Gastrite, reflusso ed Helicobacter pylori

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Rosanna » lun mar 28, 2011 8:51 pm

Giusto!!!
I gruppi di acquisto solidale!!
E pensare che ne ho anche fatto parte e che proprio al raduno con Licia ne ho riparlato.
Pirla! :cavoli:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Rosanna » mer mar 30, 2011 6:25 pm

Disponibile da lunedì prossimo (4 aprile) il Vitabat Pilor presso la ditta!!!
Prezzo: €26,90!
:yahoo:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda onassis » sab apr 02, 2011 6:45 pm

uppsss...per qualche oscuro motivo non ricevo le notifiche! sisi, gruppi d'acquisto solidali...
Una volta mollata l'anima, tutto segue con assoluta certezza, anche nel pieno caos.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda onassis » mar mag 03, 2011 10:44 am

maaaa...possiamo fare i gas all'interno del forum.. possiamo dividere le spese di spedizione dei prodotti ditta e non solo p.e?!
ho visto che in prov di varese/como abitano alcune forum girls, io a varese città ci lavoro e ci vado ogni gg, a como, esco spesso la sera con amici si può sfruttare questa avvicinanza per dividere le spese oppure prendere qualche prodotto che non si è fatto in tempo?!

io avevo appena fatto 1 ordine...pochi gg dopo la ditta ha lanciato noni pastiglie che tanto volevo :twisted:
Una volta mollata l'anima, tutto segue con assoluta certezza, anche nel pieno caos.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda sweetlady80 » mar mag 03, 2011 11:48 am

Ottima idea Onassis!!!!
io sono di Como e lavoro a Busto quiandi in zona varesotto!per me si può fare :coool:

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Rosanna » mar mag 03, 2011 7:22 pm

Se poi si unissero anche le Svizzere, per le quali le spese di spedizione sono elevatissime, sarebbe ideale: potrebbero varcare la dogana e venire a prenderseli. Io ho spesso acquistato farmaci in Svizzera e non ho mai avuto problemi in dogana.
Se volete mia sorella potrebbe fare da punto di smistamento (Tavernerio, non so se può andar bene).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda onassis » mar mag 03, 2011 8:58 pm

eheheheh.. donne di buon senso vi ho trovate :yahoo:
sono disponibilissima anche per le svizzere! io abito tra gaggiolo, dogana del varesotto e bizzarone dogana del comasco...come potete notare sono IN OGNI DOVE :pp :lol:
Una volta mollata l'anima, tutto segue con assoluta certezza, anche nel pieno caos.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda sweetlady80 » mar mag 03, 2011 11:39 pm

Io sono vicinissima a tua sorella Ros, in più il mio moroso è Svizzero e quindi almeno 2 volte a settimana faccio avanti e indietro dalla dogana di Chiasso
Ottima idea :coool:

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda onassis » mar mag 17, 2011 11:00 am

non so dove scrivere ciò che sto per scrivere...se spostate l'argomento fatemi sapere dove, please!

allora: sto per fare un ordine alla ditta...ce qualche iscritta (che abita nelle vicinanze) che è per la quale?
Una volta mollata l'anima, tutto segue con assoluta certezza, anche nel pieno caos.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda sweetlady80 » mar mag 17, 2011 3:31 pm

Anche a me manca poca roba ma volevo aspettare per le spese di spedizione,quindi io mi aggregherei a te con l'ordine,se vuoi contattarmi via mail la trovi nella sezione apposita ora guardo se c'è anche la tua :coool:
(sempre che tu non abbia già spedito l'ordine...)

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Rainbow » dom dic 25, 2011 6:35 pm

perciò per problemi di reflusso voi consigliereste il VITABAT? O solo per problemi di gastrite??

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Frens » lun dic 26, 2011 12:35 pm

anche per il reflusso :coool:

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Rosanna » mar dic 27, 2011 9:59 pm

Prendetelo dalla ditta che costa meno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda laika84 » mar mag 22, 2012 7:07 pm

Ciao ragazze, ho appena ordinato anche io vitabat pilor. E' circa un anno che soffro di gastrite, nausea, reflusso. Ho fatto anche la gastroscopia e fortunatamente, non mi han trovato l'helycobacter. Ho provato anche io omeoprazolo, domperidone, adesso valpinax. Ho anche una dieta fatta da una nutrizionista per recuperare i kg perduti. Ma diciamo che sono un pò migliorata. ma ho sempre dei disturbi. Su di voi ha funzionato davvero vitabat? Sarà una cosa lenta? :thanks:

