritto: i danni subiti dagli antibiotici, quindi class action contro la causa farmaceutica che non ha cadeguatamente comunicato gli effetti collaterali che avrebbero peggiorato la stessa patologia per la quale li prendevamo.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Ceychan » mar giu 26, 2012 1:30 pm

Io ci sto più che volentieri. Ho meravigliosi ricordi del medico che mentre m'imbottiva di pevaryl per la candida mi rinnovava la ricetta della pillola [senza avermi mai fatto le analisi, gli ho detto solo "Vorrei ricominciare a prendere la pillola" che tra l'altro non mi aveva prescritto lui. Poi scema io che non sapevo influenzasse, però l'ho dovuto scoprire da sola sospendendola e riprendendola :-... ]
O tutte le volte in cui in farmacia ti lasciano il monuril senza ricetta, chiedendoti solo "Hai già avuto la cistite? Se sì non serve la ricetta".
Insomma ci sto =)

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » mar giu 26, 2012 8:45 pm

Avvocati in lettura? :fifi:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Greta » mer giu 27, 2012 10:54 pm

Il mio calvario prima di trovare voi fortunatamente non è durato molto però ho avuto comunque "il piacere" di farmi prescrivere antibiotici su antibiotici dal medico di base, subire una dolorosa visita di controllo al pronto soccorso da un urologo scocciato ed incompetente che mi ha infiammato ulteriormente l'apparato uro-genitale,fare una visita specialistica da un "luminare" che mi ha imbottita di uticran, colifagina senza alcun miglioramento e fatto sfiorare un'inutile cistoscopia.

Anch'io ci sto!!! :evil:

Per quanto riguarda gli avvocati in lettura Frency84 sta finendo di studiare giurisprudenza.. potrebbe specializzarsi in questo tipo di cause.. no?

Re: CLASS ACTION

Messaggioda frenci84 » gio giu 28, 2012 11:54 am

Ragazze...allora nn sono laureata (sto cercando di laurearmi per ottobre) a causa anche di tutti i calvari che ho dovuto passare da l'anno scorso a questa parte! L'anno scorso è stato peggio, prima di conoscere voi! Cmq, la class action è una tipologia abbastanza nuova per il sistema italiano. Diciamo che è nato nel sistema anglo-americano! Ora...sarebbe molto bello chiedere risarcimento danni, ma...contro chi? Cioè in una causa ci vuole un attore e un convenuto. Chi volete convenire in giudizio? E soprattutto cosa volete chiedere? Nn si può chiedere tutto a tutti. Una cosa del genere si può fare contro una determinata casa farmaceutica.. Ma bisogna dimostrare un nesso causale molto forte tra cause e conseguenze! È molto difficile da dimostrare... Bisogna farsi la domanda...contro chi? Il sistema sanitario italiano ? Io nn sono un avvocato! Bisogna trovare qualcuno di mooooooolto competente.
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » gio giu 28, 2012 1:50 pm

Per esempio contro la casa farmaceutica dell'antibiotico per eccellenza utilizzato sulle cistiti: il Monuril o il Ciproxin (o tutt'e due, perchè no?)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » gio giu 28, 2012 1:59 pm

Questo il foglietto illustrativo del Monuril. Ovviamente non sono riportati i danni che può provocare sulla flora batterica intestinale e vaginale e quindi sulla cronicità della malattia.

