come interpretare le analisi

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda Rosanna » mer mag 19, 2010 10:42 pm

Mannaggia Frens, quanto mi spiace. Speravo non fosse nulla di che.
Ad ogni modo la chirurgia chirurgica oggi ha fatto passi da gigante ed anche gli interventi più impegnativi oggi si risolvono in endoscopia limitando l'invasività ed i rischi operatori.
Anche mio padre pochi anni fa è stato operato per l'asportazione di un "pezzetto" in più (nel suo caso congenito) proprio a livello valvolare. Dopo 2 giorni era già a casa come se non avesse neanche fatto un intervento cardio-chirurgico.
Facci sapere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda Frens » mer mag 19, 2010 11:12 pm

speriamo che anche nel suo caso nn sia necessaria un'operazione a cuore aperto..tra l'altro la farebbe al sant.orsola con mio zio che la segue e quindi è in una botte di ferro per quello.
ancora lei nn lo sa, mia mamma nn glielo ha detto ma spero che glielo dica presto, con lei nn vado molto d'accordo ma mi immedesimo e sto male x lei poretta

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda clio77 » mer mag 19, 2010 11:39 pm

:potpot: :potpot:

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda sere24 » gio mag 20, 2010 9:59 am

mamma mia frens,cavoli...mi dispiace!Non so forse la giovane età ma non avrei mai immaginato........
Che dire,nulla....davvero mi dispiace tantissimo.... :(

un abbraccione :love1:

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda Frens » gio mag 20, 2010 11:32 am

eh lei ha 20 anni.. ieri sera cmq è uscita come al solito e ha fatto tardi, poi adesso si è svegliata ed è uscita di nuovo, tutto come sempre. credo sia tranquilla, ma del resto non credo che mia mamma le abbia detto ancora :x :evil: adesso aspettiamo quello che decidono, spero che ci facciano sapere presto.

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda Rosanna » gio mag 20, 2010 1:38 pm

Io glielo direi al più presto. Tanto lo dovrà sapere, quindi perchè tergiversare? Non cambierà nulla se lo saprà oggi o fra una settimana. Ed è giusto che lei sia informata sulla sua salute.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda Frens » gio mag 20, 2010 2:01 pm

ah e allora Ros?!?! :twisted:
mia mamma è molto ansiosa e fatica molto a "lasciarci andare"..ieri nn glielo ha voluto dire ma ci stava anche, visto che mia sorella chiedeva una cosa e dopo 5 minuti rifaceva la stessa domanda, non si sarebbe nemmeno ricordata
oggi sono da Marco e nn la vedo. ma appena la vedo glielo dico io eventualmente

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda Rosanna » gio mag 20, 2010 2:50 pm

Sì, fossi in te lo farei io. In fondo tu sei più che maggiorenne e lei anche. Entrambe mature e responsabili, tu per prenderti la responsabilità di parlare onestamente a tua sorella e tua sorella per ricevere informazioni sulla sua salute (tra l'altro è un suo sacrosanto diritto e lei stessa ha chiesto notizie)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: come interpretare le analisi

Messaggioda clio77 » gio mag 20, 2010 5:38 pm

d'accordissimo


Precedente

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214