Cistite ricorrente/recidiva post coitale

Ciao a tutte, mi chiamo Valeria e ho 21 anni.
La mia storia con le cistiti inizia a ottobre/novembre 2017, non ricordo di preciso.
Iniziai la pillola Loette il 13 novembre.
Ebbi o una o due cistiti nel periodo ottobre-novembre curate con Monuril. Purtroppo non ricordo quando di preciso ebbi la prima cistite, ricordo solo che arrivò in concomitanza con la pillola e i miei primi rapporti sessuali non protetti con il mio nuovo fidanzato (ci siamo messi assieme il 30 settembre 2017). Il 22 novembre sono dovuta correre in ospedale, avevo da giorni i sintomi da cistite ma curavo con un integratore al mirtillo, stavo aspettando di farmi prescrivere il monuril. Comunque, in ospedale mi hanno diagnosticato una colica renale, mi hanno prescritto la Ciprofloxacina 500 2 volte al gg per 5 gg.
Intanto le cistiti continuano, e continuo a curarle con il Monuril. Io nel frattempo cambio pillola perché loette mi provocava spotting per tutta la terza settimana, passo a securgin il 29 marzo.
Arriva il 17 agosto 2018, ancora cistite acuta che ho provato a curare con D-mannoro avendo letto questo forum, ma niente da fare. Il 20 agosto prendo una bustina di monuril e lo stesso giorno si aggiungono dolori ai reni, vado in ospedale e dicono che i reni stanno bene, quindi mi diagnosticano cistite. Il 21 e 22 agosto presi ancora monuril, e cys-control forte 2 bestine al gg per 7 gg. Il dolore passa ma il fastidio permane, è aleatorio.. nel senso che magari mentre mi rigiro sulla sedia mentre studio va e viene.
Da qui prima urocoltura, ovviamente positiva.
Riporto i risultati della prima urocoltura:
aspetto leggermente torbido
Colore giallo
Peso specifico 1.012 g/ml
Ph 6,50
Proteine* 0.3 g/l
Glucosio assente
Corpi chetonici assenti
Emoglobina notevole quantità
Pigmenti biliari assenti
Urobilinogeno assente
Nitriti assenti
Emazie* 172
Leucociti* 496
Cellule epiteliali 3
Batteri* 494
Filamenti di muco 1
(Il * indica quando il valore supera il range)
Germe isolato: staphylococcus saprophyticus 1.000.000 UFC/ml.
Con allegato antibiogramma, e il mio medico di base mi prescrive l’antibiotico Amoxicillina+acido clavulanico per 7gg 2 volte al gg.
Nel frattempo che prendo l’antibiotico ho rapporti non protetti completi (quindi non si toglieva nel suo momento..) non avevo dolori post minzionali, un fastidio alla schiena in zona lombare che poi è passato.
Il 6 agosto 2018 faccio una visita da una ginecologa consigliata da voi, la De Ramundo. Le parlo di tutto e mi prescrive il D mannosio soottoforma di Ausilium 20 plus 1 volta al gg, 10 goccie di sempervivum sigma plus 2 volte al gg per 10 gg poi solo mattino fino a finire la boccetta e ausilium crema per i rapporti.
Dopo un mese dalla scorsa ci sono ricaduta ancora.. di nuovo urinocoltura positiva e la riporto:
aspetto torbido
Colore giallo
Peso specifico 1.017 g/ml
Ph 6,00
Proteine* 0.10 g/l
Glucosio assente
Corpi chetonici assenti
Emoglobina notevole quantità
Pigmenti biliari assenti
Urobilinogeno assente
Nitriti assenti
Emazie* 119
Leucociti* 902
Cellule epiteliali 5
Batteri* 184
Miceti 5
Filanenti di muco 1
Urocoltura positiva ma con sviluppo di flora batterica mista da probabile contaminazione.
