...Solito allarmismo?

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Manu73 » mar giu 07, 2011 1:56 pm

Col fatto che in casa nostra non si guarda più il telegiornale ero rimasta ferma ai cetrioli... Cmq anch'io faccio come ho sempre fatto. Fortuna che d'estate usiamo quasi solo ortaggi dell'orto dello suocero... Ha ragione Ross: oggi è la verdura, ieri era il pollo, poi il maiale poi la mucca pazza ecc... ecc...
Seguiamo le basilari norme igieniche e incrociamo le dita!
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda batuffolo » mar giu 07, 2011 6:29 pm

a dirla tutta la verità (la mia naturalmente) credo che il discorso sia più contorto-sottile.
Ossia: credo che periodicamente, proprio a fronte di ciò che si è detto qui sopra: mucca pazza, polli contaminati, mozzarelle ecc. che sia tutto costruito ad hoc. da qualcuno che tira le fila dell'economia non in Europa, ma nel mondo intero. Non credo affatto che un "batterio killer" sconosciuto a chiunque, si inneschi a causa di pesticidi, contaminazioni ecc.credo piuttosto sia una bel esperimento nato in qualche laboratorio e poi "seminato" dove fa comodo in quel dato momento, tramite appunto animali, verdura, formaggio. E credo che il discorso di possa ampliare anche nei farmaci. Poi in tv ci raccontano quel che vogliono. Ci vogliono intortare sempre. bah.
Io la penso così

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Manu73 » mar giu 07, 2011 6:52 pm

e per dirla tutta io la penso esattamente come te
quando venne fuori la faccenda della mucca pazza macellarono milioni di capi, tagliarono le gambe agli allevatori (ne conosco di persona) che avevano bestie sanissime; poi lo stesso è successo con i maiali, poi con i polli, a turno... puzza un po' no?
noi abbiamo sempre continuato a mangiare tutto, sempre. Si cerca di acquistare prodotti italiani: 1. perchè mi danno più fiducia, 2. perchè mi piacerebbe aiutare l'economia italiana se possibile. Stessa cosa x frutta e ortaggi. Certo qui in provincia è più facile: noi compriamo un quarto di mucca ogni anno da un piccolo allevatore nostro amico, mangiamo ortaggi dell'orto e, quando c'è, frutta dell'albero del nostro campo. Capisco che non per tutti è così facile. Però leggo che i prodotti a km 0 si fanno sempre più strada: la gente cerca convenienza ma anche qualità. Cioè la frutta del negozio al 90% non ha nessun sapore, marcisce in 2 giorni e costa un occhio! Ma cos'è successo? Quand'ero piccola mia nonna aveva un negozio di frutta e verdura ed era tutto così buono...
Quando parlo di queste cose sento che sto diventando... beh... datata. Comincio ad avere nostalgia della vita di un tempo. C...o si moriva, ma micca per aver mangiato un cetriolo o quel che è!
A quali esperimenti ci stanno sottoponendo?
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda StregaNoite » mar giu 07, 2011 6:54 pm

Anche questa è un'ipotesi da prendere in considerazione...Mia cognata, il periodo in cui erano sotto accusa i polli e costavano pochissimo, si è fatta certe scorpacciate... :mangio:

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda StregaNoite » mar giu 07, 2011 7:34 pm

Ecco come commenta un mio amico che lavora in ambito farmaceutico:

in merito all'origine di questa variante del e.coli modificato non e' stata identificata ancora....quelle che la stampa diffonde sono solo supposizioni sensazionalistiche di giornalisti....piu che all'origine di dove possa essere contenuto,mi fermerei nel porre un quesito....essendo un batterio derivante dall' e.coli e per avere una mutazione di questo genere occorrono migliaia di anni con un ambiente abbastanza diversificato dv questo per poter sopravvivere e' costretto ad una mutazione....non sara' mica uno dei classici esperimenti ogm andato a male?????

A quanto pare sempre più persone iniziano a pensarla così!

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Rosanna » mar giu 07, 2011 9:12 pm

E se invece la mutazione (e per mutazione si intende anche il fatto che sia resistente a tutti gli antibiotici) fosse dovuta proprio all'abuso mondiale che si sta facendo di sti benedetti farmaci?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda batuffolo » mar giu 07, 2011 9:34 pm

Confesso che un po' "temevo" non concordaste affatto, sì insomma..ognuno la pensa giustamente come vuole, non è che ne avrei fatto un dramma, ma devo dire che mi fa molto piacere di trovare pareri concordi.
Per quel che riguarda Manu, anche io la penso esattamente come te in merito a consumare prodotti locali sia per l'economia territoriale (es. evito carrefour & C. quanto più possibile, e dunque di dare soldi ai francesi, se voglio darglieli, li do andando eventualmente in vacanza là) e per cercare di mangiare prodotti freschi, raccolti il giorno prima e non una settimana primo, prodotti depositati acerbi in celle frigorifero che dopo due giorni marciscono.

