Disperazione e basta...

Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » mer nov 06, 2019 1:44 am

Ciao a tutte,
Mi chiamo Ketty ho 21 anni.
A 17 anni ho avuto un caso isolato di cistite emorragica curata con due bustine di Monuril,tre anni dopo esattamente nell’Ottobre del 2018 si è ripresentata,ho ripreso le due bustine di Monuril pensando che passasse il tutto ma ciò è avvenuto solo momentaneamente. Dopo circa 3 settimane si è ripresentata,ho cambiato antibiotico e così via fino a febbraio del 2019! Nel frattempo a dicembre ho avuto anche una colica renale e in ospedale mi hanno fatto anche le ecografie che sono risultate tutte nella norma. Preciso che tutti gli antibiotici assunti in quei mesi non sono MAI stati associati a fermenti lattici. A Febbraio disperata comincio a fare ricerche su ricerche su internet e trovo il miracolo nel destro mannosio che però non ho mai assunto in modo regolare in quanto non sapevo come fare e il dosaggio. Il destro mannosio mi ha permesso di alleviare tutta la sintomatologia ed ho potuto evitare gli antibiotici. Comunque continuavo a stare male ad avere paura nei rapporti in quanto leggevo che potevano essere una causa scatenante,piangevo solo al pensiero,nessuno a parte il mio fidanzato mi comprendeva e mi sentivo ripetere costantemente che era un fattore psicologico come se me li inventassi io i sintomi. A giugno sono andata da una ginecologa che è rimasta scioccata di tutti quegli antibiotici che ho assunto. Dalla visita era tutto regolare e dal pap test è risultato una flogosi di alto livello che per curarla mi ha prescritto degli ovuli ed in più fermenti lattici per 4 mesi,destro mannosio per due settimane e per 4 mesi anche delle pillole per il gonfiore addominale,in quanto fu la prima a sospettare che ci fosse qualcosa che non andasse a livello intestinale.Nonostante ciò però a Luglio arrivo al limite. Continuavo ad avere problemi di cistite (no acuta) che riuscivo a gestire alla grande ma avevo un senso di malessere generale. Alvo alterno,continua sonnolenza,stanchezza.. insomma stavo male e venivo categorizzata come una nulla facente nonostante un anno di stress a livello lavorativo e universitario e le continue cistiti. Mi convinco che nonostante la cura della ginecologa c’è qualcosa che non va ancora a livello intestinale,faccio le coprocolture che escono negative mentre le intolleranze positive a: grano,lievito e latte. Vengo seguita da una biologa nutrizionista che sostiene che le intolleranze sono state causate proprio dagli antibiotici e che le intolleranze con una flora intestinale quasi assente se non del tutto mi causano le continue cistiti,mi cambia totalmente il piano alimentare (che ancora oggi seguo) mi comincia a far prendere fermenti lattici in quanto sostiene con piena ragione che ho le difese dell intestino inesistenti per i ripetuti cicli dell’antibiotico . Comincio a stare molto ma molto meglio! L intestino si é regolarizzato. Miracolosamente niente più alvo alterno,regolare ogni giorno e la cistite è diminuita ma no del tutto scomparsa. Il mio fidanzato si sottopone ad analisi delle urine,del sangue,spermiogramma tutto NEGATIVO (pochi giorni fa). Non è lui il problema anche se non vi nego un minimo ci speravo visto che psicologicamente sono distrutta e speravo poter attribuire egoisticamente la mia condizione ad altri fattori e no al mio stesso organismo.. Comunque una settimana fa in seguito a