Cistiti Ricorrenti con Batteri Vaginali nel mezzo. AIUTO

Salve a tutti! Sono Sofia, ho 26 anni e sono venuta a conoscenza del vostro forum lo scorso anno, ma non ho mai avuto il coraggio di scrivere prima finchè oggi, ho deciso che ne ho ababstanza della cistite e voglio impegnarmi a trovare una soluzione. Cerco di riassumere la mia storia e vissuto prima di rispodnere al vostro questionario.
Le prime cistiti:
Nel 2012 sono diventata sessualmente attiva, e nel 2013 ho sceperto l'esistenza della cistite. Dal 2013 al 2017 ho sofferto di 3 episodi consecutivi di cistiti. Venivano durante i mesi invernali oppure durante i mesi estivi. Sapevo che il primo espisodio, portava con sè altri due casi nel giro di un mese o massimo due di distanza. Tutte le mie cistititi erano batteriche, alcune anche emmoragiche, la cui cura è sempre stato l'antibiotico Furadantin. Ai tempi avevo un fidanzato fisso, quindi il sesso era parte della nostra relazione. Assumevo la pillola che poi ho sostituito con l'annelo, prima di sospendere il tutto nel 2015. Dall'ultimo episodio di cistite nel 2017 al 2021, non ho mai avuto un singolo caso ed avevo dei partner occasionali, con i quali usavo il preservativo.
Estero-Covid-Cistite
Nel 2021 mi sono trasferita all'estero e a maggio tutto è cambiato . A seguito di un rapporto, con il ragazzo che ad oggi è il mio fidanzato, mi è venuta la cistite. Sono andata dal medico che mi ha prescitto antibiotico per 3 giorni. Dopo esattamente un mese e a seguito della prima dose di vaccino Covid, mi è venuta la cistite. Sintomi: lame in vagina, bruciore durante minzione cpecialmente alla fine della pipì, bruciore entrata vegina(forchette). Altro antibiotico per 7 giorni. Dopo nemmneo due settimane, arriva di nuovo la cistite, con gli stessi sintomi e curata nello stesso modo, antibiotici. Non mi hanno mai fatto esami specifici per accertarsi delle infezioni. Utilizzavano solo lo stick. Una volta completata la cura, sentivo che c'era qualcosa di sabagliato nella mia patata, mi dava fastidio, percevivo un dolore continuo di sottofondo e un male perenne all'entrata. Ho cercato di mettermi l'anima in pace, e pensare che fosse solo un momento, ma dopo la seconda dose di vaccino, a metà agosto, (dopo un mese dal 3 episodio) ecco di nuovo la mia super amica cistite. Il medico, testando le mie urine con lo stick, mi fa presente ch enon c'è alcuna infezione, e mi prescrive comunque l'antibiotico dato i sintomi. Finita la cura, sento sempre i sintomi citati sopra. Ero spaventata.
Italia-Vaginismo-Ureaplasma
Stravolta rientro in Italia, con gli stessi sintomi quali : Dolore di sottofondo nel basso ventre, fastidio all'entrata della vagina e disagio generale. Consultai il mio ginecologo, il quale diagnosticò un vaginismo batterico e prescrisse Mac Mirror ComplexOvuli e bustine di Uroial. Mi mandò a fare dei tamponi vaginali ai quali risultì positiva al Ureaplasma che ovviamente, è stato curato con antibiotici. Dopo la cura, la situazione della mia era la stessa. Ho sempre avuto fastidio entrata vagina, dolore di sottofondo e disagio generale. Il mio ragazzo aveva fatto i tamponi ed era risultato negativo a Ureaplasma.
Estero - Cistite- Covid
Rientrata in Inghilterra, la situazione non è cambiata, anzi, dopo ogni rapporto stavo sempre male. Andai a fare altri tamponi vaginali e risultai positiva al Mycoplasma Genitalium che è stato trattato con antibiotico. Sempre stessa situazione a fine trattamento, dolore di sottofondo e disagio generale, con fastidio entrata vagina. A febbraio ho fatto i tamponi di controllo, e i miei valori erano tutti nella norma. Avevo finalmente sconfitto i batteri, ma i sintomi erano ancora lì di sottofondo. Mi sono data tempo, alcune volte i fastidi si facevano meno intensi, mentre altre volte erano più acuti. La situaizone sembrava migliroare, finchè ho preso il Covid (settimana scorsa) e subito mi è venuta la cistite. I primi giorni i sintomi erano sottocontrollo per via dei antidolorifici, mentre una volta che sono risultata negativa, si sono fatti sempre più intensi. Sentivo come se mi stessero pugnalando internamente alla vagina, dolore durante la minzione specilamente alla fine, e disagio generale. Il medico, a seguito del test delle urine, ha confermato l'infezione. Ad ora sto assumento antibiotico.
