La mia storia di cistite infinita

Ciao a tutte
Dopo avervi letto per tante volte ho deciso di scrivervi perché non so veramente che pesci prendere.
Partiamo con la mia storia
I miei primi episodi di cistite risalgono a quando ero bambina e mi veniva ogni tanto quando prendevo freddo ( ad esempio mi sedevo per terra)
Dopo qualche anno così come era arrivata è sparita. Quando ho iniziato ad avere una vita sessuale è saltuariamente ricomparsa ma con frequenze veramente poco rilevanti. Ho iniziato ad averla in modo assiduo diciamo circa 20 anni fa ( ora ne ho 47) e da allora a periodi alterni mi segue sempre.
Ovviamente ho preso antibiotici, mirtillo, e devo dire qualche anno fa anche ausilium e ma senza mai successo.
Regolarmente ritorna. Fino ad un paio di anni fa era legata solo ai rapporti sessuali ma quest’ultima volta è venuta anche parecchi giorni dopo l’ultimo rapporto quindi non correlabile. Premetto che non sono stitica, faccio sport, non soffro particolarmente di candida ( l’ho avuta qualche volta ma nulla di eclatante) non mangio molti dolci e faccio una vita regolare. Sicuramente dovrei bere di più. Quando feci in passato l’esame delle urine era venuto positivo all’escherichia coli ma sono anni che non faccio urinocoltura durante un attacco acuto.
Faccio regolarmente tamponi vaginali che sono a volte negativi e un paio di volte erano risultati positivi alla gardnerella e una volta all’ureaplasma ( tutto curato e sparito sempre senza problemi senza antibiotici ma con creme locali tipo Meclon, Gynocanesten, AB mono etc)
Negli anni pero’ penso di aver trovato una correlazione tra i miei ormoni e la cistite. Mi spiego meglio e su questo ho bisogno del vostro parere e soprattutto potrei diventare un caso da “studiare”. Allora io sin da ragazza ho sempre avuto problemi di progesterone basso infatti ho sempre avuto perdite di sangue a metà mese. Per questo motivo ho usato tantissimo in vita mia la pillola anticoncezionale per ovviare a questo problema.
Ora ho notato una cosa negli ultimi diciamo 4 anni ( prima sarebbe andare troppo indietro nel tempo per ricordarmi bene) Diciamo che dal 2012 ho messo l’anello Nuvaring e durante gli anni in cui l’ho tenuto ho avuto frequenti episodi di cistite. Quando ho la fase acuta ho soprattutto bruciore, stimolo fortissimo di fare pipi e quando la faccio un forte bruciore ( mai avuto sangue pero’). Non posso proprio uscire di casa perché quando sono in fase acuta devo urinare di continuo. L’unica cosa che entro un paio d’ore mi fa passare tutto è l’antibiotico. Su di me funziona nel senso che mi fa sparire tutto. Già dopo un paio d’ore sto molto meglio e il giorno dopo sto benone. Il problema è che poi pero’ torna la maledetta cistite. A volte dopo 2 mesi. A volte dopo 3 e ultimamente anche dopo un paio di settimane. Un paio di anni fa ho provato anche a curare un attacco con Ausilium leggendo il vostro forum ma la fase acuta con quello proprio non passava e io non posso stare chiusa per giorni in casa ma ho bisogno di qualcosa che mi faccia passare se non altro il bisogno di urinare di continuo in breve tempo. Un paio di settimane fa ho preso un Oki e mi era passato il fastidio forte così ho potuto resistere e non prendere antibiotico ma solo Puro ma poi pur continuando con il Puro dopo 5 giorni è tornata ancora più forte e l’oki non mi ha fatto nulla quindi ho preso antibiotico alla fine
La cosa strana succede un anno e mezzo fa. Mi sento un doloretto ad una gamba e per farvela breve esce fuori che ho una leggera trombosi ad una gamba. Ovviamente la prima cosa che la ginecologa mi ordina è di smettere immediatamente l’anello Nuvaring. Questo accadeva ad Aprile. A luglio un nuovo attacco di cistite, a fine agosto un altro ( tutti curati con ciproxin) e dopo di questo….il nulla. Sparita. Mai più un episodio per un anno e mezzo. Senza cambiare nulla nelle mie abitudini, avendo una normale vita sessuale e senza fare nessuna cura etc etc etc . Prima della scorsa estate ricomincio ad avere sanguinamenti a metà ciclo e mi trovano un polipo. Lo tolgo e inizio a prendere il progesterone da ottobre. Prima Primolut nor per bocca ma l’ho dovuto interrompere perché ero gonfia come una sonda e poi sono passata al progeffik 200 ovuli inseriti in vagina. Inizio questi ovuli e puff…tempo due cicli e la cistite ricompare. Peraltro senza neanche la correlazione con il rapporto perché mi è venuta a fine ciclo dove ovviamente non avevo avuto rapporti. E’ come se quando avevo “scaricato” gli ormoni mi sia passata e appena li ho ripresi è tornata. E avendo preso la pillola per quasi tutta la vita a cicli alterni mi si spiega perché ne ho sempre sofferto. Ho avuto due gravidanze e non ho mai avuto cistite in gravidanza.