DENOMINAZIONE di Monuril*Os Polv 2bust 3g
MONURIL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Antibatterici.
PRINCIPI ATTIVI di Monuril*Os Polv 2bust 3g
2 g bambini: una busta contiene 3,754 g di fosfomicina trometamolo (pari a fosfomicina 2,0 g). 3 g adulti: una busta contiene 5,631 g di fosfomicina trometamolo (pari a fosfomicina g 3,0).
ECCIPIENTI di Monuril*Os Polv 2bust 3g
2 g bambini: aroma mandarino, aroma arancio, saccarina, saccarosio. 3g adulti: aroma mandarino, aroma arancio, saccarina, saccarosio, sodiocitrato tribasico diidrato.
INDICAZIONI di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Cistite batterica acuta, episodi acuti di cistiti batteriche recidivanti, sindrome uretro-vescicale acuta batterica, uretrite batterica aspecifica. Batteriuria significativa asintomatica (gravidanza). Infezioniurinarie post-operatorie. Profilassi delle infezioni del tratto urinario negli interventi chirurgici e nelle manovre diagnostiche transuretrali.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Ipersensibilita' accertata verso il prodotto.
POSOLOGIA di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Adulti: una busta da 3 g (come principio attivo) una sola volta preferibilmente la sera prima di coricarsi, dopo aver vuotato la vescica. Nei casi piu' impegnativi (anziani pazienti a letto, infezioni ricorrenti) somministrare una seconda busta a distanza di 24 ore. Bambini: unabusta da 2 g (come principio attivo) una sola volta. I sintomi clinicigeneralmente scompaiono dopo 2-3 giorni. Nelle infezioni acute dellebasse vie urinarie (cistiti, uretriti non gonococciche) sostenute da germi sensibili al farmaco, una sola dose di prodotto (2 g di principioattivo nel bambino) e' sufficiente a determinare la guarigione dell'episodio. L'eventuale persistenza di alcuni sintomi locali, dopo il trattamento non e' necessariamente espressione di insuccesso terapeuticoessendo per lo piu' riferibile ad esiti di pregressa flogosi. Nei casiclinicamente piu' impegnativi (soggetti anziani, pazienti a letto, infezioni ricorrenti) oppure nelle infezioni sostenute da germi sensibili prevalentemente alle piu' alte concentrazioni di antibiotico (Pseudomonas, Enterobacter, Proteus indolo+) possono essere necessarie due dosi del prodotto da somministrarsi a distanza di 24 ore una dall'altra.Nella profilassi di infezioni urinarie in seguito ad interventi chirurgici ed a manovre diagnostiche transuretrali, il trattamento viene attuato di norma utilizzando due dosi del medicinale. La prima dose va somministrata circa 3 ore prima dell'intervento, la seconda deve essereassunta a distanza di 24 ore dalla prima. Somministrare esclusivamente per via orale, a stomaco vuoto; preferibilmente prima del riposo notturno, dopo aver vuotato la vescica. La dose deve essere sciolta in unbicchiere di acqua (50-75 ml) od altra bevanda gradita al paziente esomministrata subito dopo la sua preparazione.
CONSERVAZIONE di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Nessuna particolare precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Il prodotto e' stato impiegato su ampia casistica (bambini, adulti, soggetti anziani e donne gravide) costituita da pazienti affetti da infezioni delle basse vie urinarie nelle quali risulta vantaggioso il trattamento antibatterico di breve durata (una o due somministrazioni) adalte dosi. Sterilizzazione persistente delle urine, associata a scomparsa dei principali sintomi clinici, e' stata osservata in piu' del 90%dei casi trattati
(le 2000 donne presenti qua non possono essere quel 10% su cui ciò non è avvenuto!)

gia' dal secondo - terzo giorno dall'inizio del trattamento. L'attivita' antibatterica in vivo del farmaco non viene modificata da ampie variazioni del pH urinario. Il prodotto per le sue peculiari caratteristiche, e' particolarmente adatto al trattamento (profilassi-terapia) di breve durata (una o due dosi) delle infezioni acute"non complicate" delle basse vie urinarie. E' stato dimostrato che questo approccio terapeutico assicura i seguenti vantaggi: e' semplice edi efficacia pari alla terapia prolungata, ben tollerato, non presenta il rischio di interruzione precoce della terapia da parte del paziente al momento della scomparsa dei sintomi clinici: rischio frequente nella pratica clinica durante l'applicazione di schemi di trattamento prolungato nelle infezioni urinarie non complicate, per gli alti livelli raggiunti in sede di infezione assicura un'azione battericida sullamaggior parte dei germi uropatogeni, riducendo il rischio di selezionedi ceppi batterici resistenti, riduce i rischi per il feto in caso digravidanza. Il pasto puo' ritardare l'assorbimento del principio attivo del prodotto, con conseguente lieve diminuzione dei picchi ematicie delle concentrazioni urinarie. E' preferibile pertanto che il prodotto sia assunto a stomaco vuoto, circa 2-3 ore lontano dai pasti. Non sono noti effetti collaterali di importanza tale da suggerire altre particolari precauzioni connesse all'assunzione del prodotto.
(Noooo!?!?!)
Il prodottocontiene saccarosio: pazienti con problemi di rara intolleranza ereditaria al fruttosio, di malassorbimento glucosio-galattosio, di insufficienza di sucrasi-isomaltasi non dovrebbero assumere questo medicinale; usare con cautela in pazienti con diabete o che seguano una dieta ipocalorica.
INTERAZIONI di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Non segnalate.
EFFETTI INDESIDERATI di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Il farmaco e' particolarmente ben tollerato sia dal soggetto adulto che dal bambino. Molto raramente sono stati osservati disturbi gastrointestinali (nausea, pirosi, diarrea)
(Molto, molto discutibile anche questo!)
e rash cutanei regrediti spontaneamente o rapidamente senza particolari e specifici interventi terapeutici.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO di Monuril*Os Polv 2bust 3g
Nelle donne in stato di gravidanza, in corso di allattamento e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettivanecessita' e sotto il diretto controllo del medico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » gio giu 28, 2012 2:02 pm

