Di cos'altro soffrite?

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda kohrel » lun set 28, 2009 4:58 pm

Non lo percepisco più l'acufene, l'unica cosa che mi è stata diagnosticata è la depersonalizzazione. Si tratta di un disturbo molto grave che porta con sè tutti i problemi fisici che ti ho descritto compresa una perfettamente simulata fibromialgia con dolori tremendi ovunque. Mi sono concentrata quindi sulla risoluzione del mio stato psicologico, che mi ha scatenato prblemi FISICI e il resto è andato da sè. Grazie per l'interessamento

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda ikkuna » lun set 28, 2009 5:00 pm

Bene, già che tu non percepisca + l'acufene è un'ottima cosa. So bene cos'è la depersonalizzazione..insieme alla derealizzazione sono stati alterati della coscienza e non sono proprio simpatici.. ma tu ne stai uscendo alla grande e in parte ne sei già uscita!
un bacione super

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda kohrel » lun set 28, 2009 5:03 pm

No no ne sono proprio uscita. Finito! Out!

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda ikkuna » lun set 28, 2009 5:06 pm

Sono felice per te!!!!!!!!!! E' una sensazione stupenda :)

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda dudu » lun set 28, 2009 5:06 pm

kohrel ha scritto:No no ne sono proprio uscita. Finito! Out!

come hai fatto? :baci:

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda kohrel » lun set 28, 2009 5:21 pm

Bella domanda. Dunque io monitoravo ogni momento del giorno il mio livello di svarionamento. C'erano situazioni che lo aumentavano, altre in cui era stabile. Ho evitato assolutamente le prime: ho evitato in pratica tutte le persone o le ho incontrate singolarmente (questo è stato abbastanza difficile perchè la gente veniva a trovarmi perchè stavo per sposarmi). Poi, avendo capito che era una reazione di difesa, perchè c'era qualcosa che mi spaventava a morte (e non era il matrimonio, semmai il probabile suicidio di mia madre dopo) e che in qualche momento dovevo aver visualizzato questa cosa in tutta la sua chiarezza, mi sono ammazzata per ricordarmi quando fosse e ci sono riuscita. Dopodichè ho passato tutti i giorni , almeno un'ora a scrivere forsennatamente cosa avrei voluto dire al mondo attraverso la mia depersonalizzazione (è stata la cosa più efficace, perchè scrivevo proprio a rupota libera). Durante una crisi del genere ci si trova praticamente in uno stato di morte apparente, per cui, accortami che scrivendo, risorgeva almeno un sentimento: la rabbia cieca, ho continuato e non solo, se mi veniva un attcacco di furia, lo accoglievo con gioia e non mi davo freni. Tutto pur di sentire qualche emozione. Credo che la mia emozione di fondo fosse questo enorme rancore, perchè più sputavo veleno, più il velo si schiariva. Quando ho cominciato a riuscire almeno a stare in piedi senza barcollare, ho fatto un elenco (faticosissimo: non ricordavo più niente) delle cose che più amavo. E le ho fatte, fatte e strafatte, soprattutto leggere, perchè questo è stato sempre il mio mondo-rifugio, proprio le due cose che mi mancavano: un mondo mio e un rifugio sicuro. Man mano che il tempo passava, la costante dedizione a me, attraverso la scrittura e attività che mi dessero piacere e sicurezza (ma questo ha funzionato con me, perchè erano legate a ciò le cause del mio problema), cominciavo a sentire di nuovo la mia persona, che all'inizio era ancora aliena da ciò che ero stata, ma ero pur sempre io che provavo emozioni. Ogni mattina mi svegliavo e sentivo che un pezzettino in più della realtà era diventato più reale. E' stato proprio come svegliarsi dopo essere morta. L'ultimo pezzo è la fase dei ricordi del mio vissuto: sono tornati e ogni tanto un gesto o un suono mi regalano il piacevole ricordo di qualcosa che avevo sepolto. P.s. ho rifiutato categoricamente di assumere psicofarmaci, perchè non avrei concluso nulla, dato che era un messaggio del mio io.

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda ikkuna » lun set 28, 2009 7:53 pm

Brava...una GRANDE forza d'animo!! ANche io mi sono sentita morta dentro per mesi.. e mesi.. è stato terribile. Come se mi lasciassi vivere, svuotata dentro di qualsiasi emozione. E proprio come te, quando ho sentito finalmente la rabbia salire, ho cominciato il mio percorso di guarigione..percorso accompagnato da una psicoterapia e anche da un antidepressivo in dose bassa. Ora sto bene, senza farmaco e senza angoscia!

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda juliet » mer set 30, 2009 3:01 pm

Ragazze,scusate se mi intrometto su questo post ...ma ho sentito parlare...di acufeni e tachicardia.Ebbene ,spero che la mia piccola esperienza serva anche a voi...in qualche modo...Due anni fa..avevo continuamente acufeni...persino dolore alle orecchie alla masticazione...e tachicardia.Una cosa assurda..anche perche' in quel periodo manco a farlo apposta se mesi prima era cominciato il calvario trigonite ,urgenza frequenza,dolore etc.Ebbene ho girato anche per questa cosa qui e alla fine ho dovuto fare la GASTROSCOPIA...CHE MI HA DIAGNOSTICATO ERNIA IATALE,ESOFAGITE E rEFLUSSO E GASTRITE.Infatti gli acufeni...come spiegava l'unico medico decente che ho incontrato nel corso della mia vita,possono essere provocati dall'acido dello stomaco che nel mio caso arrivava fino alle orecchie e la tachicardia dallo stomaco che premeva sul pericardio che avendo il reflusso poteva portare tante disfunzioni.Fortunatamente questa cosa piu' o meno la tengo a bada...Pero' un ?occhiatina allo stomaco quando ci sono queste cose...non guasta...

