La mia storia - Cistite da circa 20 anni

Ciao a tutti. Il mio nome è Antonella di anni 52. La mia battaglia contro la cistite è iniziata circa 20 anni fa all'atto della mia seconda gravidanza curata sempre con antibiotici ed antinfiammatori (cistalgan) con guarigioni momentanee. Ho eseguito spesso urinocolture con esiti sempre negativi ed in seguito anche cistoscopie ed innumerevoli visite urologiche, oltre a diete senza latticini. Dopo un'ennesima urinocoltura, è risultata una positività ad "escherichia coli" (in seguito diventato il mio incubo più ricorrente), che si manifestava quasi ad ogni urinocoltura. I sintomi si manifestavano quasi sempre un paio di giorno dopo i rapporti sessuali o dopo lunghi viaggi in auto. Il tutto era sempre curato con antibiotici. Documentandomi su internet ho conosciuto il sito cistite.info e quindi Rosanna e tutte le varie moderatrici. Grazie a voi ho conosciuto altri rimedi terapeutici come il mannosio forte in polvere e tutte i prodotti da voi consigliati nel protocollo Miriam, che ho seguito per un certo periodo. L'utilizzo dei citati prodotti mi ha dato ottimi risultati riguardo la cistite, ma in compenso sono subentrate infezioni a livello vaginale che ancora oggi non riesco a debellare. Le mie condizioni sono progressivamente peggiorate e, nonostante le innumerevoli visite ginecologiche, la cosa è diventata a dir poco invalidante. I miei sintomi attuali sono: peso e dolore sotto la pancia, bruciori ed infiammazioni vaginali ed anche anali, dolore a livello lombare. Ho eseguito ultimamente un tampone vaginale con esito positivi inizialmente all'enterococco faecalis, curato con ovuli vaginali antibiotici e successivamente ho preso fermenti lattici vaginali (nomogin) e fermenti lattici per via orale. Non avendo avuto risultati concreti ho rifatto il tampone che, questa volta, ha dato positività allo streptococco agalactie. Ho notato che quest'ultima infezione è saltata fuori pur non avendo avuto rapporti sessuali (oramai rarissimi). Cerco di rispettare i principali consigli per prevenire le varie infezioni batteriche (quasi sempre mi provocano cattivi odori), non usando spesso detergenti intimi ma prodotti naturali, bevendo tanta acqua, tisane da voi consigliate. Sono in menopausa di circa 6 anni ed il mio ginecologo mi ha anche diagnosticato una atrofia che mi provoca perenne dolore e bruciore rendendo la mia vita veramente invalidante. Non ho quasi più rapporti da mesi, pur avendo usato vari lubrificanti da voi consigliati, ho fastidio ad indossare jeans aderenti ed, a volte, anche gli slip mi provocano fastidi pur essendo in cotone. Un disastro insomma!!!!!
Molto probabilmente queste infezioni sono causate anche dalla sindrome del colon irritabile di cui soffro spesso e volentieri. A tal riguardo assumo frequentemente fermenti lattici tra cui anche quelli con la lattoferrina.
Per rendere il quadro più preciso elenco, di seguito, le risposte ai quesiti da voi posti: per rimanere attiva mi dedico ad una moderata attività fisica (corsetta leggera e passeggiate veloci), non riesco a fare automassaggi non sapendo riconoscere il muscolo pubcoccigeo. Ho eseguito lo stick da voi consigliati con i seguenti risultati: ph 6, proteine negativo, nitriti positivo, leucociti tracce, acido ascorbico 40, peso specifico 1030. Ultima urinocoltura è risultata negativa. Eseguito test per il linchen con esito negativo, mentre anni fa ho eseguito delle bruciature a condilomi vaginali a seguito di test HPV che sicuramente hanno contribuito nel tempo a darmi secchezza vaginale.
In definitiva il problema che vorrei risolvere è quindi quello delle infezioni vaginali non avendo ad oggi risolto quasi nulla. Aiutatemi vi prego, non so più cosa fare. Ciao e a presto. Un saluto a tutte.
Molto probabilmente queste infezioni sono causate anche dalla sindrome del colon irritabile di cui soffro spesso e volentieri. A tal riguardo assumo frequentemente fermenti lattici tra cui anche quelli con la lattoferrina.
Per rendere il quadro più preciso elenco, di seguito, le risposte ai quesiti da voi posti: per rimanere attiva mi dedico ad una moderata attività fisica (corsetta leggera e passeggiate veloci), non riesco a fare automassaggi non sapendo riconoscere il muscolo pubcoccigeo. Ho eseguito lo stick da voi consigliati con i seguenti risultati: ph 6, proteine negativo, nitriti positivo, leucociti tracce, acido ascorbico 40, peso specifico 1030. Ultima urinocoltura è risultata negativa. Eseguito test per il linchen con esito negativo, mentre anni fa ho eseguito delle bruciature a condilomi vaginali a seguito di test HPV che sicuramente hanno contribuito nel tempo a darmi secchezza vaginale.
In definitiva il problema che vorrei risolvere è quindi quello delle infezioni vaginali non avendo ad oggi risolto quasi nulla. Aiutatemi vi prego, non so più cosa fare. Ciao e a presto. Un saluto a tutte.