Ne uscirò?

Buonasera a tutte! Quella che segue è la mia storia di infezioni urinarie costanti. Ho iniziato già verso i vent'anni con le cistiti che si accompagnavano spesso anche a candidosi. La situazione peggiorava dopo i rapporti e con il freddo ma gli episodi non erano troppo frequenti (2-3 volte l'anno e soprattutto ai cambi di stagione) e neppure troppo dolorosi. Dopo la nascita del mio quarto figlio gli episodi erano molto più dolorosi e frequenti e le urinocolture erano sempre positive all'E.C. Curata con Monuril ed ovuli di gynocanesten e per un po' era tutto ok. Ora sono in menopausa da tre anni (ho 58 anni) e l'infezione urinaria è continua. Ogni mese faccio un urinocoltura (sempre positiva all'E.C.) ma da un anno non prendo più antibiotici ma solo D-mannosio e fermenti lattici (Enterelle o similari). Ho fatto un tampone vaginale un paio di mesi fa e non risultava esserci nessuna candidosi. Mi sono sottoposta anche a colonscopia perché il medico sospettava diverticolosi e quindi un congruo passaggio di batteri dall'intestino alla vescica ma in realtà ho solo qualche diverticolo nel sigma . L'urina scende come da un rubinetto senza pressione e ho sempre dolore post minzione. L'intestino non è regolare anche se faccio di tutto ( kiwi la mattina, succo di prugne, fermenti....); andare in bicicletta è diventato un supplizio, nuotare al mare o in piscina peggio. Durante i rapporti non ho problemi di lubrificazione o dolore ma solo a pensare al dopo mi passa tutta la fantasia. Da quando ho scoperto il forum non ho più avuto attacchi troppo dolorosi perché aumento all'occasione le dosi di D-mannosio e bevo tisana di uva ursina, gramigna ecc. faccio il Kegel revers ma non sto mai bene del tutto...... Comunque grazie a tutte per i preziosi consigli dati e che mi darete!:)