Help cistite (credo) abatterica

Ciao a tutte. Sono Anna, ho 36 anni, da 10 anni vegana e parecchio attenta a non assumere farmaci non strettamente necessari, cosa che prima del mio cambio di stile di vita non avveniva.
Fin da piccola ho sempre avuto tonsilliti ricorrenti con ascessi in gola che mi portavano a prendere anche 3 o 4 cicli di antibiotici l'anno. Di salute sono sempre stata cagionevole e gli antibiotici ricordo che non mancavano mai. :(
Tuttavia da 10 anni non ho più assunto antibiotici e mi sono sempre curata con la fitoterapia, tranne alcuni farmaci come ibuprofene per le emicranie e forti dolori mestruali nel caso io sia fuori per lavoro e abbia bisogno di una risoluzione rapida del dolore.
Veniamo alla cistite e i problemi all'apparato urinario....
Circa 12 anni fa mi sono comparsi degli episodi di cistite.. che io ricordi mi venivano dopo i rapporti sessuali e in concomitanza con l'inverno, soprattutto se facevo escursioni con vento e temperature basse. A quel tempo utilizzavo ancora antibiotici e ho curato e risolto i due attacchi in pochi giorni prendendo Monuril, due dosi. Al tempo non avevo fatto urinocoltura né alcun accertamento, basandomi solo sui sintomi.
Dal 2017 inizio ad avere dei fastidi durante la penetrazione. Faccio analisi urine che mi rileva una lieve batteriuria se inferiore a 500 193/ul non significativa se inferiore a 500. L'urinocoltura è negativa. Mi tengo i fastidi che sono altalenanti e vado avanti.
A maggio 2018 mi compare una cistite post-coitale. Faccio urinocoltura: vi cito i valori significativi
ESAME URINE
-peso specifico 1,008 gr/ml con range da 1,01 a 1,025
- ph 7
- emoglobina 0,06
- leucociti POSITIVO +++ 21 - 50 (numerosissimi)
- emazie 1-2 rare
- nitriti assenti
ESAME COLTURALE
- Negativo
- Specie microbiche isolate: flora mista
- Carica batterica 50.000 UFC/ml
Facendo ricerche online leggo dell'utilità del Dmannosio e prendo questo integratore Sanuril Formula potenziata
Al tempo non ero a conoscenza della differenza tra la cistite batterica e abatterica e comincio la cura.
Riscontro subito un miglioramento e dopo 20 giorni, l'esame delle urine e urinocultura risulta negativo con ph a 6. Vittoria :)
Da quel momento però provo più fastidio alla penetrazione. Mi tengo i dolori e fastidi riducendo la mia vita sessuale. Notavo che i dolori comparivano principalmente quando ero stressata o contratta. Cercavo di fare esercizi di rilassamento la sera, tuttavia senza continuità. Cosi ad agosto faccio un tampone vaginale che mi rileva:
-Candida tropicalis
- ph 4.1
- Esame microscopico: flora microbica bastoncellare Gram+ su sfondo esfoliativo con cellule lievitiformi. Alcuni leucociti.
Prendo controvoglia micostop, enterelle e femmelle consigliato dalla ginecologa del tempo e mi sento meglio. Non ripeto il tampone per pigrizia. Dopo la terapia provo talvolta ancora fastidio alla penetrazione e sensazione di freddo interno (non saprei come descriverla).
Ad aprile 2019, vado dalla ginecologa per un controllo di routine e per parlarle di questi dolori saltuari durante la penetrazione. Mi trova un fibroma (piccolo non preoccupante), mi fa fare gli accertamenti per endometriosi ma fortunatamente la RM la scongiura ed è negativa.
Le urine sono negative, il ph a 5 ma c'era la presenza di alcune cellule epiteliali squamose 2/ul.
Faccio il l tampone per la candida e questi i risultati
- Positivo alla candida albicans con leucociti presenti in discreto numero 8-10,
- cellule di desquamazione in discreto numero,
- lattobacilli presenti
- miceti presenti: blatospore e pseudoife.
La ginecologa mi prescrive nuovamente il micostop che non prendo e comincio una cura naturale "fai da te" traendo spunto da alcuni consigli trovati online (miele di manuka, fermenti lattici, dieta ferrea, aglio, olio di cocco). Eseguo il test per la disbiosi che mi sottolinea un'alta sensibilità alle muffe del cibo, quindi comincio a consumare solo frutta e verdura freschissima, evitando le muffe.
Dopo 4 mesi ripeto il tampone che è negativo, rilevando solo rari leucociti e sempre un discreto numero di cellule di desquamazione. Vittoria n. 2 :) Non ho nemmeno più dolori alla penetrazione e sto bene, riprendendo la mia vita sessuale con i consueti ritmi.
