Batteriuria asintomatica gravidanza

Buongiorno a tutte!
sono alla diciannovesima settimana di gravidanza. Al primo esame urine fatto a metà Novembre mi hanno rilevato Enterobacter cloacae ( 50 x 10 alla terza) assenza nitriti 50 emazie e 18 leucociti.; ripeto esame una settimana dopo, altro laboratorio e mi trovano solo Klebsiella pneumonie ( superiore a 100.000 UFC) ; a Dicembre ripeto esame urine e urinocoltura nello stesso laboratorio e mi trovano nuovamente Klebsiella pneumonie ( sup a 100.000 UFC) e esame urine nitriti presenti, 42 emazie 46 leucociti.
Faccio ultimo esame il 5 Gennaio, in un altro laboratorio , Klebsiella sparita trovato nuovamente Enterobacter Cloacae (sup 100.000 CFU ). Questa mattina esame urine nitriti presenti, leucociti 18 .
Io non ho sintomi. Ho sofferto in passato ( dai 18 anni ai 27) di cistiti ( post coitali) inizialmente curate con antibiotici, da cui sono uscita con Mannosio e terapia di riabilitazione del pavimento pelvico ( avevo una contrattura). Successivamente la cistite mi è tornata una volta all'anno.
Non ho mai smesso nella vita di assumere Mannosio, un grammo ogni sera prima di dormire e tre dosi dopo i rapporti. Dopo la prima uricoltura positiva in gravidanza avevo intensificato il mannosio a tre dosi al giorno, dopo quella di Dicembre ( fine Dicembre) ero passata alla dose di attacco ( partendo da sei al giorno che sono attualmente a tre) quindi quando ho fatto ultimo esame il 5 Gennaio ero nella prima settimana della dose di attacco.
Assumo lattoferrina ( lattograv), fermenti lattici orali ( femelle), uno sciroppo Echinerg per difese immunitarie ( con echinacea).
Vi chiedo aiuto non so come muovermi; il ginecologo del consultorio al primo esame mi dice: chi cerca trova, non facciamo nulla. Oggi dopo aver visto ultima urinocoltura mi prescrive il monuril che da antibiogramma è resistente al mio batterio, ma che senso ha??
La ginecologa privata mi dice che la batteriuria asintomatica è pericolosa in gravidanza e va trattata; poi pero' mi dice che nessun antibiotico dell'antibiogramma è sicuro in gravidanza , mi dice se non troviamo strada sentiamo un infettivologo...(???) oppure potresti prendere il BACTRIM FORTE ( che ho visto è pericoloso in gravidanza..) .
Spaventata dall'idea che questo batterio se non trattato possa passare nel liquido amniotico causare infezione al feto e rottura membrane ( questo dice la gine) chiamo il centro antiveleni di Bergamo, sezione gravidanza, per consigli su antibiotici dell'antibiogramma e mi dicono che le cefarosporine ( che sono indicate come sensibili) sono sicure ma sono solo iniettive, mando una mail alla ginecologa chiedendole lumi su tale soluzione ma non mi risponde.
Come mi comporto? Il dosaggio Mannosio va bene? Come mi spiego che batteri cambino ogni volta? Posso prendere qualcosa d'altro? Cosa mi consigliate di fare con la cura antibiotica? La presenza di Nitriti mi preoccupa, ma io non ho sintomi.
A chi posso rivolgermi a Bologna? ho visto del Dott. Galizia ma non so se per tale problematica possa aiutarmi.
Quali sono i tuoi sintomi principali? ASINTOMATICA Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? NESSUNO
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? RAPPORTI SESSUALI ; OVULAZIONE, FREDDO, STRESS
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? ULTIMA ENTEROBACTER CLOACAE sup 100.000 cfu
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? NO
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? PROVO A BERE UN LITRO E MEZZO / DUE FACCIO PIPì 8 10 VOLTE? NON SONO CERTA
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? GETTO UNICO DIREI NON DEVO SPINGERE
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? NO
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? NON NE SOFFRO
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? CISTITI SI
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L'HO FATTO ATTENDO ESITO
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? NO
Che metodo contraccettivo usi? NULLA
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NON SEMPRE
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? PRIMA DI PRENDERE IL MANNOSIO ERA COSì
Utilizzi detergente intimo? DOTT TILI SOLO PER ANO
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? SI TUTTI I GIORNI DA QUANDO SONO IN GRAVIDANZA E' MOLTO MOLLE
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? CREDO DI SI
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? NO
Il calore ti aiuta? SI SE SENTO PESANTEZZA AL BASSO VENTRE
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? SI LI HO LETTI, NON IN QUESTO MOMENTO DELLA VITA
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? SI: MANNOSIO; FERMENTI ORALI; SCALDINO;
Di quali altre patologie soffri? NESSUNA
Che sport pratichi? PILATES CAMMINATE
Grazie
Ylenia
sono alla diciannovesima settimana di gravidanza. Al primo esame urine fatto a metà Novembre mi hanno rilevato Enterobacter cloacae ( 50 x 10 alla terza) assenza nitriti 50 emazie e 18 leucociti.; ripeto esame una settimana dopo, altro laboratorio e mi trovano solo Klebsiella pneumonie ( superiore a 100.000 UFC) ; a Dicembre ripeto esame urine e urinocoltura nello stesso laboratorio e mi trovano nuovamente Klebsiella pneumonie ( sup a 100.000 UFC) e esame urine nitriti presenti, 42 emazie 46 leucociti.
