Coppetta mestruale

L'influenza delle fasi mestruali sulle nostre patologie

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda cris1967 » sab nov 13, 2010 4:10 pm

benissimo, sono proprio contenta che anche tu ti trovi bene...io non potrei più farne a meno...ciao ciao :clap:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stefania 69 » dom nov 14, 2010 11:32 pm

:coool:

Bene Viv sono proprio contenta!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda evaeva » mar mag 10, 2011 7:18 pm

volevo lasciare anch'io la mia testimonianza :potpot:

non ho avuto problemi ad inserirla, solo ho dovuto accorciare la cannuccia che mi dava troppo fastidio ;)
meno di un minuto e me n'ero dimenticata... l'ho tenuta su un po di ore (sempre di giorno) e dopo 4-5 era gia piena! meno male che avevo il salva slip se no mi macchiavo!!! l'ho tenuta solo nei giorni di flusso piu intensi quindi la sensazione di indolenzimento nn l'ho avuta.
solo nel tirarla via mi da un po fastidio l'effetto risucchio, ma nulla di che :?
ciao a tutte!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » mer mag 11, 2011 3:26 pm

Insomma, sempre più testimonianze positive. Direi che quindi la possiamo promuovere a prodotto d'ora in poi consigliabile!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda StregaNoite » mer mag 11, 2011 3:40 pm

Io ci ho riprovato questo mese, ho sporcato tre mutande nell'arco di un'ora, perciò mi autoeleggo reginetta delle imbranate :lol:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda StregaNoite » gio mag 12, 2011 11:21 pm

E per finire in bellezza... sarà un caso ... ma mi è tornata la candida :muro: l'ultimo episodio risale all'ultimo esperimento con la mooncup :hurted: ma come è possibile???? l'ho sterilizzata, eh!
Butto tutto.
Che rabbia, delusione, e chi più ne ha, più ne metta.
Credo che con l'accoppiata "irritazione da assorbente e mooncup" abbia fatto 13.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » ven mag 13, 2011 9:42 am

Sicura sicura che sia candida? Perchè non fai un bel tampone per togliere anche solo il minimo dubbio?
Strano che la moon cup porti a candida. Forse ti crea le famose microlesioni che poi tolgono lo strato protettivo alle mucose rendendole suscettibili agli attacchi dei patogeni?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » ven mag 13, 2011 9:43 am

Ma non buttarla! Mia sorella ne vuole comprare una. Se la sterizza bene la può utilizzare lei. Aspetta a buttarla, che le chiedo se la vuole.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda StregaNoite » ven mag 13, 2011 10:29 am

Rox non so, purtroppo le lesioni (non troppo micro!) me le aveva già fatte l'assorbente, per quello avevo pensato di utilizzarla, forse l'unione delle due ha fatto il danno. Ieri notte facevo mente locale e credo che ci potrebbe essere un'ulteriore causa, proprio in quei giorni ho avuto una forte reazione allergica e ho dovuto utilizzare bentelan e tinset per farla passare, era come se mi avessero punto un milione di zanzare: forse il mio sistema immunitario non era proprio al top :roll:
Inoltre dormo poco (e per questo ho ordinato il magnesio ;) )

Che sconfitta però!

Faccio il tampone ma sono certa che sia candida....

Se tua sorella la vuole gliela regalo, fammi sapere!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » ven mag 13, 2011 12:12 pm

Il cortisone è un fattore di rischio notevole per la candida in effetti.
Sconfitta perchè? Tutte le donne hanno candida nella propria vita qualche volta. E' una cosa normalissima. Ciò che non è normale è la cronicizzazione, che ormai sappiamo come evitarla, ma che ogni tanto arrivi (tra l'altro in seguito a fattori scatenanti ben riconosciuti) è normale, prevedibile e curabile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda StregaNoite » ven mag 13, 2011 1:54 pm

:coool:

Hai ragione, come sempre :):

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda crissa79 » mar mag 24, 2011 2:22 pm

Ciao a tutte,
ho pensato di scrivere anche la mia esperienza, chi lo sa, può essere utile:
io ho comprato la coppetta circa 6 mesi fa, subito ho faticato un pochino ad adattarmi, ho dovuto modificare il modo di inserirla e quanto inserirla, subito ne avvertivo la presenza ma poi, pian piano, ciclo dopo ciclo, ho affinato la tecnica :nurse: ed ora devo dire che sono molto soddisfatta! Niente più bruciori da assorbente interno (soprattutto a fine ciclo quando il tampone viene tolto non completamente zuppo e quindi fa più attrito) e niente umidità perenne, calore e sudore dovuti all'assorbente esterno.
La sensazione positiva proviene anche dal fatto che il sangue nella coppetta è pulito e privo di odori, che sarebbero un chiaro segnale di una trasformazione in corso.
Tra l'altro, col tempo ho anche smesso di usare il salvaslip nei primi giorni in cui il ciclo è più intenso, non ho mai macchiato nulla e la mia patata respira che è una meraviglia... :thanks: ..e ringrazia...
Quindi per me l'esperimento è diventato routine e gli assorbenti son lì nel cassetto tristi :(

Ciao a tutte!!!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » mar mag 24, 2011 2:48 pm

Grazie Crissa per questa testimonianza. Un altro punto a favore della coppetta!
Decisamente consigliabile a questo punto.

