Coppetta mestruale

L'influenza delle fasi mestruali sulle nostre patologie

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda StregaNoite » mar giu 21, 2011 9:12 am

Mi aggiungo alle spuzzettatrici :lol: anche a me capita dopo i rapporti o quando si fa la candela o quell'esercizio in cui a terra mandi i piedi indietro oltre la testa... Nel momento del rilascio, quando torni in posizione supina :lol: e immaginatevi la vergogna quando è successo in palestra!!!! Per fortuna hanno sempre la musica alta e si camuffa!!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » mar giu 21, 2011 9:33 am

:lol:
Ed ora che sappiamo che la cosa è comune è probabile che anche tutte le altre nello stesso momento abbiano spuzzettato e benedetto il volume della musica!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » mar giu 21, 2011 2:31 pm

ahahhaha a me la prima volta è successo a scuola, alle superiori, e senza musicaaaaa, ma per fortuna eravamo in una grande palestra e uno distante dall'altro, poi in palestra con musica a tutto volume, la posizione sessuale che maggiormente procura questo effetto sonoro è quella da dietro 8-) probabilmente così la vagina si distende, troppo forte il ragazzo di stef che faceva il 'musicista' :lol:

io mi auto controllo con le dita la cervice oramai da anni, è come toccarmi la punta del naso, il collo dell'utero ha quasi la stessa durezza, e toccare l'apertura della cervice è come toccarmi una narice, è questione di abitudine, però bisogna rispettare il fatto che non ti piace, io sono molto curiosa e mi piace guardare dentro il corpo, un film che da piccola mi piaceva un sacco era (non ricordo il titolo, era degli anni '70) quello di alcuni uomini che venivano rimpiccioliti ed inseriti nel corpo e si trovavano a fronteggiare globuli bianchi, rossi, virus, germi, cavità del corpo etc etc.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » mar giu 21, 2011 6:20 pm

E di questo ne vogliamo parlare???? http://meluna.eu/whizfreedom.html
Cmq, a me non capita quasi mai.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » mar giu 21, 2011 6:56 pm

uh sì l'avevo notato, credo serva a fare pipì da in piedi, per evitare rischi nei bagni pubblici, ma una si dovrebbe portare una cosa del genere in borsa? va beh che già giro con la borsa di Mary Poppins ma di questo se ne può fare a meno...però ci sono persone fissate con i germi....

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » mar giu 21, 2011 7:06 pm

Senti, sarà pur brutto non avere il privilegio di fare la pipì in piedi e sifonare l'orto fischiettando allegramente ma credo potrò farmene una ragione.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » ven giu 24, 2011 10:36 am

HO spostato la discussione sulla osservazione della cervice e sul fertility friend qui: viewtopic.php?f=193&t=2584&start=0
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom lug 03, 2011 2:58 pm

ho trovato un sito dove danno informazioni sulle coppette:
http://www.ecomamma.net/2009/06/ancora- ... -sito.html

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom lug 03, 2011 4:08 pm

mi sto facendo una cultura sull'argomento, forse per chi ha trigger point interni e fastidi all'uretra una coppetta più morbida potrebbe essere più adatta, ho trovato la Meluna Soft, che ha tre taglie, due grandi (M-L) dallo stesso diametro ma di capacità diverse, una S-Small dal diametro e lunghezza più piccola.
http://www.meluna.it/index.php?page=sho ... &Itemid=14
Il tipo soft c'è solo con il gambo, non con il pallino. Il prezzo è molto più basso della mooncup, il materiale è diverso è TPE Thermoplastic Elastomer (TPE), e c'è solo colorata. Se ne compri due (puoi scegliere mi pare le taglie che vuoi) paghi 12 euro ognuna (24 euro più spedizione immagino, ma non sono riuscita a capire quanto costa la spedizione che pare venga effettuata con Bartolini dal sito ecopannolini.it), 24 euro è sempre meno della mooncup che io ho pagato 36 euro da Naturasì (più benzina per arrivare al negozio). Per Meluna ci sono anche rivenditori in Italia, non so se loro hanno l'offerta come via sito, ma se uno ce l'ha vicino casa si può andare a vedere come è dal vivo la coppetta. http://www.meluna.it/index.php?option=c ... &Itemid=26

un forum solo per la coppetta:
http://lacoppettamestruale.forumattivo. ... a-coppetta