delle perdite gialline faccio un tampone vaginale (non è rilevato ne il ph ne i Lattobacilli) ed escono i tanto temuti escherichia Coli che da un anno non mi abbandonano praticamente mai (sono usciti in diverse urinocolture),faccio anche l esame delle urine ed esce però un nuovo batterio ovvero la Kleyvera ascorbata. Vado preoccupata dal medico curante che mi spiega che è un batterio più “stupido” rispetto all Escherichia Coli è ciò significa che sono in fase di guarigione,opinione condivisa anche dalla nutrizionista che è molto positiva e sostiene che si sta equilibrando il tutto e devo solo pazientare che si risolverà tutto.Entrambi ovviamente non vogliono somministrarmi alcun antibiotico. Attualmente sto assumendo due volte al giorno x flor bustine,candigenol tre volte al giorno,ianuril soft gel una volta al giorno dopo pranzo,e destro mannosio con dosi alterne in quanto non so in che condizione sono e non so quante dosi assumere,ovviamente non so se sto facendo in modo corretto. Da ieri sera però ho notato un forte arrossamento della vulva con sensazione come di bruciore e gonfiore.. Per quanto riguarda la vescica invece quando trattengo la pipì per ore (a volte,non sempre)e dopo aver urinato percepisco come una sorte di pulsazione che termina dopo una decina di minuti. Per la vagina invece ho alternato gyno canesbalance con ovuli chiamati Doderflora che hanno tre ceppi di Lattobacilli,vorrei iniziare anche con lo yogurt. Ragazze sono disperata davvero,nonostante il miglioramento della vescica i batteri sono lì e mi preoccupano,ho sviluppato una sorte di psicosi,lavo costantemente le mani e tutto ciò che tocco e viene toccato. Vivo in uno stato di preoccupazione perenne perché ho paura che di punto e bianco possa tornare il bruciore durante la minzione o che comunque possa cominciare avvertire dei fastidì a livello intimo che oltre a quelle perdite gialle che vi dicevo (tra l’altro no continue,su 7 giorni posso notarle 1)non ho alcun fastidio a parte questo arrossamento e bruciore della vulva che si è manifestato da ieri sera.Vivo d ansia e di paura e ciò non mi aiuta nella vita quotidiana andando all università e dividendomi anche nel lavoro per mantenermi. Quando assumo il destro mannosio la sera prima di dormire e faccio la pipì all indomani mattina la pipì non è torbida e non fa puzza quando invece non lo assumo è torbida e fa leggermente puzza. Durante la giornata bevo tanto,fino a 4l d acqua al giorno. Il ph nelle urine era 5.9 quindi non so se assumente un Acidificante o meno. Mi sono procurata anche la crema “ausilium” per i rapporti. Che durante la fase acuta mi facevano venire la cistite poi non più. Leggendo nel forum ho eliminato anche l uso del detergente intimo,lo uso solo per l’ano. Vorrei avere dei consigli e le dosi da seguire per il destro mannosio..(Ho a casa:ausilium Nac per eliminare il biofilm patogeno,D-mannoro che solitamente uso dopo i rapporti insieme alla crema ausilium crema e Daily) e cosa fare per questo bruciore vulvare. Sono di Messina,in Sicilia non ci sono specialisti,fortunatamente il mio ragazzo vive a Roma per lavoro (il tempo della mia laurea e dovrei trasferirmi),ho chiamato per una visita con il dott Galizia,la segretaria mi ha detto di chiamare quando a fine novembre vado a Roma per vedere se riesce ad inserirmi sennò dovrò aspettare a Marzo..
Aspetto con ansia una vostra risposta e vi ringrazio anticipatamente per ogni cosa..

