Continue infezioni batteriche da e.coli

Buon giorno a tutte/i e grazie per avermi accolto tra voi.
Mi presento ,mi chiamo Anna Maria e sono prossima ai 64 anni, sin da ragazza ho avuto quasi sempre problemi di stitichezza e la brutta abitudine di trattenere le urine per ore a volte anche per quasi un intera giornata, non avevo stimolo , era come se chiudessi il rubinetto. Naturalmente , a lungo andare tutto ciò mi ha portato ad avere episodi di cistite , che il medico di famiglia prontamente e erroneamente curava con l'antibiotico , in un anno avevo 3/4 episodi ,inizialmente , era classica cistite, bruciore, urinavo frequentemente e solo poche gocce ,poi i sintomi sono cambiati e l'unico sintomo è l'odore maleodorante e l'urina torbida, mi accorgo immediatamente che c'è infezione e sono andata avanti cosi fino al 2017, quando in ottobre mi sono sottoposta a un intervento di protesi alle anche , ho tenuto per 24 ore il catetere e da quel momento le infezioni batteriche sempre da e.coli si sono ravvicinate tantissimo , anche ogni 2 mesi e meno. ho provato la qualunque, acidif pus, mono e pro, integratori al mirtillo di tutti i tipi, fermenti lattici , iauril soft gel,mannosio(urogyn e ultimamente daily, ma purtroppo devo sempre ricorrere all'antibiotico.
La carica batterica è 1000.000 di e.coli .
In marzo ho dovuto fare 10gg di punture ceftazidime , mattina e sera , stupidamente non ho poi rifatto esami per vedere se l'infezione era stata debellata , mi sono solo fidata dall'odore dell'urina che era tornata normale. Ho immediatamente cominciato a prendere come prevenzione due compresse di fermenti natura flora plus, acif plus mattina e sera e in più mannosio daily 6 compresse al di, risultato fine maggio ho sentito che l'odore dell'urina era di nuovo maleodorante e ho rifatto gli esami e come sospettavo la maledetta si è ripresentata sempre 1000.000 di e.coli.
Ho paura di non riuscire a debellare questa brutta bestia e di essere divenuta antibiotico resistente , ho paura che nel tempo questa infezione possa risalire ai reni o infettare le protesi.
Non ho mai usato gli stick urine , non saprei neppure come fare e quali comprare, faccio pipì 6-7-8 volta al dì, la mattina quando mi alzo , spesso ne faccio poca , poi dopo poco , circa 10 minuti torno in bagno e urino abbondantemente, mi capita a volte , che il flusso e' doppio e stentato, qualche volta sembra che ho finito di urinare e invece per un colpo di tosse o uno starnuto torno a urinare e a volte a lungo , quindi sicuramente penso di avere anche un ristagno..
Non ho rapporti , ma in passato non ho mai avuto alcun problema dopo rapporto; non ho mai fatto un tampone , né ho mai sofferto di altre infezioni : candida ecc. Uso sempre un assorbente proprio per evitare la perdita di qualche piccola goccia di urina che fuoriesce per un banale starnuto .
Come ho già detto prima , soffro di stitichezza e ogni tanto ricorro a pastiglie a base di erbe (ogni 15gg circa).
Non ho idea come fare un massaggio , né conosco il muscolo pubcoccigeo.
Spesso sono contratta a causa , presumo di ansia), contraggo le mascelle ma sento contratta anche la zona intima.
Sono una persona sedentaria e pigra , la mia vita scorre tra la scrivania in ufficio per molte ore e i lavori di casa.
Avrei bisogno di sapere quali alimenti sono vietati e quali consigliati , io ad esempio mangio molto pomodori a insalata e prendo un caffpìè al mattino con un cucchiaino di zucchero , ma non so se posso farlo , so bene che nel mio caso tutto parte dall'intestino e vorrei curalo bene , ma come? bevo circa 2 litri di acqua al di ,sono molto sedentaria
Riporto gli esami e anche l'antibiogramma , (il medico di famiglia , secondo me erroneamente, mi ha prescritto 7gg di neo furadantin da prendere 3 compresse al di.,):
ESAMI URINE:
aspetto lievemente torbido
colore giallo
peso specifico 1010
PH 6,0
glucosio,proteine,acetone ,bilirubina e nitriti assenti
emoglobina 0,06mg/dl
Urobilinogeno 2,0 mg/dl
esterasi leucocitaria 75/uL
Esame citofluorimetrico del sedimento:
eritrociti 16
leucociti71
cellule epiteliali5
BATTERI 35611
cristalli 0
ANTIBIOGRAMMA: (RIPORTO SOLO QUELLI S)
Piperacillina/tazobactam<=4 S
Cefuroxime 4 S
Cefuroxime Axetil 4 S
Cefoxitina <=4 S
Cefotaxime <=0,25 S
Ceftazidime < =0,12 S
Cefepime <=0,12
Ertapenem <=0,12
Nitrofurantoina <16 S
Purtroppo nella mia città non c'è un bravo urologo specializzato in questo campo , né ginecologi , devo probabilmente andare fuori , ma in questo momento proprio non è possibile.
Spero tantissimo in un vostro aiuto.
Grazie di vero cuore , anticipatamente
Chiedo scusa se mi sono molto dilungata , ma ho voluto descrivermi meglio possibile.
