Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

anche io sono iscritta da poco ,ma già i riflessi positivi si sono fatti sentire. I I problemi purtro ppo ancora ci sono ( sono passati solo 15 giorni e si sa, ci vuole tempo ), ma affronto con più serenità sapendo di avere dei punti di riferimento che mi sento di definire veramenti affettuosi oltre che competenti.
.
lumagin ha scritto:negli ltimi due anni ho avuto tanti episodi di cistite tutti trattati con antibiotico e urinocultura a volte positiva a e.coli, altre negativa..
lumagin ha scritto:l'ultimo episodio (10gg fa curato con levoxacin500) è stato terribile perchè ho perso tanto sangue.. come se avessi le mestruazioni..
lumagin ha scritto:da quando prendo la pillola ho notato una maggiore secchezza e se nn so un lubrificante provo davvero spesso dolore...
lumagin ha scritto:la ginecologa nn ha trovato niente di anomalo durante le visite (a parte l'ovaio) e mi ha dato come integratore il cistiflux..


Rosanna ha scritto:Questo è un fattore di rischio notevole. E' possibile che a causa della pillola tu abbia compromesso l'equilibrio vaginale e da qui hai poi avuto cistiti, che a causa degli antibiotici hanno indebolito ulteriormente la flora vaginale creandoti i presupposti per la cronicità delle cistiti e per l'infiammazione cronica delle vie urinarie e delle mucose vaginali. Ora hai sospeso la pillola e va benisimo, però non è così immediato il beneficio derivante dall'interruzione di questi ormoni. Hai ancora tutto un equilibrio da recuperare e perchè ciò avvenga ci vuole tempo, pazienza e costanza, ma soprattutto è necessario non assumere più antibiotici.
Che problemi ti provoca il fatto di non avere mestruazioni? Ti dà sintomi che vorresti evitare? Oppure l'unico problema è solo il non vedere mestruazioni?



lumagin ha scritto:negli ultimi due anni ho avuto tanti episodi di cistite trattati con antibiotico e urinocultura a volte positiva a e.coli, altre negativa..
rosanna ha scritto: E hai notato differenze nei sintomi tra le cistiti abatteriche e quelle batteriche?
lumagin ha scritto:l'ultimo episodio (10gg fa curato con levoxacin500) è stato terribile perchè ho perso tanto sangue.. come se avessi le mestruazioni..
rosanna ha scritto: questo caso l'urinocoltura era positiva o negativa?
rosanna ha scritto:problemi ti provoca il fatto di non avere mestruazioni? Ti dà sintomi che vorresti evitare? Oppure l'unico problema è solo il non vedere mestruazioni?
lumagin ha scritto:la ginecologa nn ha trovato niente di anomalo durante le visite (a parte l'ovaio) e mi ha dato come integratore il cistiflux..

















lumagin ha scritto:Vorrei tanto capire di più e per questo leggo il forum per provare, attraverso la storia di altre ragazze, a collegare i vari sintomi perchè credo che ci sia un filo comune...
lumagin ha scritto:ma perchè nn ci sono medici che cercano di capire nel complesso i sintomi????
lumagin ha scritto:ho sentito che il diabete potrebbe essere collegato con la cistite.. voi ne sapete qualcosa?

? Io pensavo di darmi qualche mese per vedere se interrompendo la pillola, eliminando detergenti intimi, migliorando la lubrificazione e mettendo lattobacilli e cosa più importante senza antibiotici magari la situazione migliora... cmq mi fido molto dei vostri consigli perchè per ora siete le persone che pur non conoscnedomi, pur non avendomi mai vista avete capito di più di mille dottori!!!! 

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata