La mia cistite

Buonasera a tutte! Spero di riuscire a trovare una soluzione al mio problema e, leggendo le tante storie di guarigione, inizio a sperare che sia possibile.
Vi racconto brevemente la mia storia e poi risponderò alle domande.
Ho iniziato a soffrire di cistite all’età di 17 anni, nulla di troppo complicato e fastidioso: un episodio ogni anno o due risolto sempre con una bustina di monuril e nulla più. I veri problemi sono sorti 3 anni e mezzo fa quando cercavo la mia prima gravidanza. Subito dopo i rapporti avevo episodi di cistite fortissima dovuta ogni mese a un batterio diverso (klebsiella, Proteus, e.coli) tutte curate con antibiotico in base ai risultati dell’antibiogramma. Poi la mia ginecologa mi consigliò di astenermi dall’avere rapporti per un periodo abbastanza lungo durante il quale iniziai una cura con d-Mannosio e lattobacilli, ma al termine della quale, ripresi i rapporti, tornarono anche i sintomi. Decisi allora di andare da un urologo che mi consigliò l’acido ialuronico in capsule per un mese. Anche qui dopo la terapia e dopo aver avuto un rapporto sono tornati i sintomi. Iniziai allora a fare di testa mia e, leggendo sui forum pareri positivi, decisi di prendere un integratore, il cisticron, un mese per la fase acuta e un mese per il mantenimento. Da quel momento sono stata bene, sono rimasta incinta e ho avuto la mia splendida bambina. Dopo la nascita, ho avuto un solo episodio di cistite l’anno curato con semplice monuril fino a giugno scorso che la cistite è tornata a comparire ogni mese e con livelli di batteri sempre più elevati (l’ultima urinocoltura riporta 10 milioni di e.coli). Adesso ho trovato il vostro forum e ho seguito il protocollo per la cistite acuta ma non sono riuscita a ridurre i sintomi dopo 10 gg e quindi ho preso 2 bustine di monuril. Adesso prendo mattina 2 cps di dicoflor elle, 1 cps di ialurin soft gel e una cps di d-Mannosio. Poi riprendo il d-Mannosio mezz’ora prima di pranzo, poi nel pomeriggio e prima di andare a dormire. Ho il terrore che non sia sufficiente e che se dovessi riavere rapporti, i sintomi torneranno a farsi sentire.
Vi prego di aiutarmi. Adesso rispondo alle domande.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Bruciore all’ingresso dell‘uretra e durante la minzione, sensazione di vescica piena e flusso ridotto delle urine.
Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? 2-3 giorni dopo un rapporto sessuale.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Bene. Se non ho rapporti la cistite non mi torna.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Si, i rapporti sessuali.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Sempre e.coli. Prima a 1 milione, poi a 9 milioni e poi a 10 milioni.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Adesso più di 2 litri e urino almeno 10 volte, forse di più. Ma se non ho la cistite tendo a bere di meno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Adesso normale, ma in fase acuta si riduce. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Si è dolorosa, sento bruciore all’ingresso. La ginecologa non ha riscontrato nulla ma mi ha prescritto un lubrificante prima dei rapporti. E con quello va meglio.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? No. Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Pesantezza vescicale, riduzione getto urina, bruciore durante la minzione e all’ingresso dell’uretra.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No, ho un Pap test che riporta flora vaginale con numerosi lattobacilli.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Non li uso. Sto cercando una gravidanza.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Adesso si.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si.
Utilizzi detergente intimo? Si, alterno saugella e tea tree oil.
L'intestino come va? Periodo regolare e periodi di stitichezza. Riesci a scaricarti tutti i giorni? Adesso è un periodo regolare.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Non saprei. Forse si.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No.
Il calore ti aiuta? Mai provato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Si Ti riconosci in qualche sintomo? Nel dolore durante i rapporti. Forse sono un po’ contratta.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si. Quali? D-Mannosio come previsto dai protocolli cistite acuta e quello per la cistite post rapporti, bicarbonato per alcalinizzare le urine perché sono un po’ acide, acido ialuronico, lattobacilli e enterolactis plus per intestino.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Che sport pratichi? Al momento niente.
