La mia storia

Buonasera a tutti, mi chiamo Anna e ho 46 anni. Vi racconto in breve la mia storia e poi rispondere allle domande del questionario per completare il tutto.
Dal 2012 ho comunciato a soffrire dapprima di infezioni vaginali (Gardnerella, Candida) e poi di cistiti. Non conoscendo bene l'argomento prendevo l'antibiotico e le cure che mi dava la ginecologa. Tutto ciò sempre dopo i rapporti sessuali. Premetto che non usavamo contraccettivi (raramente preservativo). Da quest'anno sono in menopausa. La prima volta che sono stata male era il 2012, in attesa dei risultati del tampone, la ginecologa mi ha prescritto: Monuril, Melura, Lorenil ovuli e Canesten crema. Una volta appurato che si trattava di Gardnerella, mi ha dato: Vagilen compresse e Vagilen ovuli. Passato tutto dopo la cura. Nel 2013 arriva la candida, mi ha dato: Zoloder compresse e Acticand. Poi è la volta della cistite: Klebsiella, curata con antibiotico. Nel 2015 cistite: E. Coli, anche qui antibiotico. L'anno dopo ancora Candida curata con: Lorenil ovuli, Candinet lavanda e AB 300 crema. Mi ricordo vagamente che essendo candida recidivante mi ha prescritto la cura per 6 mesi. Poi ho continuato ad avere cistiti ricorrenti dopo i rapporti, ma urine e urinocoltura erano a posto. Non ho più preso Monuril, ma ho solo cercato di bere di più perchè normalmente bevo poco e ho provato vari integratori tra cui: Cistiflux Plus, Urixana, Lactoflorene, ma devo dire che non mi hanno aiutato molto, anzi a volte mi è sembrato che aumentassero la sensazione di pesantezza alla vescica. Più o meno questa è la mia storia. E non ne posso più di queste cistiti. Di seguito le risposte al questionario:
1. Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Durante gli attacchi acuti, bruciore alla minzione che è comunque scarsa (goccioline) brividi. Passata la fase del bruciore, sensazione di pesantezza, come se la vescica fosse costantemente piena e dopo la minzione, incompleto svuotamento della vescica.
2. Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Dipende, a volte sto bene, altre ho fastidi di cui sopra (pesantezza, stimolo frequente).
3. Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
I rapporti sessuali.
4. Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Gli ultimi esami sono datati 09/10/2020:
Urine: PH 5.5, Leucociti e Nitriti assenti, Cellule epiteliali 2, Flora batterica 4
Urinocoltura: Assenza sviluppo flora batterica.
5. Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.
6. Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Normalmente (senza cistiti), 3/4 volte al giorno e purtroppo bevo poco, anche se sto cercando di cambiare questa abitudine.
7. Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
A volte mi è capitato stentato e doppio e si, devo spingere per urinare, ma non sempre.
8. Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
No.
9. Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
In passato ho avuto Gardnerella e Candida. Durante questi attacchi ho avvertito forte prurito e perdite bianche e maleodoranti.
10. Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Le infezioni vaginali si, sempre accertate, le cistiti qualche volta non accertate.
11. Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No. A settembre ho fatto il pap test, ma nn credo sia la stessa cosa.
12. Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No.
13. Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno. Da qust'anno sono in menopausa.
14. Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No. Sono sempre ben lubrificata. Anche se ora con la menopausa andrà a calare probabilmente.
15. Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si, sempre dopo due/tre giorni.
16. Utilizzi detergente intimo?
A volte.
17. L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Dipende da ciò che mangio, ma non tutti i giorni. Ho spesso molta aria e gonfiore.
18. Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
No.
19. Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No, non saprei come farlo.
20. Il calore ti aiuta?
A volte.
21. Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Forse per quanto riguarda la contrattura si, in particolare la sensazione di pesantezza come se la vescica fosse sempre piena e il fatto a volte di dover spingere per urinare.
22. Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
No, perchè non saprei da dove iniziare, spero che qualcuno possa aiutarmi in questo.
23. Di quali altre patologie soffri?
Non è una vera e propria allergia, ma se assumo troppa istamina col cibo, mi viene il prurito sul corpo. (Dermatologa)
24. Che sport pratichi?
Nessuno purtroppo.
