La mia storia e i tentativi per capirci di più

Ciao a tutti, sono Silvia e ho 27 anni. Grazie fin da ora a chiunque leggerà la mia storia.
Premesse:
- ho avuto una cistite a 17 anni, e una nel 2007 e basta.
- sono una danzatrice professionista che si allena 5-7 ore al giorno, ma causa Co-Vid il mio stile di vita è cambiato radicalmente. Frequento anche l'università, la magistrale, e durante il lockdown mi sono e mi sto tuttora concentrando sullo studio, stando molte ore seduta.
- non ho avuto rapporti per un anno e mezzo, fino a febbraio quando conosciuto il ragazzo con cui sto tuttora. Dopo il lockdown abbiamo avuto intensa vita sessuale. Fino al 18 giugno per lo meno.
Di qui in poi:
venerdì 19 giugno > attacco acuto di cistite tenuta sotto controllo con Lactoflorene Cist (vivo fuori per l'università e sono potuta andare solo in farmacia). il 18 giugno avevo mangiato piccante + rapporto diverso dal solito, + lento + ero sotto esami universitari. però sembravo stare meglio.
domenica 21 giugno > attacco acutissimo di cistite con febbre alta, dolori addominali forti.
lunedì 22 giugno > a pranzo prendo 1 bustina di monuril e il giorno dopo alla sera un'altra bustina.
Poi utilizzo succo di mirtillo, urigermin rapido, lactoflorene cist e tisane varie.
A metà luglio faccio un urinocoltura e mi trovano >100.000 cfr/ml di E.Coli.
21 luglio > faccio una visita da un'urologa che mi fa ecografia a vescica e reni e dice che sto bene. Mi consiglia tampone con ricerca di clamidi e micoplasmi, e mi prescrive Monurelle plus per 15 gg e fermenti ECN.
nel frattempo per 4 giorni assumo autonomamente Gynocanesflor, anche consigliati dall'urologa ma non prescritti.
mentre aspetto il tampone vado il 28 luglio da una ginecologa che mi traumatizza. Mi dice che è tutto apposto, ma che sono piena di leucorrea dovuta agli ovuli. Mi dice di smettere di usarli e di aspettare che le mestruazioni puliscano tutto, in più mi dice di cominciare a prenderle la pillola contraccettiva Zoely, perché sono in età fertile e mi devo voler bene. Esco totalmente confusa senza nessuna prescrizione o consiglio.
Il tampone riscontra >10.000 cfr/ml di Ureaplasma urealyticum.
L'urologa mi consiglia monosomministrazione di 1 gr di Zitromax.
6 agosto > prendo Azitromicina con conseguente grave reazione allergica, senza vomito (il principio circola).
Per tutto il tempo continuavo con ECN ma nulla più.
1 settembre > ho fatto urinocoltura ed è negativa.
giovedì arriva il risultato del tampone ma so già che hanno trovato un'infezione perché devo andare a ritirarlo di persona, e al mio ambulatorio vuol dire che devi pagare la differenza perché hanno trovato qualcosa. Vedremo cosa.
Sempre il primo settembre sono andata dal medico di base per segnalare l'allergia all'azitromicina, e dopo aver spiegato tutto mi prescrive: Meclon crema (mai usata perché non mi convinceva), fermenti Reuflor, e Cistiflux A plus (mai usato).
Cosa sto facendo adesso:
- intimo di cotone, mentre studio sto senza. Dormo senza slip.
- bevo tisane di malva
- da qualche giorno inietto lo yogurt alla sera
- prendo fermenti Reuflor
- mangio poco e sano, evito gli zuccheri. Non bevo caffè, non fumo, non bevo alcool.
- uso detergente GSE sono zona anale, niente per vulva.
- ho usato per due volte una crema alla calendula suggerita dall'erborista, sospesa subito perché non mi convinceva.