Ripeto la urinocoltura:
aspetto leggermente torbido
Colore giallo
Peso specifico 1.011 g/ml
Ph 6,00
Proteine 0 g/l
Glucosio assente
Corpi chetonici assenti
Emoglobina piccola quantità
Pigmenti biliari assenti
Urobilinogeno assente
Nitriti assenti
Emazie* 33
Leucociti* 145
Cellule epiteliali 3
Batteri* 339
Urinocoltura positiva allo staphylococcus saprophyticus 500.000 UFC/ml.
Adesso la gine mi prescrive notakhel d5 3 volte al gg per 1 settimana, cistalgan per i dolori e inatal duo una volta al gg per 2 mesi, io nel frattempo continuo il mannosio (ausilium 20 plus) e le goccie di sempervivum.
Questa ultima cistite tra l’attesa delle due urinocolture è durata 2 settimane. Devo dire che durante la cura con notakel il dolore post minzionale sembrava svanito.. tornava magari un giorno poi spariva il giorno dopo, e l’ho terminato ieri. Comunque in questi giorni se spingo sento fastidio/dolore nella zona della vescica. Ora ad esempio lo faccio e non lo sento.
Nel frattempo di quelle due settimane ho fatto anche i tamponi vaginali e uretrali, che riporto qua sotto:
tampone vaginale
Leucociti ++
Cellule epiteliali ++++
Flora lattobacillare - (commento: dismicrobismo)
Bacilli gram negativi -
Blastospore -
Pseudoife -
Trichomonas -
Clue cells -
ricerca miceti negativa
Ricerca trichomonas negativa
Ricerca batteri patogeni positiva (vedi allegato)
Tampone uretrale
ricerca miceti negativa
Ricerca trichomonas negativa
Ricerca batteri patogeni positiva (vedi allegato)
L’allegato dice che è stato isolato lo Streptococcus Agalactiae.
Chiamo la gine e dice di continuare con inatal duo, e di ripetere l’urocoltura dopo 7/10 gg dal notakhel.
Oggi vado dal primario di urologia, sotto consiglio di una collega di mia mamma. Mi fa mille domande, poi mi esamina addome e con le dita in vagina preme contro l’uretra in vari punti.
Ecco cosa mi prescrive:
Amoxicillina/acido clavulanico 2 volte al gg per 10 gg, poi neofuradantin 100 1 volta al gg per SEI MESI. Poi brufen 600 1 volta al gg per 7 gg dopo pasto principale. Mi prescrive inoltre una ecografia renale e vescicale con determinazione del rimasuglio post minizionale e uroflussometria, monitoraggio con urocoltura ogni 2 mesi da rivedere con esami dopo 3 mesi. Chiedo come fare per i probiotici che assumo e la pillola, lui dice di smetterli perché tanto devo prendere antibiotici per mesi.
Il mio fidanzato deve ancora fare urocoltura e spermiocoltura, gli ho detto di farla a breve.
Ora, ho chiamato la Gine e mi sconsiglia di prendere così tanti antibiotici.. e cavolo si!!!
Mia madre dice però che almeno l’amoxicillina/clavulanico devo prenderlo (l’urologo dice di darmi quello perché sia i batteri dei tamponi che esami urine ne sono sensibili).
Io non so che fare.. pensavo di chiedere consiglio al medico di base.. solo che ho chiesto alla ginecologa come fare per il batterio nell’uretra e dice che deve andare via da solo.. la mia disperazione è a mille. Mi sento malata, incurabile e frustrata per paura di non poter più avere rapporti normali.
Rispondo ora alle domande del questionario:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Quando ho gli attacchi di cistite acuta dolore post minzionale, vescica pesante, continuo stimolo a urinare, anche se urino poco a volte.