Grazie per qualsiasi consiglio possiate darmi!
Dal 2012 ho comunciato a soffrire dapprima di infezioni vaginali (Gardnerella, Candida) e poi di cistiti. Non conoscendo bene l'argomento prendevo l'antibiotico e le cure che mi dava la ginecologa. Tutto ciò sempre dopo i rapporti sessuali. Premetto che non usavamo contraccettivi (raramente preservativo). Da quest'anno sono in menopausa. La prima volta che sono stata male era il 2012, in attesa dei risultati del tampone, la ginecologa mi ha prescritto: Monuril, Melura, Lorenil ovuli e Canesten crema. Una volta appurato che si trattava di Gardnerella, mi ha dato: Vagilen compresse e Vagilen ovuli. Passato tutto dopo la cura. Nel 2013 arriva la candida, mi ha dato: Zoloder compresse e Acticand. Poi è la volta della cistite: Klebsiella, curata con antibiotico. Nel 2015 cistite: E. Coli, anche qui antibiotico. L'anno dopo ancora Candida curata con: Lorenil ovuli, Candinet lavanda e AB 300 crema. Mi ricordo vagamente che essendo candida recidivante mi ha prescritto la cura per 6 mesi. Poi ho continuato ad avere cistiti ricorrenti dopo i rapporti, ma urine e urinocoltura erano a posto. Non ho più preso Monuril, ma ho solo cercato di bere di più perchè normalmente bevo poco e ho provato vari integratori tra cui: Cistiflux Plus, Urixana, Lactoflorene, ma devo dire che non mi hanno aiutato molto, anzi a volte mi è sembrato che aumentassero la sensazione di pesantezza alla vescica. Più o meno questa è la mia storia. E non ne posso più di queste cistiti. Di seguito le risposte al questionario:
1. Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Durante gli attacchi acuti, bruciore alla minzione che è comunque scarsa (goccioline) brividi. Passata la fase del bruciore, sensazione di pesantezza, come se la vescica fosse costantemente piena e dopo la minzione, incompleto svuotamento della vescica.
2. Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Dipende, a volte sto bene, altre ho fastidi di cui sopra (pesantezza, stimolo frequente).
3. Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
I rapporti sessuali.
4. Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Gli ultimi esami sono datati 09/10/2020:
Urine: PH 5.5, Leucociti e Nitriti assenti, Cellule epiteliali 2, Flora batterica 4
Urinocoltura: Assenza sviluppo flora batterica.
5. Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.
6. Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Normalmente (senza cistiti), 3/4 volte al giorno e purtroppo bevo poco, anche se sto cercando di cambiare questa abitudine.
7. Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
A volte mi è capitato stentato e doppio e si, devo spingere per urinare, ma non sempre.
8. Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
No.
9. Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
In passato ho avuto Gardnerella e Candida. Durante questi attacchi ho avvertito forte prurito e perdite bianche e maleodoranti.
10. Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Le infezioni vaginali si, sempre accertate, le cistiti qualche volta non accertate.
11. Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No. A settembre ho fatto il pap test, ma nn credo sia la stessa cosa.
12. Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No.
13. Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno. Da qust'anno sono in menopausa.
14. Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No. Sono sempre ben lubrificata. Anche se ora con la menopausa andrà a calare probabilmente.
15. Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si, sempre dopo due/tre giorni.
16. Utilizzi detergente intimo?
A volte.
17. L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Dipende da ciò che mangio, ma non tutti i giorni. Ho spesso molta aria e gonfiore.
18. Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
No.
19. Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No, non saprei come farlo.
20. Il calore ti aiuta?
A volte.
21. Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Forse per quanto riguarda la contrattura si, in particolare la sensazione di pesantezza come se la vescica fosse sempre piena e il fatto a volte di dover spingere per urinare.
22. Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
No, perchè non saprei da dove iniziare, spero che qualcuno possa aiutarmi in questo.
23. Di quali altre patologie soffri?
Non è una vera e propria allergia, ma se assumo troppa istamina col cibo, mi viene il prurito sul corpo. (Dermatologa)
24. Che sport pratichi?
Nessuno purtroppo.
Grazie per qualsiasi consiglio possiate darmi!