Benvenuta!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » mer mag 25, 2011 5:24 pm

Mi è appena venuto in mente che è da un po' di tempo che voglio chiedervi una cosa.
Negli ultimi due cicli mi sono macchiata un sacco!!!! Ma la coppetta non aveva strabordato! E mi è successo ripetutamente. Per sicurezza mi lavo con il dito anche l'imboccatura della vagina per evitare che il materiale tra silicone e mucosa scenda sugli slip. Dove sbaglioooo?????? :cry: :cry: A voi succede?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stefania 69 » ven giu 03, 2011 11:35 pm

Qualche volta.
Pero' non direi che mi macchio 'un sacco'. Qualche macchietta.
Se sei sicura che la coppetta sia completamente aperta e quindi aderisca a chiudere tutta la circonferenza senza creare perdite, la colpa non puo' essere che del residuo tra silicone e mucosa, come dici tu. non vedo altre possibilita'...
Accertati sempre che l'apertura sia completa, altrimenti e' ovvio che ci sia qualche rivoletto.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » lun giu 06, 2011 5:58 pm

L'impressione è che si apra tutta. E le macchie sono piuttosto consententi, molto più di qualche macchietta. Al prossimo ciclo cercherò di capire meglio dove sbaglio.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda BETTACHIARA » sab giu 11, 2011 12:14 pm

a fine mese partirò per la sardegna, e guarda un po' che sfiga in coincidenza con il ciclo.
Che dite, compro questa coppetta o rischio di fare danni, visto che sono ancora in terapia con il prof. Pesce?

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » sab giu 11, 2011 12:49 pm

ho comprato la mooncup da natura sì, euro 36, al prossimo ciclo che arriverà tra qualche giorno la sperimento, non vedo l'ora! io mi trovavo molto bene con gli assorbenti interni, poi ho smesso di usarlo dato che ero sempre infiammata ed ho pensato che potevano peggiorare le cose, quindi spero proprio di trovarmi ancora meglio con questo sistema, che non mi dia fastidi e che mi eviti irritazioni, l'unica perplessità ce l'ho per la vestibolodinia, bisogna vedere una volta infilata la mooncup in quali punti si appoggia e se effettivamente non la percepisco, vista la sensibilità che ho ora. E molto più piccola (e graziosa) di quello che sembrava dalle foto che ho visto su internet, io ho molta tranquillità a toccare i genitali e ad infilare cose varie (diaframma, femidom, etc etc), a guardarmi con lo specchietto, mi piacerebbe possedere uno speculum per guardarmi pure il collo dell'utero da sola, sono sempre stata curiosa di guardare, capire, e sin da piccola ho acquistato libri che mi spiegavano come ero fatta, dato che in famiglia non avevo ricevuto nessuna educazione sessuale (per fortuna!!! altrimenti sai che casino avrei avuto nella mia testa se mi avessero spiegato le cose i miei!!!) sinceramente non capisco chi non riesce ad essere a proprio agio con i propri genitali, tanto più che nel nostro corpo ci si lasciano infialare i sessi e le mani degli uomini...boh, come si può essere distanti dal nostro stesso corpo non lo capisco, cose strane dal mondo...da quello che ho capito dalle istruzioni della mooncup bisogna acquisire un po' di scioltezza nel maneggiarla e poi capire come si adatta alla propria vagina. Vi terrò aggiornate :)

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » mar giu 14, 2011 3:13 pm

...dunque...ieri l'ho provata ad inserire, avevo qualche traccia di sangue, l'ho bollita come indicato nelle istruzioni e poi bagnata per farla scivolare, però ha fatto attrito, e mi tocca su punti che bruciano ad ore 12, le ho un po' accorciato il gambo, ho preso la misura più grande avendo 39 anni, ma l'ho sentita grande dentro, ed anche un po' dura, vediamo se migliorando con la pratica mi dà meno fastidio, l'ho tenuta solo due minuti e poi disinserita, togliendola ha fatto un po' di risucchio, ma niente di grave, giusto fastidio essendo sensibile e purtroppo ancora dolorante.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » mar giu 14, 2011 3:16 pm

Vediamo come procede...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Ciclo mestruale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214