Faccio ultimo esame il 5 Gennaio, in un altro laboratorio , Klebsiella sparita trovato nuovamente Enterobacter Cloacae (sup 100.000 CFU ). Questa mattina esame urine nitriti presenti, leucociti 18 .
Io non ho sintomi. Ho sofferto in passato ( dai 18 anni ai 27) di cistiti ( post coitali) inizialmente curate con antibiotici, da cui sono uscita con Mannosio e terapia di riabilitazione del pavimento pelvico ( avevo una contrattura). Successivamente la cistite mi è tornata una volta all'anno.
Non ho mai smesso nella vita di assumere Mannosio, un grammo ogni sera prima di dormire e tre dosi dopo i rapporti. Dopo la prima uricoltura positiva in gravidanza avevo intensificato il mannosio a tre dosi al giorno, dopo quella di Dicembre ( fine Dicembre) ero passata alla dose di attacco ( partendo da sei al giorno che sono attualmente a tre) quindi quando ho fatto ultimo esame il 5 Gennaio ero nella prima settimana della dose di attacco.
Assumo lattoferrina ( lattograv), fermenti lattici orali ( femelle), uno sciroppo Echinerg per difese immunitarie ( con echinacea).
Vi chiedo aiuto non so come muovermi; il ginecologo del consultorio al primo esame mi dice: chi cerca trova, non facciamo nulla. Oggi dopo aver visto ultima urinocoltura mi prescrive il monuril che da antibiogramma è resistente al mio batterio, ma che senso ha??
La ginecologa privata mi dice che la batteriuria asintomatica è pericolosa in gravidanza e va trattata; poi pero' mi dice che nessun antibiotico dell'antibiogramma è sicuro in gravidanza , mi dice se non troviamo strada sentiamo un infettivologo...(???) oppure potresti prendere il BACTRIM FORTE ( che ho visto è pericoloso in gravidanza..) .
Spaventata dall'idea che questo batterio se non trattato possa passare nel liquido amniotico causare infezione al feto e rottura membrane ( questo dice la gine) chiamo il centro antiveleni di Bergamo, sezione gravidanza, per consigli su antibiotici dell'antibiogramma e mi dicono che le cefarosporine ( che sono indicate come sensibili) sono sicure ma sono solo iniettive, mando una mail alla ginecologa chiedendole lumi su tale soluzione ma non mi risponde.
Come mi comporto? Il dosaggio Mannosio va bene? Come mi spiego che batteri cambino ogni volta? Posso prendere qualcosa d'altro? Cosa mi consigliate di fare con la cura antibiotica? La presenza di Nitriti mi preoccupa, ma io non ho sintomi.
A chi posso rivolgermi a Bologna? ho visto del Dott. Galizia ma non so se per tale problematica possa aiutarmi.
Quali sono i tuoi sintomi principali? ASINTOMATICA Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? NESSUNO
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? RAPPORTI SESSUALI ; OVULAZIONE, FREDDO, STRESS
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? ULTIMA ENTEROBACTER CLOACAE sup 100.000 cfu
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? NO
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? PROVO A BERE UN LITRO E MEZZO / DUE FACCIO PIPì 8 10 VOLTE? NON SONO CERTA
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? GETTO UNICO DIREI NON DEVO SPINGERE
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? NO
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? NON NE SOFFRO
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? CISTITI SI
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L'HO FATTO ATTENDO ESITO
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? NO
Che metodo contraccettivo usi? NULLA
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NON SEMPRE
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? PRIMA DI PRENDERE IL MANNOSIO ERA COSì
Utilizzi detergente intimo? DOTT TILI SOLO PER ANO
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? SI TUTTI I GIORNI DA QUANDO SONO IN GRAVIDANZA E' MOLTO MOLLE
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? CREDO DI SI
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? NO
Il calore ti aiuta? SI SE SENTO PESANTEZZA AL BASSO VENTRE
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? SI LI HO LETTI, NON IN QUESTO MOMENTO DELLA VITA
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? SI: MANNOSIO; FERMENTI ORALI; SCALDINO;
Di quali altre patologie soffri? NESSUNA
Che sport pratichi? PILATES CAMMINATE
Grazie
Ylenia