Un consiglio per mio padre

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » sab mar 06, 2010 7:32 pm

Ciao ragazze, volevo chiedere alle più "anziane" una dritta per dare una mano a mio padre.
Dunque mio padre da 10 anni soffre di leucoplachia alle mucose della bocca. E' già stato operato diverse volte e un paio di volte (anche l'ultima l'anno scorso) l'esame istologico non era x nulla incoraggiante. Per cercare di contenere questa malattia mio padre segue una cura che non ho mai capito tanto bene ma che nel complesso è diciamo sperimentale.
Oltre a questo si cura perchè ha un po' la prostata ingrossata. La terapia in questo caso comprendeva un ciclo di Ciproxin al mese. Adesso gliel'hanno tolto e deve prenderlo solo al bisogno(?), però il danno è già fatto: il suo intestino, già capriccioso di natura, è andato completamente in tilt: diarrea, diarrea, diarrea.
Inoltre credo che anche il suo sistema immunitario sia molto debilitato perchè è tutto l'inverno che si ammala sempre.
Come fermenti gli ho già fatto prendere il Nutriflor.
Mi chiedevo se il succo di Noni potresse giovargli per rimettere insieme il sistema immunitario.
Voi cosa ne pensate?
Può essere un tipo di sostanza che possa dare problemi con la leucoplachia?
Praticamente a causa di questa patologia mio padre si è privato di tutti i piaceri del palato: vino, spezie, cibi ben caldi e molto altro.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda StregaNoite » sab mar 06, 2010 8:24 pm

Ciao Manu, io credo che tuo padre possa provare! In pratica il succo di noni è ... succo di frutta. Male non può fare, ci dicono che sistema l'intestino, aumenta le difese immunitarie, per motivi inspiegabili fa magie vere e proprie (leggi di mio suocero nella mia storia), rigenera in qualche modo, e giova all'umore. Io proverei!

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Rosanna » sab mar 06, 2010 9:59 pm

Ti dirò che la ditta ha un prodotto, lo xerem, a base di noni che si utilizza proprio su piaghe da decubito, psoriasi e lesioni delle mucose regolarizzando la funzionalità di questi tessuti. Sono stati fatti anche parecchi studi su questo prodotto, tutti estremamente positivi. Ovviamente non può essere utilizzato per un uso orale, ma ti ho riportato questo per dirti che sicuramente il noni potrebbe essere efficace su questo problema di tuo padre, magari trattenendolo in bocca a lungo (se non vomita prima!).
Prova magari a sentire De Angelis per una conferma.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda sandra » sab mar 06, 2010 10:55 pm

Manu73 ha scritto:Ciao ragazze, volevo chiedere alle più "anziane" una dritta per dare una mano a mio padre.
Dunque mio padre da 10 anni soffre di leucoplachia alle mucose della bocca. E' già stato operato diverse volte e un paio di volte (anche l'ultima l'anno scorso) l'esame istologico non era x nulla incoraggiante. Per cercare di contenere questa malattia mio padre segue una cura che non ho mai capito tanto bene ma che nel complesso è diciamo sperimentale.
Oltre a questo si cura perchè ha un po' la prostata ingrossata. La terapia in questo caso comprendeva un ciclo di Ciproxin al mese. Adesso gliel'hanno tolto e deve prenderlo solo al bisogno(?), però il danno è già fatto: il suo intestino, già capriccioso di natura, è andato completamente in tilt: diarrea, diarrea, diarrea.
Inoltre credo che anche il suo sistema immunitario sia molto debilitato perchè è tutto l'inverno che si ammala sempre.
Come fermenti gli ho già fatto prendere il Nutriflor.
Mi chiedevo se il succo di Noni potresse giovargli per rimettere insieme il sistema immunitario.
Voi cosa ne pensate?
Può essere un tipo di sostanza che possa dare problemi con la leucoplachia?
Praticamente a causa di questa patologia mio padre si è privato di tutti i piaceri del palato: vino, spezie, cibi ben caldi e molto altro.


Ciao, mi dipsiace per i problemi di tuo padre. Volevo semplicemente darti un piccolo consiglio per i fermenti... il dottor Pesce mi sta facendo assumere lo Spasmoxide per il colon irritabile ed è utilissimo. Inizialmente due compresse al mattino e due alla sera. Unica nota dolente è il prezzo... circa 13 euro a confezione (20 compresse)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » dom mar 07, 2010 12:26 pm

Grazie! Adesso provo a proporgli la cosa. Spero che accetti di provare... mio padre è uno di quelli che ciò che dice il medico curante è vangelo....
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda StregaNoite » dom mar 07, 2010 2:07 pm

Io credevo che l'ostacolo maggiore fosse il sapore per mio suocero, invece ha iniziato a sentirsi meglio già alla terza dose, quindi cerca di fargli fare una prova perchè probabilmente gli effetti positivi li sentirà presto!

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda sandra » dom mar 07, 2010 2:29 pm

Manu73 ha scritto:Grazie! Adesso provo a proporgli la cosa. Spero che accetti di provare... mio padre è uno di quelli che ciò che dice il medico curante è vangelo....


Questo "farmaco" è completamente naturale, a base di erbe, quindi non è nemmeno da considerare come una medicina!

Se hai bisogno di maggiori info, le trovi qui: http://www.abipharmaceutical.com/index. ... &Itemid=14

In bocca al lupo!

