è partito tutto da una cistite

Ciao a tutte, mi presento: sono ilapaia e ho 21 anni.
Ho iniziato a leggere il forum da qualche mese quando ho avuto la mia prima cistite.
Purtroppo una volta passata la cistite, lo stimolo a fare pipì è continuato (arrivo a fare una quindicina di pipì al giorno) e soprattutto ho dei fortissimi dolori nella zona pelvica.
Vi racconto un po' la mia storia perchè sono veramente disperata. Sotto poi rispondo alle domande.
Sono stata in vacanza al mare con il mio fidanzato a fine giugno, l'ultimo giorno di vacanza quando mi sono svegliata ho sentito subito un forte stimolo ad urinare, collegato a bruciori e mal di pancia.
Tornata a casa il giorno dopo sono passata in Farmacia e mi hanno dato il Cistiflux che non ha dato risultati.
Sono andata dal medico che mi ha prescritto l'urinocoltura e il monuril.
L'esito dell'urinocoltura è stato positivo a E.Coli e sensibile a tutti gli antibiotici.
Il monuril mi aveva fatto passare i bruciori ma non è diminuito il continuo stimolo ad urinare e i dolori dietro nella zona reni e davanti nella zona pelvica.
Il medico di base mi ha prescritto il ciproxin ma anche questo non ha risolto il problema.
Dopo un mese, in una giornata di dolori fortissimi, mi sono recata in pronto soccorso. Mi fanno di nuovo l'urincoltura (che risulta negativa), gli esami del sangue (buoni) e una visita ginecologica da cui risulta essere tutto a posto.
Presa dallo sconforto chiamo l'urologo di mio padre che mi dice di fare una cura a base di Neofuradantin per un mese e dieta priva di glutine, insaccati e alcolici.
Finita la cura sono andata da lui a farmi visitare, ha fatto un'ecografia e mi ha comunicato che poteva essere solo una vescica iperattiva, prescrivendo una nuova cura a base di Ditropan per un altro mese più fermenti lattici Probinul5 per rimanere regolare a livello intestinale. Il Ditropan mi ha aiutata un pochino perchè non mi svegliavo più di notte a fare la pipì e i dolori erano un po' diminuiti. Lo stimolo e il numero di pipì giornaliere rimaneva invece invariato (12-16 volte/dì).
Nel frattempo durante il mese ho fatto anche un tampone vaginale, l'esito è stato "Secrezione purulenta. Negativo per Protozoi. Assenza di bacilli di Doderlein. Es. Colturale Secreto Vaginale Negativo."
Nonostante tutto questo iter, a distanza di tre mesi, mi ritrovo ancora a fare la pipì una volta all'ora almeno e ad avere questi dolori associati a bruciore (non è un bruciore intimo, è un bruciore nella zona pelvica interno come se fosse la muscolatura). Non so più cosa fare. L'unica cosa che mi sembra dare sollievo dai dolori sono dei cerotti che scaldano la zona.
Vorrei prendere appuntamento dal dottor Porru che consigliate per farmi visitare meglio.
Ho bisogno dei vostri consigli, qualcuno ha avuto la mia stessa storia? Se ne riesce ad uscire prima o poi?
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Il sintomo principale è lo stimolo ad urinare che si verifica spesso, arrivo ad andare in bagno fino a 15 volte in un giorno, e dolori pelvici davanti e ad altezza dei reni dietro la schiena
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Quando sento la vescica piena e trattengo la pipì per un po’ avverto un fastidio addominale. A volte ho anche un bruciore come muscolare nella parte bassa dell’addome e dietro nella zona reni.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Ho fatto la mia prima cistite tre mesi fa per E.Coli, le altre urinocolture erano a posto.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Dalle 10 alle 15 volte. Bevo circa 1/2 litri al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Dipende a volte è normale, altre volte scarso. Capita che verso la fine io debba spingere o alzarmi in piedi per svuotarmi del tutto.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Da quando ho avuto la cistite tre mesi fa non ho più avuto rapporti con il mio ragazzo per paura. Durante la settimana in vacanza insieme lo avevamo fatto più volte rispetto al normale.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? No
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L’ultimo tampone riposrta “Secrezione purulenta, negativo per protozoi, assenza di bacilli di Doderlein, esame colturale secreto vaginale negativo”
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Condom
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Prima della cistite di tre mesi fa ero stata in vacanza con il mio ragazzo e avevamo avuto rapporti tutti i giorni poi non l'abbiamo più fatto.
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Mi scarico tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Mi sembra di sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Forse contrattura
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Non so più cosa fare, l'urologo dice di non fare più nulla
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Fino a giugno andavo in palestra a fare attrezzi e corpo libero
Ho iniziato a leggere il forum da qualche mese quando ho avuto la mia prima cistite.
