Pagina 1 di 3

LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: gio gen 28, 2021 12:44 am
da BRUFRA
Innanzitutto grazie per quello che fate.
Riassumo velocemente la mia storia.
Mi chiamo Francesca, e sono una donna di 43 anni che da quando ha iniziato ad avere rapporti sessuali (18 anni) soffre di cistiti e negli ultimi due anni anche di candide. Forse ad oggi la candida è un problema più frequente della cistite. Ho cistiti e candide sicuramente post coitali. Se non ho rapporti sessuali non ho problemi di candide e/o cistiti. In questi anni ho assunto noroxin, monuril, micostop ho fatto lavande di betadine ovviamente in relazione al problema che mi si poneva. Negli anni queste “cure” hanno ovviamene peggiorato la mia situazione fino a farmi perdere le speranze di guarigione.
Vorrei ripartire con voi. Insieme a voi. Ditemi cosa devo fare. Nell’attesa di avere indicazioni mi sono scaricata il protocollo di Miriam, lo schema-cura-cistite acuta, lo schema-cura-cistite post coitale. Da circa un mese assumo dmannosio che prendo tre volte al giorno lontano dai pasti quando possibile. Se non riesco lo assumo lo stesso. Da circa due settimane assumo il purodefend urto che prendo 3 volte al giorno dopo i pasti. Sono partita da quei due prodotti perché mi sembrava che si ripetessero nei vari schemi.

In questo preciso momento la mia situazione è pesantissima da sostenere perché ho le labbra gonfissime e rosse a tal punto che sembrano ustionate. Ho dei pruriti che non si possono descrivere e trattenersi nel grattarsi è veramente difficile. Qualche giorno fa sono iniziate delle piccole perdite e l’urina aveva cambiato odore risultando leggermente sgradevole. Quando sono iniziate le perdite ho acquistato i prodotti consigliati dal protocollo Miriam oltre al Dmannosio e al Purodefend Urto che stavo già prendendo. Mi sono fatta il test del ph prima di iniziare i trattamenti e sono risultata negativa (test giallo). Ho iniziato il
GYNO-CANESBALANCE e il CALAGiN seralmente da due giorni come prescritto dal protocollo Miriam. Deve ancora arrivarmi il PURONERV che dovrebbe arrivare domani. Con l’assunzione del GYNO-CANESBALANCE e del CALAGiN la situazione è leggermente migliorata ma il miglioramento per ora è veramente minimo.
Cosa devo fare? Sto facendo le cose giuste? Se il prurito e il rossore non migliorano sostanzialmente cosa devo fare?
Qui sotto ho riportato tutte le risposte al questionario.
Grazie davvero.


Quali sono i tuoi sintomi principali?
- Fino a due anni fa soffrivo quasi esclusivamente di cistiti che mi portavano bruciore e necessità di urinare con frequenza (nei momenti acuti anche ogni 20 minuti). Negli ultimi due anni ho meno cistiti ma si sono aggiunte le candide con perdite biancastre e pruriti. Alle volte il prurito peggiora a tal punto da gonfiare le labbra della vagina a dei livelli veramente insostenibili.
Dove sono localizzati di preciso?
- Per la cistite è un bruciore interno che diventa pungentissimo quando si urina (tipo aghi). Per la candida alle volte il prurito più esterno ma non è una regola. Ho avuto pruriti che mi sembrava andassero molto internamente. Non so se ho risposto correttamente alla domanda
Con che frequenza si manifestano?
- Sono collegati ai rapporti sessuali. Se non ho attenzioni sull’argomento potrebbero venirmi cistiti e/o candide anche dopo ogni rapporto. Quando parlo di attenzioni sono dalle più disparate. Si parte dall’essere lubrificata bene e di non avere rapporti se non lo desidero. Urino prima e dopo il rapporto. Uso yogurt e miele dopo i rapporti. Uso vitamina D dopo i rapporti. Bevo molto ecc….. Se non faccio queste cose ad ogni rapporto avrei una cistite e/o una candida.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
- Sto bene ma posso dire che in generale sono soggetta a perdite. Non so se è normale. Non so se mediamente le donne hanno nel loro quotidiano perdite ma io a fine giornata è difficilissimo che abbia uno slip completamente pulito. Ho questo ricordo da sempre anche quando ero molto giovane.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
- Le mie cistiti sono senza ombra di dubbio post coitali.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
- Non sono brava a conservare tutti gli esami fatti per cui riporto quelli trovati. Inoltre tante volte attendere l’esito degli esami diventa veramente ingestibile per la forza degli attacchi per cui spessissimo mi hanno prescritto trattamenti senza fare esami. Qui sotto ho riportato cosa ho rintracciato: un esame nel 2020, uno nel 2019, uno nel 2018, uno nel 2016.
Questo è il più recente del 2020:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Citrobacter koseri
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml

1 - MIC
- Amikacina S <=1
- Amoxicillina/A.Clavulanico S <=2
- Cefepime S <=0,12
- Cefotaxime S <=0,25
- Ceftazidime S <=0,12
- Ciprofloxacina S <=0,06
- Ertapenem S <=0,12
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- R = Resistente I = Intermedio S = Sensibile

Questo è del 2019:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Klebsiella pneumoniae
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S <=2
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime. S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S 32
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Tigeciclina S 1
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- ESBL – Neg


Questo è del 2018:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Escherichia coli
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S 4
- Ampicillina R >16
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Nitrofurantoin S <=16
- Norfloxacina S <=0,5
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. R >160
- ESBL – Neg

Questo è del 2016:

DENTIFICAZIONE - 1 - Escherichia coli
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S 4
- Ampicillina S <=2
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Nitrofurantoin S <=16
- Norfloxacina S <=0,5
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- ESBL - Neg



Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
- Non non so cosa sono e come si usano
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
- Bevo sicuramente un litro e mezzo di acqua ma direi anche due al giorno. Vado in bagno spesso in relazione a quanto bevo. In una mattina vado in bagno almeno 3-4 volte e idem nel pomeriggio.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
- Il flusso della pipì è stentato e per riuscire a svuotare la vescica devo sostare un po' di minuti in bagno. Faccio i primi getti e poi aspetto. Dopo qualche minuto mi arrivano gli altri getti fino a svuotare la vescica.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
- Se non sono sufficientemente lubrificata ed eccitata la penetrazione può essere fastidiosa. Dolorosa forse è un termine troppo forte. Direi solo fastidiosa. Se sento questi fastidi iniziali la mia probabilità di candida/cistite aumenta notevolmente. Il fastidio io lo percepisco come una frizione meccanica irritante per i miei tessuti. Se i miei tessuti si irritano sono più predisposti alle infezioni.


Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
- L’ho spiegato nel primo punto. Ho candite e cistiti.

Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
- Non mi è chiara la vaginite. Io classifico come cistite quello che mi provoca bruciore e necessità di urinare e candita quello che mi porta perdite biancastre importanti con o senza prurito. Mi piacerebbe avere un chiarimento sulla vaginite. Non sempre ho fatto accertamenti di urinoculture e tamponi perchè le tempistiche rispetto alla problematicità dell’attacco mi hanno spinto ad assumere farmaci velocemente. Per le urinoculture serve qualche giorno per avere gli esiti e per i tamponi il problema è lo stesso. Nella mia città è difficilissimo avere un appuntamento in giornata con la ginecologa. Questo aspetto mi ha sempre molto demotivato. Se io ho un attacco fortissimo oggi e la prima ginecologa utile c’è tra tre giorni è chiaro che si finisce per avere delle indicazioni telefoniche da questi medici molto approssimative. Per telefono non possono fare indagini e possono semplicemente prescriverti antibiotici, antimicotici ecc….

