La mia storia

La mia storia

Messaggioda brida » mer dic 04, 2019 4:26 pm

Ciao a tutte, mi presento. Ho 43, non sono italiana (mi scuso in anticipo per gli errori grammaticali) ma vivo a Roma da molti anni. Vi ho scoperto da circa un mese.
Ho avuto tre episodi di cistite in tutta la mia vita. La stessa cosa per la candida, ho avuto alcuni episodi, ma circa sei mesi, dopo essere stata ad una spa durante tutto il giorno, ho avuto delle perdite liquidi e un forte odore di pesce. Nei giorni successivi i sintomi sono diminuiti e ho pensato che non avevo bisogno di andare dal dottore. Però durante questa estate i sintomi si sono di nuovo presentati con bruciore, rossore, perdite a forma di ricotta e forte odore di pesce.
Allora sono andata dal ginecologo (non mi è stato fatto il tampone) ma mi è stato detto che avevo la candida. Mi ha prescritto la tradizionale cura con lavanda e ovuli. Ho deciso di cambiare la mia alimentazione, eliminando i carboidrati e riducendo i zuccheri (non del tutto perché amo la cioccolata, vi confesso :grin: ) perché avevo letto su internet che la candida si alimenta di zuccheri.Ma il problema dopo un po' si è ripresentato e questa ultima volta il prurito si è esteso alla zona anale.
Ho cominciato a leggere il forum e sto cercando di capire meglio i primissimi passi.
Ho deciso di comprare Naturaflora Plus e Xanagel per dare un po’ di sollievo. Ho provato anche con lo yogurt, ma dopo le primi applicazione mi è sembrato che la situazione fosse peggiorata.
Vi volevo chiedere aiuto per capire la prima cosa da fare. Devo fare un tampone? Di che tipo? Lo posso fare da sola? Sarebbe più indicato prenotare una visita con uno dei dottori consigliati qui sul forum?

Provo a rispondere le domande. Grazie a tutti voi!

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore, rossore, odore di pesce, perdita bianche, a volte più fluide e a volte a forma di ricotta.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Mi sento bene.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non riesco individuare una causa
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? No
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 3/4 volte, bevo 1,5 l di acqua circa
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Ho un getto unico. Dopo leggere qui credo che a volte spingo un po’ per fare uscire la pipí
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? qualche volta sì, dipende delle dimensioni del pene, credo ;) oppure perché la penetrazione avviene troppo presto senza la giusta lubrificazione. Una cosa che ho notato è che dopo i rapporti avverto una sorta di irrigidimento della pancia, diventa gonfia e un po’ dolorosa.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Si, quelli descritti sopra.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Si, qualche volta, nel ultimo periodo di più.
Che metodo contraccettivo usi? Non uso nulla
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No, ma vorrei iniziare. Si può usare l’olio di mandorle o è aggressivo?
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non ho notato
Utilizzi detergente intimo? Poco
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? sono sempre stata un po’ stitica, adesso uso Salufrangol, un estratto di fichi e vegetali e riesco ad andare in bagno tutti i giorni, le feci sono un po’ mole.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si, riesco a riconoscerlo. Ma non so se ho il pavimento pelvico contratto.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Non saprei
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Ancora non ho letto
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Naturaflora Plus, Xanagel e ho provato per tre giorni lo yogurt
Di quali altre patologie soffri? Nessuna altra
Che sport pratichi? Camminata di 1 ora, 5 volte a settimana . Ginnastica di basso impatto (30 minuti) e dopo stretching/yoga ( 15 minuti), 2/3 volte a settimana.