Purtroppo una volta passata la cistite, lo stimolo a fare pipì è continuato (arrivo a fare una quindicina di pipì al giorno) e soprattutto ho dei fortissimi dolori nella zona pelvica.
Vi racconto un po' la mia storia perchè sono veramente disperata. Sotto poi rispondo alle domande.
Sono stata in vacanza al mare con il mio fidanzato a fine giugno, l'ultimo giorno di vacanza quando mi sono svegliata ho sentito subito un forte stimolo ad urinare, collegato a bruciori e mal di pancia.
Tornata a casa il giorno dopo sono passata in Farmacia e mi hanno dato il Cistiflux che non ha dato risultati.
Sono andata dal medico che mi ha prescritto l'urinocoltura e il monuril.
L'esito dell'urinocoltura è stato positivo a E.Coli e sensibile a tutti gli antibiotici.
Il monuril mi aveva fatto passare i bruciori ma non è diminuito il continuo stimolo ad urinare e i dolori dietro nella zona reni e davanti nella zona pelvica.
Il medico di base mi ha prescritto il ciproxin ma anche questo non ha risolto il problema.
Dopo un mese, in una giornata di dolori fortissimi, mi sono recata in pronto soccorso. Mi fanno di nuovo l'urincoltura (che risulta negativa), gli esami del sangue (buoni) e una visita ginecologica da cui risulta essere tutto a posto.
Presa dallo sconforto chiamo l'urologo di mio padre che mi dice di fare una cura a base di Neofuradantin per un mese e dieta priva di glutine, insaccati e alcolici.
Finita la cura sono andata da lui a farmi visitare, ha fatto un'ecografia e mi ha comunicato che poteva essere solo una vescica iperattiva, prescrivendo una nuova cura a base di Ditropan per un altro mese più fermenti lattici Probinul5 per rimanere regolare a livello intestinale. Il Ditropan mi ha aiutata un pochino perchè non mi svegliavo più di notte a fare la pipì e i dolori erano un po' diminuiti. Lo stimolo e il numero di pipì giornaliere rimaneva invece invariato (12-16 volte/dì).
Nel frattempo durante il mese ho fatto anche un tampone vaginale, l'esito è stato "Secrezione purulenta. Negativo per Protozoi. Assenza di bacilli di Doderlein. Es. Colturale Secreto Vaginale Negativo."
Nonostante tutto questo iter, a distanza di tre mesi, mi ritrovo ancora a fare la pipì una volta all'ora almeno e ad avere questi dolori associati a bruciore (non è un bruciore intimo, è un bruciore nella zona pelvica interno come se fosse la muscolatura). Non so più cosa fare. L'unica cosa che mi sembra dare sollievo dai dolori sono dei cerotti che scaldano la zona.
Vorrei prendere appuntamento dal dottor Porru che consigliate per farmi visitare meglio.
Ho bisogno dei vostri consigli, qualcuno ha avuto la mia stessa storia? Se ne riesce ad uscire prima o poi?
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Il sintomo principale è lo stimolo ad urinare che si verifica spesso, arrivo ad andare in bagno fino a 15 volte in un giorno, e dolori pelvici davanti e ad altezza dei reni dietro la schiena
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Quando sento la vescica piena e trattengo la pipì per un po’ avverto un fastidio addominale. A volte ho anche un bruciore come muscolare nella parte bassa dell’addome e dietro nella zona reni.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Ho fatto la mia prima cistite tre mesi fa per E.Coli, le altre urinocolture erano a posto.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Dalle 10 alle 15 volte. Bevo circa 1/2 litri al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Dipende a volte è normale, altre volte scarso. Capita che verso la fine io debba spingere o alzarmi in piedi per svuotarmi del tutto.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Da quando ho avuto la cistite tre mesi fa non ho più avuto rapporti con il mio ragazzo per paura. Durante la settimana in vacanza insieme lo avevamo fatto più volte rispetto al normale.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? No
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L’ultimo tampone riposrta “Secrezione purulenta, negativo per protozoi, assenza di bacilli di Doderlein, esame colturale secreto vaginale negativo”
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Condom
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Prima della cistite di tre mesi fa ero stata in vacanza con il mio ragazzo e avevamo avuto rapporti tutti i giorni poi non l'abbiamo più fatto.
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Mi scarico tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Mi sembra di sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Forse contrattura
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Non so più cosa fare, l'urologo dice di non fare più nulla
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Fino a giugno andavo in palestra a fare attrezzi e corpo libero