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
- Tamponi fatti dalla ginecologa no. Ho provato qualche giorno fa a fare il test consigliato da voi perché avevo iniziato ad avere un po' di perdite e prima di iniziare il protocollo di Miriam ho fatto il test. E’ risultato negativo (colore giallo). Nonostante la negatività oggi sono in una condizione estrema. Ho le labbra gonfissime e un prurito ingestibile.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
- Sento che questi aspetti non migliorano la situazione ma non li considero scatenanti. Se io uso jeans anche strettissimi, biancheria sintetica e assorbenti ma non ho rapporti sessuali io non soffro di nessun disturbo.

Che metodo contraccettivo usi?
- Dai 18 ai 29 ho usato la pillola.
- Tra i 29-30 anni volevo un figlio e per un anno non ho usato contraccettivi
- Dai 30 ai 42ho usato il preservativo (Qui in mezzo c’è stato un altro intervallo di un anno senza contraccettivi per il secondo figlio)
- Nell’ultimo anno ho iniziato ad usare l’anello.

Ho avuto problemi di cistiti/candida in tutti i periodi della mia vita indifferentemente dal fatto che usassi o meno contraccettivi.


Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
- L’ho utilizzato ma negli ultimi due anni non lo utilizzo più perché ho rapporti molto voluti che mi creano una grande lubrificazione.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
- Sì la mia è una cistite post coitale. Lo stesso per la candida.

Utilizzi detergente intimo?
- Lo uso dopo avere defecato. Per il resto uso acqua.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
- Sono una persona stitica. Cerco di scaricare tutti i giorni ma per farlo devo porre attenzione a come mangio. Non sempre riesco a scaricare quotidianamente. Diciamo che mediamente in una settimana vado di corpo 5-6 volte.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
- Non so cosa sia.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
- No
Il calore ti aiuta?
- Direi di sì ma non mi guarisce.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
- Non mi sembra di riconoscermi ma ho dato più attenzione agli articoli sulla cistite e la candida. Rileggerò quegli articoli con più attenzione.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
- Non sto seguendo accorgimenti collegati alla contrattura e alla vulvodinia ma sto seguendo il protocollo Miriam

Di quali altre patologie soffri?
- Non soffro di altre patologie

Che sport pratichi?
- Pratico yoga settimanalmente

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: dom gen 31, 2021 11:22 am
da Maria00
Ciao Brufra, benvenuta nel forum :welcome:
BRUFRA ha scritto:Sono collegati ai rapporti sessuali

Intanto ti lascio uno schemino da applicare nel post rapporto che può aiutarti a non cadere in recidive:
Subito dopo il rapporto fai pipì, fai un bel bidet con acqua tiepida e applica una crema lenitiva, come olio di mandorle, vitamina E spray, il nuovo Puronerv, allantoina o pantenolo (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema), poi: 
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno
BRUFRA ha scritto:Sto bene ma posso dire che in generale sono soggetta a perdite.

Penso che le perdite di cui parli sono assolutamente fisiologiche, non preoccuparti.
BRUFRA ha scritto:Le mie cistiti sono senza ombra di dubbio post coitali

Ti lascio un interessante articolo sulla cistite post coitale. Le urinoculture rilevano sempre la presenza batterica, quindi mi raccomando, dmannosio a gogò specialmente nel post rapporto.
Un'altra cosa che dovresti procurarti sono gli stick urine, perché ti permettono di verificare tempestivamente (senza dover attendere il risultato dell'urinocultura) se si tratta di cistite batterica, abatterica o semplice contrattura. Trovi tutto spiegato qui.
BRUFRA ha scritto:Il flusso della pipì è stentato e per riuscire a svuotare la vescica devo sostare un po' di minuti in bagno. Faccio i primi getti e poi aspetto. Dopo qualche minuto mi arrivano gli altri getti fino a svuotare la vescica.