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Laulaura » mer nov 06, 2019 4:30 pm

Ciao Ketty e :welcome: sul forum! Ci hai già raccontato molto del tuo percorso e ti chiedo per completezza di rispondere alle domande del questionario per le nuove iscritte, serve a noi per aiutarti al meglio ma anche a te.
Ketty21 ha scritto:Nel frattempo a dicembre ho avuto anche una colica renale e in ospedale mi hanno fatto anche le ecografie che sono risultate tutte nella norma.

Calcoli? Sabbiolina? Renella? Risulta qualcosa? Ti consiglio la lettura di questo articolo.
Ketty21 ha scritto:nonostante il miglioramento della vescica i batteri sono lì e mi preoccupano,ho sviluppato una sorte di psicosi

Ketty, i batteri non sono un problema, tranquillizzati, siamo pieni di batteri e per la maggior parte dei casi sono fondamentali per la nostra sopravvivenza. Importanti sono i sintomi, i tuoi quali sono esattamente? Parli di miglioramento ma rispetto a cosa? Hai idea della carica batterica? Leucociti? Il valore del pH urinario va bene
Ti chiedo di rispondere alle domande e vedrai che troveremo il bandolo della matassa, nel frattempo fai dei bei respironi, ti aspettiamo! :ciao:

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 06, 2019 4:45 pm

Ciao Ketty e :welcome:

Mi dispiace tanto per tutti gli antibiotici che hai preso e per essere stata presa per malata immaginaria, purtroppo molte di noi ci sono passate. Ma ora non preoccuparti sei arrivata nel posto giusto. Insieme troveremo la strada per tornare a farti stare meglio. :potpot:

Ottimo che l'intestino sei riuscita a sistemarlo! Anche perché è strettamente collegato al pavimento pelvico e se sta male uno in automatico influenza anche l'altro!

Ketty21 ha scritto:Comunque una settimana fa in seguito a delle perdite gialline faccio un tampone vaginale (non è rilevato ne il ph ne i Lattobacilli
purtroppo questo tampone non ci dice nulla. A noi servono essenzialmente quei due valori, Il PH volendo lo puoi monitorare in autonomia con i test della gynocanesten, ma i lattobacilli si rilevano per forza con il tampone. Devi fare espressamente una richiesta anche perché non tutti i laboratori li rilevano, dai un'occhiata qui, se qualche utente ne ha segnalato qualcuno, altrimenti prova a fare chiamate nei vari laboratori. In alternativa esiste anche il tampone a domicilio. Senza questi valori non si possono inserire prodotti a caso perché si rischia di fare peggio. L'unica cosa che puoi eventualmente in attesa di fare il tampone, è lo yogurt, che acidifica l'ambiente e apporta lattobacilli. Ma se le tue difese sono a zero, potrebbe essere troppo blando da solo.
Le perdite gialline che hai potrebbero essere anche perdite da neuropatia, infatti dici anche che hai la vulva rossa gonfia che brucia, tipici sintomi da contrattura e neuropatia per questo andare da Galizia mi sembra un'ottima idea!
Intanto che aspetti la visita ti consiglio di fare ogni sera 2/3 esercizi di stretching, respirazione diaframmatica, usare calore (cerotti thermacare, scaldino elettrico) sul basso ventre e fare kegel reverse il più possibile.
Ti lascio anche il video dell'automassaggio da fare a sere alterne.
Vedrai che già con questi accorgimenti un pochino andrà meglio, ma ci vuole molta pazienza.
Ogni quanto vai a Roma? Perché sarebbe opportuno farti vedere da una fisioterapista/osteopata esperta di Pavimento pelvico per capire lo stato dei tuoi Muscoli e farti manipolazioni. Ci sarebbe la Fillippi. Altrimenti dovresti cercare di capire se riesci a trovare qualche esperto nella tua zona. E' una figura importante per questo percorso.