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » mar mar 09, 2010 12:32 pm

Ciao! Dunque, come mi aveva consigliato Rosanna, ho chiesto il parere del Dott. De Angelis. Vi riporto la risposta:

"come Lei sa, i miei studi di Farmacista ricercatore mi hanno portato a formulare prodotti molto validi nelle più svariate patologie, ma devo confessare che nel campo clinico non sono preparato come molti Medici.
Mi sento però di poterle dire che nel caso del suo Papà, l'uso del Noni potrebbe senza dubbio essere di valido aiuto.
E questo per favorire l'aumento delle difese immunitarie.
Naturalmente deve prevedere un trattamento medio-lungo (almeno tre mesi con due dosi/giorno) ma le prime note positive potrebbero evidenziarsi già intorno al ventesimo giorno.
Non so cosa stanno prescrivendo i medici per la diarrea.
Io consiglio sempre forti dosi di fermenti lattici ad alta concentrazione es. enterolactis plus, da alternare con yovis (per non abituare l'organismo al prodotto.
La ringrazio per la fiducia che ripone in me, mi tenga informato e cari saluti
dr ettore de angelis"

Che persona squisita!
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Rosanna » mar mar 09, 2010 4:42 pm

:coool:
Ne hai parlato a tuo padre? Che dice?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » gio mar 11, 2010 8:18 pm

Ancora no. Prima voglio stampargli due cose per documentarlo (se no nn mi scolta neanche...). E poi sono 2 giorni che siamo bloccati in casa dalla neve!! Chissà se domani spunterà un raggio di sole?
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » mar mar 16, 2010 12:13 pm

Rosanna ha scritto:Ne hai parlato a tuo padre? Che dice?


Gente, ho fatto proseliti!!
Non solo mi padre ha accettato di provare, ma si sono aggiunte alla sperimentazione anche mia suocera e mia cognata!!
Conto di smerciarne qualche "dose" anche a mia madre e a mio suocero. :mrgreen:
Presto chiamerò De Angelis per fare un megaordine! :coool:
E tutti giù di nonito! :xx
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Rosanna » mar mar 16, 2010 12:54 pm

:coool:
Facci sapere come procedete!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » mar mar 30, 2010 4:39 pm

Bene, oggi sono arrivate le scatole di succo. Domani procederò allo smistamento. Le cavie sono mio padre, mia madre che ha bisogno di rilassarsi i nervi, mia suocera che ha la pressione alta e mia cognata che si sente affaticata.
Le sintomatologie sono diverse: vedremo a chi gioverà di più! Mi sento molto scienziata in questa cosa! :lol:
Fra un mese vi aggiorno.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Rosanna » mar mar 30, 2010 10:30 pm

Mi raccomando: facci sapere!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda clio77 » mer mar 31, 2010 12:36 am

:): :): :): :): :): :): :): :): :):
:): :): :): :): :): :): :): :):
:): :): :): :): :): :): :): :): :): :):

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » mar mag 04, 2010 6:39 pm

Rosanna ha scritto:Mi raccomando: facci sapere!


Dunque, è passato un mese dall'inizio della sperimentazione e vado ad illustrarvi i risultati.
In primis è necessario aggiungere che un paio di settimane prima di cominciare a prendere il noni, mio padre ha avuto problemi di pressione alta e così pure mia suocera.
Tutti hanno cominciato a prendere il noni dai primi di aprile:
1. Mio padre ha tenuto un diario della pressione dalla fine di marzo a circa il 25 aprile e si vede chiaramente che i valori sono andati gradualmente normalizzandosi. Quindi da questo punto di vista grande successo :coool: .
Bene anche con il tono dell'umore e con la sensazione di sentirsi più energico ed in forma. Risultato: si prosegue la cura!
2. Mia suocera non ha tenuto monitorata la pressione ma anche lei afferma di sentirsela normale. Direi bene anche col tono dell'umore. Anche lei prosegue la cura
3. Mia cognata si sente più tonica e pimpante. Anche lei prosegue la cura.
4. Mia madre invece ha smesso subito perchè sosteneva di non digerirlo.... Ma mia mamma non digerisce niente o crede di non digerire niente quindi....

Insomma nel complesso io direi un buon risultato.
Vi terrò informati su quelli che continuano l'assunzione.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Rosanna » mar mag 04, 2010 6:47 pm

:cup:
E vaiiii!!!
Grazie per l'aggiornamento!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » sab giu 19, 2010 5:53 pm

Ciao, volevo chiedervi un parere (poi magari lo chiedo anche a De Angelis).
Mia cognata a smesso di assumere il noni perchè dice che le abbassa troppo la pressione.
Nelle varie pubblicazioni che ho cercato sugli effetti del noni, c'era scritto che, sì, abbassa la pressione negli ipertesi, ma mai sotto un livello normale. E che nelle persone con valori di pressione normali, non ha alcun effetto su di essa.
Quindi la conclusione di mia cognata mi sembra un po' strana.
Voi che ne pensate?
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Rosanna » sab giu 19, 2010 9:21 pm

Ma stava per caso assumendo terapie antipertensive?
Tieni presente poi che normalmente in estate la pressione si abbassa perchè il caldo vasodilata ed è una reazione normale. Probabilmente in questo periodo si sarebbe abbassata anche se non avesse preso noni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un consiglio per mio padre

Messaggioda Manu73 » mar giu 22, 2010 4:38 pm

No no nessuna terapia. Mia cognata ha la pressione sul basso di natura. Anche io penso che abbia avuto un abbassamento di pressione magari dovuto al caldo improvviso delle scorse settimane.
Comunque ha detto che fra un po' di tempo riprova.
Vedremo.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)


Prossimo

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214