LA MIA STORIA - CISTITE E CANDIDA

Innanzitutto grazie per quello che fate.
Riassumo velocemente la mia storia.
Mi chiamo Francesca, e sono una donna di 43 anni che da quando ha iniziato ad avere rapporti sessuali (18 anni) soffre di cistiti e negli ultimi due anni anche di candide. Forse ad oggi la candida è un problema più frequente della cistite. Ho cistiti e candide sicuramente post coitali. Se non ho rapporti sessuali non ho problemi di candide e/o cistiti. In questi anni ho assunto noroxin, monuril, micostop ho fatto lavande di betadine ovviamente in relazione al problema che mi si poneva. Negli anni queste “cure” hanno ovviamene peggiorato la mia situazione fino a farmi perdere le speranze di guarigione.
Vorrei ripartire con voi. Insieme a voi. Ditemi cosa devo fare. Nell’attesa di avere indicazioni mi sono scaricata il protocollo di Miriam, lo schema-cura-cistite acuta, lo schema-cura-cistite post coitale. Da circa un mese assumo dmannosio che prendo tre volte al giorno lontano dai pasti quando possibile. Se non riesco lo assumo lo stesso. Da circa due settimane assumo il purodefend urto che prendo 3 volte al giorno dopo i pasti. Sono partita da quei due prodotti perché mi sembrava che si ripetessero nei vari schemi.
In questo preciso momento la mia situazione è pesantissima da sostenere perché ho le labbra gonfissime e rosse a tal punto che sembrano ustionate. Ho dei pruriti che non si possono descrivere e trattenersi nel grattarsi è veramente difficile. Qualche giorno fa sono iniziate delle piccole perdite e l’urina aveva cambiato odore risultando leggermente sgradevole. Quando sono iniziate le perdite ho acquistato i prodotti consigliati dal protocollo Miriam oltre al Dmannosio e al Purodefend Urto che stavo già prendendo. Mi sono fatta il test del ph prima di iniziare i trattamenti e sono risultata negativa (test giallo). Ho iniziato il
GYNO-CANESBALANCE e il CALAGiN seralmente da due giorni come prescritto dal protocollo Miriam. Deve ancora arrivarmi il PURONERV che dovrebbe arrivare domani. Con l’assunzione del GYNO-CANESBALANCE e del CALAGiN la situazione è leggermente migliorata ma il miglioramento per ora è veramente minimo.
Cosa devo fare? Sto facendo le cose giuste? Se il prurito e il rossore non migliorano sostanzialmente cosa devo fare?
Qui sotto ho riportato tutte le risposte al questionario.
Grazie davvero.
Quali sono i tuoi sintomi principali?
- Fino a due anni fa soffrivo quasi esclusivamente di cistiti che mi portavano bruciore e necessità di urinare con frequenza (nei momenti acuti anche ogni 20 minuti). Negli ultimi due anni ho meno cistiti ma si sono aggiunte le candide con perdite biancastre e pruriti. Alle volte il prurito peggiora a tal punto da gonfiare le labbra della vagina a dei livelli veramente insostenibili.
Dove sono localizzati di preciso?
- Per la cistite è un bruciore interno che diventa pungentissimo quando si urina (tipo aghi). Per la candida alle volte il prurito più esterno ma non è una regola. Ho avuto pruriti che mi sembrava andassero molto internamente. Non so se ho risposto correttamente alla domanda
Con che frequenza si manifestano?
- Sono collegati ai rapporti sessuali. Se non ho attenzioni sull’argomento potrebbero venirmi cistiti e/o candide anche dopo ogni rapporto. Quando parlo di attenzioni sono dalle più disparate. Si parte dall’essere lubrificata bene e di non avere rapporti se non lo desidero. Urino prima e dopo il rapporto. Uso yogurt e miele dopo i rapporti. Uso vitamina D dopo i rapporti. Bevo molto ecc….. Se non faccio queste cose ad ogni rapporto avrei una cistite e/o una candida.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
- Sto bene ma posso dire che in generale sono soggetta a perdite. Non so se è normale. Non so se mediamente le donne hanno nel loro quotidiano perdite ma io a fine giornata è difficilissimo che abbia uno slip completamente pulito. Ho questo ricordo da sempre anche quando ero molto giovane.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
- Le mie cistiti sono senza ombra di dubbio post coitali.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
- Non sono brava a conservare tutti gli esami fatti per cui riporto quelli trovati. Inoltre tante volte attendere l’esito degli esami diventa veramente ingestibile per la forza degli attacchi per cui spessissimo mi hanno prescritto trattamenti senza fare esami. Qui sotto ho riportato cosa ho rintracciato: un esame nel 2020, uno nel 2019, uno nel 2018, uno nel 2016.
