La mia storia di cistite

Voglio raccontarvi la mia storia, sperando di trovare aiuto e soluzione al mio problema..
Sono venuta a conoscenza di questo sito solo da poco tempo, perché in questi giorni sto soffrendo tanto con la cistite e mi sono messa alla ricerca di qualsiasi cosa che potesse aiutarmi sul web e ho trovato per caso il sito dove ho iniziato a leggere di tante storie e metodi per alleviare e curare la cistite..
Ho 27 anni e ricordo che le prime volte in cui ho iniziato ad avere la cistite è stato intorno ai 14-15 anni e da allora è stato sempre un problema perché il mio medico curante negli anni mi ha sempre prescritto monuril o Ciproxin e quindi sono sempre riuscita a tamponare la situazione anche perché all'inizio non era così frequente.. Da premettere che da piccolina ho sempre avuto grandi problemi con la stitichezza e quindi abbiamo sempre associato la cistite a questa cosa o allo stress, perché tornava sopratutto durante i viaggi o in periodi di stress col lavoro.. Ma purtroppo da un po' di anni a questa parte è ritornata sempre con più frequenza e addirittura 1 volta al mese nei giorni prima del ciclo mestruale, così ho telefonato il mio nuovo medico curante che mi ha consigliato di fare un'urinocoltura qualche mese fa da cui è risultato positiva con E. Coli 10^4 ufc/ml e mi ha prescritto l'antibiotico Levoxacin.. Finita la cura antibiotica ho ripetuto l'urinocoltura e il risultato è stato negativo.. Devo dire che ero felice del risultato pensando di aver risolto il problema.. Ma dopo neanche 1 mese e mezzo dal risultato negativo mi è tornata una cistite acuta, così forte, come non ho mai avuto in tutto questo tempo! E quindi sono un paio di settimane che sto bevendo tantissimo prendendo qualche compressa di cistalgan per alleviare il dolore e il bruciore al basso ventre e per il momento sto tamponando la situazione perché non voglio mai più assumere antibiotici dopo l'ultima esperienza e inoltre è già qualche mese che sono venuta a conoscenza del D-mannosio e quindi bevo tanta acqua con D-mannosio in polvere puro e facendo attenzione all'alimentazione sto cercando di alleviare i sintomi.. Ma sono arrivata a un punto in cui non so più cosa fare perché i disagi ormai sono costanti e spero veramente di trovare una soluzione definitiva..
Di seguito risponderò alle domande..
Quali sono i tuoi sintomi principali?
È diverso tempo che soffro con bruciore durante la minzione, dolori al basso ventre, stitichezza continua, senso di pesantezza alla vescica..
Con che frequenza si manifestano?
La stitichezza c'è da sempre, nonostante mangio verdure e assumo periodicamente fermenti lattici.. Il bruciore ultimamente è sempre più frequente e ritorna ormai ogni 2-3 settimane..
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Ci sono giorni in cui sembra di stare bene e altri in cui mi sveglio con fastidi..
Quali? A volte provo bruciore durante la minzione. Spesso ho dolori sparsi al basso ventre e delle fitte che sembrano provenire dalle ovaie a volte a destra a volta a sinistra..
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Durante periodi di stress noto che i sintomi si accentuano, nei giorni precedenti al ciclo mestruale soprattutto, a volte dopo rapporti sessuali e anche quando non riesco ad andare in bagno per qualche giorno a causa della stitichezza.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Si, l'ultimo risale a qualche mese fa novembre 2020..
Cosa riportano? Urinocoltura positiva all' E. Coli 10^4 ufc/ml con ph 5,5 leucociti:scarsi, cellule:scarse, miceti:assenti.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Attualmente sto bevendo circa 2,5 litri al giorno per alleviare il bruciore ma normalmente non bevo tanto e quindi devo andare spesso in bagno, ogni ora circa.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Il flusso è unico e abbondante.
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? All'inizio sì ma dopo un po' esce normalmente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ho un po' di dolori nella fase iniziale ma dopo non ho problemi..
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali?
Credo di non avere infezioni, a volte mi è capitato un po' di prurito.
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Senso di pesantezza alla vescica, stimolo di urinarie spesso, bruciore fortissimo alla minzione e dolori al basso ventre.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No, solo qualche volta ho fatto l'urinocoltura..
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No, è passato troppo tempo.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Mi è capitato di usare qualche volta degli slip di bassa qualità e ho avuto irritazioni per giorni e la stessa cosa mi capita ogni volta che uso gli assorbenti.
Che metodo contraccettivo usi? Profilattici in lattice naturale
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Sì, quasi sempre
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? A volte capita, ma non sempre
Utilizzi detergente intimo? Sì, uso un detergente che mi segnò la ginecologa tempo fa, Vidermina
L'intestino come va? È sempre un po' pigro con aria nella pancia. Riesci a scaricarti tutti i giorni? Purtroppo non riesco tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Penso di sì
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, mai
Il calore ti aiuta? Poco
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Sì li ho letti da poco.
Ti riconosci in qualche sintomo? In diversi sintomi, mi riconosco anche io..
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Ancora no, ma voglio provarci.
