In cerca di una soluzione

Salve a tutti! Mi chiamo Rita e ho 45 anni e ho tre figli (21, 17, 15 anni). Vivo vicino Catania. Soffro di cistite da circa 15 anni. La mia storia è per certi versi simile a molte di quelle che ho letto, se non proprio per la sintomatologia, per il senso di smarrimento e di angoscia che ogni attacco di cistite porta con sé! Dopo anni di levofloxacina, regolarmente prescritta dal medico, visite urologiche, ginecologiche, tamponi, urinocolture mi sono distrutta fisicamente e psicologicamente. Circa un anno fa ho fatto un ciclo di laser terapia vescicale che ha sensibilmente ridotto l’incontinenza. Il ginecologo non ha mai riscontrato particolari problemi eccetto una vescica dolorante al tatto, qualche infezione vaginale (l’ultima un anno fa Gardnerella). Io ho sempre riferito di queste cistiti ricorrenti, con tanto di urinocoltura: terapia antibiotica e integratore a base di mirtillo rosso sempre. Da circa un anno autonomamente assumo d-mannosio e ialuril. Durante l’ultimo controllo (Luglio) il medico mi ha prescritto Peacist Attack 600. Considerato che dall’inizio dell’anno ad oggi ho già avuto due episodi di cistite e che l’ultimo è stato molto violento… credo sia giunto il momento di scrivervi. Premesso che non faccio più levofloxacina perché mi ha dato effetti collaterali devastanti, nelle fasi acute ricorro al Rocefin. Lo Spasmex poi non deve mai mancarmi perché è l’unico che mi da un po’ di sollievo, in quanto la mia cistite è molto dolorosa alla minzione. Voglio trovare una soluzione perché vivo ogni giorno come se la cistite fosse in agguato!
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
-Dolore nella minzione, ematuria, forte senso di peso al basso ventre, brividi. Qualche volta febbre.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
-Purtroppo eccetto qualche giorno, ho sempre qualche piccolo fastidio, in particolare il senso di peso è più o meno regolare.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
-Direi in ordine di importanza: stress, rapporti sessuali, alimentazione, abbigliamento stretto, freddo, eccessiva sudorazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
-Carica batterica elevata (Escherichia coli, Klebsiella, Enterococco). Ph nella norma, solo una volta era 8.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
-No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
-Parecchie volte, bevo abbastanza.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
-Il getto non sempre è regolare, spesso ho la sensazione che la vescica non si svuoti completamente. Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non di solito, qualche volta è capitato e entro le 48 ore è comparsa la cistite.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
-Non regolarmente. Un anno fa ho avuto un infezione da Gardnerella. Ho accusato un forte prurito e bruciore, mucosa maleodorante.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
-Si ma non c’è indicazione del ph e dei lattobacilli
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
-Bruciore no, ma non uso più jeans stretti. Non utilizzo biancheria sintetica e purtroppo non riesco a stare senza salvaslip!
Che metodo contraccettivo usi?
-Ho assunto la pillola per 9 anni, poi sono passata all’anello ed infine per tre alla spirale medicale che ho rimosso a luglio. Adesso profilattico.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
-no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
-A volte si!
Utilizzi detergente intimo?
- Si. Saugella. Da circa 4 mesi Puroman
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
-Per il momento bene. Ma non sempre riesco a svuotare giornalmente.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
-credo di si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
-No
Il calore ti aiuta?
-Il getto di tiepida mi conforta.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
-Non mi riconosco in quella sintomatologia.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
-Sto cercando di seguire un’alimentazione più attenta, evitando i cibi acidi e gli zuccheri. Evito di indossare indumenti stretti o che cmq gravino sulla vescica.
Di quali altre patologie soffri?
-Nessuna
Che sport pratichi?
-Camminata
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
-Dolore nella minzione, ematuria, forte senso di peso al basso ventre, brividi. Qualche volta febbre.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
-Purtroppo eccetto qualche giorno, ho sempre qualche piccolo fastidio, in particolare il senso di peso è più o meno regolare.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
-Direi in ordine di importanza: stress, rapporti sessuali, alimentazione, abbigliamento stretto, freddo, eccessiva sudorazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
-Carica batterica elevata (Escherichia coli, Klebsiella, Enterococco). Ph nella norma, solo una volta era 8.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
-No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
-Parecchie volte, bevo abbastanza.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
-Il getto non sempre è regolare, spesso ho la sensazione che la vescica non si svuoti completamente. Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non di solito, qualche volta è capitato e entro le 48 ore è comparsa la cistite.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
-Non regolarmente. Un anno fa ho avuto un infezione da Gardnerella. Ho accusato un forte prurito e bruciore, mucosa maleodorante.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
-Si ma non c’è indicazione del ph e dei lattobacilli
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
-Bruciore no, ma non uso più jeans stretti. Non utilizzo biancheria sintetica e purtroppo non riesco a stare senza salvaslip!
Che metodo contraccettivo usi?
-Ho assunto la pillola per 9 anni, poi sono passata all’anello ed infine per tre alla spirale medicale che ho rimosso a luglio. Adesso profilattico.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
-no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
-A volte si!
Utilizzi detergente intimo?
- Si. Saugella. Da circa 4 mesi Puroman
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
-Per il momento bene. Ma non sempre riesco a svuotare giornalmente.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
-credo di si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
-No
Il calore ti aiuta?
-Il getto di tiepida mi conforta.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
-Non mi riconosco in quella sintomatologia.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
-Sto cercando di seguire un’alimentazione più attenta, evitando i cibi acidi e gli zuccheri. Evito di indossare indumenti stretti o che cmq gravino sulla vescica.
Di quali altre patologie soffri?
-Nessuna
Che sport pratichi?
-Camminata