Per quanto riguarda la cistite, hai in casa gli stick urine per monitorare la situazione? Ti lascio da leggere questo articolo cosi da chiarirti le idee e dove eventualmente puoi scaricarti lo schemino di assunzione.
Ketty21 ha scritto:Per quanto riguarda la vescica invece quando trattengo la pipì per ore (a volte,non sempre)e dopo aver urinato percepisco come una sorte di pulsazione che termina dopo una decina di minut
eh no qui assolutamente ci vuole una bella sculacciata! :ss Guai trattenere la pipi è deleterio. Considerando che probabilmente hai i muscoli contratti, trattenendo la pipi (PER ORE??) i tuoi muscoli stanno continuamente rigidi, ci credo che poi dopo senti come delle pulsazioni. Non farlo più! La pipi si fa quando si sente che la vescica è piena e scappa. Mi raccomando :-no
Ketty21 ha scritto:Durante la giornata bevo tanto,fino a 4l d acqua al giorno
Non è necessario bere cosi tanto, soprattutto se poi ti trovi in giro e sei costretta a trattenere per ore la pipi. Piuttosto bevi meno anche 2 litri d'acqua sono sufficienti.
Ketty21 ha scritto:Attualmente sto assumendo due volte al giorno x flor bustine,candigenol tre volte al giorno,ianuril soft gel una volta al giorno dopo pranzo
Ti consiglio di aggiungere magnesio supremo per la muscolatura, la vitamina b12e vitamina D, e Fibro 24 (oppure Etinerv).

Mi sembra di averti già dato un sacco di roba da fare, forza c'è da lavorare :pugile: ti consiglio anche di leggere molto il forum, le storie e gli articoli di Rosanna perché s'imparano un sacco di cose. :book:
Come ultimo consiglio, senza impegno, potresti valutare di diventare socia del forum qui puoi trovare tutte le agevolazioni che avresti, ma prima fra tutte un bello sconto sulla prima visita con Galizia. Ti bastano solo 5 euro. Facci un pensierino. ;)

Noi per ogni cosa siamo qui.

A presto! :flower:

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » mer nov 06, 2019 10:17 pm

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
•Bruciore alla vulva come se stesse prendendo fuoco.. pulsazione quando trattengo la pipì

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
•È un continuo di quello che ho scritto su

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
•Sicuramente l alimentazione,i rapporti sessuali prima ora non più. Non so lo stress influisce (ho anche assunto dei rilassanti naturali come Pulvised)

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
•Si carica batterica >1.000.000/ml
Kluyvera ascorbata
Leucociti assenti

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
•No

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
•Bevo 3l di acqua al giorno a volte anche 4. La pipì la faccio super giù 9 volte al giorno ovviamente se bevo di più faccio pipì più spesso.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante?
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
•Unico abbondante ed esce spontaneamente

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
•No tutto regolare

Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
•Infezione da Escherichia coli in vagina,ma nessun sintomo a parte delle rare perdite gialle

Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
•Si

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
•Presenza di Escherichia coli ma niente ph e Lattobacilli.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
•Per via del bruciore alla vulva ho fastidì,a casa sto senza mutande e sempre con il pigiama

Che metodo contraccettivo usi?
•Preservativo

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
•Ho appena cominciato.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
•Prima si ora non più

Utilizzi detergente intimo?
•Leggendo il Forum non più,solo per l ano

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
•Si è raro che salti un giorno

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
•No

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
•No

Il calore ti aiuta?
•Non so mai provato

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
•Si,temo ciò ed ho tanta paura..

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
•Il protocollo Miriam senza però la lavanda e la crema elle effe che non riesco a trovarla nelle farmacie e poi sto assumendo x flor,destro mannosio ecc

Di quali altre patologie soffri?
•In linee generali nessuna..

Che sport pratichi?
•Nessuno perché non ho tempo fra il lavoro,l università,lo studio..
Vorrei iscrivermi in palestra ma non ho tempo..


Questo è il questionario... pomeriggio sono andata dalla ginecologa ed ho detto che sospetto una contrazione del pavimento pelvico.. mi ha detto “mi sembra esagerato stai serena che ti passa quello che hai”.. mi ha rivoltato come un calzino.. non ha trovato ovviamente nulla e mi ha dato solo una crema per la vulva .. comunque dalle ecografie è uscito tutto regolare.. niente renella,sabbiolina e cose così.. a Roma vado un mese si e un mese no.. stasera sto bruciando viva.. sono disperata.. perfino mia madre pensa che sto esagerando e l’unico che mi capisce e il mio fidanzato ma mi è lontano per ora.. ma ragazze ma si guarisce dalla vulvodinia?.. ho letto molte testimonianze ma ormai sono così sfiduciosa che sembra che quel miracolo per me non esista ... a Messina è difficile trovare qualcuno che faccia riabilitazione o medico competente ..