Questo è un tipico sintomo di contrattura cara, e sospetto che proprio la contrattura sia la causa delle tue cistiti post coitali. La morsa dei muscoli contratti infatti restringe l'introito vaginale aumentando così l'attrito tra le mucose durante il rapporto sessuale; questo ti predispone alla formazione di microlesioni dove i batteri si annidano e proliferano, per poi migrare in vescica dove trovano loro ambiente ideale.. insomma un bel giretto eh. Stesso discorso vale per la candida: i muscoli contratti non permettono la corretta ossigenazione e irrorazione dei tessuti, che quindi a lungo andare sono sempre più atrofici, insofferenti e incapaci di difendersi dagli attacchi esterni.
Quindi quello su cui devi lavorare è proprio allentare questa contrattura!
BRUFRA ha scritto:Bevo sicuramente un litro e mezzo di acqua ma direi anche due al giorno.

Perfetto, brava.
BRUFRA ha scritto:Non mi è chiara la vaginite. Io classifico come cistite quello che mi provoca bruciore e necessità di urinare e candita quello che mi porta perdite biancastre importanti con o senza prurito.

Allora ti spiego brevemente: sia la cistite sia la candida e le infezioni vaginali, devono sempre essere accertate da tampone/urinocultura per poterle definire tali. Spessissimo donne che pensano di avere la cistite (appunto perché hanno bruciore alla minzione e alta frequenza minzionale) poi, facendo uno stick, scoprono di non averla ma che si tratta solo di un attacco di contrattura. Quindi:
-la cistite batterica è caratterizzata dalla presenza di batteri (quindi nitriti positivi nello stick) e infiammazione (leucociti).
-la cistite abatterica è caratterizzata da assenza di batteri e presenza della sola infiammazione (solo leucociti positivi).
-se gli stick sono puliti, quella che tu pensi sia cistite in realtà è solo contrattura, che dà gli stessi identici sintomi.
-la candida è un fungo quindi si parla di micosi, e viene sempre diagnosticata mediante un tampone.
-per vaginite e vaginosi invece si intendono le infezioni vaginali dovute a batteri (tipo Escherichia Coli, Gardrenella..) e anche queste vanno diagnosticate tramite tampone.
Dimmi se è tutto chiaro e non esitare se hai qualche dubbio :):
Per quanto riguarda la difficoltà nel fare tamponi in giornata, tutti i laboratori analisi pubblici e privati eseguono tamponi vaginali (come una qualsiasi altra analisi) quindi non serve sempre rivolgersi al proprio ginecologo, puoi fare tutto autonomamente.
BRUFRA ha scritto: Nonostante la negatività oggi sono in una condizione estrema.

Ti consiglio di rivolgerti ad un laboratorio e fare un bel tampone vaginale completo di indicazione sui lattobacilli e sul pH, così poi potrai iniziare per bene il protocollo Miriam con tutti i prodotti. Qui trovi una lista di laboratori che rilevano con sicurezza anche questi due parametri (pH e lattobacilli), prova a dare un occhiata per vedere se ce n'è qualcuno vicino a te.
BRUFRA ha scritto:Nell’ultimo anno ho iniziato ad usare l’anello.

I contraccettivi ormonali in generale, a meno che non siano necessari per determinate patologie, sono sconsigliati per noi che soffriamo di candida, cistite, contrattura, ecc proprio perché alterano il pH vaginale, provocano secchezza vaginale che poi ti predispone a microtraumi e agli attacchi batterici. Prova a pensarci un po' e vedere se riesci a trovare soluzioni alternative per la contraccezione.
BRUFRA ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
- L’ho utilizzato ma negli ultimi due anni non lo utilizzo più perché ho rapporti molto voluti che mi creano una grande lubrificazione.

Ti consiglio comunque di utilizzarlo per precauzione, o comunque di tenerlo sempre sottomano, specialmente quando pensi che la penetrazione possa risultati fastidiosa come hai descritto prima. È prorpio quel fastidio che poi ti causa cistiti e candide.
BRUFRA ha scritto:Utilizzi detergente intimo?
- Lo uso dopo avere defecato.