Frency, dai che ti facciamo diventare famosa in un batter d'occhio.
A gran titolo, nelle testate più importanti si leggerà:
"Giovane neo laureata vince milionaria class action contro potente casa farmaceutica"!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda frenci84 » gio giu 28, 2012 9:55 pm

Quanto mi piacerebbe Rosanna, tu non puoi sapare!! Sarebbe la giusta ricompensa a tutti questi anni di studi e a tutto il tempo perso per queste patologie che ci hanno causato, per tutta la vita serena che ci hanno tolto... e per gli anni di università che mi hanno fatto perdere. Non per la notorietà, ma per la giustizia, per riscrivere una pagina storica-giuridica.
Promesso che vi riporterò le indicazioni necessarie, ma intanto spiego un paio di cose.
Ciproxin per esempio è emesso dalla Bayer...non so se ci rendiamo conto del colosso (mi sembra che la casa prodruttice sia di Milano) e questi si sono già parati per bene il culo...perchè se si guarda sul foglietto illustrattivo sono elencati:
Punto 4.POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI:.....
-Effetti indesiderati comuni:....
-Effetti indesiderati non comuni:...
-Effetti indesiderati rari:....
-Effetti indesiderati molto rari:....
-Frequenza non nota:....
(mi domando come possa essere in commercio...con il beneplacito del ministero della salute!)

Molto probabilmente ce l'hai anche tu Rosi a casa...e come potrai notare hanno segnalato di tutto e di più!
L'unica cosa che mi rincuora è che la mia scatola è ancora piena ;)

Monuril non fa più parte del mio armadietto dei medicinali :): e quindi non so di che ditta farmaceutica faccia parte, forse Zambon?
Dovrebbero essere Italiani pure loro. E' importante saperlo perchè il foro generale dove viene instaurata la causa è il foro del convenuto, non dell'attore.
Quindi questa se questa è la regola generale bisogna capire anche se la ditta farmaceutica ha sede in Italia o no...perchè cambia la giurisdizione e di conseguenza la competenza e il tutto diventa molto più complicato se è estera.

Credimi...le class action contro le ditte farmaceutiche sono casi quasi sempre riportati nei manuali di studio del diritto. Ce n'è uno che ha avuto una grande risonanza nella opinione pubblica mondiale ed è quello della ditta farmaceutica tedesca Grunenthal che mise in commercio un preparato (talidomide) che veniva ingerito da donne in gravidanza: quasi tutte le donne che l'hanno assunto, hanno partorito figli con malformazioni congenite più precisamente focomelici! Se riesci/riuscite...provate a leggere questo caso.
A me sta per scadere il tempo e non posso parlarvi delle leggi statistiche e delle leggi scientifiche che devono stare alla base di congetture, ma promesso che vi spiegherò l'importanza del nesso causale e dei dati precisi che devono essere raccolti.
Purtroppo....le ditte farmaceutiche diranno che il problema potrebbe essere stato causato da un sacco di altri fattori non controllabili da loro o un sacco di altre concause non derivanti da loro.
Vi spiegherò qualcosina, per quel che ne so, ma se riesci/riuscite e avete voglia anche per cultura personale leggete il caso che vi ho riportato. Ci si fa un'idea..
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Natina » ven giu 29, 2012 10:54 am

Intanto ti dico che la casa farmaceutica del Monuril è ZAMBON IITALIA s.r.l. Bresso (MI).. ;)

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » ven giu 29, 2012 9:18 pm

frenci84 ha scritto:come potrai notare hanno segnalato di tutto e di più!