Questo è il più recente del 2020:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Citrobacter koseri
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
1 - MIC
- Amikacina S <=1
- Amoxicillina/A.Clavulanico S <=2
- Cefepime S <=0,12
- Cefotaxime S <=0,25
- Ceftazidime S <=0,12
- Ciprofloxacina S <=0,06
- Ertapenem S <=0,12
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- R = Resistente I = Intermedio S = Sensibile
Questo è del 2019:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Klebsiella pneumoniae
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S <=2
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime. S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S 32
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Tigeciclina S 1
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- ESBL – Neg
Questo è del 2018:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Escherichia coli
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S 4
- Ampicillina R >16
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Nitrofurantoin S <=16
- Norfloxacina S <=0,5
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. R >160
- ESBL – Neg
Questo è del 2016:
DENTIFICAZIONE - 1 - Escherichia coli
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S 4
- Ampicillina S <=2
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Nitrofurantoin S <=16
- Norfloxacina S <=0,5
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- ESBL - Neg
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
- Non non so cosa sono e come si usano
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
- Bevo sicuramente un litro e mezzo di acqua ma direi anche due al giorno. Vado in bagno spesso in relazione a quanto bevo. In una mattina vado in bagno almeno 3-4 volte e idem nel pomeriggio.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
- Il flusso della pipì è stentato e per riuscire a svuotare la vescica devo sostare un po' di minuti in bagno. Faccio i primi getti e poi aspetto. Dopo qualche minuto mi arrivano gli altri getti fino a svuotare la vescica.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
- Se non sono sufficientemente lubrificata ed eccitata la penetrazione può essere fastidiosa. Dolorosa forse è un termine troppo forte. Direi solo fastidiosa. Se sento questi fastidi iniziali la mia probabilità di candida/cistite aumenta notevolmente. Il fastidio io lo percepisco come una frizione meccanica irritante per i miei tessuti. Se i miei tessuti si irritano sono più predisposti alle infezioni.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
- L’ho spiegato nel primo punto. Ho candite e cistiti.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
- Non mi è chiara la vaginite. Io classifico come cistite quello che mi provoca bruciore e necessità di urinare e candita quello che mi porta perdite biancastre importanti con o senza prurito. Mi piacerebbe avere un chiarimento sulla vaginite. Non sempre ho fatto accertamenti di urinoculture e tamponi perchè le tempistiche rispetto alla problematicità dell’attacco mi hanno spinto ad assumere farmaci velocemente. Per le urinoculture serve qualche giorno per avere gli esiti e per i tamponi il problema è lo stesso. Nella mia città è difficilissimo avere un appuntamento in giornata con la ginecologa. Questo aspetto mi ha sempre molto demotivato. Se io ho un attacco fortissimo oggi e la prima ginecologa utile c’è tra tre giorni è chiaro che si finisce per avere delle indicazioni telefoniche da questi medici molto approssimative. Per telefono non possono fare indagini e possono semplicemente prescriverti antibiotici, antimicotici ecc….
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
- Tamponi fatti dalla ginecologa no. Ho provato qualche giorno fa a fare il test consigliato da voi perché avevo iniziato ad avere un po' di perdite e prima di iniziare il protocollo di Miriam ho fatto il test. E’ risultato negativo (colore giallo). Nonostante la negatività oggi sono in una condizione estrema. Ho le labbra gonfissime e un prurito ingestibile.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
- Sento che questi aspetti non migliorano la situazione ma non li considero scatenanti. Se io uso jeans anche strettissimi, biancheria sintetica e assorbenti ma non ho rapporti sessuali io non soffro di nessun disturbo.