E mi raccomando, solo per l'ano!! Mai per la vulva.
BRUFRA ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
- Sono una persona stitica. Cerco di scaricare tutti i giorni ma per farlo devo porre attenzione a come mangio. Non sempre riesco a scaricare quotidianamente. Diciamo che mediamente in una settimana vado di corpo 5-6 volte.

5-6 volte a settimana non è malissimo, pensa che per definire una persona stitica deve andare di corpo meno di 3 volte a settimana :S: Comunque prova a farci attenzione perché anche le irregolarità intestinali giocano un ruolo importante per l'insorgenza di cistiti e candide.
BRUFRA ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
- Non so cosa sia.

Qui dobbiamo subito correre ai ripari :mrgreen:
Ti lascio questo articolo dove è ben spiegato come prendere coscienza dei muscoli pelvici.
Qui invece è spiegato come eseguire gli esercizi di Kegel Reverse (importantissimi contro la contrattura!!!)
Ricapitolando quindi: fai bene a curare la candida ora seguendo il protocollo Miriam, ma bisogna lavorare sulla causa scatenante che è probabilmente proprio la contrattura dei muscoli pelvici (qui la trovi ben spiegata). Quindi ti consiglio di: tenere la zona pelvica sempre bella al caldo (con scaldino elettrico, cerotti riscaldanti, culotte di lana), fare kr continuamente durante il giorno, ricavarsi una decina di minuti al giorno da dedicare al rilassamento muscolare e allo stretching (questi sono gli esercizi che consigliamo noi, specifici per rilassare i muscoli pelvici), indossare vestiti il più possibile larghi e comodi e stare spesso senza slip. Prova ad applicare questi piccoli accorgimenti e giorno dopo giorno dovresti avvertire già i primi miglioramenti!
Ultimo ma non meno importante, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista specializzato nelle nostre patologie, qui trovi una lista di medici e fisioterapisti consigliati, sicuramente l'appoggio di un professionista saprà darti maggiore sicurezza e può guidarti in maniera più precisa in base alla condizione dei tuoi muscoli e nervi!
Spero di esserti stata utile e chiara, per qualsiasi dubbio siamo qui, facci sapere :ciao:

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mer feb 03, 2021 2:03 pm
da BRUFRA
Voglio innanzitutto ringraziarvi di cuore per il riscontro generoso. Dovrò chiedervi alcune cose puntualmente ma voglio farlo con calma. Adesso ho una domanda urgente da porvi. Sto seguendo il protocollo miriam da una settimana. Come avevo descritto nella mia storia ho attualmente un grandissimo prurito e un gonfiore alle labbra. Dopo una settimana di trattamento c'è stato qualche miglioramento ma non sostanziale. E' normale? continuo con il protocollo Miriam o dovrei integrarlo con qualcosa?... il prurito in particolare è veramente difficile da gestire. Alla sera dopo la doccia fatico tantissimo a non grattarmi. Le labbra sono talmente arrossate da giorni che se non le idrato con il puronerv oleogel e con l'olio vea (vitamina e) rischiano di screpolarsi o di rompersi. Vorrei veramente non cadere di nuovo in un antimicotico ma non so se è quello che sto facendo è giusto e sufficiente per il mio problema. Oltre a ciò vorrei anche segnalare che quando mi metto il Gyno canesbalance il bruciore è difficile da sostenere per almeno 15 minuti. Io resisto e lo metto ma va bene che bruci così?