Sì, ma nel Monuril non è invece segnalato.
frenci84 ha scritto:dove viene instaurata la causa è il foro del convenuto, non dell'attore

E noi siamo attori o convenuti?
:humm:
frenci84 ha scritto:le ditte farmaceutiche diranno che il problema potrebbe essere stato causato da un sacco di altri fattori non controllabili da loro o un sacco di altre concause non derivanti da loro.

Sì, ma noi siamo 2000!! 2000 a testimoniare che siamo state meglio SOLO dopo aver smesso di assumere antibiotici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda frenci84 » sab giu 30, 2012 6:02 pm

Rosanna ha scritto:Sì, ma nel Monuril non è invece segnalato.


Questo è assolutamente vero.
Infatti servirebbe quantomeno una revisione del foglietto illustrattivo!
Per quanto possa dire che io stessa non sia più tornata come prima da quando l'ho assunto( e l'ho scritto anche nella mia storia personale), e potrei dire data e ora, non lo posso provare, perchè non mi è stata dato con ricetta. E quindi il giudice ti dice....si va beh..ma signorina cosa mi vuole racconatare..la stotia dell'orso?
Le prove che dobbiamo raccogliere sono che l'assunzione di quel medicinale può portare ad altre patologie. Ma lo dobbiamo provare con referti medici connessi sull'uso immediato e con studi medici sia a livello nazionale,sia a livello internazionale. Se i dati scientifici non sono perfettamente corretti e comprovati a livello scientifico, questi possono addirittura portare come prova lo stesso forum dal quale si può notare a prima vista che forse non solo quel medicinale ha causato tutti i danni riportati dalle utenti.
Noi ci siamo in mezzo e lo sappiamo, ma un giudice terzo ed estraneo ai fatti si basa non su parole, ma su studi, su una prova che deve risultare certa!!!
Immaginati che lui non sappia assolutamente nulla di medicinali, patologie e quant'altro(ed è realmente così..un giudice non è onnisciente!). Bisogna portare materiale CERTO! Non donne che soffrono e dicono di stare male per i più svariati motivi.
La ditta farmaceutica risponderà: "Ma io che centro...queste hanno assunto di tutto e di più, come possono dimostrare che sia stato davvero il Monuril della nostra ditta a creare tutti questi danni??"

Rosanna ha scritto:E noi siamo attori o convenuti?


Noi siamo attori, perchè siamo noi che chiamiamo a rispondere.

Qualcosa si può fare, ma non bisogna bruciarsi la possibilità. Per questo dico che bisogna essere molto preparati e attenti a cosa si vuol chiedere.


Non ho con me il materiale sul nesso causale, ma ve lo riporterò come già detto..
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Laura69 » dom lug 01, 2012 12:23 am

frenci84 ha scritto:ed è realmente così..un giudice non è onnisciente!

L'ideale sarebbe una giudice (suona malissimo... i giudici devono essere tutti maschi visto che l'articolo femminile risulta così poco appropriato!) che si è imbottita per anni di Monuril... sviluppando contrattura, vestibolite vulvare e neuropatia.
Ho letto che ne soffre una donna su 4... quindi chissà? Potrebbe capitare (in un film!) e... sarebbe perfetto!

Il Monuril non ricordo nemmeno chi me lo abbia prescritto per la prima volta. Forse tanti anni fa il medico di famiglia. Non avrei prove. Ho continuato a prenderlo per ignoranza e disperazione.
Io sono anni che non vedo più un ginecologo/urologo e l'ultima (urologa) non è stata neppure male... mi ha detto di non assumere assolutamente antibiotici.
Consiglio che ho seguito.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda gio31 » ven lug 20, 2012 11:32 pm

Laura69 ha scritto:Il Monuril non ricordo nemmeno chi me lo abbia prescritto per la prima volta. Forse tanti anni fa il medico di famiglia. Non avrei prove. Ho continuato a prenderlo per ignoranza e disperazione.