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Candy » mar ago 02, 2011 6:09 pm

Ciao ragazze, vi riporto la mia esperienza...
Dopo tantissimi tentennamenti e paure varie, la mia patata mi ha chiesto gentilmente di provare ad usare qualcos'altro oltre ai fastidiosissimi assorbenti esterni :-... , così le ho dato ascolto (anche grazie al vostro supporto)e ho provato la coppetta fleurcup.
Premetto che quando ho avuto il ciclo ero a Roma per le terapie di Pesce ed ospite di una mia cara amica.
Arriva il ciclo e ipereccitata per questa nuova esperienza vado in bagno... mi accovaccio per avere i muscoli più rilassati... la piego in due, poi la piego ancora come nelle istruzioni e provo ad inserirla.
I bordi mi sembrano troppo grandi e non riesco a farla entrare poi, con molta tranquillità, inserisco prima un lato, poi l'altro ed ecco che la coppetta entra, sale su, mi accorgo che si apre completamente, metto cmq l'assorbente di cotone per sicurezza e, dopo un sacco di tempo, esco dal bagno con uno splendido sorriso :D .
Faccio l'indifferente :roll: ma la sento salire e mi dà un leggero fastidio in un punto preciso all'interno della vagina.
Mi reco spesso in bagno per valutare eventuali perdite ma nulla...l'ho inserita bene!
Penso tutta fiera di non essere poi così imbranata! :mrgreen:
Decido di andare per gradi e, prima di mettermi a letto, sono determinata a toglierla lasciando l'assorbente per la notte, così vado in bagno e...tiro, schiaccio, inserisco il pollice e l'indice cercando di farla scendere ma mi scivola e ritorna su....mi dico... dai Tina ora rilassati e vedrai che riuscirai a tirarla fuori...niente.
Esco dal bagno senza lo splendido sorriso di prima :| e aspetto un pò...mi fumo una sigaretta...due chiacchiere ma il mio pensiero è sempre lì.
Mi carico, decido di ritornare in bagno e riprovare... niente. Mi viene il panico non so che fare...esco dal bagno anche perchè c'erano altri che dovevano usufruirne.
Ritorno e con tutta la mia caparbietà inizia una guerra contro la coppetta e finalmente dopo aver inserito l'indice fino in fondo sento l'effetto risucchio e finalmente con l'altra mano la tiro giù!
Dopo aver sudato sette camice e con la patata un pò provata, vado a letto rasserenata.
Il giorno dopo la rimetto e la tolgo, prima di ritornare da Pesce, ma con molta più facilità. Racconto tutta la vicenda al Dottore e mi dice molto divertito "beh gliel'avrei tolta io!".
L'ho messa per tutto il ciclo e devo dire che non ho avuto problemi, quasi non ne ho sentito la presenza tranne per quel leggero bruciore che ogni tanto mi veniva, come una fitta.
Solo la notte l'ho tolta per far riposare la patata che ringrazia :t , questa volta non ha avuto tutti i problemi legati all'assorbente (irritazione, bruciore ecc...).
Sono proprio contenta anche perchè ho superato le reticenze iniziali legate soprattutto alla poca confidenza con il mio corpo.
Grazie Ragazze! :flower:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » mer ago 03, 2011 8:17 am

Grazie Candy per la tua testimonianza!
Un'altra esperienza positiva che si aggiunge alle altre.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » mer ago 03, 2011 12:12 pm