Grazie,
Eliana
Vi racconto brevemente la mia storia e poi risponderò alle domande.
Ho iniziato a soffrire di cistite all’età di 17 anni, nulla di troppo complicato e fastidioso: un episodio ogni anno o due risolto sempre con una bustina di monuril e nulla più. I veri problemi sono sorti 3 anni e mezzo fa quando cercavo la mia prima gravidanza. Subito dopo i rapporti avevo episodi di cistite fortissima dovuta ogni mese a un batterio diverso (klebsiella, Proteus, e.coli) tutte curate con antibiotico in base ai risultati dell’antibiogramma. Poi la mia ginecologa mi consigliò di astenermi dall’avere rapporti per un periodo abbastanza lungo durante il quale iniziai una cura con d-Mannosio e lattobacilli, ma al termine della quale, ripresi i rapporti, tornarono anche i sintomi. Decisi allora di andare da un urologo che mi consigliò l’acido ialuronico in capsule per un mese. Anche qui dopo la terapia e dopo aver avuto un rapporto sono tornati i sintomi. Iniziai allora a fare di testa mia e, leggendo sui forum pareri positivi, decisi di prendere un integratore, il cisticron, un mese per la fase acuta e un mese per il mantenimento. Da quel momento sono stata bene, sono rimasta incinta e ho avuto la mia splendida bambina. Dopo la nascita, ho avuto un solo episodio di cistite l’anno curato con semplice monuril fino a giugno scorso che la cistite è tornata a comparire ogni mese e con livelli di batteri sempre più elevati (l’ultima urinocoltura riporta 10 milioni di e.coli). Adesso ho trovato il vostro forum e ho seguito il protocollo per la cistite acuta ma non sono riuscita a ridurre i sintomi dopo 10 gg e quindi ho preso 2 bustine di monuril. Adesso prendo mattina 2 cps di dicoflor elle, 1 cps di ialurin soft gel e una cps di d-Mannosio. Poi riprendo il d-Mannosio mezz’ora prima di pranzo, poi nel pomeriggio e prima di andare a dormire. Ho il terrore che non sia sufficiente e che se dovessi riavere rapporti, i sintomi torneranno a farsi sentire.
Vi prego di aiutarmi. Adesso rispondo alle domande.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Bruciore all’ingresso dell‘uretra e durante la minzione, sensazione di vescica piena e flusso ridotto delle urine.
Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? 2-3 giorni dopo un rapporto sessuale.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Bene. Se non ho rapporti la cistite non mi torna.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Si, i rapporti sessuali.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Sempre e.coli. Prima a 1 milione, poi a 9 milioni e poi a 10 milioni.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Adesso più di 2 litri e urino almeno 10 volte, forse di più. Ma se non ho la cistite tendo a bere di meno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Adesso normale, ma in fase acuta si riduce. Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Si è dolorosa, sento bruciore all’ingresso. La ginecologa non ha riscontrato nulla ma mi ha prescritto un lubrificante prima dei rapporti. E con quello va meglio.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? No. Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Pesantezza vescicale, riduzione getto urina, bruciore durante la minzione e all’ingresso dell’uretra.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No, ho un Pap test che riporta flora vaginale con numerosi lattobacilli.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Non li uso. Sto cercando una gravidanza.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Adesso si.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Si.
Utilizzi detergente intimo? Si, alterno saugella e tea tree oil.
L'intestino come va? Periodo regolare e periodi di stitichezza. Riesci a scaricarti tutti i giorni? Adesso è un periodo regolare.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Non saprei. Forse si.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No.
Il calore ti aiuta? Mai provato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Si Ti riconosci in qualche sintomo? Nel dolore durante i rapporti. Forse sono un po’ contratta.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si. Quali? D-Mannosio come previsto dai protocolli cistite acuta e quello per la cistite post rapporti, bicarbonato per alcalinizzare le urine perché sono un po’ acide, acido ialuronico, lattobacilli e enterolactis plus per intestino.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Che sport pratichi? Al momento niente.
Grazie,
Eliana