Ora confido solo in voi!

Ciao a tutte, aspettavo con ansia di scrivere la mia storia, per avere il vostro aiuto e i vostri consigli, perché ormai sono stufa, mi pare di non vivere più.
Perché nonostante magari non abbia la cistite, i dolori all'uretra e la paura di riaverla è ormai fedele compagna.
Pertanto vi racconto tutto.
La mia prima cistite è arrivata coi primi rapporti sessuali, intorno a settembre 2014, periodo in cui ho iniziato anche a prendere la pillola.
Ogni anno mi è venuta una cistite, che ha fatto sempre fatica ad andare via. Finivo la cura antibiotica, tornava, poi andava via e mi lasciava discretamente stare per diversi mesi, anche un anno. Nel frattempo ho cambiato diverse pillole per episodi di spotting, per rapporti un po' dolorosi ho messo anche una crema vaginale.
Ora non soffro più di questo problema, del lieve dolore.
Sta di fatto che la soluzione alla mia cistite è stato anche l'urinare dopo I rapporti.
Ora non prendo più la pillola per vedere se risolveva qualche problema intestinale che ho (mal di pancia che vanno e vengono, periodi di feci più morbide alternate a feci più dure con dolore nella parte dell'ano, come se ci fossero dei taglietti che si aprono).
Il batterio rilevato è sempre e. Coli.
Fino a quest'anno.
Verso metà giugno è arrivata e da lì non ha più smesso di disturbare. Solito calvario: 5 giorni antibiotico, ritorna, altro antibiotico. Integratori, fermenti vari.
Vado dall'urologo, mi prescrive monuril una volta a settimana per 2 mesi e utibis uno al giorno per 4 mesi.
Effettivamente la cistite non è tornata, ma so già che si è semplicemente addormentata. È lì, pronta a tornare, sento che fra poco arriverà.
Ad oggi però ho quotidianamente fastidio/dolore a livello dell'uretra.
Secondo l'urologo questo fastidio è solo stress, ma ci crede solo lui.
Ho inoltre fatto eco addominale completa: un po' di sabbiolina nei reni e un po' di urina residua (quando ho visto l'urologo che mi ha fatto lo stesso controllo non avevo residuo, quindi forse è stato un caso).
Vorrei specificare che il dolore si concentra solo in quell'area. Non ho dolori addominali, renali, nulla.
"Solo" uretra.
Il dolore si presenta dopo aver urinato, non durante la minzione. In questi giorni inoltre ho la sensazione di dover urinare spesso, però con un dolore diverso da quello della cistite. Come se non avessi svuotato bene la vescica, ma ribadisco che questa sensazione si concentra solo a livello uretrale.
Altri sintomi, problemi che ho: in alcuni giorni ho un po' prurito intimo, però non grattando non degenera.
Ogni tanto ho un po' di patina bianca sulla lingua.
Soffro anche di qualche problema intestinale, alcuni giorni faccio più fatica ad andare in bagno (vado in bagno regolarmente, solo che spesso l'ano fa male, come se avessi dei tagli che al passaggio delle feci si aprono) , in altri casi il contrario. Però non ho mai notato vicinanza tra cistite e questo problema.
Quando vado a defecare, la maggior parte delle volte ho poi dolore all'uretra.
Inoltre se urino quando non ne ho sentito la necessità ho un po' fastidio.
Ho frequenti mal di testa.
Recentemente ho avuto anche la dermatite alle palpebre.
Anche questa ogni tanto ricompare.
Sono stata la settimana scorsa dalla ginecologa e per lei è tutto ok, per lei il dolore che io sento è solo esterno, non interno. Alcune parti toccandole sono risultati un pelo sensibili, ma non penso sia solo questo.
Mi ha dato un sapone da provare, una specie di olio, per 9 giorni, da usare quando faccio il bidet, ma per ora non noto miglioramenti.