Che metodo contraccettivo usi?
- Dai 18 ai 29 ho usato la pillola.
- Tra i 29-30 anni volevo un figlio e per un anno non ho usato contraccettivi
- Dai 30 ai 42ho usato il preservativo (Qui in mezzo c’è stato un altro intervallo di un anno senza contraccettivi per il secondo figlio)
- Nell’ultimo anno ho iniziato ad usare l’anello.
Ho avuto problemi di cistiti/candida in tutti i periodi della mia vita indifferentemente dal fatto che usassi o meno contraccettivi.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
- L’ho utilizzato ma negli ultimi due anni non lo utilizzo più perché ho rapporti molto voluti che mi creano una grande lubrificazione.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
- Sì la mia è una cistite post coitale. Lo stesso per la candida.
Utilizzi detergente intimo?
- Lo uso dopo avere defecato. Per il resto uso acqua.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
- Sono una persona stitica. Cerco di scaricare tutti i giorni ma per farlo devo porre attenzione a come mangio. Non sempre riesco a scaricare quotidianamente. Diciamo che mediamente in una settimana vado di corpo 5-6 volte.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
- Non so cosa sia.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
- No
Il calore ti aiuta?
- Direi di sì ma non mi guarisce.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
- Non mi sembra di riconoscermi ma ho dato più attenzione agli articoli sulla cistite e la candida. Rileggerò quegli articoli con più attenzione.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
- Non sto seguendo accorgimenti collegati alla contrattura e alla vulvodinia ma sto seguendo il protocollo Miriam
Di quali altre patologie soffri?
- Non soffro di altre patologie
Che sport pratichi?
- Pratico yoga settimanalmente
Riassumo velocemente la mia storia.
Mi chiamo Francesca, e sono una donna di 43 anni che da quando ha iniziato ad avere rapporti sessuali (18 anni) soffre di cistiti e negli ultimi due anni anche di candide. Forse ad oggi la candida è un problema più frequente della cistite. Ho cistiti e candide sicuramente post coitali. Se non ho rapporti sessuali non ho problemi di candide e/o cistiti. In questi anni ho assunto noroxin, monuril, micostop ho fatto lavande di betadine ovviamente in relazione al problema che mi si poneva. Negli anni queste “cure” hanno ovviamene peggiorato la mia situazione fino a farmi perdere le speranze di guarigione.
Vorrei ripartire con voi. Insieme a voi. Ditemi cosa devo fare. Nell’attesa di avere indicazioni mi sono scaricata il protocollo di Miriam, lo schema-cura-cistite acuta, lo schema-cura-cistite post coitale. Da circa un mese assumo dmannosio che prendo tre volte al giorno lontano dai pasti quando possibile. Se non riesco lo assumo lo stesso. Da circa due settimane assumo il purodefend urto che prendo 3 volte al giorno dopo i pasti. Sono partita da quei due prodotti perché mi sembrava che si ripetessero nei vari schemi.
In questo preciso momento la mia situazione è pesantissima da sostenere perché ho le labbra gonfissime e rosse a tal punto che sembrano ustionate. Ho dei pruriti che non si possono descrivere e trattenersi nel grattarsi è veramente difficile. Qualche giorno fa sono iniziate delle piccole perdite e l’urina aveva cambiato odore risultando leggermente sgradevole. Quando sono iniziate le perdite ho acquistato i prodotti consigliati dal protocollo Miriam oltre al Dmannosio e al Purodefend Urto che stavo già prendendo. Mi sono fatta il test del ph prima di iniziare i trattamenti e sono risultata negativa (test giallo). Ho iniziato il
GYNO-CANESBALANCE e il CALAGiN seralmente da due giorni come prescritto dal protocollo Miriam. Deve ancora arrivarmi il PURONERV che dovrebbe arrivare domani. Con l’assunzione del GYNO-CANESBALANCE e del CALAGiN la situazione è leggermente migliorata ma il miglioramento per ora è veramente minimo.