Da quel momento tutte bene fino a 8 giorni fa quando ho avuto la bella idea di fare un giro in bici da corsa di 1 ora (dopo mesi che non montavo in sella per un infortunio alla gamba). Era parecchio freddo e i pantaloncini erano nuovi e a mio parere non idonei alla mia conformazione tanto che il dolore nella zona genitale mi è poi durato 6 giorni. Tornata dal giro ho avuto un rapporto sessuale abbastanza lungo dove ho usato per la prima volta il lubrificante naturale della durex. Dopo 24 ore.. mi è comparsa la cistite sitomatologia dolorosa alla minzione, stimolo frequente, dolori al basso ventre e pesantezza, brividi e spossatezza.
Prendo subito il Sanuril (come sopra) ma non sento alcun miglioramento. Dopo 5 giorni di Sanuril, faccio le analisi delle urine che evidenziano
- ph 5,50
- nitriti assenti
- leucociti 620/ ul da 0 a 20
- emazie 46/ul da 0 a 18
L'urinocoltura è negativa. Il Sanuril ha fatto un leggero effetto ma non sto ancora bene. Oggi ho rifatto l'esame delle urine per evitare un errore del laboratorio alla scorsa analisi, aggiungendo anche un emocromo e pcr e sto attendendo il risultato. A differenza delle altre cistiti, mi sono comparsi, dopo 6 giorni dall'inizio, anche dei dolori ai reni. Prima il sinistro e poi il destro. Compaiono, si acutizzano quasi a farmi pensare ad una colica (ma sempre sopportabili - con un pò di fatica - senza prendere farmaci) per 6/8 ore e poi diminuiscono. Il dolore al rene sinistro è passato, quello al rene destro, comparso questa mattina, ancora no.
Rispondo alle domande
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? dolore alla minzione, soprattutto nella fase finale del getto dove ho come dei crampi. Questi dolori sono localizzati all'orifizio uretrale. In più ho senso di pesantezza al basso ventre, spossatezza e dolore ai reni. Ieri mi faceva male il rene sx oggi il rene dx.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? A volte fastidio alla penetrazione, come un senso di attrito o che non fossi sufficientemente dilatata.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali, freddo, alimentazione (zuccheri e lieviti).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Vedi sopra
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo circa 1 lt/1 lt e mezzo al giorno e faccio pipi almeno 6/7 volte al giorno. Spesso mi capita di avere urgenza di urinare anche dopo aver appena urinato, con uno stimolo quasi incontrollabile. Talvolta è debilitante perchè mi vengono crampi e devo trovare subito un bagno disponibile.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Talvolta il getto è doppio ma la maggior parte delle volte è unico. L'urina esce spontaneamente ma soprattutto in fase finale mi capita, a volte, di dover spingere per far uscire l'ultima pipi (o almeno così sembra)
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? A volte mi procura un fastidio, come di sfregamento o come se io non fossi sufficientemente dilatata.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Si ho sofferto due volte come scritto sopra. Non mi da effetti tranne fastidio alla penetrazione e sensazione di freddo interno. Nessun bruciore o prurito.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Negli ultimi due anni si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? nessuno ha indicazione del ph. I lattobacilli sono sempre presenti.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Indosso biancheria di cotone e uso assorbenti di cotone biologico, gli altri mi creano reazioni allergiche (rossore e prurito)
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno. Ho smesso la pillola 10 anni fa, dopo averla presa per 5 anni.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Solitamente no perchè non ne ho bisogno e ho sempre paura che possano irritarmi.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si
Utilizzi detergente intimo? Si della EOS, quello per cistiti e candide.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si, sono sempre stata regolare
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? NO
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? NO
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Direi di no.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Si, da due giorni sto praticando la manovra del dito, sto prendendo il dmannosio (tuttavia nell'integratore di cui sopra), bevo la tisana alla malva, metto la borsa dell'acqua calda.
Di quali altre patologie soffri? Ho avuto due coliche renali negli ultimi 5 anni non però evidenziate dagli accertamenti ecografici che sono risultati sempre negativi. Gli urologi mi hanno liquidato dicendo che avevo della renella.
Che sport pratichi? Camminate e bicicletta
Avrei bisogno di un aiuto nel capire che terapia seguire. Ho letto il protocollo per la cistite abatterica. Devo seguire quello secondo voi?
Per quanto riguarda dei professionisti seri: consigliate qualcuno tra veneto e friuli? Quelli che ho cambiato fino ad ora non mi hanno del tutto convinto. Leggendo nella sezioni dei professionisti consigliati non ho trovato nessuno. :(
Grazie mille a chi saprà aiutarmi.