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mer feb 03, 2021 6:38 pm
da Maria00
No tesoro non va affatto bene che bruci, io ti consiglio di smettere di applicarlo per un po', poi vediamo tra 1-2 settimane di riprovare e vedere se brucia ancora. Le tue mucose sono ancora molto sensibili e ti consiglio di non starle a stressare troppo. Non ricordo, hai fatto un tampone recentemente? Se no, ti consiglio rifarlo così vediamo sia se è presente qualche patogeno che ti causa questi fastidi, sia come sei messa a lattobacilli (dato che il tuo pH è ok). Solo dopo i risultati del tampone possiamo darti consigli mirati, altrimenti così andiamo un po' alla ceca :S:
Ricapitolando quindi, io direi di interrompere momentaneamente il protocollo Miriam e fare un tampone, intanto che aspetti l'esito puoi applicare yogurt bianco greco, che solitamente allevia il prurito e rinfresca le mucose. Sempre nel frattempo, cerca di stare il più possibile senza slip (anche di giorno se ne hai la possibilità) e di indossare abiti molto larghi e comodi, fare i tuoi 10 minuti di stretching e fare il più spesso possibile respirazione diaframmatica. Puoi continuare ad applicare il Puronerv o l'olio vea per lenire. Una volta pronto l'esito del tampone poi vediamo di intervenire in maniera un po' più strong. Facci sapere, ok?

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: gio feb 04, 2021 12:19 am
da BRUFRA
Grazie per il preziosissimo riscontro. Vorrei evitare di sbagliare l'indagine per cui chiedo. Il tampone che devo fare è solo vaginale? Cosa devo chiedere cercare? I lattobacilli o altro? Se ho capito bene non serve il PH perchè quello possiamo monitorarcelo anche autonomamente con gli appositi stick.

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: gio feb 04, 2021 1:25 am
da Maria00
Tampone vaginale con ricerca dei lattobacilli e misura del pH (è vero che possiamo rilevarlo anche da sole con gli stick ma già che ci sei io direi di farla completa). Ti consiglio di fare qualche telefonata prima di farlo perché purtoppo non tutti i laboratori rilevano questi due parametri, anzi, ben pochi lo fanno... :cavoli:

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mer feb 10, 2021 11:42 am
da BRUFRA
Veniamo a noi!!!!... mi sono fatta il tampone ma non sono riuscita a trovare in zona un laboratorio che effettuasse il ph. Mi sarei dovuta spostare ma per ragioni lavorative ero molto in difficoltà per cui ho deciso di eseguire il tampone vaginale in un laboratorio del mio paese e di farmi il giorno stesso il test del ph in casa. Ho deciso di fare così perché dopo 3 giorni mi sarebbero venute le mestruazioni e so che anche il test del ph non va fatto il giorno prima delle mestruazioni. Il test del ph è risultato negativo. Sotto ci sono gli esiti del tampone.
Io al momento sto prendendo solo dmannosio e purodefend urto.
Alterno yogurt, puronerv oliogel e vitamina E della Vea.
Ad oggi sono ancora arrossata e ho prurito ma sia il rossore che il prurito sono molto più tollerabili rispetto ai primi giorni.

Vorrei capire come procedere… sono determinata a non fare uso di antimicotici per cui attendo supporto.
Grazie davvero di cuore.

ESAME MICROSCOPICO TAMPONE VAGINALE
Leucociti +
Emazie -
Cellule epiteliali ++
Flora lattobacillare -
Cocchi GRAM + ++
Bacilli GRAM - +
Spore+
Ife -
Gardnerella vaginalis+
Trichomonas –

ESAME COLTURALE TAMPONE VAGINALE

COLTURALE Positivo.

IDENTIFICAZIONE
- 1 - Streptococcus agalactiae
- 2 - Candida albicans
- 3 - Gardnerella vaginalis

Carica batterica :
Notevole sviluppo
- 1 – MIC - 2 -MIC - 3 -MIC


Moxifloxacina S 0,12
Benzilpenicillina S <=0,06
Clindamicina R >0,5
Cloramfenicolo S 2
Eritromicina R >4
Levofloxacina I 1
Rifampicina S <=0,06
Teicoplanina. S <=0,12
Tetraciclina R >8
Tigeciclina S <=0,06
Trimetoprim/Sulfam. S <=10
Vancomicina S 0,5

R = Resistente I = Intermedio S = Sensibile

Flora lattobacillare assente. Dismicrobismo vaginale.

