Le proprietà della cannella

Le proprietà della cannella

Messaggioda Princy » dom ago 16, 2009 11:42 am

Vi riporto un tratto di articolo estratto dal sito mondobenessereblog.com
LA CANNELLA CONTRO INFEZIONI E FUNGHI
Una buona ragione scientifica per aromatizzare dentifrici e colluttori con la cannella sta nel fatto che è un potente antisettico che elimina molti batteri, funghi e virus cariogeni e patogeni.
Una possibile applicazione per la cannella è infatti quella di carta igienica impregnata della spezia: da uno studio tedesco risulta che la spezia sopprime completamente il batterio dell’ Escherichia coli, che provoca infezioni all’ apparato urinario, ed il fungo Candida albicans, responsabile di infezioni vaginali.
MODALITA’ D’ IMPIEGO DELLA CANNELLA
Per preparare un infuso speziato e dolce, usare mezzo cucchiaino di erba polverizzata per una tazza di acqua bollente, lasciando in infusione per 10-20 minuti ed eventualmente filtrando. La dose massima è di tre tazze al giorno.

Qualcuna di voi aveva mai sentito che la cannella sopprime l'Escherichia Coli e la Candida Albicans??
L'avete mai utilizzata a tale scopo ?
Cosa ne pensate? :?: :?:

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda Rosanna » dom ago 16, 2009 12:12 pm

No, mai sentito!
...Si potrebbe provare...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda robym72 » lun ago 17, 2009 2:15 pm

quante notizie nuove che escono...ma ci sarà da fidarsi di tutte queste news??

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda Rosanna » lun ago 17, 2009 3:09 pm

Se si fa una ricerca puoi trovare che ogni sostanza può agire da antibatterico o antinfiammatorio.
Finchè non lo si sperimenta però sulla propria pelle nulla è affidabile. Anche il mannosio 5 anni fa sembrava una delle sostanze tanto decantate, ma come tutte le altre poco sperimentata e quindi passibile di numerosi dubbi. Poi provandola i dubbi sono scomparsi. Potrebbe anche darsi che ci siano altre sostanze in grado di contrastare altrettanto bene le infezioni. Basterebbe tentare come all'epoca si è provato il mannosio, ma sinceramente io non ho voglia, tempo e coraggio per lasciare la strada vecchia (ed efficace) per la nuova (dubbia e non testata). Ho già sperimentato abbastanza sul mio corpo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda sissa » dom dic 13, 2009 2:46 pm

Ragazze,

ieri mi sono svegliata con una disperata voglia di cannella.
(Avevo anche, da un paio di giorni, qualche bruciorino che però non mi destava particolare preoccupazione ...)

ho ceduto al mio "voglino" e ho preparato una crema di mele e cannella (molto natalizia per di più!)

non ci crederete ...

oltre ad aver fatto un sacco di pipì ....oggi non ho più nessun bruciorino.

Ho fatto così qualche ricerca sulle proprietà della cannella e sono approdata alle informazioni postate da Princy ...ho fatto una ricerca sul forum ed eccomi qua!

Magari ero solo un pelino infiammata e la cannella non c'entra nulla, però l'ho trovato interessante.
Sicuramente da tenere monitorato !!!

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda Rosanna » dom dic 13, 2009 3:39 pm

:coool:
interessante...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda mommimimi » dom dic 13, 2009 5:30 pm

buona a me piace moltissimo la cannella!!! per ora la ho solamente in polvere per aromatizzare i dolci o altri alimenti chissa' se e' efficace anche cosi'?? molto interessante ci si potrebbe provare anche a fare un bidet che dite??????????? strana come cosa pero' eh!!!!!!! :baci:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda Viv. » lun dic 14, 2009 10:55 am

In fase acuta, si potrebbe prendere anche l'infuso di cannella oltre alle solite malva ed equiseto! Ma sinceramente spero di non averne bisogno :coool: !
Invece è interessante l'azione sulla candida... chissà, se come dice mommimimmi, l'infuso può essere utile per il bidet.. :humm:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda sere24 » lun dic 14, 2009 9:59 pm

si buona notizia potrebbe esssere questa della cannella anche perchè buona.....speriamo ci siano riscorntri positivi!! :coool:

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda Princy » mer dic 23, 2009 9:21 pm

Beh ragazze, ho testato personalmente l'infuso di cannella (io ho usato quella in polvere), e, tutte le volte che mi sono comparsi bruciori strani devo dire che dopo l'infuso i bruciori sono scomparsi.
Adesso la uso regolarmente anche sulle mele cotte (che adoro con un po' di miele e cannella , scusate la golosità :mangio: ).

Comunque il mio responso è positivo ;) !
(più di cinque mesi senza cistite nè candida, possono bastare?)
p.s. a chi intessasse all'Eurospin si può acquistare il barattolino di vetro di cannella in polvere da 30 g al prezzo ridicolo di 0,89 € (il più basso che ho trovato).

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda sissa » mer dic 23, 2009 9:26 pm

Grande Princy! ...vedo che anche tu hai avuto la mia positiva impressione !!!
..e vedo che anche tu, come me, vai matta per mele e cannella !!! :D

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda Rosanna » mer dic 23, 2009 9:54 pm

:coool:
Le testimonianze aumentano...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda StregaNoite » mer dic 23, 2009 9:59 pm

me l'ero persa :shock: io ADORO la cannella!! Mi mancava giusto il motivo per farmi gli infusi!!!!!!
Credo che inizierò a farne largo uso! Non che ne abbia bisogno .... ma che buona!

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda sere24 » gio dic 24, 2009 2:44 pm

siiiii che bello,finalmente una cosa buonissima oltre che efficace ;)

Re: Le proprietà della cannella

Messaggioda mommimimi » lun dic 28, 2009 4:09 pm

scusate ma come si fa' l'infuso di cannellla?????? io ho solo la spezia quella in polvere per aromatizzare i cibi ,,,mi avete fatto venire voglia di mele cotte e cannella vado......... :mangio: :baci:
la speranza e' l'ultima a morire...



Torna a altre terapie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214