Storia di Eleonora

Ciao a tutte, anzitutto vi ringrazio per tutto ciò che fate.
Sono iscritta da novembre 2020, ma ora, non potendone davvero più, mi sono decisa a scrivere la mia storia.
Breve premessa:
ho 23 anni (24 ad aprile), dall'età di 16 anni ho iniziato a soffrire sporadicamente di infezioni da candida (inizialmente le curavo tranquillamente con Gynocanesten ecc..). Dall'età di 18 anni ho iniziato ad assumere la pillola e gli episodi si sono fatti tra loro sempre più ravvicinati e stavo parecchio male. La situazione è migliorata quando ho sospeso la pillola, a novembre 2018, all'età di 21 anni.
premetto anche che da giugno 2019 seguo un'alimentazione molto controllata priva di zuccheri, lieviti e ho già fatto valutazione del pavimento pelvico (non ho contrattura, se non ovviamente nelle fasi di infezione).
Il problema che ora mi affligge è che da agosto 2020, il mio tampone vaginale è positivo all'enterocuccus faecalis. Inizialmente sono stata curata "tradizionalmente" con dosi massicce di antibiotici che non hanno fatto altro che peggiorare la situazione. A fine ottobre/inizio novembre ho scoperto Cistite.info, ho iniziato il protocollo miriam e ho effettuato una visita con la Dottoressa Mistrangelo (swab test negativo).
Dopo 2 mesi di protocollo, a fine dicembre, sono risultata negativa. Sfrotunatamente, però, a febbraio è ricomparso. La cosa che mi ha lasciata spiazzata è che il ph era fin troppo basso (3) e i lattobacilli +++. Inizialmente ho pensato a una citolisi, ma poi ho visto che il tampone era, appunto, ancora positivo all enterococco e la dottoressa mistrangelo mi ha detto di curarlo con l'introduzione di Polybactum per 3 settimane.
A fine marzo, ho effettuato anche una visita con il Dottor Maione, dal momento che soffro da sempre di stipsi e la mia è un'infezione derivante da batteri intestinali: con lui ho impostato una terapia basata su dieta e numerosi fermenti volti a ripristinare la mia flora intestinale distrutta.
Ed eccomi qui, ancora una volta: dopo un periodo di miglioramento, ora sto di nuovo male, con abbondanti perdite, bruciore, arrossamento e senso di gonfiore. Domani effettuerò l'ennesimo tampone vaginale per avere conferma che si tratti di nuovo di enterococco, ma sono davvero disperata.
Rispondo ora alle varie domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Abbondanti perdite bianche, bruciore, arrossamento delle mucose vaginali, senso di gonfiore.
Dove sono localizzati di preciso? Sono localizzati su tutta l'area vaginale (interno delle grandi e piccole labbra)
Con che frequenza si manifestano? Da agosto a questa parte, più o meno mensilmente.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l'altro, sto tendenzialmente bene, anche se le mie mucose sono diventate ancora più sensibili in questi mesi di continue infezioni.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Tendenzialmente gli episodi insorgono nella fase pre o post mestruale, ma non sempre è così (è capitato che i sintomi insorgessero anche in fase ovulatoria).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Le ultime analisi risalgono all'anno scorso, in cui tutti i parametri erano nei range.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Urino senza problemi e bevo fino a 2 litri e mezzo di acqua al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Getto unico e abbondante, l'urina esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Nella settimana che segue il ciclo ho più fastidi, come se avessi la pelle "escoriata" (la dottoressa mistrangelo mi ha detto che è perchè è il momento in cui le mucose sono più secche), per il resto (quando non ho infezioni in corso), non ho difficoltà o dolori ai rapporti.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? L'ultimo episodio di candida risale a ottobre 2020, dopo che ero stata bombardata di antibiotici per l'infezione da enterococco. I sintomi che ho quando ho la candida sono forte (molto forte) prurito, perdite, rossore.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L'ultimo tampone risale a febbraio, positivo all'enterococco, ph=3, lattobacilli +++.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Solo quando uso i jeans e solo in fase di infezione.
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si.
Utilizzi detergente intimo? Si e no, sto cercando di ridurlo visto che so che non andrebbe usato. Sto cercando di usarlo solo in zona anale dopo la defecazione (uso il detergente Puro) e durante il ciclo, ma mi sto disabituando lentamente e a volte lo utilizzo ancora in zona vaginale, ma solo perchè viste le infezioni da enterococco, ho paura che dopo la defecazione l'acqua non basti.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? No, sono stitica da sempre e per questo ho impostato una cura riabilitativa con il dottor Maione.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si, quando non ho infezioni in corso.
Il calore ti aiuta? Non noto alcuna differenza.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Come dicevo, ho la mucosa molto sensibile, a causa delle molteplici infezioni. Lo swab test effettuato dalla dottoressa Mistrangelo però è risultato negativo.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Uso il lubrificante durante i rapporti, sto cercando di ridurre l' uso del detergente intimo, da novembre non uso più antibiotici per curare l'infezione ma ho utilizzato il protocollo Miriam, uso puronerv alla sera dato che ho le mucose sensibilizzate.
Di quali altre patologie soffri? Contratture dorsali e cervicali, faccio fisioterapia.