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: dom feb 14, 2021 6:03 pm
da petalina75
il fatto che la flora lattobacillare sia assente non va bene: significa che non hai le giuste difese! Devi rimpolparla con yogurt greco a sere alterne e anche con fermenti per bocca! Cerca di procurarti gli stick per avere il valore del ph e facci sapere!

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: lun feb 15, 2021 11:50 am
da BRUFRA
Intanto grazie mille per la risposta.
Vado per punti:
- Per quanto rigurda lo yogurt io usavo quello normale senza zucchero e con fermenti ma metterò lo yogurt greco.
- Per quanto riguarda i fermenti va bene il Flormidabil stop indicato nel protocollo miriam?
- Per quanto riguarda il test del ph come vi dicevo nel precedente messaggio l’ho fatto ed è risultato negativo.
- Oltre a ciò ho un grosso dubbio. Diciamo che ristabiliamo la flora lattobacillare con yogurt e fermenti ma il problema dei batteri come si risolve? Non devo in qualche modo debellarli? Io non so leggere un tampone per cui non so esattamente cosa c’è di anomalo oltre al fatto che vedo “carica batterica notevole sviluppo”…. Io posso dire quello che sento fisicamente. Sento che internamente c’è ancora irritazione. Il prurito è praticamente assente ma ogni tanto compare. Ho avuto pochi giorni fa un rapporto sessuale perché la situazione era notevolmente migliorata ma sento questa irritazione interna.
E’ sufficiente avere una flora lattobacillare in ordine per debellare questa fastidiosa irritazione che si protrae da settimane e i batteri?
Grazie mille del prezioso supporto.

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: lun feb 15, 2021 2:51 pm
da Asiotta
BRUFRA ha scritto:Per quanto rigurda lo yogurt io usavo quello normale senza zucchero e con fermenti ma metterò lo yogurt greco.
va bene anche quello cara.. La cosa importante è che sia senza zuccheri, quindi bianco, per intenderci..
BRUFRA ha scritto:Per quanto riguarda i fermenti va bene il Flormidabil stop indicato nel protocollo miriam?
puoi proseguire con questi, poi magari fai una pausa e riprendi cambiando il tipo di fermenti... Di solito si fanno cicli di 10 giorni, pausa di 20 e di nuovo ciclo di 10...
BRUFRA ha scritto:ma il problema dei batteri come si risolve? Non devo in qualche modo debellarli?
cercherò di essere chiara il più possibile.. I batteri sono già presenti normalmente nel nostro corpo, sia a livello vaginale che intestinale, perché devono fungere da filtro per gli agenti esterni.. Ma tu in questo momento li hai a zero, ovvero hai la flora lattobacillare assente.. Quindi è normale che, mancando il portiere all'entrata, gli sconosciuti entrano senza permesso, in quanto non trovano nessuno a fermarli.. Spero di non averti incasinata :mrgreen:
Detto ciò, quando tu avrai rimpolpato le tue normali difese, ci penseranno loro a far sloggiare i microrganismi patogeni.. A differenza dell'antibiotico però, non avrai fatto piazza pulita della roba buona, ma avrai messo in pratica un approccio ricostruttivo.. Ok?
BRUFRA ha scritto:Sento che internamente c’è ancora irritazione. Il prurito è praticamente assente ma ogni tanto compare. Ho avuto pochi giorni fa un rapporto sessuale perché la situazione era notevolmente migliorata ma sento questa irritazione interna.
beh, ci stanno questi sintomi, visto il risultato del tampone.. Finché ci saranno sintomi, è utile proseguire con il protocollo Miriam e darci dentro alla grande...
La vitamina E spray dovrebbe aiutarti con prurito e bruciore..
Facci sapere come va anche con il puronerv, ok?
Vedrai che con tanta pazienza e Costanza riuscirai a sconfiggere tutte queste schifezze e tornerai a stare bene :flower:
Se hai altre domande, noi siamo qui!
A presto :baci:

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: lun feb 15, 2021 3:42 pm
da BRUFRA
Siete un supporto che non è possibile definire!!!! non so davvero come ringraziarvi..... mi sento per la prima volta seguita da qualcuno.
Quando avete un attimo se mi dite quali fermenti posso usare dopo il Flormidabil stop mi metto avanti con gli acquisti!
Grazie di cuore davvero.