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda clio77 » mer set 30, 2009 3:20 pm

Grazie x la tua segnalazione Juliet! Come stai tenendo a bada la cosa? Che csa ti ha prescritto questo medico?

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda juliet » mer set 30, 2009 3:36 pm

Allora refalgin a meta' mattina e pomeriggio che e' un prodotto naturale che serve a tenere a bada il reflusso quando crea problemi a gola,orecchie e laringe,motilex, colazione e cena,citrosidina dopo mangiatoe nexium 40. prima di dormirePPensa clio che mi stavano togliendo le tonsille,perche' l'acido del reflusso aveva infiammato tutto e ves e analisi per la gola erano negative.e allora li' mi e' venuto il dubbio...Mi faceva male anche quando deglutivo!!!!Ormai me lo portero' per sempre sigh sigh...perche' l'ernia iatale si dovrebbe solo operare...

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda sere67 » mer set 30, 2009 10:41 pm

Io invece ho avuto una otite alla tenera eta' di 8 mesi curata naturalmente con gli antibiotici ,varie ricadute nel corso degli anni,cosi il mio medico pediatra ha pensato (questo all'eta' di 9anni )di farmi operare di adenotossilectomia da quel momento ho avuto sempre d'inverno diverse faringiti .Soffro di colite sopratutto nei cambi di stagione.Durante le superiori ho avuto mal di schiena ,quindi il medico mi ha fatto fare le radiografie e ho una scogliosi curata con ginnastica posturale ma ancora oggi a distanza di anni devo prendere degli antiinfiammatori per farmi passare il dolore .Due anni fa' ho avuto un brutta sinusite curata con antibiotici cavoli e poi si stupiscono che abbia sviluppato resistenza all'antibiotico! Ma tutto questo a una relazione con la mia cistite! :cavoli: :?

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda clio77 » gio ott 01, 2009 1:35 am

Ragazze ragazze, sfido io che il ns corpo si ribella a ttti questi interventi e farmaci! In effetti Juliet mi ha molto colpito il fatto delle tonsille..e Sere67, anke a te ti han messo a dura prova..sn sempre + convinta che l'equilibrio sia la chiave del benessere, non solo del corpo..Dairagazze, non buttatevi giù, continuate a essere reattive e positive, è l'unico modo x star meglio. Vi abbraccio forte :baci: :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda juliet » gio ott 01, 2009 12:00 pm

Pensa clio che una notte avevo le tonsille cosi' gonfie che pensavo di soffocare...tute le analisi pero' delle tonsillle erano a posto...ma me le volevano togliere lo stesso e poi magicamente...tac esce il colpevole...Sai io sono campana...da noi la sanita' non funziona per nulla...e devi pregare e sperare di non ottenere ulteriori danni gia' al tuo malessere.

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda EVA » gio ott 01, 2009 12:28 pm

Cavoli ragazze, devo dire che qui con i problemi non si scherza mica.. :potpot: :potpot: :potpot:
Io apparte la cisitite :evil: :evil: tendenzialmente ho anche un po' di sabbia nei reni, ma con tutto quello che sto bevendo ultimamente dev'essere tutto lindo e pulito. :coool:
Soffro di ovaie policistiche, e per ovviare al problema sto prendendo la pillola, ne ho cambiate tante ed ora sto prendendo jasminelle, farei volentieri a meno.. però appena smetto addio ciclo.. con tutto quello che comporta..

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda polletta 67 » sab ott 03, 2009 12:41 am

Sicuramente mi dimenticherò qualcosa... Ipotiroidismo (Tiroidite Hashimoto), ipertensione, teratoma ovarico operato nel 2002, utero anteroflesso (o mobile a seconda di chi mi ha visitato!!!), coliti con produzioni gassose varie ed annessi e connessi...oltre ad artrosi cervicale che nn penso sia correlabile con la schifosa cistitaccia.
ciao tutte

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda ikkuna » lun ott 05, 2009 9:16 pm

Mamma mia..chi + ne ha + ne metta... forza ragazze :baci: :baci: :baci:

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda clio77 » mar ott 06, 2009 2:06 am

:potpot: :potpot: :baci: :baci: :baci:

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda EVA » mar ott 06, 2009 6:28 pm

Leggendo qui, ho trovato nomi che menneno avevo mai sentito, io mi sento molto fortunata, ed auguro a tutte le donne che hanno scritto i loro problemi ed a quelle che scriveranno di riuscire a risolvere i loro problemi, vi mando un abbraccio..

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda kohrel » mar ott 06, 2009 9:06 pm

Grazie tesoro :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: Di cos'altro soffrite?

Messaggioda Indy1978 » mar ott 13, 2009 6:53 pm

Raga, oggi, dopo due mesi di trattamento con D-Mannosio, sono andata a ritirare l'esito dell'urinocultura che prima indicava una carica batterica elevata da E.Coli e indovinate ora??? NESSUNA CARICA BATTERICA PRESENTE!!! :cup:
PrecedenteProssimo

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214