Ho lavorato anni nella grande distribuzione e ho visto come viene accatastata la frutta, la verduta, ma anche i "freschi" ossia: formaggi, salumi e anche carni. E i gelati? I surgelati? altro capitolo a parte.
Ho visto bestie con la tenia, arrivare dall'Ungheria (all 'epoca non si poteva importare da quel paese) e spacciate per Francesi.
Ho visto prosciutti spagnoli spacciati per Italiani e..... ne avrei da dire un tot.
questo per dire che è tutto un gran puttanaio. (poi va a gusti se ti piace il serrano salato o il parma dolce, non è questo il discorso che ho in testa)
Altro che controlli.
Dunque la morale (la mia) : comprare carne dal macellaio di fiducia (o anche io come te Manu, dal contadino) verdura dell'orto o dell'orto del vicino che so che usa il minimo di schifezze.
N.d.r. di batuffolo: Anche nel bio si usa l'insetticida ecc., sennò non raccoglierebbero nulla. Non si usano, o non si dovrebbero usare, gli anticrittogamici e pesticidi
Questo perchè anche così ingurgitiamo schifezze. Sapete quanti trattamenti si fanno sulla mela ad esempio? Non parlo delle meline brutte e piccole del proprio frutteto o appunto dei mercati di quartiere, (che compro) ma le mele più conosciute. Belle come quelle di Biancaneve..Decine!!! Sono piene di medicina. Tanto per fare un esempio. (e poi rompono il c**o se ti fumi una sigaretta.... )
Mi sa che sono andata fuori dal semitato, tanto per essere in tema... :humm:

Ho mescolato i discorsi: batterio killer di questi giorni, ciò che ingurgitiamo ogni giorno e manovra "dall'alto" a scapito della popolazione. Azz... scusate, mi sono fatta prendere la mano.
Molto interessante l'articolo dell'amico farmacista di Strega. Le mie, dunque, non sono supposizioni a vuoto.
Confortante.(nel senso che non sono del tutto scema) ma, nel contempo, per ovvie ragioni, pauroso.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Frens » mer giu 08, 2011 1:51 pm

Ros gran parte delle mutazioni son dovute all'abuso ma anche all'uso nell'industria alimentare

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Rosanna » mer giu 08, 2011 2:14 pm

d'accordissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda silvana » gio giu 09, 2011 11:55 am

Si, anch'io concordo con Ros. La mutazione altro non è che la resistenza creata dagli antibiotici che vengono dati a sproposito anche agli animali. Se diventa resistente il nostro e.coli, perchè non dovrebbe diventarlo quello dei bovini.
Non sono tanto d'accordo con Strega sul fatto di non andare a mangiare nei ristoranti. Se si ha paura basta prendere solo pietanze cotte.
Però avete notato che dopo la notizia dell'inserimento dei cellulari nella lista delle possibili cause di cancro, non si legge più niente? Voi come vi comportate?
Io ho cominciato ad usare l'auricolare. Ma per il cibo mi comporto esattamente come mi comportavo prima.
Per adesso tutto ok. :coool:
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Manu73 » gio giu 09, 2011 12:17 pm

batuffolo ha scritto:Sapete quanti trattamenti si fanno sulla mela ad esempio?

In veste di nipote di un coltivatore di mele/pesche/albicocche in zona "bassa padana" lo so esattamente: 20!
Micca per niente mio nonno (che fin da giovane lavorava nei frutteti) è morto nel '72 a 48 anni di cancro e il suddetto zio, padrone dei frutteti, e pure morto di cancro ai polmoni...


Ormai da anni si parla dell'abuso di antibiotici negli allevamenti, ma non mi risulta che sia stato fatto qualcosa di concreto.
A volte mi sono spinta a pensare che prima o poi ci riusciremo ad ammazzare da soli. Non avremo bisogno del meteorite, come i dinosauri, ma arriveremo a creare dei virus o dei batteri così "stronzi" che ci ammazzeranno tutti e tanti saluti. Tranne, forse, i padroni delle case farmaceutiche che (FORSE) avranno l'antidoto. Sì lo so, straparlo e ho letto troppi libri di fantascienza, ma a volte lo penso davvero eh!