Quando non sono in fase acuta non soffro, solo in queste ultime due settimane di “cura alternativa” con farmaco omeopatico notakel d5 vedo che se spingo sento fastidio alla vescica.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Sempre ed esclusivamente dopo un rapporto sessuale.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Vedi sopra
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si ma non li ho mai usati, e purtroppo il minimo di ph che posso vedere è tipo 5 o 5,5
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Provo sempre a bere 1,5 o 2 litri.. credo di riuscire più o meno. Ci faccio caso solo da questa estate, durante questo inverno e primavera che ero in università mi ricordo di aver bevuto poco
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Non in fase acuta è un getto normale e abbondante, ricodo però che a volte per far partire la pipì spingo un pochino e alla fine della minzione spingo ed esce ancora qualche goccia. Se ad esempio rimango seduta sul water in fase acuta, dopo 2 minuti ho di nuovo lo stimolo e faccio ancora pipì, getto normale ma poca pipì.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Devo dire che i primi mesi di pillola ero molto secca, usavamo il gel della durex e stupidamente lo facevamo anche senza tantissima lubrificazione. Invece adesso non ho più problemi in quanto a lubrificazione. In ogni caso non ho quasi mai provato dolore, forse tempo fa a causa di due rapporti consecutivi ma molto sporadici e comunque era sopportabile.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
No
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Niente candida
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Messo sopra, purtroppo non riporta il ph. Comunque sono assenti i lattobacilli e la mia gine dice che assumere inatal duo per bocca mi aiuta a ripristinare la flora gastrointestinale e arriva anche nelle mucose vaginali. Ultimamente mi ha consigliato di mettere in vagina una caps di femelle, che ho messo ieri e basta perché non mi ha detto ogni quanto fare questa procedura.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No
Che metodo contraccettivo usi?
Pillola.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Ultimamente no ma una settimana fa mi è capitato di usare ausilium crema e mi sono trovata bene.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Sempre
Utilizzi detergente intimo?
Poco, uso il clinnix oil massimo 1-2 volte al gg con poco prodotto.. per il resto acqua
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Purtroppo ci bado poco.. mi sembra comunque di non avere problemi di stitichezza.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Penso di si.. non sono sicura
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No
Il calore ti aiuta?
Penso di sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Li avevi letti.. ma non mi sembra
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Lavarsi con sola acqua, assumo d mannosio ma non uso i prodotti della linea e non seguo i metodi di assunzione riportati sul sito.. seguo quello che dice la mia gine.
Di quali altre patologie soffri?
Nessuna
Che sport pratichi?
Nessuno, avevo fatto ginnastica artistica e nuoto da piccola.
La mia storia con le cistiti inizia a ottobre/novembre 2017, non ricordo di preciso.
Iniziai la pillola Loette il 13 novembre.
Ebbi o una o due cistiti nel periodo ottobre-novembre curate con Monuril. Purtroppo non ricordo quando di preciso ebbi la prima cistite, ricordo solo che arrivò in concomitanza con la pillola e i miei primi rapporti sessuali non protetti con il mio nuovo fidanzato (ci siamo messi assieme il 30 settembre 2017). Il 22 novembre sono dovuta correre in ospedale, avevo da giorni i sintomi da cistite ma curavo con un integratore al mirtillo, stavo aspettando di farmi prescrivere il monuril. Comunque, in ospedale mi hanno diagnosticato una colica renale, mi hanno prescritto la Ciprofloxacina 500 2 volte al gg per 5 gg.
Intanto le cistiti continuano, e continuo a curarle con il Monuril. Io nel frattempo cambio pillola perché loette mi provocava spotting per tutta la terza settimana, passo a securgin il 29 marzo.
Arriva il 17 agosto 2018, ancora cistite acuta che ho provato a curare con D-mannoro avendo letto questo forum, ma niente da fare. Il 20 agosto prendo una bustina di monuril e lo stesso giorno si aggiungono dolori ai reni, vado in ospedale e dicono che i reni stanno bene, quindi mi diagnosticano cistite. Il 21 e 22 agosto presi ancora monuril, e cys-control forte 2 bestine al gg per 7 gg. Il dolore passa ma il fastidio permane, è aleatorio.. nel senso che magari mentre mi rigiro sulla sedia mentre studio va e viene.
Da qui prima urocoltura, ovviamente positiva.