Fin da piccola ho sempre avuto tonsilliti ricorrenti con ascessi in gola che mi portavano a prendere anche 3 o 4 cicli di antibiotici l'anno. Di salute sono sempre stata cagionevole e gli antibiotici ricordo che non mancavano mai. :(
Tuttavia da 10 anni non ho più assunto antibiotici e mi sono sempre curata con la fitoterapia, tranne alcuni farmaci come ibuprofene per le emicranie e forti dolori mestruali nel caso io sia fuori per lavoro e abbia bisogno di una risoluzione rapida del dolore.
Veniamo alla cistite e i problemi all'apparato urinario....
Circa 12 anni fa mi sono comparsi degli episodi di cistite.. che io ricordi mi venivano dopo i rapporti sessuali e in concomitanza con l'inverno, soprattutto se facevo escursioni con vento e temperature basse. A quel tempo utilizzavo ancora antibiotici e ho curato e risolto i due attacchi in pochi giorni prendendo Monuril, due dosi. Al tempo non avevo fatto urinocoltura né alcun accertamento, basandomi solo sui sintomi.
Dal 2017 inizio ad avere dei fastidi durante la penetrazione. Faccio analisi urine che mi rileva una lieve batteriuria se inferiore a 500 193/ul non significativa se inferiore a 500. L'urinocoltura è negativa. Mi tengo i fastidi che sono altalenanti e vado avanti.
A maggio 2018 mi compare una cistite post-coitale. Faccio urinocoltura: vi cito i valori significativi
ESAME URINE
-peso specifico 1,008 gr/ml con range da 1,01 a 1,025
- ph 7
- emoglobina 0,06
- leucociti POSITIVO +++ 21 - 50 (numerosissimi)
- emazie 1-2 rare
- nitriti assenti
ESAME COLTURALE
- Negativo
- Specie microbiche isolate: flora mista
- Carica batterica 50.000 UFC/ml
Facendo ricerche online leggo dell'utilità del Dmannosio e prendo questo integratore Sanuril Formula potenziata
Al tempo non ero a conoscenza della differenza tra la cistite batterica e abatterica e comincio la cura.
Riscontro subito un miglioramento e dopo 20 giorni, l'esame delle urine e urinocultura risulta negativo con ph a 6. Vittoria :)
Da quel momento però provo più fastidio alla penetrazione. Mi tengo i dolori e fastidi riducendo la mia vita sessuale. Notavo che i dolori comparivano principalmente quando ero stressata o contratta. Cercavo di fare esercizi di rilassamento la sera, tuttavia senza continuità. Cosi ad agosto faccio un tampone vaginale che mi rileva:
-Candida tropicalis
- ph 4.1
- Esame microscopico: flora microbica bastoncellare Gram+ su sfondo esfoliativo con cellule lievitiformi. Alcuni leucociti.
Prendo controvoglia micostop, enterelle e femmelle consigliato dalla ginecologa del tempo e mi sento meglio. Non ripeto il tampone per pigrizia. Dopo la terapia provo talvolta ancora fastidio alla penetrazione e sensazione di freddo interno (non saprei come descriverla).
Ad aprile 2019, vado dalla ginecologa per un controllo di routine e per parlarle di questi dolori saltuari durante la penetrazione. Mi trova un fibroma (piccolo non preoccupante), mi fa fare gli accertamenti per endometriosi ma fortunatamente la RM la scongiura ed è negativa.
Le urine sono negative, il ph a 5 ma c'era la presenza di alcune cellule epiteliali squamose 2/ul.
Faccio il l tampone per la candida e questi i risultati
- Positivo alla candida albicans con leucociti presenti in discreto numero 8-10,
- cellule di desquamazione in discreto numero,
- lattobacilli presenti
- miceti presenti: blatospore e pseudoife.
La ginecologa mi prescrive nuovamente il micostop che non prendo e comincio una cura naturale "fai da te" traendo spunto da alcuni consigli trovati online (miele di manuka, fermenti lattici, dieta ferrea, aglio, olio di cocco). Eseguo il test per la disbiosi che mi sottolinea un'alta sensibilità alle muffe del cibo, quindi comincio a consumare solo frutta e verdura freschissima, evitando le muffe.
Dopo 4 mesi ripeto il tampone che è negativo, rilevando solo rari leucociti e sempre un discreto numero di cellule di desquamazione. Vittoria n. 2 :) Non ho nemmeno più dolori alla penetrazione e sto bene, riprendendo la mia vita sessuale con i consueti ritmi.