Idem :-gulp
Però a me non piace proprio tanto la class action, perchè come dice Frenci 84 è cosa molto lunga e difficile. Preferisco sbattermi per fare conoscere D-Mannosio e il forum. Lo trovo più costruttivo e più veloce. Prima arriviamo alle donne che cercano risposte, prima evitiamo che si sentano dare quelle sbagliate :-...
Ciò non toglie che se si decidesse di fare class action ci sono. ODIO il monuril e ODIO chi lo prescrive con leggerezza o chi te lo fornisce senza ricetta :ss
"rilassare è il modo di coltivare la forza" (secondo il tai chi quan)

Re: CLASS ACTION

Messaggioda frenci84 » sab lug 21, 2012 2:17 am

Perché nn chiediamo allora la revisione del foglietto illustrativo per quanto concerne le contrindicazioni del monuril??? Potrebbe essere un buon punto di partenza visto che nei foglietti illustrativi c'è sempre scritto di segnalare eventuali effetti indesiderati riscontrati al proprio medico, o no?
Chiediamo almeno trasparenza visto che soldi e salute spesi nn ce li ridaranno più!
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Natina » sab lug 21, 2012 11:04 am

giusto!.. come si fa dobbiamo andare dal nostro medico e dirgli che il monuril predispone a nuove recidive?

Re: CLASS ACTION

Messaggioda frenci84 » sab lug 21, 2012 11:31 am

Questo nn lo so. Probabilmente Rosanna è più informata sulle revisioni dei foglietti. Credo di si..nn so se esista qualche autorità medico-sanitaria, cioè nn so se bisogna informare anche il ministero della salute! Bisognerebbe chiedere a qualche medico! Tipo se molte di noi sono in cura da Pesce nn so se lui possa far presente alle autorità competenti le problematiche lamentate da molte sue pazienti. Il dott. Pesce è un neurourologo, mica il primo medico che passa per strada.
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda Rosanna » sab lug 21, 2012 4:45 pm

C'è un ente nazionale preposto: l'ente di farmacovigilanza.
http://www.farmacovigilanza.org/come_se ... dulistica/
Sarà interessante valutare quanto sia corrotto anche questo ente che in teoria dovrebbe tutelare il cittadino.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: CLASS ACTION

Messaggioda moon » dom lug 22, 2012 8:33 am

Mi sa che il Monuril è l'unico che non segnala la candidosi come effetto collaterale... e a me in effetti non l'ha mai scatenata..gli altri antibiotici si ma la segnalano tutti addirittura tra gli effetti collaterali "comuni" (quindi con grande percentuale)
Per quanto riguarda l'itraconazolo (sporanox) segnala addirittura neuropatia periferica come possibile effetto collaterale...(mi chiedo come possano continuare a prescriverlo...è come prescrivere un farmaco per il raffreddore che ha come effetto collaterale polmonite cronica...mah). Io probabilmente devo dire grazie ai 10 giorni di sporanox che mi sono fatta per la vestibolite...
Ricordo che alla fine della cura continuavo ad avere bruciori tremendi, quindi ero convinta di avere ancora la candida... Rifaccio il tampone e non c'era traccia di candida... Da li il calvario... Oltretutto mi aveva fatto venire un attacco di cistite fortissimo, e da li non sono più stata quella di prima...penso siano stati i dolori di quell'attacco a far degenerare la contrattura...
Comunque che l'antibiotico predispone a nuove recidive la maggior parte dei medici non lo vogliono nemmeno prendere in considerazione... (per paura della loro ignoranza secondo me...se gli togli quello, cosa gli rimane? vanno prima di monuril, che manco considerano antibiotico ma "disinfettante", se poi non funziona, abg e vai di augmentin, nel mio caso...)
L'augmentin mi ha causato candidosi orale e vaginale. E la cistite non è passata. Che fanno? Un altro ciclo di augmentin... Avevo perdite bianche persino in tutta la zona perianale...la bocca completamente bianca e dolorante...e la cistite ancora in corso.. Poi ho trovato voi...e il resto è storia... E un anno e mezzo che non tocco un antibiotico, e faccio di tutto per evitare che li prendano parenti e amici per influenze e cazzate varie...ma non mi ascoltano...Dicono che a me fanno venire la candida perchè io ho problemi...
Le pillole anticoncezionali segnalano di tutto e di più...
Insomma, credo che l'unico attaccabile alla luce dei fatti sia il Monuril...
[font=Arial Black]"24000 pensieri al secondo fluiscono inarrestabili, alimentando voglie e necessità"[/font]
Prossimo

Torna a Off topic uro-genitale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214