Di quali altre patologie soffri? In un periodo di lavoro intenso ho avuto problemi anche con le emorroidi, ma in questo periodo sembra andare meglio
Che sport pratichi? Al momento nulla, in genere praticavo tennis e corsa
Sono venuta a conoscenza di questo sito solo da poco tempo, perché in questi giorni sto soffrendo tanto con la cistite e mi sono messa alla ricerca di qualsiasi cosa che potesse aiutarmi sul web e ho trovato per caso il sito dove ho iniziato a leggere di tante storie e metodi per alleviare e curare la cistite..
Ho 27 anni e ricordo che le prime volte in cui ho iniziato ad avere la cistite è stato intorno ai 14-15 anni e da allora è stato sempre un problema perché il mio medico curante negli anni mi ha sempre prescritto monuril o Ciproxin e quindi sono sempre riuscita a tamponare la situazione anche perché all'inizio non era così frequente.. Da premettere che da piccolina ho sempre avuto grandi problemi con la stitichezza e quindi abbiamo sempre associato la cistite a questa cosa o allo stress, perché tornava sopratutto durante i viaggi o in periodi di stress col lavoro.. Ma purtroppo da un po' di anni a questa parte è ritornata sempre con più frequenza e addirittura 1 volta al mese nei giorni prima del ciclo mestruale, così ho telefonato il mio nuovo medico curante che mi ha consigliato di fare un'urinocoltura qualche mese fa da cui è risultato positiva con E. Coli 10^4 ufc/ml e mi ha prescritto l'antibiotico Levoxacin.. Finita la cura antibiotica ho ripetuto l'urinocoltura e il risultato è stato negativo.. Devo dire che ero felice del risultato pensando di aver risolto il problema.. Ma dopo neanche 1 mese e mezzo dal risultato negativo mi è tornata una cistite acuta, così forte, come non ho mai avuto in tutto questo tempo! E quindi sono un paio di settimane che sto bevendo tantissimo prendendo qualche compressa di cistalgan per alleviare il dolore e il bruciore al basso ventre e per il momento sto tamponando la situazione perché non voglio mai più assumere antibiotici dopo l'ultima esperienza e inoltre è già qualche mese che sono venuta a conoscenza del D-mannosio e quindi bevo tanta acqua con D-mannosio in polvere puro e facendo attenzione all'alimentazione sto cercando di alleviare i sintomi.. Ma sono arrivata a un punto in cui non so più cosa fare perché i disagi ormai sono costanti e spero veramente di trovare una soluzione definitiva..
Di seguito risponderò alle domande..
Quali sono i tuoi sintomi principali?
È diverso tempo che soffro con bruciore durante la minzione, dolori al basso ventre, stitichezza continua, senso di pesantezza alla vescica..
Con che frequenza si manifestano?
La stitichezza c'è da sempre, nonostante mangio verdure e assumo periodicamente fermenti lattici.. Il bruciore ultimamente è sempre più frequente e ritorna ormai ogni 2-3 settimane..
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Ci sono giorni in cui sembra di stare bene e altri in cui mi sveglio con fastidi..
Quali? A volte provo bruciore durante la minzione. Spesso ho dolori sparsi al basso ventre e delle fitte che sembrano provenire dalle ovaie a volte a destra a volta a sinistra..
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Durante periodi di stress noto che i sintomi si accentuano, nei giorni precedenti al ciclo mestruale soprattutto, a volte dopo rapporti sessuali e anche quando non riesco ad andare in bagno per qualche giorno a causa della stitichezza.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Si, l'ultimo risale a qualche mese fa novembre 2020..
Cosa riportano? Urinocoltura positiva all' E. Coli 10^4 ufc/ml con ph 5,5 leucociti:scarsi, cellule:scarse, miceti:assenti.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Attualmente sto bevendo circa 2,5 litri al giorno per alleviare il bruciore ma normalmente non bevo tanto e quindi devo andare spesso in bagno, ogni ora circa.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Il flusso è unico e abbondante.
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? All'inizio sì ma dopo un po' esce normalmente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ho un po' di dolori nella fase iniziale ma dopo non ho problemi..
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali?
Credo di non avere infezioni, a volte mi è capitato un po' di prurito.
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Senso di pesantezza alla vescica, stimolo di urinarie spesso, bruciore fortissimo alla minzione e dolori al basso ventre.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No, solo qualche volta ho fatto l'urinocoltura..
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No, è passato troppo tempo.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Mi è capitato di usare qualche volta degli slip di bassa qualità e ho avuto irritazioni per giorni e la stessa cosa mi capita ogni volta che uso gli assorbenti.
Che metodo contraccettivo usi? Profilattici in lattice naturale
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Sì, quasi sempre
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? A volte capita, ma non sempre
Utilizzi detergente intimo? Sì, uso un detergente che mi segnò la ginecologa tempo fa, Vidermina
L'intestino come va? È sempre un po' pigro con aria nella pancia. Riesci a scaricarti tutti i giorni? Purtroppo non riesco tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Penso di sì
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No, mai
Il calore ti aiuta? Poco
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Sì li ho letti da poco.
Ti riconosci in qualche sintomo? In diversi sintomi, mi riconosco anche io..
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Ancora no, ma voglio provarci.
Di quali altre patologie soffri? In un periodo di lavoro intenso ho avuto problemi anche con le emorroidi, ma in questo periodo sembra andare meglio
Che sport pratichi? Al momento nulla, in genere praticavo tennis e corsa