Questo avveniva ad inizio febbraio. Prendo ciproxin e tutto passa. Inizio a prendere anche D-mannosio e daily ma la scorsa settimana torna di nuovo. Tento di curarla con il Puro ma dopo una giornata tappata in casa bevendo litri di acqua e prendendo Puro ad ogni minzione sto troppo male e prendo antibiotico ( questa volta Cefixoral che avevo in casa 3 compresse una al giorno per 3 gg). Importante dire che io quando curo l’episodio acuto poi sto benissimo nel senso che non ho nessun fastidio, bruciore dolore..nulla. Dal nulla ritorna in due secondi. Un attimo prima sto bene, vado a fare pipi e sento che inizia a bruciare e nel giro di mezz’ora inizia subito la fase acuta.La cosa particolare è che la mattina del secondo episodio avevo fatto le analisi delle urine la mattina stessa e quando le ho ritirate è venuto fuori zero batteri ma solo Leucociti 1-5pcv , ph 6.5 , numerose cellule di sfaldamento e scarsa flora batterica. La ginecologa mi ha detto che potrebbero essere comparsi nel pomeriggio quando poi ho avuto l’attacco.
Ho fatto anche il pap test di recente dove non è emerso nulla.
Ora sto bene ma ovviamente temo che torni presto e soprattutto mi sto convincendo che ci sia una correlazione tra gli ormoni ( pillola o progesterone) e la mia cistite. Non può essere una coincidenza che quando non prendevo nulla stavo benissimo senza fare nulla e appena ho preso il progesterone è tornata dopo un anno e mezzo di totale assenza. Ora voglio provare a capire se prendendo il progeffik per bocca invece che in vagina puo’ andare meglio ma non so. Il problema è che io il progesterone lo devo prendere per forza perché senza quello formo polipi e perdo sangue a metà mese….
Ho fatto l’altro giorno lo stick vaginale a casa e la striscia inizialmente era gialla scura ma quando sono andata a rivederla dopo un po’ era diventata verde chiara ( quindi ph sui 5/5.5). Quindi ho messo represh gel e ora rifarò lo stick tra qualche giorno ma in vagina non ho nessun dolore o prurito neanche durante i rapporti. Quando ho l’attacco di cistite invece mi sembra che il dolore bruciore sia dappertutto quindi anche in vagina.
Ho fatto anche la manovra del dito durante l’ultima fase acuta tra un Puro e l’altro ma non passava neanche con quella.
Qualche anno fa ho fatto anche un’ecografia alla vescica che pero’ sta bene a parte il fatto che il medico mi ha detto che lo stimolo che avevo a fare pipi ( dopo aver bevuto prima dell’eco) che era fortissimo era troppo rispetto a quanta pipi avevo poi di fatto in vescica.
Sono stata due anni fa anche da Pesce che quando gli ho detto che prendevo Ausilium ma che mi tornava lo stesso di fatto non mi ha saputo dire nulla dicendomi di prendere un antibiotico diverso agli attacchi rispetto a quello che prendevo io. In pratica secondo lui dovevo prendere una pasticca di antibiotico dopo ogni rapporto e continuare ausilium. Per il resto non mi ha trovato nulla di nulla.
