cistite, sjogren e leucopenia

Mi chiamo Michela e sono di Bolzano. Sono anche socia da un paio di giorni! Scrivo per la mia mamma perché sono molto preoccupata per la sua salute. Ha 81 e soffre della sindrome di Sjögren, che oltre ai consueti problemi di secchezza alle mucose, occhi ecc. ha una conseguenza molto grave sulla sua salute in quanto le causa una pericolosa riduzione dei globuli bianchi, in particolare dei linfociti, ma ultimamente anche dei neutrofili. Questi ultimi sono quelli che servono maggiormente a combattere le infezioni, infatti da luglio 2020 soffre di continue infezioni alle vie urinarie: ha avuto 4 episodi di cistite e in dicembre 2020 anche la pielonefrite acuta, sempre da Escherichia coli, con carica batterica molto alta. I medici le hanno ogni volta prescritto antibiotici, che hanno ulteriormente ridotto i suoi leucociti perché hanno avuto un effetto tossico sul midollo, che ne produce ormai pochissimi. Quindi è un circolo vizioso che non riusciamo più a interrompere.
Adesso ha di nuovo un'infezione da Escherichia coli verificata con urinocoltura, per ora senza febbre, e dopo avere consultato questo sito ho ordinato i vostri prodotti (Puroman capsule, Puroman polvere e Purodefend urto), ho scaricato gli schemi di assunzione e mia mamma li sta prendendo già da una settimana come da voi suggerito.
Dato che non ha sintomi a parte un po' di sangue nelle urine, non riesco a capire quando posso iniziare a scalare le dosi. Quindi vi chiedo aiuto per sapere come comportarmi. Per ora sta assumendo da martedì 6 dosi da 1 gr. di D-mannosio di giorno e una di notte, 3 capsule di Purodefend Urto e sta finendo la scatola di capsule di Ialuril che già prendeva prima (una al giorno, ne ha ancora per 7 giorni). Le faccio fare una urinocoltura di controllo prima di iniziare a scalare il D-mannosio ecc.? Fra quanto? Dato che questi prodotti non hanno effetti collaterali, potrei continuare così ancora per un po'? Pensavo di ordinare anche Purorepair da iniziare quando ha finito Ialuril, cosa ne dite? Ho molta paura a scalare le dosi perché anche quando ha avuto la pielonefrite l'urinocoltura era uguale a quella appena fatta e ha iniziato ad avere di colpo la febbre alta con pochissimi sintomi vescicali.
Mia mamma non dovrebbe più assolutamente fare terapie antibiotiche perché rischia seriamente di non avere più leucociti, quindi farei veramente qualsiasi tentativo per evitarli. Se doveste avere altri suggerimenti per me sarebbe un grande aiuto!
Ora risponderò alle vostre domande a nome di mia mamma. Risponderò solo a quelle che la riguardano, le altre le tralascio:
Quali sono i tuoi sintomi principali? quando ha la cistite durante la giornata ha lo stimolo per urinare con urgenza e molto spesso, bruciore alla minzione, ma la quantità di urina che riesce a espellere è pochissima. Di contro soprattutto durante la notte soffre di incontinenza urinaria.
Dove sono localizzati di preciso? Alla vescica, ma ha avuto anche la pielonefrite acuta due mesi fa, con dolore al fianco e febbre alta.
Con che frequenza si manifestano? da luglio 2020 4 volte cistite e una volta pielonefrite
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l'altro sta bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Sicuramente lo stress (è un periodo difficile per la nostra famiglia)
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Entrambi eseguiti il 12 marzo: esami urine: PH 7,5, nitriti negativi, esterasi leucocitaria positiva, 7 emazie, 475 leucociti, batteri: notevolissima flora microbica. Urinocoltura positiva >= 100.000 Escherichia coli (ceppo batterico multisensibile)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Sì, infatti ieri l'ho usato e c'erano ancora moltissimi leucociti e anche molte emazie
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? fa pipì molto spesso, 5/6 volte di giorno e 3/4 di notte, beve circa 2,5 litri
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? il flusso è debole ma non deve spingere per urinare.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? No, non ha sintomi a riguardo
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Ha avuto sempre la cistite, non vaginite e sempre accertata con urinocoltura
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No
Utilizzi detergente intimo? Sì, biologico
L'intestino come va? Non soffre di stipsi né di diarrea, ma solo di meteorismo (forse dovuto al D-mannosio?), ultimamente. Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì
Grazie mille per il vostro aiuto!!!
