La mia esperienza

Ciao a tutte!
È la prima volta in assoluto che scrivo in un forum e sento che è la cosa giusta da fare, ho già imparato molto solo leggendo e sono sicura che troverò accoglienza.
Mi presento, sono Fedora, ho da poco compiuto 30 anni e ho cominciato ad avere questo disturbo più o meno l'anno scorso. Prima di entrare nel dettaglio, compilo le domande per le storie personali. Eccole:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? I miei sintomi sono: gonfiore del solo grande labbro destro, bruciore diffuso ma non persistente, a volte vestibolo vaginale arrossato e dolorante e piccole labbra gonfie. I sintomi sono localizzati sia nel grande labbro, piccole labbra e vestibolo vaginale.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Da circa un anno, il gonfiore al labbro destro continua ad andare e venire, il bruciore può capitare solo in alcuni giorni così come il gonfiore alle piccole labbra. Non sempre comunque c'è una coerenza.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Jeans e pantaloni attillati, abiti sintetici, biancheria intima non di cotone, costume da bagno, acqua di mare e di piscina, lo stare seduta a lungo, i rapporti sessuali aumentano il gonfiore ma la penetrazione invece non è dolorosa(almeno quando ho rapporti in giorni in cui è tutto meno sintomatico). In generale, tutti sintomi si acutizzano nei giorni dell'ovulazione, così come quando sono più stressata e nervosa, mentre invece a volte regrediscono anche durante il ciclo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Farò l'esame a Maggio
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo molto, circa 1,5 litri al giorno e faccio pipì più di dieci volte al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? L'urina ha un getto unico e abbondante, a volte se ho lo stimolo frequente il getto è meno abbondante ma l'urina esce spontaneamente. Non ho mai provato bruciore urinando, ma in passato mi capitava di avere lo stimolo e di non riuscire a urinare se non mi trovavo in un ambiente tranquillo.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho avuto la candida solo una volta.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Devo farlo il mese prossimo.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Si
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno, ma evito di entrare in contatto con lo sperma perché mi irrita; quando anni fa prendevo la pillola, avevo sempre perdite e bruciori
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Non sempre, ho comprato e proverò Xanagel
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? No
Utilizzi detergente intimo? Non per la vulva, solo per l'ano dopo la defecazione. Uso detergente intimo VEA.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Di norma si.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?Ho provato ma solo con i video non riesco bene a capire come fare
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? L'estrema sensibilità della vulva agli stimoli.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Utilizzare abiti morbidi che evitano la pressione vulvare, uso slip in cotone bianco, dormo senza slip da anni, utilizzo la coppetta mestruale, lavo la vulva solo con acqua, non vado più in bicicletta.
Di quali altre patologie soffri? Dermatite diffusa, soprattutto alle mani.
Che sport pratichi? Yoga yengar
Ecco, ora in modo spero sintetico aggiungo qualche dettaglio per raccontare la mia esperienza.
A giugno 2017, mi ritrovo un giorno con il solo grande labbro destro molto gonfio in modo omogeneo, si avvertiva solo gonfiore, non si avvertivano ghiandole infiammate. Devo subito aggiungere che, purtroppo, da qualche anno facevo la ceretta intima integrale e le ultime volte il labbro in questione risultava leggermente gonfio ma tornava subito normale dopo poche ore. Non avevo altri sintomi ed è durato qualche giorno, dopodiché si è presentato ad agosto ed è durato due/tre settimane cioè durante le vacanze. Io, probabilmente facendo una cavolata mettevo localmente olio di mandorle e tea tree oil. Non ho più avuto disturbi fino a Ottobre, ma da quel momento sono ancora in via di guarigione.
Allora, ho fatto una prima visita a novembre 2017 presso uno studio privato spendendo 120 euro e la diagnosi è stata di alterazione del ph vaginale e di vulvovaginite, la ginecologa mi ha prescritto Multigyn Actigel senza farmi un tampone o altro.