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Rosanna » gio mag 24, 2012 3:06 pm

Su qualcuna ha avuto effetti piuttosto immediati (un mesetto), su altre ci ha messo un po' e cmq han dovuto riprenderlo a cicli, su altre ancora non ha avuto effetto.
Tu che sintomi hai esattamente?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda laika84 » gio mag 24, 2012 7:02 pm

All'inizio avevo nausea dopo i pasti.. adesso più che altro ho difficoltà digestive ( tipo continue eruttazioni) nonostante segua una dieta di una nutrizionista che dovrebbe aiutarmi a prendere qualche chilo ma senza star male, cioè cose un pochino più digeribili...

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda alina75 » gio mag 24, 2012 7:25 pm

A me fa bene.
A partire da marzo 2011 (circa tre mesi dopo l'operazione di colecistectomia) ho cominciato a soffrire di reflusso. A luglio la gastroscopia ha rilevato ernia iatale di 3 cm, ed esofagite di primo grado. Quest'inverno i sintomi sono peggiorati (reflusso "gassoso" perenne, a volte reflusso liquido, senso perenne di acidità, dolore allo sterno, forti dolori retrosternali e che si irradiavano alla schiena e al braccio, tosse, tracheite, voce afona, inappetenza, difficoltà di digestione).
Ho provato tutte le medicine in commercio (tutti gli IPP, anche a doppia dose, ranitidina, riopan, gaviscon, procinetici vari e vari composti naturali). Niente mi ha fatto niente.
A Natale i medici hanno comiciato a propormi l'operazione.
A marzo ho iniziato una strategia di attacco tutta "naturale" per eliminare contrattura al diaframma e la respirazione.
Ho sostituito l'IPP serale con Vitabat Pilor.
Sto meglio. Non sono tornata "normale", non posso mangiare ancora tutto quello che voglio, ma la situazione non é paragonabile a qualche mese fa. Sicuramente é tutto l'insieme che ha migliorato la situazione, ma Vitabat secondo me fa più di tutte le medicine.
Però secondo me devi considerarlo come D-Mannosio con la cistite... (purtroppo non così tanto miracoloso... ma sicuramente un "aiutante"!) cioé devi cercare le vere cause del reflusso e della gastrite e rimuoverle. La mia é sicuramente la contrattura del diaframma, dovuta ad un livello di stress che non sono riuscita a tollerare e magari ad un mio modo di vivere le cose su cui sto cercando di lavorare...
Mi sento sulla buona strada...

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda alina75 » gio mag 24, 2012 7:26 pm

volevo dire "migliorare la respirazione"...

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Stefania 69 » gio mag 24, 2012 10:05 pm

A me quando avevo forte reflusso soprattutto serale e lieve Helicobacter, ha tolto il grosso dei sintomi in non piu' di una settimana; alla fine del mese di cura ero come nuova e lo sono rimasta.

Ora sto rifacendo un ciclo perche' il mese scorso mi era capitato qualche volta di avere nuovamente un pochino di reflusso e questa volta e' sparito tutto veramente in pochissimi giorni. I sintomi erano veramente sporadici, pero'.

Non ti resta che provare :):

Re: Mio padre e la gastrite - Helicobacter pylori e mastiha

Messaggioda Kiki86 » mar gen 15, 2013 1:25 pm

Ciao Ragazze e ari-ciao Stefania! :grin: :grin: Ho letto con interesse questo topic perchè purtroppo da diversi anni soffro anche io di reflusso (ho un ernia iatale) anche se per fortuna non di elicobacter dato che la biopsia è sempre stata negativa! Mi è comparsa dopo un intervento il laparoscopia (rimozione cisti ovarica), prima stavo benissimo. Pensa che mi facevo mezza tavoletta di cioccolata prima andare a dormire!!!!!!!!! Ora penso che potrei morire se lo facessi!
Vorrei davvero provare con il Vitabat... ma non ho ben capito... dove si compra ora che la ditta non lo vende più? lo hanno in farmacia anche se costa di più? Quali sono le dosi?
Il mio problema è soprattutto la notte, con rigurgiti acidi. Un tempo avevo anche bruciori dopo i pasti ma "per fortuna" ora la situazione si è stabilizzara così! Tampono con gli IPP quando ho le fasi peggiori e poi prima di andare a dormire col Gaviscon o con il Refalgin, ma vorrei davvero provare questo farmaco!!


PrecedenteProssimo

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214