Riporto i risultati della prima urocoltura:
aspetto leggermente torbido
Colore giallo
Peso specifico 1.012 g/ml
Ph 6,50
Proteine* 0.3 g/l
Glucosio assente
Corpi chetonici assenti
Emoglobina notevole quantità
Pigmenti biliari assenti
Urobilinogeno assente
Nitriti assenti
Emazie* 172
Leucociti* 496
Cellule epiteliali 3
Batteri* 494
Filamenti di muco 1
(Il * indica quando il valore supera il range)
Germe isolato: staphylococcus saprophyticus 1.000.000 UFC/ml.
Con allegato antibiogramma, e il mio medico di base mi prescrive l’antibiotico Amoxicillina+acido clavulanico per 7gg 2 volte al gg.
Nel frattempo che prendo l’antibiotico ho rapporti non protetti completi (quindi non si toglieva nel suo momento..) non avevo dolori post minzionali, un fastidio alla schiena in zona lombare che poi è passato.
Il 6 agosto 2018 faccio una visita da una ginecologa consigliata da voi, la De Ramundo. Le parlo di tutto e mi prescrive il D mannosio soottoforma di Ausilium 20 plus 1 volta al gg, 10 goccie di sempervivum sigma plus 2 volte al gg per 10 gg poi solo mattino fino a finire la boccetta e ausilium crema per i rapporti.
Dopo un mese dalla scorsa ci sono ricaduta ancora.. di nuovo urinocoltura positiva e la riporto:
aspetto torbido
Colore giallo
Peso specifico 1.017 g/ml
Ph 6,00
Proteine* 0.10 g/l
Glucosio assente
Corpi chetonici assenti
Emoglobina notevole quantità
Pigmenti biliari assenti
Urobilinogeno assente
Nitriti assenti
Emazie* 119
Leucociti* 902
Cellule epiteliali 5
Batteri* 184
Miceti 5
Filanenti di muco 1
Urocoltura positiva ma con sviluppo di flora batterica mista da probabile contaminazione.
Ripeto la urinocoltura:
aspetto leggermente torbido
Colore giallo
Peso specifico 1.011 g/ml
Ph 6,00
Proteine 0 g/l
Glucosio assente
Corpi chetonici assenti
Emoglobina piccola quantità
Pigmenti biliari assenti
Urobilinogeno assente
Nitriti assenti
Emazie* 33
Leucociti* 145
Cellule epiteliali 3
Batteri* 339
Urinocoltura positiva allo staphylococcus saprophyticus 500.000 UFC/ml.
Adesso la gine mi prescrive notakhel d5 3 volte al gg per 1 settimana, cistalgan per i dolori e inatal duo una volta al gg per 2 mesi, io nel frattempo continuo il mannosio (ausilium 20 plus) e le goccie di sempervivum.
Questa ultima cistite tra l’attesa delle due urinocolture è durata 2 settimane. Devo dire che durante la cura con notakel il dolore post minzionale sembrava svanito.. tornava magari un giorno poi spariva il giorno dopo, e l’ho terminato ieri. Comunque in questi giorni se spingo sento fastidio/dolore nella zona della vescica. Ora ad esempio lo faccio e non lo sento.
Nel frattempo di quelle due settimane ho fatto anche i tamponi vaginali e uretrali, che riporto qua sotto:
tampone vaginale
Leucociti ++
Cellule epiteliali ++++
Flora lattobacillare - (commento: dismicrobismo)
Bacilli gram negativi -
Blastospore -
Pseudoife -
Trichomonas -
Clue cells -
ricerca miceti negativa
Ricerca trichomonas negativa
Ricerca batteri patogeni positiva (vedi allegato)
Tampone uretrale
ricerca miceti negativa
Ricerca trichomonas negativa
Ricerca batteri patogeni positiva (vedi allegato)
L’allegato dice che è stato isolato lo Streptococcus Agalactiae.
Chiamo la gine e dice di continuare con inatal duo, e di ripetere l’urocoltura dopo 7/10 gg dal notakhel.
Oggi vado dal primario di urologia, sotto consiglio di una collega di mia mamma. Mi fa mille domande, poi mi esamina addome e con le dita in vagina preme contro l’uretra in vari punti.