Cosa devo fare? Sto facendo le cose giuste? Se il prurito e il rossore non migliorano sostanzialmente cosa devo fare?
Qui sotto ho riportato tutte le risposte al questionario.
Grazie davvero.
Quali sono i tuoi sintomi principali?
- Fino a due anni fa soffrivo quasi esclusivamente di cistiti che mi portavano bruciore e necessità di urinare con frequenza (nei momenti acuti anche ogni 20 minuti). Negli ultimi due anni ho meno cistiti ma si sono aggiunte le candide con perdite biancastre e pruriti. Alle volte il prurito peggiora a tal punto da gonfiare le labbra della vagina a dei livelli veramente insostenibili.
Dove sono localizzati di preciso?
- Per la cistite è un bruciore interno che diventa pungentissimo quando si urina (tipo aghi). Per la candida alle volte il prurito più esterno ma non è una regola. Ho avuto pruriti che mi sembrava andassero molto internamente. Non so se ho risposto correttamente alla domanda
Con che frequenza si manifestano?
- Sono collegati ai rapporti sessuali. Se non ho attenzioni sull’argomento potrebbero venirmi cistiti e/o candide anche dopo ogni rapporto. Quando parlo di attenzioni sono dalle più disparate. Si parte dall’essere lubrificata bene e di non avere rapporti se non lo desidero. Urino prima e dopo il rapporto. Uso yogurt e miele dopo i rapporti. Uso vitamina D dopo i rapporti. Bevo molto ecc….. Se non faccio queste cose ad ogni rapporto avrei una cistite e/o una candida.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
- Sto bene ma posso dire che in generale sono soggetta a perdite. Non so se è normale. Non so se mediamente le donne hanno nel loro quotidiano perdite ma io a fine giornata è difficilissimo che abbia uno slip completamente pulito. Ho questo ricordo da sempre anche quando ero molto giovane.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
- Le mie cistiti sono senza ombra di dubbio post coitali.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
- Non sono brava a conservare tutti gli esami fatti per cui riporto quelli trovati. Inoltre tante volte attendere l’esito degli esami diventa veramente ingestibile per la forza degli attacchi per cui spessissimo mi hanno prescritto trattamenti senza fare esami. Qui sotto ho riportato cosa ho rintracciato: un esame nel 2020, uno nel 2019, uno nel 2018, uno nel 2016.
Questo è il più recente del 2020:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Citrobacter koseri
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
1 - MIC
- Amikacina S <=1
- Amoxicillina/A.Clavulanico S <=2
- Cefepime S <=0,12
- Cefotaxime S <=0,25
- Ceftazidime S <=0,12
- Ciprofloxacina S <=0,06
- Ertapenem S <=0,12
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- R = Resistente I = Intermedio S = Sensibile
Questo è del 2019:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Klebsiella pneumoniae
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S <=2
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime. S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S 32
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Tigeciclina S 1
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- ESBL – Neg
Questo è del 2018:
IDENTIFICAZIONE - 1 - Escherichia coli
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S 4
- Ampicillina R >16
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Nitrofurantoin S <=16
- Norfloxacina S <=0,5
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. R >160
- ESBL – Neg
Questo è del 2016:
DENTIFICAZIONE - 1 - Escherichia coli
Carica batterica : > 100.000 cfu/ml
- 1 - MIC
- Amikacina S <=2
- Amoxicillina/A.Clavulanico S 4
- Ampicillina S <=2
- Cefepime S <=1
- Cefotaxime S <=1
- Ceftazidime S <=1
- Ciprofloxacina S <=0,25
- Ertapenem S <=0,5
- Fosfomicina S <=16
- Gentamicina S <=1
- Imipenem S <=0,25
- Meropenem S <=0,25
- Nitrofurantoin S <=16
- Norfloxacina S <=0,5
- Piperacillina/tazobactam S <=4
- Trimetoprim/Sulfam. S <=20
- ESBL - Neg
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
- Non non so cosa sono e come si usano
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
- Bevo sicuramente un litro e mezzo di acqua ma direi anche due al giorno. Vado in bagno spesso in relazione a quanto bevo. In una mattina vado in bagno almeno 3-4 volte e idem nel pomeriggio.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