Sono spaventata, amareggiata e demoralizzata. Da maggio 2021 a Luglio 2022 ho assunto 7 antibiotici e la situazione non è migliorata. Spero voi mi possiate aiutare a trovare gli accorgimenti giusti per sconfiggere questa dannata cistitie.
Ecco le mie risposte al questionario
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Principalmente ingresso vaginale, sensazione di secchezza, perdite (biancastra inodore), bruciore, prurito e dolore costante come di sottofondo. A volte disagio alla parte della vulva esterna e clitoride, specialmente se stato stimolato. Prurito, fastidio, bruciore ingresso vagina sempre e dolore basso ventre, occasionalemnte vulva e clitoride.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Sempre fastidio e sono quelli che ho riportato sopra.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Il sesso scatena il dolore esterno della vulva e clitoride, la pipì a volte mi fa bruciare entrata vagina. Il ciclo, nonostante doloroso, mi dà una sorta di sollievo da tutti i sintomi.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Si, sono stati effettuati qui in Inghliterra e purtroppo riportano solo la presenza di cellule bianche e rosse, cellule epiteliali. Urinocoltura mostra la presenza di batteri, senza indicarne il nome.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Ho sempre bevuto tra i 2 e 2.5 litri al giorno. Urino più o meno 10 volte, mi sveglio sempre una volta di notte per urinare, e ad oggi che ho la cistite, urino meno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Flusso abbondante e a volte doppio getto.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ho dolori solo in alcune posizioni, mentre la penetrazione è dolente raramente.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Ad oggi no.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Mai in passato. Solo ultimo episodio è stato accertato dai test.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Purtroppo no.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non utilizzo biancheria sintetica e jeans. Assorbenti mi danno prurito.
Che metodo contraccettivo usi?Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Uso i preservativi, naturali, e un lubrificante naturale.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Ho avuto delle cistiti dopo i rapporti, ma non sempre il rapporto è la causa.
Utilizzi detergente intimo?No, mai utilizzato
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sono piuttosto regolare. Raramente non scarico per due giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?No
Il calore ti aiuta?Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?Sì, mi riconosco di più in quella della contrattura, dal momento che non ho alcun dolore nel sedermi o toccare la mia vulva.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Respirazione Diafframamtica, Biancheria bianca cotone, vestiti comodi, dormire senza biancheria
Di quali altre patologie soffri?Nessuna
Che sport pratichi? i è più di 9 mesi che sono non pratico sport. Solo passeggiate
Le prime cistiti:
Nel 2012 sono diventata sessualmente attiva, e nel 2013 ho sceperto l'esistenza della cistite. Dal 2013 al 2017 ho sofferto di 3 episodi consecutivi di cistiti. Venivano durante i mesi invernali oppure durante i mesi estivi. Sapevo che il primo espisodio, portava con sè altri due casi nel giro di un mese o massimo due di distanza. Tutte le mie cistititi erano batteriche, alcune anche emmoragiche, la cui cura è sempre stato l'antibiotico Furadantin. Ai tempi avevo un fidanzato fisso, quindi il sesso era parte della nostra relazione. Assumevo la pillola che poi ho sostituito con l'annelo, prima di sospendere il tutto nel 2015. Dall'ultimo episodio di cistite nel 2017 al 2021, non ho mai avuto un singolo caso ed avevo dei partner occasionali, con i quali usavo il preservativo.
Estero-Covid-Cistite
Nel 2021 mi sono trasferita all'estero e a maggio tutto è cambiato . A seguito di un rapporto, con il ragazzo che ad oggi è il mio fidanzato, mi è venuta la cistite. Sono andata dal medico che mi ha prescitto antibiotico per 3 giorni. Dopo esattamente un mese e a seguito della prima dose di vaccino Covid, mi è venuta la cistite. Sintomi: lame in vagina, bruciore durante minzione cpecialmente alla fine della pipì, bruciore entrata vegina(forchette). Altro antibiotico per 7 giorni. Dopo nemmneo due settimane, arriva di nuovo la cistite, con gli stessi sintomi e curata nello stesso modo, antibiotici. Non mi hanno mai fatto esami specifici per accertarsi delle infezioni. Utilizzavano solo lo stick. Una volta completata la cura, sentivo che c'era qualcosa di sabagliato nella mia patata, mi dava fastidio, percevivo un dolore continuo di sottofondo e un male perenne all'entrata. Ho cercato di mettermi l'anima in pace, e pensare che fosse solo un momento, ma dopo la seconda dose di vaccino, a metà agosto, (dopo un mese dal 3 episodio) ecco di nuovo la mia super amica cistite. Il medico, testando le mie urine con lo stick, mi fa presente ch enon c'è alcuna infezione, e mi prescrive comunque l'antibiotico dato i sintomi. Finita la cura, sento sempre i sintomi citati sopra. Ero spaventata.