Grazie a tutti/e
Mi presento ,mi chiamo Anna Maria e sono prossima ai 64 anni, sin da ragazza ho avuto quasi sempre problemi di stitichezza e la brutta abitudine di trattenere le urine per ore a volte anche per quasi un intera giornata, non avevo stimolo , era come se chiudessi il rubinetto. Naturalmente , a lungo andare tutto ciò mi ha portato ad avere episodi di cistite , che il medico di famiglia prontamente e erroneamente curava con l'antibiotico , in un anno avevo 3/4 episodi ,inizialmente , era classica cistite, bruciore, urinavo frequentemente e solo poche gocce ,poi i sintomi sono cambiati e l'unico sintomo è l'odore maleodorante e l'urina torbida, mi accorgo immediatamente che c'è infezione e sono andata avanti cosi fino al 2017, quando in ottobre mi sono sottoposta a un intervento di protesi alle anche , ho tenuto per 24 ore il catetere e da quel momento le infezioni batteriche sempre da e.coli si sono ravvicinate tantissimo , anche ogni 2 mesi e meno. ho provato la qualunque, acidif pus, mono e pro, integratori al mirtillo di tutti i tipi, fermenti lattici , iauril soft gel,mannosio(urogyn e ultimamente daily, ma purtroppo devo sempre ricorrere all'antibiotico.
La carica batterica è 1000.000 di e.coli .
In marzo ho dovuto fare 10gg di punture ceftazidime , mattina e sera , stupidamente non ho poi rifatto esami per vedere se l'infezione era stata debellata , mi sono solo fidata dall'odore dell'urina che era tornata normale. Ho immediatamente cominciato a prendere come prevenzione due compresse di fermenti natura flora plus, acif plus mattina e sera e in più mannosio daily 6 compresse al di, risultato fine maggio ho sentito che l'odore dell'urina era di nuovo maleodorante e ho rifatto gli esami e come sospettavo la maledetta si è ripresentata sempre 1000.000 di e.coli.
Ho paura di non riuscire a debellare questa brutta bestia e di essere divenuta antibiotico resistente , ho paura che nel tempo questa infezione possa risalire ai reni o infettare le protesi.
Non ho mai usato gli stick urine , non saprei neppure come fare e quali comprare, faccio pipì 6-7-8 volta al dì, la mattina quando mi alzo , spesso ne faccio poca , poi dopo poco , circa 10 minuti torno in bagno e urino abbondantemente, mi capita a volte , che il flusso e' doppio e stentato, qualche volta sembra che ho finito di urinare e invece per un colpo di tosse o uno starnuto torno a urinare e a volte a lungo , quindi sicuramente penso di avere anche un ristagno..
Non ho rapporti , ma in passato non ho mai avuto alcun problema dopo rapporto; non ho mai fatto un tampone , né ho mai sofferto di altre infezioni : candida ecc. Uso sempre un assorbente proprio per evitare la perdita di qualche piccola goccia di urina che fuoriesce per un banale starnuto .
Come ho già detto prima , soffro di stitichezza e ogni tanto ricorro a pastiglie a base di erbe (ogni 15gg circa).
Non ho idea come fare un massaggio , né conosco il muscolo pubcoccigeo.
Spesso sono contratta a causa , presumo di ansia), contraggo le mascelle ma sento contratta anche la zona intima.
Sono una persona sedentaria e pigra , la mia vita scorre tra la scrivania in ufficio per molte ore e i lavori di casa.
Avrei bisogno di sapere quali alimenti sono vietati e quali consigliati , io ad esempio mangio molto pomodori a insalata e prendo un caffpìè al mattino con un cucchiaino di zucchero , ma non so se posso farlo , so bene che nel mio caso tutto parte dall'intestino e vorrei curalo bene , ma come? bevo circa 2 litri di acqua al di ,sono molto sedentaria
Riporto gli esami e anche l'antibiogramma , (il medico di famiglia , secondo me erroneamente, mi ha prescritto 7gg di neo furadantin da prendere 3 compresse al di.,):
ESAMI URINE:
aspetto lievemente torbido
colore giallo
peso specifico 1010
PH 6,0
glucosio,proteine,acetone ,bilirubina e nitriti assenti
emoglobina 0,06mg/dl
Urobilinogeno 2,0 mg/dl
esterasi leucocitaria 75/uL
Esame citofluorimetrico del sedimento:
eritrociti 16
leucociti71
cellule epiteliali5
BATTERI 35611
cristalli 0
ANTIBIOGRAMMA: (RIPORTO SOLO QUELLI S)
Piperacillina/tazobactam<=4 S
Cefuroxime 4 S
Cefuroxime Axetil 4 S
Cefoxitina <=4 S
Cefotaxime <=0,25 S
Ceftazidime < =0,12 S
Cefepime <=0,12
Ertapenem <=0,12
Nitrofurantoina <16 S
Purtroppo nella mia città non c'è un bravo urologo specializzato in questo campo , né ginecologi , devo probabilmente andare fuori , ma in questo momento proprio non è possibile.
Spero tantissimo in un vostro aiuto.
Grazie di vero cuore , anticipatamente
Chiedo scusa se mi sono molto dilungata , ma ho voluto descrivermi meglio possibile.
Grazie a tutti/e