In questi giorni la cura che sto facendo da autodidatta è:
mattina a stomaco vuoto:
due pasticche di Daily
Una compressa di Ialuril
Una compressa di xflor
Prima di andare a dormire:
due pasticche di Daily
ogni 3 gg metto represh gel (ho iniziato due gg fa dopo lo stick)
Non uso detergente intimo ( solo dietro) , metto splip bianchi di cotone e cerco di bere molto
Va bene? Che dite?
Qui sotto le risposte alle domande che voi fate
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Bruciore interno mi sembra anche in vagina bruci in quel momento, bruciore con dolore alla fine della minzione e continuo bisogno di urinare.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Tra un attacco e l’altro sto bene senza nessun fastidio
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Prima erano solo i rapporti sessuali . Da quando è tornata mi è venuta sempre a fine ciclo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
NITRITI ASSENTI
BATTERI ASSENTI
PH 6.5
CELLULE DI SFALDAMENTO NUMEROSE
LEUCOCITI 1-5PCV
FLORA BATTERICA SCARSA
Come già detto ho fatto queste analisi di mattina e nel tardo pomeriggio ho avuto un attacco di cistite che è passato con l’antibiotico ( quindi sono saltati fuori i batteri all’ora di pranzo ?????) Perche se fosse stata abatterica allora l’antibiotico non mi avrebbe dovuto fare nulla invece come sempre ha fatto passare tutto subito…
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si. Ne ho fatto uno stamattina e risultava il PH 6 e le tacchette dei nitriti e leucoiciti erano una via di mezzo tra il primo colore ed il secondo. Ma dopo quanto bisogna considerare il colore che si ottiene? Perché appena tolto aveva un colore e dopo 10 minuti un po’ erano cambiati…appena fatto erano a zero poi dopo un po’ si sono leggermente cambiati di colore
Anche la tacca grigia dell’acido ascorbico si è schiarita
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Vado a periodi….per lavoro ogni tanto viaggio in macchina ed in quei giorni bevo poco non potendo andare al bagno. Altrimenti quando sono a casa o in ufficio bevo 1.5/2 lt di acqua al giorno e volte mi faccio qualche tisana . Comunque in generale sono una che beve poco ma quando bevo parecchio faccio pipi di continuo. Mi scappa anche ogni mezz’ora. Ora sto bevendo 2 litri al giorno e non faccio altro che fare pipi
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso è normale e non devo spingere
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
No, non ho dolore e la penetrazione è normale
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Non soffro di candida. Ho avuto qualche volta qualche irritazione ma con un paio di gg di ginocanesten passa subito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
No…la maggior parte delle volte mi veniva di pomeriggio la cistite e non ce la facevo ad aspettare la mattina dopo a prendere l’antibiotico quindi solo un paio di volte in tutti questi anni ho fatto urinocoltura mentre ero sotto attacco ( sempre escherichia coli) Altrimenti tutte le analisi delle urine fatte di routine quando mi sentivo bene sono sempre state con urinocoltura negativa.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Nel tampone che ho non li menziona parla solo dei germi comuni , miceti, clamidia, mycoplasma ed ureaplasma che sono tutti negativi.
Nel pap test dice che c’è un discreto numero di leucociti , flora batterica di tipo misto. Anni fa ero risultata positiva ad HPV che pero’ poi è sparito e tutte le volte che l’ho ripetuto era sempre negativo.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No, nessun bruciore
Che metodo contraccettivo usi?
Al momento nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Come detto sopra prima sì
Utilizzi detergente intimo?
A volte sì a volte no. Ora che sto facendo la cura preventiva non lo uso.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Sì, anche più di una volta qualche giorno
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
no
Il calore ti aiuta?
si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
no
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
ho usato il mannosio ma non mi ha mai fatto passare un attacco acuto e anche in prevenzione poi la cistite è tornata
Di quali altre patologie soffri?
Progesterone basso e spotting
Che sport pratichi?
Pilates
Spero tanto di aver fatto un quadro completo e confido in qualche consiglio!