Ah ragazze.. ho inviato il modulo per essere socia ma non so se ho fatto tutto corretto..

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Laulaura » mer nov 06, 2019 11:40 pm

Per il bruciore prova a stare senza slip e a vedere se ti aiuta, almeno prova a dormire così stasera, con calma risponderemo anche al resto.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Laulaura » ven nov 08, 2019 6:05 pm

Ciao Ketty, come va oggi?
Ketty21 ha scritto:•Bruciore alla vulva

Quindi esterno?
Ketty21 ha scritto:Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
•Si,temo ciò ed ho tanta paura.

Meglio una diagnosi certa con una cura mirata che restare nel dubbio.
Ketty21 ha scritto:Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
•Il protocollo Miriam senza però la lavanda e la crema elle effe che non riesco a trovarla nelle farmacie e poi sto assumendo x flor,destro mannosio ecc

Il protocollo non va effettuato random ma è necessario sapere i due valori che sempre citiamo:pH e lattobacilli, questo perché è volto alla ricostruzione della flora e non a scacciare il patogeno di turno.
Ketty21 ha scritto:hai”.. mi ha rivoltato come un calzino.. non ha trovato ovviamente nulla e mi ha dato solo una crema per la vulva

Cioè? Cosa ha fatto?Che crema ti ha dato?
Ketty21 ha scritto:ora.. ma ragazze ma si guarisce dalla vulvodinia?.. ho letto molte testimonianze ma ormai sono così sfiduciosa che sembra che quel miracolo per me non esista

Innanzitutto sarebbe bene avere la certezza di avere una determinata patologia e quindi fissare una visita con un professionista che la conosca, il fatto che tu vada a Roma è sicuramente positivo per una possibile visita. :pugile:

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » ven nov 08, 2019 10:31 pm

Ciao a tutte ragazze e ciao Laura,
oggi non va affatto bene.. sono stata in mattinata al pronto soccorso,quando mi sono svegliata ero gonfissima,avevo prurito ovunque con tantissime bolle simili a quelle delle zanzare.. Mi è stata diagnosticata l’orticaria :muro:
Il medico del reparto di dermatologia mi ha detto che probabilmente è stata causata da un forte stress e che devo stare molto a riposo interrompendo momentaneamente il lavoro e lo studio .. :hurted: Cura a base di cortisone e antistaminico. Ovviamente sto prendendo il protettore gastrico continuando con la bustina di x flor! Per sicurezza andrò a fine le prove allergiche ..Sono al limite ed ho deciso di andare a fare qualche seduta da una brava psicoterapeuta.. Il bruciore alla vulva era esterno ma ieri e oggi non l’ho avuto.. almeno una gioia . Nonostante ciò ovviamente farò la visita a Roma!!! Per quanto riguarda le urine,sempre in alternanza torbide e chiare ma niente bruciori e fastidì. Il prima possibile,quando starò un minimo meglio faró nuovamente il tampone specificando di voler sapere il PH e i Lattobacilli. Non ho più notato perdute gialline però. La ginecologa comunque è stata mezz’ora ad osservare la vulva,la vagina,anche in modo poco delicato. Comunque mi ha prescritto una crema “Aflovag ph neutro”.. L’ho utilizzata due volte ma poi l’orticaria.. leggendo su internet molto probabilmente è dovuta ad una forte produzione di istamina ed è consigliabile assumere vitamina D,B12 e Magnesio.. qualcuna di voi ha qualche esperienza? In caso in che dosaggio dovro assumere tutto ciò. Un bacio a tutte e grazie per il sostegno :love1:

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda 1PIMPI1 » sab nov 09, 2019 12:15 pm

