Coppetta mestruale

L'influenza delle fasi mestruali sulle nostre patologie

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Lyra7 » lun ott 03, 2016 2:50 pm

:coool: :thanks:

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda michiamoMaddalena » mer ott 05, 2016 7:59 am

Arrivo tardi, scusate, comunque confermo che non succede niente se per una volta non la si sterilizza subito, poi teniamo conto che è quasi sempre fatta di silicone medicale che è liscio e pensato a posta per non favorire la proliferazione dei batteri. Quindi se mai ce ne dovessero essere rimasti dopo l'ultimo utilizzo probabilmente non è che hanno sviluppato una civiltà e dichiarato guerra agli oggetti vicini come magari ci immaginiamo noi, comunque basta lessare tutto in pentola e via!

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Aliruna » mer ott 05, 2016 11:25 am

Lyra, aveva fatto il buco nel cassetto?

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Lyra7 » sab ott 08, 2016 2:17 pm

Altroché, l'ho dovuta recuperare dalla vicina del piano di sotto :mrgreen:

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Mare73 » lun ott 10, 2016 4:15 pm

:risatona:
Però così magari i batteri hanno fatto amicizia con lei e si trasferiscono...

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » sab feb 04, 2017 11:40 am

Ragazze quasi quasi pure io proverei la coppetta ,gli assorbenti non mi danno irritazioni ma sono una noia ,una scocciatura sopratutto se penso all estate e al caldo atroce :XX ho sempre avuto esitazioni sulla coppetta ma ora sono proprio curiosa di tentare ,non saprei però quale acquistare !ho visto che dipende molto dalla posizione della cervice ,dalla quantità del flusso e dalla contrattura ....dunque ,io riesco sempre a raggiungere la cervice con le dita in qualsiasi fase del ciclo ,durante le mestruazioni è abbastanza bassa ,il flusso non è per niente scarso ma neanche a livelli da emorragie ,diciamo che i primi 3 giorni è abbondante ma non in modo disastroso,spero di aver reso l idea e la mia contrattura vaginale è leggera ,ho decisamente più contrattura anale,se ho dolori mestruali comunque va da sé che la contrattura mi peggiora ...che mi consigliate ?il flusso è imminente quindi mi sa che non faccio in tempo a provarla sto mese ...

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda michiamoMaddalena » dom feb 05, 2017 12:31 am

Brighi prima di tutto: ::::: , poi io direi una qualsiasi molto morbida o di media morbidezza e di media capacità (se tocchi sempre la cervice questa non può essere altissima, quindi non puoi prendere una coppetta gigante, puoi solo svuotarla più spesso se hai bisogno di più capacità), comunque anch'io credevo di avere il flusso abbondante ma con la coppetta ho scoperto che non era come credevo, penso sia stato così un po' per tutte, quante volte cambi l'assorbente i primi giorni?
Secondo me ti puoi trovare bene con la lunette, yuuki (forse soft), SiBell, mamicup (ma sicuro ce ne sono tante altre). Hanno tutte caratteristiche simili, sicuro l'avrò già scritto mille volte ma la SiBell è quella che sto usando da un anno ora è mi trovo da dea, è una delle più morbide, è facile che non si apra a scatto, bisogna schiacciarla un attimo (come spiegavo nei disegnini). Se hai bisogno di delle foto di confronto o misure te le passo volentieri, ho anche la lunette e la mamicup. Anche se su internet se ne trovano varie eh.

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » dom feb 05, 2017 11:55 am

Grazie per la risposta Madda! :love1: Il primo giorno in realtà dipende a volte è scarso a volte no ,mentre il secondo e terzo giorno devo cambiare l assorbente anche 6 o 7 volte però devo dire che lo faccio sopratutto per igiene e per non sentirmi umida quindi potrei indossarlo anche per più tempo senza cambiarlo,mi capita anche di avere grumi :bleha: anche per questo motivo mi cambio spesso .le prime 2 notti succede anche che mi macchio nonostante gli assorbenti mega .poi come dici tu è possibile che con la coppetta mi rendo conto che in realtà il mio flusso non è così abbondante come credo .
Adesso vado a vedermi un po le coppette che mi hai consigliato allora,ieri spulciavo già un po' i siti vari!mi pare di aver letto che avere l utero retroverso non è un problema ,vero ?:humm:

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda michiamoMaddalena » dom feb 05, 2017 2:17 pm

Io non ce l'ho ma anch'io so che non è un problema, sul sito coppettamestruale.it o sul forum delle coppette puoi sicuramente trovare delle testimonianze, io non me ne intendo, ma ho letto tante persone che con l'utero retroverso la usano tranquillamente.
Tutte abbiamo i grumi comunque :mrgreen: , con la coppetta svuoti tutto e via.
Sai anch'io più o meno con l'assorbente mi cambiavo quanto te, anche un po' più frequentemente ma proprio per necessità, con la coppetta ora ho molta più autonomia, poi dipende dal ciclo, per me non tutti i mesi sono uguali, ieri per esempio l'ho portata sei ore di seguito il primo giorno, na pacchia. Comunque per la notte io ti consiglio di mettere entrambi, e stai sicura sicura.

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Mare73 » dom feb 05, 2017 3:54 pm

Utero retroverso a rapporto, e uso la coppetta senza nessunissimo problema.
E ti dirò, per quanto mi riguarda con la coppetta la faccenda "grumi" è praticamente svanita.