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: lun feb 15, 2021 3:57 pm
da iaia1717
Per quanto riguarda i fermenti ti consiglio di farti un “giro” sul forum :): c’è anche una sezione apposita!
Comunque molte di noi si trovano bene con xflor, che contiene anche lattoferrina! :baci:

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: lun feb 15, 2021 4:01 pm
da BRUFRA
grazie grazie grazie e ancora grazie

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: sab feb 20, 2021 9:22 am
da signo
Cosa intendi per ph negativo? :humm:

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: lun feb 22, 2021 9:49 am
da BRUFRA
Ho fatto il test a casa con il "GYNOCANESTEST TAMPONE VAGINALE" sia prima di avere i problemi di cui ho parlato che durante il culmine del problema. In entrambe i casi il tampone non ha cambiato colore per cui ho ritenuto che il test fosse negativo. Non sono riuscita a farmi un test in laboratorio perchè non avevo la possibilità in quei giorni di andare in un altra città per farmelo fare per cui ho fatto un tampone senza ph nel laboratorio più vicino.

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mar feb 23, 2021 10:21 am
da BRUFRA
Devo purtroppo mandare un altro messaggio perchè la situazione è di nuovo tornata al punto di partenza (o quasi). Quando ho scritto il primo messaggio in questa chat lamentavo rossore, prurito e gonfiore alla vagina. Usando il dmannosio, il purodefend urto, i fermenti lattici, lo yogurt, il puronerv, la vitamina E della vea ero riuscita a fare un pò rientrare la situazione. Sentivo di non essere guarita ma mi sembrava di essere in un percorso di miglioramento. Ieri sera le labbra della vagina sono tornate gonfie (anche se non come inizialmente), mi è tornato il prurito e il bruciore. Sabato ho avuto un rapporto sessuale. I sintomi sono meno pesanti ma comunque difficili da sopportare. Ieri sera ho inserito il calagin gel. Vi chiedo supporto. Sto sbagliando qualcosa o devo semplicemente portare pazienza?
Un abbraccio e grazie davvero per esserci.

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mar feb 23, 2021 10:41 am
da giuliap
Ciao Brufra!
da quello che ho capito dal tampone vaginale che hai fatto un paio di settimane fa è risultata la presenza di candida e gardnerella..per ristabilire una situazione di normalità ci vuole un po' di tempo e sicuramente aver avuto un rapporto non ha giovato.
quello che mi sento di consigliarti è di continuare con l'inserimento dello yogurt e dei fermenti, di utilizzare calagin e di fare un tampone tra un dieci-quindici giorni per vedere se la candida e la gardnerella sono rientrate.
in passato io avuto la gardnerella e mi sono aiutata con gli ovuli polybactum.

per il momento ti consiglierei di evitare di avere rapporti, rischi solo di allungare ancora di più i tempi! :ciao:

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mar feb 23, 2021 10:50 am
da BRUFRA
grazie mille per il riscontro

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mar feb 23, 2021 9:54 pm
da signo
Costa stai facendo per rilassare la zona pelvica? Gli integratori da soli non fanno miracoli...

Re: LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

MessaggioInviato: mer feb 24, 2021 9:35 am
da BRUFRA
Niente..... faccio yoga una volta alla settimana ma non sto facendo gli esercizi che mi avete indicato...... ho capito, non ho scampo!.... devo iniziarli!!!!!