Ketty21 ha scritto:ed è consigliabile assumere vitamina D,B12 e Magnesio.. qualcuna di voi ha qualche esperienza?
se avessi letto con attenzione il mio messaggio avresti notato che te li ho consigliati proprio perché anche per la vulvodinia sono importanti. Se utilizzi la funziona cerca se ne parla parecchio. Di b12 se prendi la longlife ne puoi assumere due compresse da 50 mcg, il magnesio supremo parti da un cucchiaino alla sera poi aggiusti il tiro tu, perché può causare diarrea se si esagera, e per la vitamina D prova magari da una dose bassa non so 2000 ui. Quando andrai da Galizia puoi chiedere se aumentare o meno le dosi.

Mi spiace per l'orticaria, stai a riposo. Se vuoi usare una crema lenitiva, potresti provare xanagel.

Mi raccomando rileggi bene tutti i consigli che ti ho dato nel primo messaggio e comincia a metterli in pratica da subito (stretching respirazione automassaggio ecc)

:ciao:

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » ven nov 15, 2019 6:19 pm

Ciao ragazze.. vi aggiorno sulla mia situazione la quale è ancora molto piatta. Fra 15 giorni vado a Roma spero che in quei giorni che sarò lì Galizia potrá visitarmi sennò a Marzo.. ho rifatto l esame delle urine che da come risultato: PH 5,7.. Leucociti assenti,Batteriuria INTENSA. Non faccio un urinocultura anche perché non voglio assumere l’antibiotico. Continuo ad avere bruciori alla vulva per come vi spiegavo,ma no in modo costante,a giorni alterni.. Sto attuando ciò che mi avete dette.. un po’ va meglio.. Aspetto le mestruazioni,terminate quelle farò il tampone.. nel frattempo sto finendo gli ovuli di Lattobacilli che già avevo.. per la batteriuria quante Sisi di mannosio dovrei assumere? Tre?..

Ah ragazze.. come effettuo il pagamento di 5€? Devo recarmi alla posta e versare la quota all IBAN segnalato nel forum? Non è possibile che i soldi vengano detratti direttamente dalla mia postpay? .. Comunque volevo rendervi partecipi anche che sto affrontando un percorso anche con una psicoterapeuta finalmente.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda flo67 » lun nov 18, 2019 3:49 pm

Per associarti, leggi qui.

La batteriuria in assenza di leucociti è un ottimo segno che non devi trattarla come fosse patogena, quindi va bene il mannosio tre volte al giorno, con l'accortezza di aumentare se senti la necessita per aumento dei sintomi.
Come va con gli esercizi decontratturanti in autonomia? Dai che fra 15 giorni avrai una diagnosi.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » lun dic 23, 2019 8:38 pm

Ciao ragazze come state? Spero bene.. Purtroppo la visita a Roma non l’ho potuta fare perché era tutto occupato quindi la farò a marzo. Ancora batteri nelle urine.. e bruciore alla vulva,sono un po’ demoralizzata ma attento la visita con speranza ..

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Mare73 » mar dic 24, 2019 12:24 pm

Ketty, ti abbiamo già chiesto più e più volte se hai iniziato a mettere in pratica gli esercizi decontratturanti che ti consigliava Pimpi e che sono FONDAMENTALI.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » mer dic 25, 2019 12:55 am

Sii certo,ci sono giorni in cui i sintomi sono molto lievi tanto che mi inganno che quasi tutto stia finendo,altri invece dove i bruciori si fanno sentire di più..

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda signo » gio dic 26, 2019 5:58 pm

Ciao Ketty
Ketty21 ha scritto:Sii certo
Cosa fai quotidianamente per rilassare il pavimento pelvico?