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » dom feb 05, 2017 4:00 pm

in effetti l utero retroverso non sembra essere un problema da quel che si legge sul sito e me lo hai appena confermato preferisco sempre chiedere qui perché mi fido di voi ,sono proprio convinta a provare !devo solo decidere quale acquistare ,la yuuki e la sibell mi ispirano ! :):
Sicuramente sopratutto i primi tempi metterò l assorbente di notte almeno sto serena !
:thanks: Madda !

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » dom feb 05, 2017 4:02 pm

Mare73 ha scritto:Utero retroverso a rapporto, e uso la coppetta senza nessunissimo problema.

:coool: grazie Mare !
Comunque giuro che i grumi li ho da quando ho smesso 6 anni fa la pillola ,prima non li avevo mai avuti ma amen !non sono un problema ! :):

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Mare73 » mar feb 21, 2017 6:31 pm

E con la coppetta lo saranno ancora di meno, perché non verranno a contatto con la vulva.

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » ven mar 17, 2017 12:59 pm

Alla fine ho preso la yuuki soft e ho pure una lybera che ha trovato mia madre in farmacia, non le avevo detto che avevo già ordinato la yuuki e me l ha presa perché sapeva che avevo in mente di iniziare a usare la coppetta !entrambe sono nella taglia più piccola !non ho però avuto modo di usarle perché le mestruazioni sto mese non sono ancora arrivate,lo spotting che ho avuto non era premestruale, mi dovrebbero arrivare settimana prossima stando alla tb .comunque come caratteristiche sono piuttosto simili ,lybera è più corta quindi è possibile che mi ci trovi meglio avendo cervice bassa ma chissà !non vedo l ora di provarle !ho letto che molte di voi non fanno bollire la coppetta ,se le lavassi bene con il sapone anche per il primissimo utilizzo va bene,no?oppure la prima volta meglio qualcosa di più strong e le faccio bollire ?

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda michiamoMaddalena » ven mar 17, 2017 4:29 pm

Ciao Brighi, per il primo utilizzo la bollirei comunque perché non si sa che giro ha fatto per arrivare da te, poi magari i venditori sono attentissimi, ma meglio star sicure.
Non vedo l'ora nemmeno io di sapere come ti trovi, se vuoi fare dei tentativi puoi provare anche fuori dai giorni di mestruazione, io all'inizio ho fatto così per prenderci la mano per evitare di imbrattare tutto il bagno la prima volta :mrgreen: .
:baci: A presto!

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Stefania 69 » ven mar 17, 2017 4:38 pm

Si infatti, puoi provarla anche fuori ciclo per prenderci la mano.
Anche io la bollirei per la prima volta.

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » sab mar 18, 2017 3:40 pm

Ok perfetto allora le farò bollire e vi farò sapere come mi trovo ! :):

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » mer mar 22, 2017 5:33 pm

Eccomi.dunque, ho provato la yuuki per ora,nessun problema all inserimento ,l ho inserita appena mi è iniziato il flusso ma dopo mezz'ora l ho tolta perché appena l ho messa ho iniziato ad avere stimolo persistente di urinare e non passava.Ora,non so se è un problema della coppetta in sé o il fatto che avrei dovuto evitare perché avevo dolori mestruali ed ero contratta ,di certo voglio riprovarci !non mi arrendo !credo che la contrattura abbia inciso quindi se nei prossimi giorni sto meglio ci ritento! L estrazione non è stata immediata perché ho dovuto un po' capire come fare ma ce l ho fatta alla fine .che dire,vi faccio sapere! :):

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda LisaBetta » mer mar 22, 2017 5:47 pm

Sui vari siti e forum dicono che il fastidio di dover urinare è dato in grande parte dal posizionamento errato (troppo alto o troppo basso o troppi inclinato) e nel restante dei casi dalla consistenza. Con le nostre patologie tendono a consigliare coppette molto morbide, come la Sibell o similari. Io ho preso la Claricup (stesso stampo della Sibell) che inoltre è in silicone antimicrobico.
Bri, prova a riposizionarla. Come consistenza ti sembra vada bene o "spinge" troppo?
Come vedete la teoria la so benissimo, è la pratica che mi frega! :lol:
:ciao:

Re: Coppetta mestruale

Messaggioda Brighid88 » mer mar 22, 2017 6:06 pm

È possibile che l abbia posizionata male Lisa,sono un po' imbranata di mio ed era la primissima volta ,non ho fatto in tempo a fare qualche tentativo prima che mi arrivassero le mestruazioni come mi avevano giustamente consigliato Ste e Madda quindi Mea culpa :ss
LisaBetta ha scritto:Come consistenza ti sembra vada bene o "spinge" troppo?

A me sembra vada bene ,ho anche la Lybera ma è di morbidezza media pure quella seppur più piccina quindi non posso neanche fare al momento un paragone ,se ne avessi una più morbida potrei vedere se il problema è quello .riprovo con la yuuki e vediamo !ma se una coppetta è molto morbida non rischia di essere stretta in una morsa dai muscoli e quindi far fatica a raccogliere il flusso ?perché io ho contrattura piu interna e non all introito,in realtà spesso non sento contrattura neanche all interno ma quando ho mestruazioni dolorose sono una contrattura pura ... :XX


PrecedenteProssimo

Torna a Ciclo mestruale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214