dieta vegana/vegetariana e stipsi

dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda piccinafe » mar gen 26, 2010 7:55 pm

volevo raccontare la mia esperienza:ho iniziato una dieta depurativa,è molto rigida ma direi efficace..diversi litri d'acqua con miele ,massimo 2 ,la dieta parla di 4,ma sentiamo anche Rosanna non saranno troppi???
a colazione frutta e tisana o thè ,a pranzo cereali e verdura a volontà,a merenda frutta ed a cena come il pranzo..beh non esagerate a farla troppo tempo,ma vi assicuro che il mio intestino sempre stitico andava da DIO fin dal giorno dopo..lo scopo della dieta è quello di depurare..il medico che la consiglia parte dal concetto che dall'intestino parte tutto..se il cibo rimane troppo a lungo diventa veleno ed è cibo nocivo per le cellule.In pratica la dieta mira con l'ausilio di massaggi linfatici ,ghiaccio sulla pancia (piastre)e respirazione diaframmatica a riordinare l'intestino a ripuliro e disintossicarlo.Una volta fatto verrà introdotto cibo sano per l'organismo..in pratica si mangia di tutto,meglio pane e pasta integrali,ma con l'accortezza di non unire carboidrati alle proteine.
Scusate se mi son dilungata ma l'argomento mi prendeva molto :flower:

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda Viv. » mer gen 27, 2010 12:49 am

No, No!!!!!!!! Dicci tutto!!! Io sono una stitica cronica!!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda Rosanna » mer gen 27, 2010 5:22 pm

A me pare una cavolata!
Non facciamo altro che metterci borse dell'acqua calda per rilassare la muscolatura ultra contratta e questi ti fanno mettere addirittura il ghiaccio!!
Inoltre molta della frutta è acida. Non è il massimo per una vescica infiammata.
Infine 4 litri d'acqua sulla vescica già stressata in donne con frequenza minzionale già con un solo bicchiere di acqua, è proprio un omicidio!
Insomma, mi sembra un approccio preconfezionato che non tiene conto dell'individualità di chi dovrebbe seguirla e delle patologie di cui soffre.
Io la boccio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda Viv. » mer gen 27, 2010 5:34 pm

Rosanna ha scritto:A me pare una cavolata!
Non facciamo altro che metterci borse dell'acqua calda per rilassare la muscolatura ultra contratta e questi ti fanno mettere addirittura il ghiaccio!!
Inoltre molta della frutta è acida. Non è il massimo per una vescica infiammata.
Infine 4 litri d'acqua sulla vescica già stressata in donne con frequenza minzionale già con un solo bicchiere di acqua, è proprio un omicidio!
Insomma, mi sembra un approccio preconfezionato che non tiene conto dell'individualità di chi dovrebbe seguirla e delle patologie di cui soffre.
Io la boccio!


Non avevo riflettuto su questi aspetti. Però, nel mio singolo caso, dove i problemi vescicali sono molto diminuiti e dove (non credo) non c'è contrazione, si potrebbe tentare. Anche se in realtà, una volta deciso cosa fare con il colonix il prossimo passo sarà valutare se ci sono altri fattori che influiscono sul mio intestino, anche fisici per esempio.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda sere24 » gio gen 28, 2010 8:59 am

secondo me anche non è molto equilibrata,io tutta sta frutta e verdura la aggiungerei o sostituirei a qualcosa farla così come scritta non mi sembra proprio una idea ottima.A parte che penso che durerei poco perchè sentirei poi necessita di altro e quindi senza costanza.....................!!!

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda Viv. » gio gen 28, 2010 2:09 pm

sere24 ha scritto:secondo me anche non è molto equilibrata,io tutta sta frutta e verdura la aggiungerei o sostituirei a qualcosa farla così come scritta non mi sembra proprio una idea ottima.A parte che penso che durerei poco perchè sentirei poi necessita di altro e quindi senza costanza.....................!!!


Ma a dire la verità se non viene prolungata troppo non dovrebbero esserci scompensi. Dipende.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda sere24 » gio gen 28, 2010 2:39 pm

si si quello si viv.(a proposito come stai?) però il punto è questo.Non penso abbia molto sneso fare queste diete brevi...va bene ok depurano ecc.ma bisogna trovare un metodo,un regime alimentare in questo caso da utilizzare sempre.Io adesso al mattina mangio sempre 4 kiwi e sto meglio,mangio tanti tanti tanti legumi,yougurt ma il problema si riproporrà sicuramente nelle settimane precedenti al ciclo.Tutto ciò fermo restano che ho abbandonato l'idea di andare in bagno tutti i giorni,non aspiro più a quello perchè è impossibile.....

Re: dieta vegana/vegetariana e stipsi

Messaggioda piccinafe » gio gen 28, 2010 3:43 pm

per chi fosse interessata gli mando il file completo qui è troppo lunga inviaggio_1@libero.it



Torna a Stipsi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214