Una richiesta, Margy: non aprire un argomento nuovo ogni volta che scrivi, continua a compilare la tua storia.
Detto questo, il mio primo consiglio è di farti seguire da un bravo fisioterapista: tra l'isterectomia e gli altri interventi, immagino tu abbia aderenze e cicatrici che andrebbero trattate. Inoltre, se non hai più l'utero e una parte di intestino, immagino che anche la funzionalità dei muscoli pelvici sia compromessa e quindi, a maggior ragione, sarebbe importante farsi seguire da un fisioterapista.
Di fatto, questi
margy1953 ha scritto:sensazione, quando mi chino in basso, di qualcosa che sdruscia internamente
margy1953 ha scritto:Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si fatte 3-4 gg. fa tutto negativo
margy1953 ha scritto:Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Forse qualche volta sono dolorosi ma non sempre
sono tutti sintomi riconducibili a una contrattura del pavimento pelvico, quindi è molto importante che tu consulti un fisioterapista esperto ipertono pelvico, per partire da una valutazione dei tuoi muscoli.
Ecco un
elenco dei professionisti consigliati e approvati dalle utenti del forum.
Nel frattempo, ti lascio da leggere l'
articolo sulla contrattura pelvica, dove troverai tantissimi suggerimenti e link a comportamenti (tenere al caldo la zona, evitare sport che sollecitano molto il pp, mantenere regolare l'intestino, adottare la giusta postura, utilizzare un cuscino che eviti di stressare il pp) ed esercizi che puoi iniziare ad attuare a casa (kegel reverse - fondamentali! - stretching, automassaggio esterno e interno, respirazione diaframmatica): già la sola combinazione di tutti questi elementi dovrebbe iniziare ad aiutarti, in attesa dell'apporto di un professionista.
Ovviamente, visto che spesso hai batteri in vescica, puoi anche continuare ad assumere mannosio, che non dà resistenze, e Urto. È importante però che tu metta a fuoco ben spiegato nell'articolo sulla contrattura che ti ho linkato sopra: l'infezione, quando c'è (cioè non sempre, tant'è che hai anche stick urine senza nitriti), è solo una conseguenza della contrattura, che provoca ristagno e quindi proliferazione batterica. E quindi, se curi solo l'infezione ma non quello che l'ha provocata, è molto probabile che i batteri tornino. Per questo è fondamentale agire anche sul piano muscolare.
margy1953 ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? NO
Sarebbe importante conoscere qual è la situazione delle tue difese vaginali (e quindi dei due valori indicati nella domanda), per capire se e come mettere in atto il protocollo Dada. Per il pH bastano gli appositi
stick vaginali, ma per i lattobacilli serve proprio il laboratorio, e non sono molti quelli che ne effettuano la conta: ecco un
elenco di laboratori che rilevano i lattobacilli se non c'è niente dalle tue parti l'unica è telefonare e informarsi prima.
margy1953 ha scritto:Utilizzi detergente intimo? Come da vostre indicazioni NO ma non mi sento "pulita"
In realtà, quando usiamo il detergente sulla vulva, asportiamo le secrezioni che la vagina produce come difesa; e a quel punto, la vagina ne produrrà di nuove. Di fatto, sulla vulva l'acqua è più che sufficiente: certo che, se ci sono infezioni in atto, è possibile avere perdite molto abbondanti e odore poco gradevole; ma se interveniamo con un detergente, non faremo altro che disequilibrare ancora di più l'ambiente e quindi peggiorare la situazione. Ti assicuro che, quando non ci sono problematiche ulteriori, la vulva risulta perfettamente pulita con la sola acqua.
margy1953 ha scritto:Quale sport pratichi? Cammino 3-4 volte alla settimana per 5-7Km al giorno e faccio ginnastica per il mal di schiena 2-3 volte la settimana.
Come ti dicevo già sopra, fino a che i fastidi non saranno rientrati e non avrai un buon controllo del pp, è molto importante sospendere le attività che sollecitano molto la muscolatura pelvica. Quindi sì alle camminate, ma per il momento evita il trekking impegnativo. Per la schiena, che tipo di esercizi fai?