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » mer feb 12, 2020 10:00 am

Buongiorno ragazze,scusate la mia assenza ma gli esami universitari e il lavoro mi hanno totalmente assorbita..
Allora per il bruciore alla vulva ho fatto diversi esercizi di stretching,la respirazione diaframmatica che ormai faccio costantemente sotto consiglio anche della mia psicoterapeuta per gestire l’ansia ed ho fatto i Kegel reverse. L’automassaggio,sono sincera,non l’ho praticato perché non mi ritengo capace,ho paura pure di farmi male irrigidendomi. In più ho preso la Etinerv,la vitamina b12 e il magnesio supremo.. Devo dire che non ho più bruciore intenso ci sono giorni in cui non lo percepisco e giorni invece che sento un leggerissimo fastidio. Per quanto riguarda la cistite è sempre lì anche se senza bruciori (difficile che ne abbia qualcuno). Invece ho fatto un tampone vaginale completo di tutto: il PH è 5 /5.5 mentre i Lattobacilli: modesta quantità (carica +—) . Riscontrati come batteri: escherichia Coli e Streptococcus agalactiae . Non penso che la situazione sia così disastrosa.. inizio il protocollo Miriam completo? Ormai dopo l’arrivo e la fine delle mestruazioni previste fra 3 giorni?.. Sono un po’ preoccupata di questi continui esiti positivi.. sono una persona molto ansiosa,penso l abbiate capito,considerando che sto seguendo un percorso da una psicologa proprio per gestire l’ansia che mi causava anche l orticaria.. quindi vedere costantemente questi esiti positivi mi fanno sorgere mille pensieri tra cui anche quello di non poter riuscire fra qualche annetto di poter portare avanti una gravidanza serenamente.. lo so che non si tratta di qualcosa di imminente però ecco ho questa paura anche dopo quella di non poter riuscire a guarire del tutto.. poi comunque leggo le vostre testimonianze di guarigione e ammiro le donne forti che siete state e mi incoraggiate. Grazie davvero di tutto.
Ragazze..dimenticavo.. facendo varie ricerche di professionisti a Messina ho trovato una ginecologa che tratta anche di vulvodinia,pavimento pelvico ecc ecc ma non so se fare una visita o meno,il mio obiettivo resta Galizia. Voi cosa mi consigliate? Non vorrei perdere soldi inutilmente.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda 1PIMPI1 » mer feb 12, 2020 6:50 pm

Ciao Ketty e bentornata.

Ketty21 ha scritto:L’automassaggio,sono sincera,non l’ho praticato perché non mi ritengo capace,ho paura pure di farmi male irrigidendomi.
Non c'è da avere paura, la vagina nel suo complesso fa parte del tuo corpo come la bocca, un braccio o una gamba. Impara a prenderci confidenza. E' davvero essenziale. Puoi iniziare anche solo inserendo una falange del pollice (ben lubrificata) e respirare sentendo scendere il muscolo pubo-coccigeo. Parti da questo primo passo. Promettimi di farlo. Poi l'automassaggio completo ci penseremo in un secondo momento. Ma tu il video lo hai visto?

Tutto il resto scrivi che lo hai fatto e gli integratori li hai presi, ma stai continuando vero?

Ketty21 ha scritto:Invece ho fatto un tampone vaginale completo di tutto: il PH è 5 /5.5 mentre i Lattobacilli: modesta quantità (carica +—) . Riscontrati come batteri: escherichia Coli e Streptococcus agalactiae . Non penso che la situazione sia così disastrosa.. inizio il protocollo Miriam completo? Ormai dopo l’arrivo e la fine delle mestruazioni previste fra 3 giorni?..
Si inizia il protocollo completo, ormai aspetta la fine delle mestruazioni, in questi gg che attendi puoi applicare con una siringa senza ago, dello yogurt greco bianco naturale. Non preoccuparti di questi positivi, una volta che si sarà sistemato il PH e rimpolpato la flora, e curato eventualmente contrattura / neuropatia i patogeni sloggeranno. E comunque molte utenti sono diventate mamme, leggi le storie di Frens, Alyna, Laulaura ce ne sono un'infinità, quindi niente ansia ok? che è nemica di queste patologie!