Successivamente sono stata da un altro ginecologo - la diagnosi non mi convinceva ed ero un po' frustrata- presso un consultorio locale che conosceva mia mamma e sapeva che il dottore era bravo.
Il dottore è stato premuroso, mi ha ascoltata e dopo aver constatato che non era un problema di ghiandole, mi ha fatto lo swab-test, spiegandomi pazientemente cosa fosse e come lo avrebbe eseguito. Quando mi ha toccato il vestibolo con bastoncino con il cotone, ho avvertito un bruciore e dolore che mai mi sarei aspettata. Mi ha spiegato che soffrivo di un disturbo che si chiama vestibolite vulvare, ad uno stadio di infiammazione media, che sarei dovuta essere paziente per i prossimi 6-8 mesi perché l'infiammazione si sfiammasse e che era anche probabilmente la causa del gonfiore, magari un nervetto che partiva dal vestibolo. Mi ha prescritto detergente intimo VEA spiegandomi di non lavarmi spesso (mi facevo il bidet tre, quattro volte al giorno perché provavo sollievo e mi sentivo pulita), il pelvilen in buste, VEA lipogel da usare localmente (ma mi fa reazione e sento prurito). Inoltre mi ha detto di vestirmi comoda e di provare a leggere qualche forum..ed è così che mi trovo qui!
Seguo la terapia da più di tre mesi, ma sebbene ci sia stato qualche miglioramento, a volte mi sento sconsolata. Il prossimo mese farò l'esame per l'urinocultura e il tampone..dopodiché chiederò un altro appuntamento..
Sono consapevole di essere stata fortunata di aver incontrato un dottore che mi abbia capita e mi abbia diagnosticato un disturbo che non è ancora così conosciuto e che, rispetto ad altre donne e ragazze, di aver avuto una diagnosi relativamente presto..
Ringrazio per il tempo che dedicherete a leggere la mia storia e per i consigli che vorrete darmi.
Grazie!
È la prima volta in assoluto che scrivo in un forum e sento che è la cosa giusta da fare, ho già imparato molto solo leggendo e sono sicura che troverò accoglienza.
Mi presento, sono Fedora, ho da poco compiuto 30 anni e ho cominciato ad avere questo disturbo più o meno l'anno scorso. Prima di entrare nel dettaglio, compilo le domande per le storie personali. Eccole:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? I miei sintomi sono: gonfiore del solo grande labbro destro, bruciore diffuso ma non persistente, a volte vestibolo vaginale arrossato e dolorante e piccole labbra gonfie. I sintomi sono localizzati sia nel grande labbro, piccole labbra e vestibolo vaginale.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Da circa un anno, il gonfiore al labbro destro continua ad andare e venire, il bruciore può capitare solo in alcuni giorni così come il gonfiore alle piccole labbra. Non sempre comunque c'è una coerenza.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Jeans e pantaloni attillati, abiti sintetici, biancheria intima non di cotone, costume da bagno, acqua di mare e di piscina, lo stare seduta a lungo, i rapporti sessuali aumentano il gonfiore ma la penetrazione invece non è dolorosa(almeno quando ho rapporti in giorni in cui è tutto meno sintomatico). In generale, tutti sintomi si acutizzano nei giorni dell'ovulazione, così come quando sono più stressata e nervosa, mentre invece a volte regrediscono anche durante il ciclo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Farò l'esame a Maggio
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo molto, circa 1,5 litri al giorno e faccio pipì più di dieci volte al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? L'urina ha un getto unico e abbondante, a volte se ho lo stimolo frequente il getto è meno abbondante ma l'urina esce spontaneamente. Non ho mai provato bruciore urinando, ma in passato mi capitava di avere lo stimolo e di non riuscire a urinare se non mi trovavo in un ambiente tranquillo.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho avuto la candida solo una volta.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Devo farlo il mese prossimo.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Si
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno, ma evito di entrare in contatto con lo sperma perché mi irrita; quando anni fa prendevo la pillola, avevo sempre perdite e bruciori
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Non sempre, ho comprato e proverò Xanagel
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? No
Utilizzi detergente intimo? Non per la vulva, solo per l'ano dopo la defecazione. Uso detergente intimo VEA.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Di norma si.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?Ho provato ma solo con i video non riesco bene a capire come fare
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? L'estrema sensibilità della vulva agli stimoli.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Utilizzare abiti morbidi che evitano la pressione vulvare, uso slip in cotone bianco, dormo senza slip da anni, utilizzo la coppetta mestruale, lavo la vulva solo con acqua, non vado più in bicicletta.
