E' cistite interstiziale?

Ciao a tutti.
Sono qui per capire se effettivamente ho un problema oppure tutto è causato dall'ansia.
Credo che la mia storia inizi come nei casi più comuni: Durante l'Aprile del 2019, improvvisamente, ho l'irrefrenabile impulso di dover urinare, senza però nè bruciori nè fastidi. Una volta fatto, il problema è sparito e non si è più ripresentato fino a Luglio dello stesso anno, con lo stesso impulso irrefrenabile ma null'altro. Il mio fidanzato mi ha spinta a fare le analisi e queste hanno portato alla luce un'infezione. Partita in agosto per le ferie, essendo tutti i laboratori chiusi e non potendo fare l'urinocoltura e l'antibiogramma, ho passato l'estate con una persistente febbre a 37, frequentissimi episodi di minzione improvvisa e insopportabile e nausea. Mi sono affidata al mio medico di base che mi curò con un antibiotico. Da lì stetti bene. Una volta passate le vacanze, feci anche gli esami e da lì non risultò più nulla. Non ebbi più nulla fino al Dicembre dello stesso anno, dove i fenomeni di minzione improvvisa si ripresentarono e da qui iniziò il mio incubo. Da qui ho iniziato ad avere paura di dover uscire, perchè non avrei avuto la certezza di poter andare in bagno o poterne trovare uno. Ho paura a viaggiare, ho paura anche di fare quattro passi. Appena mi metto in macchina, entro nell'ansia più totale. Gli episodi da quel Dicembre si ripresentarono altre 2 volte (Aprile 2020 e Novembre 2020). Soprattutto l'ultimo, notai, arrivò dopo che entrai nel panico essendo in macchina. Negli ultimi mesi mi sono confrontata con parecchie ragazze e sto cercando pian piano di uscire da questo tunnel. Ho ripetuto più volte analisi, analisi delle urine e delle feci per capire se ci fosse qualche problema e tutto è sempre risultato negativo. Da Agosto ho iniziato ad assumere ciclicamente un integratore con d-mannosio che mi ha ridato un pò di tranquillità, poichè è come se, assumendolo, psicologicamente, sapessi di essere 'protetta' e sto più tranquilla. Spero davvero di arrivare a capire cosa davvero ho. Grazie infinite per questa possibilità.
-Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? minzione improvvisa e impossibile da controllare. Si presentano ogni 4 mesi circa.
-Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? La maggior parte del tempo sto bene ma è capitato che, per una settimana, sentissi la sensazione di vescica mai svuotata nonostante avessi urinato da poco.
-Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non so se sia causata dallo stress. Per quanto riguarda l'alimentazione, ho provato ad eliminare il caffè ma non è cambiato motlo
-Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Si, di fine Ottobre. E' tutto negativo e nella norma.
- Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
- Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Attualmente faccio pipì 5/6 volte l giorno e bevo circa 1,8/2 litri al giorno.
- Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Unico getto, abbondante. Non devo spingere
- Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? In generale non ho dolori ma è capitato più di una volta che sentissi dolore durante il rapporto nella terminazione della vagina. Ne parlai col ginecologo ma la visita andò bene e non emerse alcun problema nemmeno dal pap test
-Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Mai avuto infezioni in vita mia. Durante l'attacco sento l'impulso di urinare e non poter trattenermi, entro nel panico più totale
- Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Penso di si
- Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
-Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?No
- Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
-Utilizzi lubrificante durante i rapporti?No
-Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non accade
-Utilizzi detergente intimo? Chilly antibatterico
-L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si
-Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Mai Provato
-Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
-Il calore ti aiuta?Mai provato
-Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si e non mi riconosco
-Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Assunzione D-Mannosio
-Di quali altre patologie soffri? Nessuna
-Che sport pratichi? Corsa e palestra
Sono qui per capire se effettivamente ho un problema oppure tutto è causato dall'ansia.
Credo che la mia storia inizi come nei casi più comuni: Durante l'Aprile del 2019, improvvisamente, ho l'irrefrenabile impulso di dover urinare, senza però nè bruciori nè fastidi. Una volta fatto, il problema è sparito e non si è più ripresentato fino a Luglio dello stesso anno, con lo stesso impulso irrefrenabile ma null'altro. Il mio fidanzato mi ha spinta a fare le analisi e queste hanno portato alla luce un'infezione. Partita in agosto per le ferie, essendo tutti i laboratori chiusi e non potendo fare l'urinocoltura e l'antibiogramma, ho passato l'estate con una persistente febbre a 37, frequentissimi episodi di minzione improvvisa e insopportabile e nausea. Mi sono affidata al mio medico di base che mi curò con un antibiotico. Da lì stetti bene. Una volta passate le vacanze, feci anche gli esami e da lì non risultò più nulla. Non ebbi più nulla fino al Dicembre dello stesso anno, dove i fenomeni di minzione improvvisa si ripresentarono e da qui iniziò il mio incubo. Da qui ho iniziato ad avere paura di dover uscire, perchè non avrei avuto la certezza di poter andare in bagno o poterne trovare uno. Ho paura a viaggiare, ho paura anche di fare quattro passi. Appena mi metto in macchina, entro nell'ansia più totale. Gli episodi da quel Dicembre si ripresentarono altre 2 volte (Aprile 2020 e Novembre 2020). Soprattutto l'ultimo, notai, arrivò dopo che entrai nel panico essendo in macchina. Negli ultimi mesi mi sono confrontata con parecchie ragazze e sto cercando pian piano di uscire da questo tunnel. Ho ripetuto più volte analisi, analisi delle urine e delle feci per capire se ci fosse qualche problema e tutto è sempre risultato negativo. Da Agosto ho iniziato ad assumere ciclicamente un integratore con d-mannosio che mi ha ridato un pò di tranquillità, poichè è come se, assumendolo, psicologicamente, sapessi di essere 'protetta' e sto più tranquilla. Spero davvero di arrivare a capire cosa davvero ho. Grazie infinite per questa possibilità.
-Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? minzione improvvisa e impossibile da controllare. Si presentano ogni 4 mesi circa.
-Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? La maggior parte del tempo sto bene ma è capitato che, per una settimana, sentissi la sensazione di vescica mai svuotata nonostante avessi urinato da poco.
-Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non so se sia causata dallo stress. Per quanto riguarda l'alimentazione, ho provato ad eliminare il caffè ma non è cambiato motlo
-Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Si, di fine Ottobre. E' tutto negativo e nella norma.
- Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
- Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Attualmente faccio pipì 5/6 volte l giorno e bevo circa 1,8/2 litri al giorno.
- Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Unico getto, abbondante. Non devo spingere
- Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? In generale non ho dolori ma è capitato più di una volta che sentissi dolore durante il rapporto nella terminazione della vagina. Ne parlai col ginecologo ma la visita andò bene e non emerse alcun problema nemmeno dal pap test
-Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Mai avuto infezioni in vita mia. Durante l'attacco sento l'impulso di urinare e non poter trattenermi, entro nel panico più totale
- Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Penso di si
- Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
-Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?No
- Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
-Utilizzi lubrificante durante i rapporti?No
-Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non accade
-Utilizzi detergente intimo? Chilly antibatterico
-L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si
-Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Mai Provato
-Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
-Il calore ti aiuta?Mai provato
-Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si e non mi riconosco
-Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Assunzione D-Mannosio
-Di quali altre patologie soffri? Nessuna
-Che sport pratichi? Corsa e palestra