Italia-Vaginismo-Ureaplasma
Stravolta rientro in Italia, con gli stessi sintomi quali : Dolore di sottofondo nel basso ventre, fastidio all'entrata della vagina e disagio generale. Consultai il mio ginecologo, il quale diagnosticò un vaginismo batterico e prescrisse Mac Mirror ComplexOvuli e bustine di Uroial. Mi mandò a fare dei tamponi vaginali ai quali risultì positiva al Ureaplasma che ovviamente, è stato curato con antibiotici. Dopo la cura, la situazione della mia era la stessa. Ho sempre avuto fastidio entrata vagina, dolore di sottofondo e disagio generale. Il mio ragazzo aveva fatto i tamponi ed era risultato negativo a Ureaplasma.
Estero - Cistite- Covid
Rientrata in Inghilterra, la situazione non è cambiata, anzi, dopo ogni rapporto stavo sempre male. Andai a fare altri tamponi vaginali e risultai positiva al Mycoplasma Genitalium che è stato trattato con antibiotico. Sempre stessa situazione a fine trattamento, dolore di sottofondo e disagio generale, con fastidio entrata vagina. A febbraio ho fatto i tamponi di controllo, e i miei valori erano tutti nella norma. Avevo finalmente sconfitto i batteri, ma i sintomi erano ancora lì di sottofondo. Mi sono data tempo, alcune volte i fastidi si facevano meno intensi, mentre altre volte erano più acuti. La situaizone sembrava migliroare, finchè ho preso il Covid (settimana scorsa) e subito mi è venuta la cistite. I primi giorni i sintomi erano sottocontrollo per via dei antidolorifici, mentre una volta che sono risultata negativa, si sono fatti sempre più intensi. Sentivo come se mi stessero pugnalando internamente alla vagina, dolore durante la minzione specilamente alla fine, e disagio generale. Il medico, a seguito del test delle urine, ha confermato l'infezione. Ad ora sto assumento antibiotico.
Sono spaventata, amareggiata e demoralizzata. Da maggio 2021 a Luglio 2022 ho assunto 7 antibiotici e la situazione non è migliorata. Spero voi mi possiate aiutare a trovare gli accorgimenti giusti per sconfiggere questa dannata cistitie.
Ecco le mie risposte al questionario
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Principalmente ingresso vaginale, sensazione di secchezza, perdite (biancastra inodore), bruciore, prurito e dolore costante come di sottofondo. A volte disagio alla parte della vulva esterna e clitoride, specialmente se stato stimolato. Prurito, fastidio, bruciore ingresso vagina sempre e dolore basso ventre, occasionalemnte vulva e clitoride.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Sempre fastidio e sono quelli che ho riportato sopra.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Il sesso scatena il dolore esterno della vulva e clitoride, la pipì a volte mi fa bruciare entrata vagina. Il ciclo, nonostante doloroso, mi dà una sorta di sollievo da tutti i sintomi.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Si, sono stati effettuati qui in Inghliterra e purtroppo riportano solo la presenza di cellule bianche e rosse, cellule epiteliali. Urinocoltura mostra la presenza di batteri, senza indicarne il nome.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Ho sempre bevuto tra i 2 e 2.5 litri al giorno. Urino più o meno 10 volte, mi sveglio sempre una volta di notte per urinare, e ad oggi che ho la cistite, urino meno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Flusso abbondante e a volte doppio getto.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Ho dolori solo in alcune posizioni, mentre la penetrazione è dolente raramente.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Ad oggi no.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Mai in passato. Solo ultimo episodio è stato accertato dai test.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Purtroppo no.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non utilizzo biancheria sintetica e jeans. Assorbenti mi danno prurito.
Che metodo contraccettivo usi?Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Uso i preservativi, naturali, e un lubrificante naturale.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Ho avuto delle cistiti dopo i rapporti, ma non sempre il rapporto è la causa.
Utilizzi detergente intimo?No, mai utilizzato
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Sono piuttosto regolare. Raramente non scarico per due giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?No
Il calore ti aiuta?Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?Sì, mi riconosco di più in quella della contrattura, dal momento che non ho alcun dolore nel sedermi o toccare la mia vulva.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Respirazione Diafframamtica, Biancheria bianca cotone, vestiti comodi, dormire senza biancheria
Di quali altre patologie soffri?Nessuna
Che sport pratichi? i è più di 9 mesi che sono non pratico sport. Solo passeggiate