Da quel momento tutte bene fino a 8 giorni fa quando ho avuto la bella idea di fare un giro in bici da corsa di 1 ora (dopo mesi che non montavo in sella per un infortunio alla gamba). Era parecchio freddo e i pantaloncini erano nuovi e a mio parere non idonei alla mia conformazione tanto che il dolore nella zona genitale mi è poi durato 6 giorni. Tornata dal giro ho avuto un rapporto sessuale abbastanza lungo dove ho usato per la prima volta il lubrificante naturale della durex. Dopo 24 ore.. mi è comparsa la cistite sitomatologia dolorosa alla minzione, stimolo frequente, dolori al basso ventre e pesantezza, brividi e spossatezza.
Prendo subito il Sanuril (come sopra) ma non sento alcun miglioramento. Dopo 5 giorni di Sanuril, faccio le analisi delle urine che evidenziano
- ph 5,50
- nitriti assenti
- leucociti 620/ ul da 0 a 20
- emazie 46/ul da 0 a 18
L'urinocoltura è negativa. Il Sanuril ha fatto un leggero effetto ma non sto ancora bene. Oggi ho rifatto l'esame delle urine per evitare un errore del laboratorio alla scorsa analisi, aggiungendo anche un emocromo e pcr e sto attendendo il risultato. A differenza delle altre cistiti, mi sono comparsi, dopo 6 giorni dall'inizio, anche dei dolori ai reni. Prima il sinistro e poi il destro. Compaiono, si acutizzano quasi a farmi pensare ad una colica (ma sempre sopportabili - con un pò di fatica - senza prendere farmaci) per 6/8 ore e poi diminuiscono. Il dolore al rene sinistro è passato, quello al rene destro, comparso questa mattina, ancora no.
Rispondo alle domande
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? dolore alla minzione, soprattutto nella fase finale del getto dove ho come dei crampi. Questi dolori sono localizzati all'orifizio uretrale. In più ho senso di pesantezza al basso ventre, spossatezza e dolore ai reni. Ieri mi faceva male il rene sx oggi il rene dx.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? A volte fastidio alla penetrazione, come un senso di attrito o che non fossi sufficientemente dilatata.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Rapporti sessuali, freddo, alimentazione (zuccheri e lieviti).
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Vedi sopra
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo circa 1 lt/1 lt e mezzo al giorno e faccio pipi almeno 6/7 volte al giorno. Spesso mi capita di avere urgenza di urinare anche dopo aver appena urinato, con uno stimolo quasi incontrollabile. Talvolta è debilitante perchè mi vengono crampi e devo trovare subito un bagno disponibile.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Talvolta il getto è doppio ma la maggior parte delle volte è unico. L'urina esce spontaneamente ma soprattutto in fase finale mi capita, a volte, di dover spingere per far uscire l'ultima pipi (o almeno così sembra)
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? A volte mi procura un fastidio, come di sfregamento o come se io non fossi sufficientemente dilatata.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Si ho sofferto due volte come scritto sopra. Non mi da effetti tranne fastidio alla penetrazione e sensazione di freddo interno. Nessun bruciore o prurito.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Negli ultimi due anni si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? nessuno ha indicazione del ph. I lattobacilli sono sempre presenti.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Indosso biancheria di cotone e uso assorbenti di cotone biologico, gli altri mi creano reazioni allergiche (rossore e prurito)
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno. Ho smesso la pillola 10 anni fa, dopo averla presa per 5 anni.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Solitamente no perchè non ne ho bisogno e ho sempre paura che possano irritarmi.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si
Utilizzi detergente intimo? Si della EOS, quello per cistiti e candide.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si, sono sempre stata regolare
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? NO
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? NO
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Direi di no.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Si, da due giorni sto praticando la manovra del dito, sto prendendo il dmannosio (tuttavia nell'integratore di cui sopra), bevo la tisana alla malva, metto la borsa dell'acqua calda.
Di quali altre patologie soffri? Ho avuto due coliche renali negli ultimi 5 anni non però evidenziate dagli accertamenti ecografici che sono risultati sempre negativi. Gli urologi mi hanno liquidato dicendo che avevo della renella.
Che sport pratichi? Camminate e bicicletta
Avrei bisogno di un aiuto nel capire che terapia seguire. Ho letto il protocollo per la cistite abatterica. Devo seguire quello secondo voi?
Per quanto riguarda dei professionisti seri: consigliate qualcuno tra veneto e friuli? Quelli che ho cambiato fino ad ora non mi hanno del tutto convinto. Leggendo nella sezioni dei professionisti consigliati non ho trovato nessuno. :(
Grazie mille a chi saprà aiutarmi.