Per ciò che riguarda il cellulare io non ho fatto niente perchè lo uso pochissino, al max una volta al giorno, e non lo tengo mai vicino. Anche l'inquinamento elettromagnetico sta diventando un bel problema. PEnsate che l'altro giorno per radio ho sentito una notizia particolarissima: ci sarebbe una donna, credo inglese, che è allergica alle onde elettromagnetiche. Se si espone le viene nausea, mal di testa, stordimento e altre robe. Poveretta in casa non può avere niente: neanche le lampadine! Vive a lume di candela e ha dovuto schermare le casa con speciali pannelli.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 12:31 pm

Auricolare! Sempre! Altrimenti non rispondo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Viv. » gio giu 09, 2011 3:05 pm

Io mi sono un po' persa nei vostri discorsi e non ho seguito la faccenda, però vorrei solo dire che non è assolutamente vero che per mutare un batterio ha bisogno di migliaia di anni. Assolutamente falso. E si, lo sviluppo di una antibiotico resistenza è una vera e propria mutazione. Inoltre non credo affatto che si tratti di un esperimento genetico sfuggito, proprio no!!! :n
Innanzi tutto le mutazioni sono molto spesso rintracciabili, inoltre si formano soprattutto in ambiente ospedaliero. Infine è più probabile che si sia creato allarmismo solo per una speculazione informativa: oggi vanno tanto di moda le malattie. la gente vuole leggere e sentire parlare delle malattie. Vuole pensare che se non mangia certi cibi sarà salva. E poi sono certa che case farmaceutiche e simili alimentino di proposito questi allramismi: tutti giù a comprare l'amuchina!!! :xx
Per non parlare poi dei vaccini e di tutto il resto. Ma va là!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 3:32 pm

:coool: :clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda silvana » gio giu 09, 2011 3:54 pm

Sapete a me cosa da fastidio? Il fatto che creando allarmismi per nulla (o per il tornaconto di qualcuno) il giorno in cui ci sarà una vera emergenza non ci crederemo. Come nella storia di quello che gridava "al lupo al lupo".
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Viv. » gio giu 09, 2011 6:54 pm

O peggio ancora: quando il giorno in cui ci sarà una vera emergenza faranno in modo di non farci credere che sia tale. Un esempio: in giappone hanno modificato i limiti legislativi di tolleranza agli isotopi radioattivi dopo il disastro Fukushima.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda gio31 » gio giu 09, 2011 9:44 pm

Ragazze vi dico la mia. Non credo che dietro a tutto ciò ci sia "complotto". Presupporebbe a monte un sacco di persone mooolto intelligenti x creare tutto ciò. Purtroppo invece la stupidità e l'avidità umana sono malattia endemica! Se l'unico Dio che ti muove è il profitto questi sono i risultati, a qualsiasi livello operi. Per quanto riguarda la vicenda dei cetrioli, noi tribù di città, non potendo avere l'orto o l'allevatore vicino a casa, abbiamo deciso di fare parte di un GAS, cioè di un gruppo di acquisto solidale. Siamo molte famiglie che riunite in associazione comperiamo i prodotti, soprattutto frutta e verdura, da coltivazioni biologiche certificate direttamente dai produttori della zona. Così sappiamo SEMPRE da dove arriva ciò che mangiamo. E aiutiamo aziende che sono troppo piccole per poter competere con i colossi. Tra l'altro mio marito è addetto ortofrutta in una catena di grande distribuzione ed è lui per primo che ha spinto xkè si facesse così! I GAS oramai si trovano in tutte le realtà italiane e non sono solo per la frutta e verdura: noi aderiamo anche ad un GAS che fa produrre scarpe da un'azienda italiana che utilizza materiali e colle non nocive per noi e l'ambiente! CAMBIARE SI PUO'!!! :wow:
"rilassare è il modo di coltivare la forza" (secondo il tai chi quan)

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 10:31 pm

Anche noi nel nostro piccolo abbiamo fondato una specie di GAS grazie a De Angelis: noi gli assicuriamo la vendita di un numero elevato di pezzi e lui contratta con le aziende produttrici degli articoli di cui abbiamo bisogno in modo da bypassare grossisti, rappresentanti e farmacisti e garantirci così un prezzo più basso.
CAMBIARE SI PUO'!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda StregaNoite » gio giu 09, 2011 11:35 pm

:wow:

Sembriamo lo spot della nuova generazione!

Re: ...Solito allarmismo?

Messaggioda batuffolo » gio giu 16, 2011 11:34 am

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 60611.html

continuerò a pensare che se compro da chi conosco avrò certo la possibilità di beccarmi qualcosa, tuttavia credo che le probabilità crescano maggiormente comprando cibi di cui non sono informata di quale sia la provenienza, e di cui non ho la vaga idea dei trattamenti che abbiano subito. Che si tratti di carne, verdura ecc.
Che si tratti di e.coli "killer" della Germania o qualunque altra diavoleria.
Beh... :-gulp


PrecedenteProssimo

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214