Grazie a tutte
Claudia
Dopo avervi letto per tante volte ho deciso di scrivervi perché non so veramente che pesci prendere.
Partiamo con la mia storia
I miei primi episodi di cistite risalgono a quando ero bambina e mi veniva ogni tanto quando prendevo freddo ( ad esempio mi sedevo per terra)
Dopo qualche anno così come era arrivata è sparita. Quando ho iniziato ad avere una vita sessuale è saltuariamente ricomparsa ma con frequenze veramente poco rilevanti. Ho iniziato ad averla in modo assiduo diciamo circa 20 anni fa ( ora ne ho 47) e da allora a periodi alterni mi segue sempre.
Ovviamente ho preso antibiotici, mirtillo, e devo dire qualche anno fa anche ausilium e ma senza mai successo.
Regolarmente ritorna. Fino ad un paio di anni fa era legata solo ai rapporti sessuali ma quest’ultima volta è venuta anche parecchi giorni dopo l’ultimo rapporto quindi non correlabile. Premetto che non sono stitica, faccio sport, non soffro particolarmente di candida ( l’ho avuta qualche volta ma nulla di eclatante) non mangio molti dolci e faccio una vita regolare. Sicuramente dovrei bere di più. Quando feci in passato l’esame delle urine era venuto positivo all’escherichia coli ma sono anni che non faccio urinocoltura durante un attacco acuto.
Faccio regolarmente tamponi vaginali che sono a volte negativi e un paio di volte erano risultati positivi alla gardnerella e una volta all’ureaplasma ( tutto curato e sparito sempre senza problemi senza antibiotici ma con creme locali tipo Meclon, Gynocanesten, AB mono etc)
Negli anni pero’ penso di aver trovato una correlazione tra i miei ormoni e la cistite. Mi spiego meglio e su questo ho bisogno del vostro parere e soprattutto potrei diventare un caso da “studiare”. Allora io sin da ragazza ho sempre avuto problemi di progesterone basso infatti ho sempre avuto perdite di sangue a metà mese. Per questo motivo ho usato tantissimo in vita mia la pillola anticoncezionale per ovviare a questo problema.
Ora ho notato una cosa negli ultimi diciamo 4 anni ( prima sarebbe andare troppo indietro nel tempo per ricordarmi bene) Diciamo che dal 2012 ho messo l’anello Nuvaring e durante gli anni in cui l’ho tenuto ho avuto frequenti episodi di cistite. Quando ho la fase acuta ho soprattutto bruciore, stimolo fortissimo di fare pipi e quando la faccio un forte bruciore ( mai avuto sangue pero’). Non posso proprio uscire di casa perché quando sono in fase acuta devo urinare di continuo. L’unica cosa che entro un paio d’ore mi fa passare tutto è l’antibiotico. Su di me funziona nel senso che mi fa sparire tutto. Già dopo un paio d’ore sto molto meglio e il giorno dopo sto benone. Il problema è che poi pero’ torna la maledetta cistite. A volte dopo 2 mesi. A volte dopo 3 e ultimamente anche dopo un paio di settimane. Un paio di anni fa ho provato anche a curare un attacco con Ausilium leggendo il vostro forum ma la fase acuta con quello proprio non passava e io non posso stare chiusa per giorni in casa ma ho bisogno di qualcosa che mi faccia passare se non altro il bisogno di urinare di continuo in breve tempo. Un paio di settimane fa ho preso un Oki e mi era passato il fastidio forte così ho potuto resistere e non prendere antibiotico ma solo Puro ma poi pur continuando con il Puro dopo 5 giorni è tornata ancora più forte e l’oki non mi ha fatto nulla quindi ho preso antibiotico alla fine
La cosa strana succede un anno e mezzo fa. Mi sento un doloretto ad una gamba e per farvela breve esce fuori che ho una leggera trombosi ad una gamba. Ovviamente la prima cosa che la ginecologa mi ordina è di smettere immediatamente l’anello Nuvaring. Questo accadeva ad Aprile. A luglio un nuovo attacco di cistite, a fine agosto un altro ( tutti curati con ciproxin) e dopo di questo….il nulla. Sparita. Mai più un episodio per un anno e mezzo. Senza cambiare nulla nelle mie abitudini, avendo una normale vita sessuale e senza fare nessuna cura etc etc etc . Prima della scorsa estate ricomincio ad avere sanguinamenti a metà ciclo e mi trovano un polipo. Lo tolgo e inizio a prendere il progesterone da ottobre. Prima Primolut nor per bocca ma l’ho dovuto interrompere perché ero gonfia come una sonda e poi sono passata al progeffik 200 ovuli inseriti in vagina. Inizio questi ovuli e puff…tempo due cicli e la cistite ricompare. Peraltro senza neanche la correlazione con il rapporto perché mi è venuta a fine ciclo dove ovviamente non avevo avuto rapporti. E’ come se quando avevo “scaricato” gli ormoni mi sia passata e appena li ho ripresi è tornata. E avendo preso la pillola per quasi tutta la vita a cicli alterni mi si spiega perché ne ho sempre sofferto. Ho avuto due gravidanze e non ho mai avuto cistite in gravidanza.