Di quali altre patologie soffri? Dermatite diffusa, soprattutto alle mani.
Che sport pratichi? Yoga yengar
Ecco, ora in modo spero sintetico aggiungo qualche dettaglio per raccontare la mia esperienza.
A giugno 2017, mi ritrovo un giorno con il solo grande labbro destro molto gonfio in modo omogeneo, si avvertiva solo gonfiore, non si avvertivano ghiandole infiammate. Devo subito aggiungere che, purtroppo, da qualche anno facevo la ceretta intima integrale e le ultime volte il labbro in questione risultava leggermente gonfio ma tornava subito normale dopo poche ore. Non avevo altri sintomi ed è durato qualche giorno, dopodiché si è presentato ad agosto ed è durato due/tre settimane cioè durante le vacanze. Io, probabilmente facendo una cavolata mettevo localmente olio di mandorle e tea tree oil. Non ho più avuto disturbi fino a Ottobre, ma da quel momento sono ancora in via di guarigione.
Allora, ho fatto una prima visita a novembre 2017 presso uno studio privato spendendo 120 euro e la diagnosi è stata di alterazione del ph vaginale e di vulvovaginite, la ginecologa mi ha prescritto Multigyn Actigel senza farmi un tampone o altro.
Successivamente sono stata da un altro ginecologo - la diagnosi non mi convinceva ed ero un po' frustrata- presso un consultorio locale che conosceva mia mamma e sapeva che il dottore era bravo.
Il dottore è stato premuroso, mi ha ascoltata e dopo aver constatato che non era un problema di ghiandole, mi ha fatto lo swab-test, spiegandomi pazientemente cosa fosse e come lo avrebbe eseguito. Quando mi ha toccato il vestibolo con bastoncino con il cotone, ho avvertito un bruciore e dolore che mai mi sarei aspettata. Mi ha spiegato che soffrivo di un disturbo che si chiama vestibolite vulvare, ad uno stadio di infiammazione media, che sarei dovuta essere paziente per i prossimi 6-8 mesi perché l'infiammazione si sfiammasse e che era anche probabilmente la causa del gonfiore, magari un nervetto che partiva dal vestibolo. Mi ha prescritto detergente intimo VEA spiegandomi di non lavarmi spesso (mi facevo il bidet tre, quattro volte al giorno perché provavo sollievo e mi sentivo pulita), il pelvilen in buste, VEA lipogel da usare localmente (ma mi fa reazione e sento prurito). Inoltre mi ha detto di vestirmi comoda e di provare a leggere qualche forum..ed è così che mi trovo qui!
Seguo la terapia da più di tre mesi, ma sebbene ci sia stato qualche miglioramento, a volte mi sento sconsolata. Il prossimo mese farò l'esame per l'urinocultura e il tampone..dopodiché chiederò un altro appuntamento..
Sono consapevole di essere stata fortunata di aver incontrato un dottore che mi abbia capita e mi abbia diagnosticato un disturbo che non è ancora così conosciuto e che, rispetto ad altre donne e ragazze, di aver avuto una diagnosi relativamente presto..
Ringrazio per il tempo che dedicherete a leggere la mia storia e per i consigli che vorrete darmi.
Grazie!