Adesso ha di nuovo un'infezione da Escherichia coli verificata con urinocoltura, per ora senza febbre, e dopo avere consultato questo sito ho ordinato i vostri prodotti (Puroman capsule, Puroman polvere e Purodefend urto), ho scaricato gli schemi di assunzione e mia mamma li sta prendendo già da una settimana come da voi suggerito.
Dato che non ha sintomi a parte un po' di sangue nelle urine, non riesco a capire quando posso iniziare a scalare le dosi. Quindi vi chiedo aiuto per sapere come comportarmi. Per ora sta assumendo da martedì 6 dosi da 1 gr. di D-mannosio di giorno e una di notte, 3 capsule di Purodefend Urto e sta finendo la scatola di capsule di Ialuril che già prendeva prima (una al giorno, ne ha ancora per 7 giorni). Le faccio fare una urinocoltura di controllo prima di iniziare a scalare il D-mannosio ecc.? Fra quanto? Dato che questi prodotti non hanno effetti collaterali, potrei continuare così ancora per un po'? Pensavo di ordinare anche Purorepair da iniziare quando ha finito Ialuril, cosa ne dite? Ho molta paura a scalare le dosi perché anche quando ha avuto la pielonefrite l'urinocoltura era uguale a quella appena fatta e ha iniziato ad avere di colpo la febbre alta con pochissimi sintomi vescicali.
Mia mamma non dovrebbe più assolutamente fare terapie antibiotiche perché rischia seriamente di non avere più leucociti, quindi farei veramente qualsiasi tentativo per evitarli. Se doveste avere altri suggerimenti per me sarebbe un grande aiuto!
Ora risponderò alle vostre domande a nome di mia mamma. Risponderò solo a quelle che la riguardano, le altre le tralascio:
Quali sono i tuoi sintomi principali? quando ha la cistite durante la giornata ha lo stimolo per urinare con urgenza e molto spesso, bruciore alla minzione, ma la quantità di urina che riesce a espellere è pochissima. Di contro soprattutto durante la notte soffre di incontinenza urinaria.
Dove sono localizzati di preciso? Alla vescica, ma ha avuto anche la pielonefrite acuta due mesi fa, con dolore al fianco e febbre alta.
Con che frequenza si manifestano? da luglio 2020 4 volte cistite e una volta pielonefrite
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra un attacco e l'altro sta bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Sicuramente lo stress (è un periodo difficile per la nostra famiglia)
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Entrambi eseguiti il 12 marzo: esami urine: PH 7,5, nitriti negativi, esterasi leucocitaria positiva, 7 emazie, 475 leucociti, batteri: notevolissima flora microbica. Urinocoltura positiva >= 100.000 Escherichia coli (ceppo batterico multisensibile)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Sì, infatti ieri l'ho usato e c'erano ancora moltissimi leucociti e anche molte emazie
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? fa pipì molto spesso, 5/6 volte di giorno e 3/4 di notte, beve circa 2,5 litri
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? il flusso è debole ma non deve spingere per urinare.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? No, non ha sintomi a riguardo
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Ha avuto sempre la cistite, non vaginite e sempre accertata con urinocoltura
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No
Utilizzi detergente intimo? Sì, biologico
L'intestino come va? Non soffre di stipsi né di diarrea, ma solo di meteorismo (forse dovuto al D-mannosio?), ultimamente. Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì
Grazie mille per il vostro aiuto!!!