Ketty21 ha scritto:facendo varie ricerche di professionisti a Messina ho trovato una ginecologa che tratta anche di vulvodinia,pavimento pelvico ecc ecc ma non so se fare una visita o meno,il mio obiettivo resta Galizia. Voi cosa mi consigliate? Non vorrei perdere soldi inutilmente.
Ovviamente Galizia è una Garanzia e vai sul sicuro, non sapendo nulla di questa ginecologa non possiamo consigliarti se andare da lei o meno. Se non vuoi rischiare di sprecare soldi, prenota da Galizia e non pensarci più.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » mer feb 12, 2020 7:21 pm

Grazie per tutti gli incoraggiamenti!! Sì certo gli integratori li sto continuando ad assumere e per quanto riguarda l automassaggio faró come mi hai consigliato tu! Sì certo che ho visto il video.. Comunque si infatti ormai aspetto la visita da Galizia che è garanzia e magari posso informarmi di questa ginecologa per l’eventuale contrattura del pavimento pelvico perché ho visto che la tratta. Preferisco comunque una donna piuttosto che un uomo.. in qualunque caso va bene allora farò così per quanto riguarda il protocollo Miriam.. volevo chiedere (scusa l’ignoranza) ma lo yogurt una volta aperto lo lasciate poi in frigo per il prossimo utilizzo oppure lo terminate?! Poi per quanto riguarda la cistite.. continuo con il destro mannosio vero? Chissà se stabilendo la flora batterica vaginale migliora anche la cistite :hurted: .. Un ultima domanda: ma ristabilendo la flora batterica vaginale i batteri presenti in vagina scompaiono? (Ovviamente quelli in eccesso perché i due batteri riscontrati sono comuni e “abitano” normalmente dentro di noi)

Ragazze intendevo che questa ginecologa effettua sedute per la contrattura del pavimento pelvico..

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda flo67 » gio feb 13, 2020 7:17 pm

Si ma che tipo di sedute? Manipolazioni, tens? Informati bene.
Ketty21 ha scritto:Non vorrei perdere soldi inutilmente.
Eh apposta.
Ketty21 ha scritto:ma lo yogurt una volta aperto lo lasciate poi in frigo per il prossimo utilizzo oppure lo terminate

Puoi rimetterlo in frigo (magari compra quello che ha il coperchietto in plastica) ma non farlo durare più di tre giorni.
Ketty21 ha scritto:Poi per quanto riguarda la cistite.. continuo con il destro mannosio vero? Chissà se stabilendo la flora batterica vaginale migliora anche la cistite :hurted: .. Un ultima domanda: ma ristabilendo la flora batterica vaginale i batteri presenti in vagina scompaiono?

Il mannosio puoi metterlo anche in vagina, attraverso le lavande vaginali al d-mannosio, e si, la flora batterica vaginale deve essere in equilibrio per scongiurare infezioni. Inoltre è anche vero che la vagina può diventare serbatoio batterico per la risalita di patogeni in vescica e da lì creare un ambiente favorevole per infiammazioni ed infezioni (cistite). Quindi è importante avere tutto in equilibrio e cercare di mantenere mucose integre.

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda Ketty21 » mer feb 19, 2020 3:46 pm

Siii Flo67 hai proprio ragione devo informarmi super bene!!! Nel frattempo aspetto Galizia. Grazie per gli ulteriori suggerimenti.. Le mestruazioni stanno per finire e a casa ho tutto il necessario per iniziare il protocollo Miriam! Un solo dubbio: leggendo sul forum ho letto che la crema Kelairon va messa sulla vulva e in vagina.. ma dentro? No giusto? Solo all inizio dell apertura? O sbaglio?

Re: Disperazione e basta...

Messaggioda 1PIMPI1 » mer feb 19, 2020 5:31 pm

puoi metterla anche dentro con l'aiuto di un applicatore.


Prossimo

Torna a Altre storie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214