Re: La mia storia

Messaggioda Laulaura » gio dic 05, 2019 12:33 pm

Ciao Brida e :welcome: !
Cosa fare come primissima cosa? Un tampone con specifica indicazione di pH e lattobacilli per capire come sono messe le tue difese intime e poi da lì stabilire se è il caso di impostare il protocollo Miriam. Il pH è misurabile in casa con degli stick appositi, per i lattobacilli è necessario il tampone. Ti lascio il link in cui si parla di infezioni vaginali, ti consiglio di leggere tutti i link in blu per avere tutte le informazioni su flora vaginale, approccio ricostruttivo e protocollo Miriam.
Se lo yogurt ti dà fastidio evitalo, non tutte lo tollerano.Che problemi ti ha dato?
Importante è anche regolarizzare l'intestino, c'è un'intera sezione dedicata alla stipsi (tasto cerca) in cui viene spiegato anche come effettuare il massaggio viscerale.
Due annotazioni: elimina il detergente intimo (nell'articolo troverai il perché) e sì al lubrificante, se non usi il preservativo l'olio di mandorla va bene, ricorda di dare sempre importanza ai preliminari e al tuo corpo che deve essere pronto altrimenti rischi che si creino microlesioni sulle mucose.
brida ha scritto: Sarebbe più indicato prenotare una visita con uno dei dottori consigliati qui sul forum?

Potresti farti valutare dalla Filippi, secondo me è sempre un bene capire quale sia lo stato del nostro pavimento pelvico.

Re: La mia storia

Messaggioda brida » ven dic 06, 2019 10:55 am

:thanks: di cuore Laulaura!

Oggi sono andata a fare il tampone vaginale, saprò la risposta fra qualche giorno, intanto mi ha detto che il ph è 4,4. Mi sembra nella norma, giusto?

Re: La mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » ven dic 06, 2019 11:44 am

direi di si, facci sapere cosa verrà fuori dal tampone! :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda brida » ven dic 13, 2019 10:56 am

Buongiorno ragazze,

Ecco il risultato del mio tampone. Qualcuna che mi può aiutare?

Grazie tante :please:

ES.BATTERIOSCOPICO VAGINALE
pH : 4,4
Trichomonas vaginalis: ASSENTE
Flora microbica: SCARSA FLORA GRAM
.. POSITIVA.
.. PRESENZA DI RARI
.. LATTOBACILLI.
.. ALCUNE SPORE DI
.. MICETI
Leucociti: RARI
COLTURA TAMPONE VAGINALE
Sviluppo di : FLORA MISTA
.. RESIDENTE SAPROFITA.
Coltura per Candida -
Colonie: DISCRETO NUMERO
.. (C.ALBICANS)

Re: La mia storia

Messaggioda Laulaura » ven dic 13, 2019 12:26 pm

brida ha scritto:.. PRESENZA DI RARI LATTOBACILLI

Ecco, questo è ciò che conta, hai scarse difese intime che vanno assolutamente rimpolpate, puoi seguire lo schema del protocollo Miriam saltando l'acidificante visto che il pH va bene in questo modo vedrai che le poche colonie di candida in eccesso rientreranno nei ranghi. :pugile:

Re: La mia storia

Messaggioda brida » ven dic 13, 2019 1:24 pm

Laulaura ha scritto:
brida ha scritto:.. PRESENZA DI RARI LATTOBACILLI

Ecco, questo è ciò che conta, hai scarse difese intime che vanno assolutamente rimpolpate, puoi seguire lo schema del protocollo Miriam saltando l'acidificante visto che il pH va bene in questo modo vedrai che le poche colonie di candida in eccesso rientreranno nei ranghi. :pugile:


Grazie mille Laulaura!!! :::::

Mi puoi dire per favore qual'è la parte acidificante che posso saltare?

:book:

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » sab dic 14, 2019 4:55 pm

Leggiti il link sul protocollo che ti ha indicato Laura: l'azione dei vari prodotti è ben spiegata, individuerai subito l'acidificante.

Re: La mia storia

Messaggioda brida » ven dic 20, 2019 7:17 pm

Ciao a tutte,
Da quanto ho capito posso saltare il gyno canesbalance. Potete confermare?
Se si, come mi regolo con lo schema? Anticipo l'uso delle capsule gyno canesflor, kelairon e la lavanda al d mannosio?
Grazie

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven dic 20, 2019 7:21 pm

Oppure inserisci un giorno di pausa.



Torna a Altre storie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214