Questo avveniva ad inizio febbraio. Prendo ciproxin e tutto passa. Inizio a prendere anche D-mannosio e daily ma la scorsa settimana torna di nuovo. Tento di curarla con il Puro ma dopo una giornata tappata in casa bevendo litri di acqua e prendendo Puro ad ogni minzione sto troppo male e prendo antibiotico ( questa volta Cefixoral che avevo in casa 3 compresse una al giorno per 3 gg). Importante dire che io quando curo l’episodio acuto poi sto benissimo nel senso che non ho nessun fastidio, bruciore dolore..nulla. Dal nulla ritorna in due secondi. Un attimo prima sto bene, vado a fare pipi e sento che inizia a bruciare e nel giro di mezz’ora inizia subito la fase acuta.La cosa particolare è che la mattina del secondo episodio avevo fatto le analisi delle urine la mattina stessa e quando le ho ritirate è venuto fuori zero batteri ma solo Leucociti 1-5pcv , ph 6.5 , numerose cellule di sfaldamento e scarsa flora batterica. La ginecologa mi ha detto che potrebbero essere comparsi nel pomeriggio quando poi ho avuto l’attacco.
Ho fatto anche il pap test di recente dove non è emerso nulla.
Ora sto bene ma ovviamente temo che torni presto e soprattutto mi sto convincendo che ci sia una correlazione tra gli ormoni ( pillola o progesterone) e la mia cistite. Non può essere una coincidenza che quando non prendevo nulla stavo benissimo senza fare nulla e appena ho preso il progesterone è tornata dopo un anno e mezzo di totale assenza. Ora voglio provare a capire se prendendo il progeffik per bocca invece che in vagina puo’ andare meglio ma non so. Il problema è che io il progesterone lo devo prendere per forza perché senza quello formo polipi e perdo sangue a metà mese….
Ho fatto l’altro giorno lo stick vaginale a casa e la striscia inizialmente era gialla scura ma quando sono andata a rivederla dopo un po’ era diventata verde chiara ( quindi ph sui 5/5.5). Quindi ho messo represh gel e ora rifarò lo stick tra qualche giorno ma in vagina non ho nessun dolore o prurito neanche durante i rapporti. Quando ho l’attacco di cistite invece mi sembra che il dolore bruciore sia dappertutto quindi anche in vagina.
Ho fatto anche la manovra del dito durante l’ultima fase acuta tra un Puro e l’altro ma non passava neanche con quella.
Qualche anno fa ho fatto anche un’ecografia alla vescica che pero’ sta bene a parte il fatto che il medico mi ha detto che lo stimolo che avevo a fare pipi ( dopo aver bevuto prima dell’eco) che era fortissimo era troppo rispetto a quanta pipi avevo poi di fatto in vescica.
Sono stata due anni fa anche da Pesce che quando gli ho detto che prendevo Ausilium ma che mi tornava lo stesso di fatto non mi ha saputo dire nulla dicendomi di prendere un antibiotico diverso agli attacchi rispetto a quello che prendevo io. In pratica secondo lui dovevo prendere una pasticca di antibiotico dopo ogni rapporto e continuare ausilium. Per il resto non mi ha trovato nulla di nulla.
