mi batte l'occhio

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

mi batte l'occhio

Messaggioda sweetlady80 » ven gen 07, 2011 1:15 am

ragazze apro un nuovo post, mi sembra che l'argomento non sia mai stato affrontato...
Ho un problema che mi assilla: è da due giorni che sento l'occhio destro "battere", cioè sento come una pulsazione o un fremito sotto l'occhio destro
Mi era già capitato un mesetto fa e anche altre volte ma il fastidio era di breve durata, dopo 2 giorni al massimo spariva tutto!
Il mese scorso invece il fastidio è durato una quindicina di giorni e ieri è ricomparso..
tutti mi dicono che è per il nervoso e lo stress(in effetti il mese scorso ero iper stressata),o perchè dormo poco,secondo voi è così?
non so se è mai capitato a qualcuna di voi, ora mi sto un pò agitando :roll:
preciso che sono anche miope ed astigmatica, porto sempre gli occhiali da vista, non so se può centrare...
grazie in anticipo!

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda clio77 » ven gen 07, 2011 2:30 pm

Guarda Roby io ho sempre avuto episodi sotto l'occhio sinistro, anche da piccola, è una contrazione autonoma, ora non so dire da che dipenda, ma non gli ho mai dato peso..mi succede anche suio glutei e nelle gambe, ma sono cose lievisssime e passeggere

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda sere24 » ven gen 07, 2011 2:51 pm

Anche a me succede in via passeggera ogni tanto,alcune volta dura di piu altre meno...dipende.Mi capita sia che mi batte l'occhio e che io sappia è un aumento della pressione dell'occhio legato magari a nervosismo,altre volte mi succede che mi batte una delle due vene che passano per il collo credo sia la carotide.
Se capita una tantum stai tranquilla,altrimenti una capatina dal dottore se inizia ad essere troppo frequente la farei...

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda batuffolo » sab gen 08, 2011 12:20 am

sweet.. vedila così... sai quanti ti abbordano se vai in giro a fare l'occhiolino? di che ti preoccupi?
no dai.. a parte gli scherzi.. capita spesso anche a me e non solo all'occhio ad esempio alla ciccetta vicina alla bocca o magari al braccio

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 08, 2011 12:30 am

capita pure a me ogni tanto, tranquilla. :):

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda sweetlady80 » dom gen 09, 2011 7:46 pm

:thanks: ragazze!
ora batte ancora ma mi sento un pò più tranquilla!

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda Frens » dom gen 09, 2011 10:02 pm

anche a me ogni tanto capita, questione massimo di un minuto..
lo stress c'entra ma secondo me qualche defaillance a prescindere dallo stress può succedere

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda SofiaF » mar feb 05, 2013 3:02 pm

Riprendo questo post vecchio perchè a me batte la palpebra destra (la parte sotto l'occhio) da circa tre settimane, diverse volte al giorno.
Ho ricominciato il magnesio da qualche giorno ma l'occhio batte ancora, leggevo che potrebbe essere una carenza di vitamina B, può essere?
Mi domandavo anche se non sia collegato all'influenza/vertigini di quest'ultimo periodo. :XX
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda frizzina » mar feb 05, 2013 7:50 pm

io mi inserisco per questo: ogni tanto i miei occhi a loro piacimento (quando leggo tendenzialmente) fanno un movimento bi laterale velocissimo ovvero destra,sinistra e ritornano al centro. è questione di millesimi di secondo, ma me ne accorgo. sembra quasi una contrazione.. :humm:
il "nervetto" che batte l'ho avuto pure io..di solito sulla palpebra o sulle gambe o mani..effettivamente è da molto che non ne ho..

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda Rosanna » gio feb 07, 2013 12:08 am

Può essere anche un momento di stress a causa proprio delle sfighe delle ultime settimane, Sofia. Normale che durino così a lungo.
Frizz, mai sentito parlare di exotropia intermittente? Prova a dare un occhio on-line. Ti ci ritrovi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 07, 2013 6:42 pm

Rosanna ha scritto:Frizz, mai sentito parlare di exotropia intermittente? Prova a dare un occhio on-line. Ti ci ritrovi?


:cavoli: :risatona: :risatona:

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda frizzina » gio feb 07, 2013 6:46 pm

:lol:
direi di no ros..non mi ci vedo..( :mrgreen: )..perchè casomai è l'incontrario..oltre a questo spasmo degli occhi quando leggo, a me capita quando sono molto stanca che l'occhio sinistro converga verso il naso,verso l'interno quindi. lo noto pure io, seppur è una cosa leggera. Può essere tutto legato al fatto che da piccola ho sofferto di strabismo?

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda SofiaF » gio feb 07, 2013 9:32 pm

Rosanna ha scritto:Può essere anche un momento di stress a causa proprio delle sfighe delle ultime settimane, Sofia. Normale che durino così a lungo.

Lo ritengo molto probabile, purtroppo. Da ieri sera nel dubbio ho cominciato a prendere vitamina B, ma temo non servirà a molto. E' un periodaccio e il mio corpo reagisce con occhio che pulsa, mal di testa quotidiani, un po' di ansia e tachicardia, e chi più ne ha più ne metta. :XX
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda Rosanna » gio feb 07, 2013 11:22 pm

Stefania 69 ha scritto:
Rosanna ha scritto:Frizz, mai sentito parlare di exotropia intermittente? Prova a dare un occhio on-line. Ti ci ritrovi?


:cavoli: :risatona: :risatona:


:risatona: :risatona: :risatona: :cavoli: E mica me n'ero accorta!! :lol: :lol: :lol:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda Rosanna » gio feb 07, 2013 11:24 pm

Frizz, allora prova a cercare ENDOtropia.
Sì, lo strabismo infantile può centrare. Da quanto non fai una visita oculistica?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda frizzina » ven feb 08, 2013 12:11 am

da parecchi anni.. toccherà pure quella..

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda SofiaF » ven feb 08, 2013 12:17 am

Grazie al forum ti stai facendo un bel check up!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda frizzina » ven feb 08, 2013 12:26 am

eh già.. :lol: ci volevate proprio voi!

Re: mi batte l'occhio

Messaggioda SofiaF » ven feb 22, 2013 2:47 pm

Da quando prendo la Vit B (Benexol) l'occhio non batte più, non penso sia un caso perché il nervosismo che ho non è diminuito. Unico neo, la pipì puzza terribilmente, ma c'è scritto nel bugiardino.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.



Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214