- Il flusso della pipì è stentato e per riuscire a svuotare la vescica devo sostare un po' di minuti in bagno. Faccio i primi getti e poi aspetto. Dopo qualche minuto mi arrivano gli altri getti fino a svuotare la vescica.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
- Se non sono sufficientemente lubrificata ed eccitata la penetrazione può essere fastidiosa. Dolorosa forse è un termine troppo forte. Direi solo fastidiosa. Se sento questi fastidi iniziali la mia probabilità di candida/cistite aumenta notevolmente. Il fastidio io lo percepisco come una frizione meccanica irritante per i miei tessuti. Se i miei tessuti si irritano sono più predisposti alle infezioni.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
- L’ho spiegato nel primo punto. Ho candite e cistiti.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
- Non mi è chiara la vaginite. Io classifico come cistite quello che mi provoca bruciore e necessità di urinare e candita quello che mi porta perdite biancastre importanti con o senza prurito. Mi piacerebbe avere un chiarimento sulla vaginite. Non sempre ho fatto accertamenti di urinoculture e tamponi perchè le tempistiche rispetto alla problematicità dell’attacco mi hanno spinto ad assumere farmaci velocemente. Per le urinoculture serve qualche giorno per avere gli esiti e per i tamponi il problema è lo stesso. Nella mia città è difficilissimo avere un appuntamento in giornata con la ginecologa. Questo aspetto mi ha sempre molto demotivato. Se io ho un attacco fortissimo oggi e la prima ginecologa utile c’è tra tre giorni è chiaro che si finisce per avere delle indicazioni telefoniche da questi medici molto approssimative. Per telefono non possono fare indagini e possono semplicemente prescriverti antibiotici, antimicotici ecc….
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
- Tamponi fatti dalla ginecologa no. Ho provato qualche giorno fa a fare il test consigliato da voi perché avevo iniziato ad avere un po' di perdite e prima di iniziare il protocollo di Miriam ho fatto il test. E’ risultato negativo (colore giallo). Nonostante la negatività oggi sono in una condizione estrema. Ho le labbra gonfissime e un prurito ingestibile.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
- Sento che questi aspetti non migliorano la situazione ma non li considero scatenanti. Se io uso jeans anche strettissimi, biancheria sintetica e assorbenti ma non ho rapporti sessuali io non soffro di nessun disturbo.
Che metodo contraccettivo usi?
- Dai 18 ai 29 ho usato la pillola.
- Tra i 29-30 anni volevo un figlio e per un anno non ho usato contraccettivi
- Dai 30 ai 42ho usato il preservativo (Qui in mezzo c’è stato un altro intervallo di un anno senza contraccettivi per il secondo figlio)
- Nell’ultimo anno ho iniziato ad usare l’anello.
Ho avuto problemi di cistiti/candida in tutti i periodi della mia vita indifferentemente dal fatto che usassi o meno contraccettivi.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
- L’ho utilizzato ma negli ultimi due anni non lo utilizzo più perché ho rapporti molto voluti che mi creano una grande lubrificazione.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
- Sì la mia è una cistite post coitale. Lo stesso per la candida.
Utilizzi detergente intimo?
- Lo uso dopo avere defecato. Per il resto uso acqua.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
- Sono una persona stitica. Cerco di scaricare tutti i giorni ma per farlo devo porre attenzione a come mangio. Non sempre riesco a scaricare quotidianamente. Diciamo che mediamente in una settimana vado di corpo 5-6 volte.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
- Non so cosa sia.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
- No
Il calore ti aiuta?
- Direi di sì ma non mi guarisce.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
- Non mi sembra di riconoscermi ma ho dato più attenzione agli articoli sulla cistite e la candida. Rileggerò quegli articoli con più attenzione.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
- Non sto seguendo accorgimenti collegati alla contrattura e alla vulvodinia ma sto seguendo il protocollo Miriam
Di quali altre patologie soffri?
- Non soffro di altre patologie
Che sport pratichi?
- Pratico yoga settimanalmente