Io ormai la porto anche la notte.
Devo dire che di tanto in tanto mi macchio ma sempre più di rado e qualche volta anche a me succede i metterla troppo su e di avere difficoltà a toglierla.
Se posso la metto senza lubrificante altrimenti se avverto fastidio all'inserimento uso un po' di D-Mannosio crema.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Candy » mar ago 09, 2011 6:11 pm

Pesce mi ha detto di bagnarla semplicemente con l'acqua se si ha difficoltà ad inserirla, ma credo che anch'io opterò per la crema D-Mannosio.
Io mi sono macchiata solo una volta, dopo 3 ore che l'avevo messa, al terzo giorno del ciclo, che di solito è il giorno in cui ho perdite maggiori di sangue.
Comunque anch'io ho sempre pensato di avere un ciclo super abbondante, cosa poi smentita dalla coppetta, ogni volta che l'ho cambiata (circa dopo 4 ore), con mio grande stupore, non l'ho mai trovata completamente piena!
:coool:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda batuffolo » gio ago 11, 2011 12:40 pm

anch'io ho trovato questo articolo che ne parla

http://donna.libero.it/lifestyle/223193 ... up-si-o-no

comunque.. sono di vecchio stampo e non riesco ad avere il coraggio ad usarla, mi spaventa perchè temo che la contrattura peggiori e così rimango fedele agli assorbenti di cotone.
OH! che cacchio arriverà sta menopausa prima o poi!

Lo posto (l'articolo) anche se non so se possa esservi utile o se dicano cretinate

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » gio ago 18, 2011 1:32 pm

sono al terzo ciclo di uso della coppetta...sono contenta di averla e di averla provata, ora l'ho inserita perché mi è iniziato il ciclo, l'ho usata di notte, dato che le prime due notti ho molto flusso ed odio la sensazione umida del sangue con il doppio assorbente tra le gambe, è stato un sogno per me passare la notte libera. Per fortuna le altre notti non ho mai perdite, per cui sono stata come al solito senza coppetta, senza assorbenti e senza slip e mi faceva piacere poter dare un break anche alla vagina, senza coppetta dentro. Al ciclo precedente l'ho usata anche di giorno, tranne gli ultimi perché troppo irritata verso l'uretra, a me pare che la coppetta stimoli l'uretra da dentro. Io la inserisco bagnata intorno e dopo aver applicato lo xerem sulla vulva. Ho provato a mettere la crema sulla coppetta ma scivolava via. Ancora devo prendere pratica, per il momento mi fa piacere che posso usare la coppetta e che se proprio non la tollero o se ho dubbi, posso mettere gli assorbenti (io uso Lycia, ottimo rapporto qualità prezzo). Io ho la mooncup ho sempre ancora la sensazione che sia troppo grande per me, boh. Mettendomi accovacciata le prime volte per inserirla trovo tipo un muro. Forse c'è una posizione migliore da provare, proverò con un piede appoggiato al vasca...Ancora la mente va lì a percepire se va tutto bene, cioè non riesco a dimenticarmi di indossarla, temo che mi irriti di più, e così via...ancora devo conoscerla e prenderci confidenza.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » gio ago 18, 2011 4:10 pm

Con la posizione accovacciata a me non entrerebbe nulla. Quando tentavo di inserire gli assorbenti interni l'unica era in piedi a gambe divaricate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » gio ago 18, 2011 4:26 pm

La mia posizione top è sul bidet.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » gio ago 18, 2011 9:08 pm

@ros: ah allora non è una cosa solo mia, consigliano questa posizione ma mi si chiude tipo la grande muraglia cinese...prima ho provato con un piede appoggiato sul wc ed è andata meglio
@viv: sul bidet nel senso proprio seduta?

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » gio ago 18, 2011 9:42 pm

Si, si, proprio seduta, così poi/prima mi lavo.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » ven ago 19, 2011 11:44 pm

provato il bidet, per toglierla è il posto più comodo, per metterla pure! grazie per la dritta! solo che un bidet è difficile da trovare fuori casa....mumble mumble...


PrecedenteProssimo

Torna a Ciclo mestruale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214