Ecco cosa mi prescrive:
Amoxicillina/acido clavulanico 2 volte al gg per 10 gg, poi neofuradantin 100 1 volta al gg per SEI MESI. Poi brufen 600 1 volta al gg per 7 gg dopo pasto principale. Mi prescrive inoltre una ecografia renale e vescicale con determinazione del rimasuglio post minizionale e uroflussometria, monitoraggio con urocoltura ogni 2 mesi da rivedere con esami dopo 3 mesi. Chiedo come fare per i probiotici che assumo e la pillola, lui dice di smetterli perché tanto devo prendere antibiotici per mesi.
Il mio fidanzato deve ancora fare urocoltura e spermiocoltura, gli ho detto di farla a breve.
Ora, ho chiamato la Gine e mi sconsiglia di prendere così tanti antibiotici.. e cavolo si!!!
Mia madre dice però che almeno l’amoxicillina/clavulanico devo prenderlo (l’urologo dice di darmi quello perché sia i batteri dei tamponi che esami urine ne sono sensibili).
Io non so che fare.. pensavo di chiedere consiglio al medico di base.. solo che ho chiesto alla ginecologa come fare per il batterio nell’uretra e dice che deve andare via da solo.. la mia disperazione è a mille. Mi sento malata, incurabile e frustrata per paura di non poter più avere rapporti normali.
Rispondo ora alle domande del questionario:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Quando ho gli attacchi di cistite acuta dolore post minzionale, vescica pesante, continuo stimolo a urinare, anche se urino poco a volte.
Quando non sono in fase acuta non soffro, solo in queste ultime due settimane di “cura alternativa” con farmaco omeopatico notakel d5 vedo che se spingo sento fastidio alla vescica.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Sempre ed esclusivamente dopo un rapporto sessuale.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Vedi sopra
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si ma non li ho mai usati, e purtroppo il minimo di ph che posso vedere è tipo 5 o 5,5
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Provo sempre a bere 1,5 o 2 litri.. credo di riuscire più o meno. Ci faccio caso solo da questa estate, durante questo inverno e primavera che ero in università mi ricordo di aver bevuto poco
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Non in fase acuta è un getto normale e abbondante, ricodo però che a volte per far partire la pipì spingo un pochino e alla fine della minzione spingo ed esce ancora qualche goccia. Se ad esempio rimango seduta sul water in fase acuta, dopo 2 minuti ho di nuovo lo stimolo e faccio ancora pipì, getto normale ma poca pipì.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Devo dire che i primi mesi di pillola ero molto secca, usavamo il gel della durex e stupidamente lo facevamo anche senza tantissima lubrificazione. Invece adesso non ho più problemi in quanto a lubrificazione. In ogni caso non ho quasi mai provato dolore, forse tempo fa a causa di due rapporti consecutivi ma molto sporadici e comunque era sopportabile.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
No
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Niente candida
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Messo sopra, purtroppo non riporta il ph. Comunque sono assenti i lattobacilli e la mia gine dice che assumere inatal duo per bocca mi aiuta a ripristinare la flora gastrointestinale e arriva anche nelle mucose vaginali. Ultimamente mi ha consigliato di mettere in vagina una caps di femelle, che ho messo ieri e basta perché non mi ha detto ogni quanto fare questa procedura.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No
Che metodo contraccettivo usi?
Pillola.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Ultimamente no ma una settimana fa mi è capitato di usare ausilium crema e mi sono trovata bene.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Sempre
Utilizzi detergente intimo?
Poco, uso il clinnix oil massimo 1-2 volte al gg con poco prodotto.. per il resto acqua
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Purtroppo ci bado poco.. mi sembra comunque di non avere problemi di stitichezza.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Penso di si.. non sono sicura
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No
Il calore ti aiuta?
Penso di sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Li avevi letti.. ma non mi sembra
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Lavarsi con sola acqua, assumo d mannosio ma non uso i prodotti della linea e non seguo i metodi di assunzione riportati sul sito.. seguo quello che dice la mia gine.
Di quali altre patologie soffri?
Nessuna
Che sport pratichi?
Nessuno, avevo fatto ginnastica artistica e nuoto da piccola.