- prendo 1 cucchiaino di magnesio supremo al giorno per studiare e sto meglio dal punto di vista del morale, che è un po' a terra, anche se non mollo.
- ho comprato tutto l'occorrente per Protocollo Miriam, arriverà tra qualche giorno.
- quando prendevo Lactoflorene cist avevo a volte crampi, spero di non essere intollerante al Mannosio.
Vorrei tanto capire se ho qualcosa tipo contrattura pelvica o neuropatia, se è il caso di andare da uno specialista, se è giusto fare il Protocollo Miriam.
Grazie a tutti,
Silvia.
ps. rispondo alle domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Costante bruciore, accompagnato a volte da prurito in zona della vulva. Costante sensazione di dover andare in bagno. Passa ogni tanto quando vado a fare passeggiate, ma poi torna.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? é costante.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? la prima volta penso sia stato un mix di cibo, rapporto, stress e primi caldi estivi. Ora non lo so.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? ultima urinocoltura negativa
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? sì ma li uso poco.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? vado in bagno 10 volte al giorno, bevo 1 litro e mezzo di acqua e numerose tisane alla malva.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? getto unico e abbondante, cerco di bere tanto. Spingo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? A volte ho malissimo, a volte no.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Secondo me sì, ancora Ureaplasma, ma aspetto tampone giovedì.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? sì.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? sì, riporta solo i lattobacilli che segna regolari.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? non uso jeans, non uso biancheria sintetica, uso assorbenti di cotone.
Che metodo contraccettivo usi? nessuno.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? olio di mandorle dolci
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? la prima volta è insorta prima delle 24h.
Utilizzi detergente intimo? GSE detergente solo in zona anale.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì, a volte meno ma sempre.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? penso di sì ma non ne sono sicura.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no.
Il calore ti aiuta? non ho provato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Sì, mi riconosco, ma da sola non riesco a capirci molto, anche perché molti sintomi sono simili per le diverse patologie.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? sì moltissimi descritti nella mia storia.
Di quali altre patologie soffri? nessuna.
Che sport pratichi? danza a livello professionale, fino al Co-Vid.
Premesse:
- ho avuto una cistite a 17 anni, e una nel 2007 e basta.
- sono una danzatrice professionista che si allena 5-7 ore al giorno, ma causa Co-Vid il mio stile di vita è cambiato radicalmente. Frequento anche l'università, la magistrale, e durante il lockdown mi sono e mi sto tuttora concentrando sullo studio, stando molte ore seduta.
- non ho avuto rapporti per un anno e mezzo, fino a febbraio quando conosciuto il ragazzo con cui sto tuttora. Dopo il lockdown abbiamo avuto intensa vita sessuale. Fino al 18 giugno per lo meno.
Di qui in poi:
venerdì 19 giugno > attacco acuto di cistite tenuta sotto controllo con Lactoflorene Cist (vivo fuori per l'università e sono potuta andare solo in farmacia). il 18 giugno avevo mangiato piccante + rapporto diverso dal solito, + lento + ero sotto esami universitari. però sembravo stare meglio.
domenica 21 giugno > attacco acutissimo di cistite con febbre alta, dolori addominali forti.
lunedì 22 giugno > a pranzo prendo 1 bustina di monuril e il giorno dopo alla sera un'altra bustina.
Poi utilizzo succo di mirtillo, urigermin rapido, lactoflorene cist e tisane varie.
A metà luglio faccio un urinocoltura e mi trovano >100.000 cfr/ml di E.Coli.
21 luglio > faccio una visita da un'urologa che mi fa ecografia a vescica e reni e dice che sto bene. Mi consiglia tampone con ricerca di clamidi e micoplasmi, e mi prescrive Monurelle plus per 15 gg e fermenti ECN.
nel frattempo per 4 giorni assumo autonomamente Gynocanesflor, anche consigliati dall'urologa ma non prescritti.
mentre aspetto il tampone vado il 28 luglio da una ginecologa che mi traumatizza. Mi dice che è tutto apposto, ma che sono piena di leucorrea dovuta agli ovuli. Mi dice di smettere di usarli e di aspettare che le mestruazioni puliscano tutto, in più mi dice di cominciare a prenderle la pillola contraccettiva Zoely, perché sono in età fertile e mi devo voler bene. Esco totalmente confusa senza nessuna prescrizione o consiglio.
Il tampone riscontra >10.000 cfr/ml di Ureaplasma urealyticum.
L'urologa mi consiglia monosomministrazione di 1 gr di Zitromax.
6 agosto > prendo Azitromicina con conseguente grave reazione allergica, senza vomito (il principio circola).
Per tutto il tempo continuavo con ECN ma nulla più.
1 settembre > ho fatto urinocoltura ed è negativa.
giovedì arriva il risultato del tampone ma so già che hanno trovato un'infezione perché devo andare a ritirarlo di persona, e al mio ambulatorio vuol dire che devi pagare la differenza perché hanno trovato qualcosa. Vedremo cosa.
Sempre il primo settembre sono andata dal medico di base per segnalare l'allergia all'azitromicina, e dopo aver spiegato tutto mi prescrive: Meclon crema (mai usata perché non mi convinceva), fermenti Reuflor, e Cistiflux A plus (mai usato).
Cosa sto facendo adesso:
- intimo di cotone, mentre studio sto senza. Dormo senza slip.
- bevo tisane di malva
- da qualche giorno inietto lo yogurt alla sera
- prendo fermenti Reuflor
- mangio poco e sano, evito gli zuccheri. Non bevo caffè, non fumo, non bevo alcool.
- uso detergente GSE sono zona anale, niente per vulva.
- ho usato per due volte una crema alla calendula suggerita dall'erborista, sospesa subito perché non mi convinceva.
- prendo 1 cucchiaino di magnesio supremo al giorno per studiare e sto meglio dal punto di vista del morale, che è un po' a terra, anche se non mollo.
- ho comprato tutto l'occorrente per Protocollo Miriam, arriverà tra qualche giorno.
- quando prendevo Lactoflorene cist avevo a volte crampi, spero di non essere intollerante al Mannosio.
Vorrei tanto capire se ho qualcosa tipo contrattura pelvica o neuropatia, se è il caso di andare da uno specialista, se è giusto fare il Protocollo Miriam.
Grazie a tutti,
Silvia.
ps. rispondo alle domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Costante bruciore, accompagnato a volte da prurito in zona della vulva. Costante sensazione di dover andare in bagno. Passa ogni tanto quando vado a fare passeggiate, ma poi torna.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? é costante.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? la prima volta penso sia stato un mix di cibo, rapporto, stress e primi caldi estivi. Ora non lo so.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? ultima urinocoltura negativa
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? sì ma li uso poco.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? vado in bagno 10 volte al giorno, bevo 1 litro e mezzo di acqua e numerose tisane alla malva.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? getto unico e abbondante, cerco di bere tanto. Spingo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? A volte ho malissimo, a volte no.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Secondo me sì, ancora Ureaplasma, ma aspetto tampone giovedì.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? sì.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? sì, riporta solo i lattobacilli che segna regolari.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? non uso jeans, non uso biancheria sintetica, uso assorbenti di cotone.
Che metodo contraccettivo usi? nessuno.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? olio di mandorle dolci
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? la prima volta è insorta prima delle 24h.
Utilizzi detergente intimo? GSE detergente solo in zona anale.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sì, a volte meno ma sempre.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? penso di sì ma non ne sono sicura.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no.
Il calore ti aiuta? non ho provato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Sì, mi riconosco, ma da sola non riesco a capirci molto, anche perché molti sintomi sono simili per le diverse patologie.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? sì moltissimi descritti nella mia storia.
Di quali altre patologie soffri? nessuna.
Che sport pratichi? danza a livello professionale, fino al Co-Vid.