Che sport pratichi? Zumba e pilates, circa 1 volta a settimana.
Sono iscritta da novembre 2020, ma ora, non potendone davvero più, mi sono decisa a scrivere la mia storia.
Breve premessa:
ho 23 anni (24 ad aprile), dall'età di 16 anni ho iniziato a soffrire sporadicamente di infezioni da candida (inizialmente le curavo tranquillamente con Gynocanesten ecc..). Dall'età di 18 anni ho iniziato ad assumere la pillola e gli episodi si sono fatti tra loro sempre più ravvicinati e stavo parecchio male. La situazione è migliorata quando ho sospeso la pillola, a novembre 2018, all'età di 21 anni.
premetto anche che da giugno 2019 seguo un'alimentazione molto controllata priva di zuccheri, lieviti e ho già fatto valutazione del pavimento pelvico (non ho contrattura, se non ovviamente nelle fasi di infezione).
Il problema che ora mi affligge è che da agosto 2020, il mio tampone vaginale è positivo all'enterocuccus faecalis. Inizialmente sono stata curata "tradizionalmente" con dosi massicce di antibiotici che non hanno fatto altro che peggiorare la situazione. A fine ottobre/inizio novembre ho scoperto Cistite.info, ho iniziato il protocollo miriam e ho effettuato una visita con la Dottoressa Mistrangelo (swab test negativo).
Dopo 2 mesi di protocollo, a fine dicembre, sono risultata negativa. Sfrotunatamente, però, a febbraio è ricomparso. La cosa che mi ha lasciata spiazzata è che il ph era fin troppo basso (3) e i lattobacilli +++. Inizialmente ho pensato a una citolisi, ma poi ho visto che il tampone era, appunto, ancora positivo all enterococco e la dottoressa mistrangelo mi ha detto di curarlo con l'introduzione di Polybactum per 3 settimane.
A fine marzo, ho effettuato anche una visita con il Dottor Maione, dal momento che soffro da sempre di stipsi e la mia è un'infezione derivante da batteri intestinali: con lui ho impostato una terapia basata su dieta e numerosi fermenti volti a ripristinare la mia flora intestinale distrutta.
Ed eccomi qui, ancora una volta: dopo un periodo di miglioramento, ora sto di nuovo male, con abbondanti perdite, bruciore, arrossamento e senso di gonfiore. Domani effettuerò l'ennesimo tampone vaginale per avere conferma che si tratti di nuovo di enterococco, ma sono davvero disperata.
Rispondo ora alle varie domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Abbondanti perdite bianche, bruciore, arrossamento delle mucose vaginali, senso di gonfiore.
Dove sono localizzati di preciso? Sono localizzati su tutta l'area vaginale (interno delle grandi e piccole labbra)
Con che frequenza si manifestano? Da agosto a questa parte, più o meno mensilmente.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l'altro, sto tendenzialmente bene, anche se le mie mucose sono diventate ancora più sensibili in questi mesi di continue infezioni.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Tendenzialmente gli episodi insorgono nella fase pre o post mestruale, ma non sempre è così (è capitato che i sintomi insorgessero anche in fase ovulatoria).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Le ultime analisi risalgono all'anno scorso, in cui tutti i parametri erano nei range.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Urino senza problemi e bevo fino a 2 litri e mezzo di acqua al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Getto unico e abbondante, l'urina esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Nella settimana che segue il ciclo ho più fastidi, come se avessi la pelle "escoriata" (la dottoressa mistrangelo mi ha detto che è perchè è il momento in cui le mucose sono più secche), per il resto (quando non ho infezioni in corso), non ho difficoltà o dolori ai rapporti.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? L'ultimo episodio di candida risale a ottobre 2020, dopo che ero stata bombardata di antibiotici per l'infezione da enterococco. I sintomi che ho quando ho la candida sono forte (molto forte) prurito, perdite, rossore.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L'ultimo tampone risale a febbraio, positivo all'enterococco, ph=3, lattobacilli +++.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Solo quando uso i jeans e solo in fase di infezione.
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si.
Utilizzi detergente intimo? Si e no, sto cercando di ridurlo visto che so che non andrebbe usato. Sto cercando di usarlo solo in zona anale dopo la defecazione (uso il detergente Puro) e durante il ciclo, ma mi sto disabituando lentamente e a volte lo utilizzo ancora in zona vaginale, ma solo perchè viste le infezioni da enterococco, ho paura che dopo la defecazione l'acqua non basti.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? No, sono stitica da sempre e per questo ho impostato una cura riabilitativa con il dottor Maione.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si, quando non ho infezioni in corso.
Il calore ti aiuta? Non noto alcuna differenza.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Come dicevo, ho la mucosa molto sensibile, a causa delle molteplici infezioni. Lo swab test effettuato dalla dottoressa Mistrangelo però è risultato negativo.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Uso il lubrificante durante i rapporti, sto cercando di ridurre l' uso del detergente intimo, da novembre non uso più antibiotici per curare l'infezione ma ho utilizzato il protocollo Miriam, uso puronerv alla sera dato che ho le mucose sensibilizzate.
Di quali altre patologie soffri? Contratture dorsali e cervicali, faccio fisioterapia.
Che sport pratichi? Zumba e pilates, circa 1 volta a settimana.