In questi giorni la cura che sto facendo da autodidatta è:
mattina a stomaco vuoto:
due pasticche di Daily
Una compressa di Ialuril
Una compressa di xflor
Prima di andare a dormire:
due pasticche di Daily
ogni 3 gg metto represh gel (ho iniziato due gg fa dopo lo stick)
Non uso detergente intimo ( solo dietro) , metto splip bianchi di cotone e cerco di bere molto
Va bene? Che dite?
Qui sotto le risposte alle domande che voi fate
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Bruciore interno mi sembra anche in vagina bruci in quel momento, bruciore con dolore alla fine della minzione e continuo bisogno di urinare.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Tra un attacco e l’altro sto bene senza nessun fastidio
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Prima erano solo i rapporti sessuali . Da quando è tornata mi è venuta sempre a fine ciclo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
NITRITI ASSENTI
BATTERI ASSENTI
PH 6.5
CELLULE DI SFALDAMENTO NUMEROSE
LEUCOCITI 1-5PCV
FLORA BATTERICA SCARSA
Come già detto ho fatto queste analisi di mattina e nel tardo pomeriggio ho avuto un attacco di cistite che è passato con l’antibiotico ( quindi sono saltati fuori i batteri all’ora di pranzo ?????) Perche se fosse stata abatterica allora l’antibiotico non mi avrebbe dovuto fare nulla invece come sempre ha fatto passare tutto subito…
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si. Ne ho fatto uno stamattina e risultava il PH 6 e le tacchette dei nitriti e leucoiciti erano una via di mezzo tra il primo colore ed il secondo. Ma dopo quanto bisogna considerare il colore che si ottiene? Perché appena tolto aveva un colore e dopo 10 minuti un po’ erano cambiati…appena fatto erano a zero poi dopo un po’ si sono leggermente cambiati di colore
Anche la tacca grigia dell’acido ascorbico si è schiarita
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Vado a periodi….per lavoro ogni tanto viaggio in macchina ed in quei giorni bevo poco non potendo andare al bagno. Altrimenti quando sono a casa o in ufficio bevo 1.5/2 lt di acqua al giorno e volte mi faccio qualche tisana . Comunque in generale sono una che beve poco ma quando bevo parecchio faccio pipi di continuo. Mi scappa anche ogni mezz’ora. Ora sto bevendo 2 litri al giorno e non faccio altro che fare pipi
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso è normale e non devo spingere
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
No, non ho dolore e la penetrazione è normale
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Non soffro di candida. Ho avuto qualche volta qualche irritazione ma con un paio di gg di ginocanesten passa subito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
No…la maggior parte delle volte mi veniva di pomeriggio la cistite e non ce la facevo ad aspettare la mattina dopo a prendere l’antibiotico quindi solo un paio di volte in tutti questi anni ho fatto urinocoltura mentre ero sotto attacco ( sempre escherichia coli) Altrimenti tutte le analisi delle urine fatte di routine quando mi sentivo bene sono sempre state con urinocoltura negativa.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Nel tampone che ho non li menziona parla solo dei germi comuni , miceti, clamidia, mycoplasma ed ureaplasma che sono tutti negativi.
Nel pap test dice che c’è un discreto numero di leucociti , flora batterica di tipo misto. Anni fa ero risultata positiva ad HPV che pero’ poi è sparito e tutte le volte che l’ho ripetuto era sempre negativo.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No, nessun bruciore
Che metodo contraccettivo usi?
Al momento nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Come detto sopra prima sì
Utilizzi detergente intimo?
A volte sì a volte no. Ora che sto facendo la cura preventiva non lo uso.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Sì, anche più di una volta qualche giorno
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
no
Il calore ti aiuta?
si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
no
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
ho usato il mannosio ma non mi ha mai fatto passare un attacco acuto e anche in prevenzione poi la cistite è tornata
Di quali altre patologie soffri?
Progesterone basso e spotting
Che sport pratichi?
Pilates
Spero tanto di aver fatto un quadro completo e confido in qualche consiglio!
Grazie a tutte
Claudia