Ho accennato alla dottoressa la contrattura del pavimento pelvico, ma per lei non è in quanto dovrebbe provocarmi dolore durante i rapporti, ma io non li trovo dolorosi.
Cosa potrebbe essere e come lo risolvo?
Voglio tanto essere felice di nuovo.
Non ricordo nemmeno il giorno in cui non ho pensato nemmeno una volta alla cistite nell'arco della giornata.
Aiutatemi!!!!
Perché nonostante magari non abbia la cistite, i dolori all'uretra e la paura di riaverla è ormai fedele compagna.
Pertanto vi racconto tutto.
La mia prima cistite è arrivata coi primi rapporti sessuali, intorno a settembre 2014, periodo in cui ho iniziato anche a prendere la pillola.
Ogni anno mi è venuta una cistite, che ha fatto sempre fatica ad andare via. Finivo la cura antibiotica, tornava, poi andava via e mi lasciava discretamente stare per diversi mesi, anche un anno. Nel frattempo ho cambiato diverse pillole per episodi di spotting, per rapporti un po' dolorosi ho messo anche una crema vaginale.
Ora non soffro più di questo problema, del lieve dolore.
Sta di fatto che la soluzione alla mia cistite è stato anche l'urinare dopo I rapporti.
Ora non prendo più la pillola per vedere se risolveva qualche problema intestinale che ho (mal di pancia che vanno e vengono, periodi di feci più morbide alternate a feci più dure con dolore nella parte dell'ano, come se ci fossero dei taglietti che si aprono).
Il batterio rilevato è sempre e. Coli.
Fino a quest'anno.
Verso metà giugno è arrivata e da lì non ha più smesso di disturbare. Solito calvario: 5 giorni antibiotico, ritorna, altro antibiotico. Integratori, fermenti vari.
Vado dall'urologo, mi prescrive monuril una volta a settimana per 2 mesi e utibis uno al giorno per 4 mesi.
Effettivamente la cistite non è tornata, ma so già che si è semplicemente addormentata. È lì, pronta a tornare, sento che fra poco arriverà.
Ad oggi però ho quotidianamente fastidio/dolore a livello dell'uretra.
Secondo l'urologo questo fastidio è solo stress, ma ci crede solo lui.
Ho inoltre fatto eco addominale completa: un po' di sabbiolina nei reni e un po' di urina residua (quando ho visto l'urologo che mi ha fatto lo stesso controllo non avevo residuo, quindi forse è stato un caso).
Vorrei specificare che il dolore si concentra solo in quell'area. Non ho dolori addominali, renali, nulla.
"Solo" uretra.
Il dolore si presenta dopo aver urinato, non durante la minzione. In questi giorni inoltre ho la sensazione di dover urinare spesso, però con un dolore diverso da quello della cistite. Come se non avessi svuotato bene la vescica, ma ribadisco che questa sensazione si concentra solo a livello uretrale.
Altri sintomi, problemi che ho: in alcuni giorni ho un po' prurito intimo, però non grattando non degenera.
Ogni tanto ho un po' di patina bianca sulla lingua.
Soffro anche di qualche problema intestinale, alcuni giorni faccio più fatica ad andare in bagno (vado in bagno regolarmente, solo che spesso l'ano fa male, come se avessi dei tagli che al passaggio delle feci si aprono) , in altri casi il contrario. Però non ho mai notato vicinanza tra cistite e questo problema.
Quando vado a defecare, la maggior parte delle volte ho poi dolore all'uretra.
Inoltre se urino quando non ne ho sentito la necessità ho un po' fastidio.
Ho frequenti mal di testa.
Recentemente ho avuto anche la dermatite alle palpebre.
Anche questa ogni tanto ricompare.
Sono stata la settimana scorsa dalla ginecologa e per lei è tutto ok, per lei il dolore che io sento è solo esterno, non interno. Alcune parti toccandole sono risultati un pelo sensibili, ma non penso sia solo questo.
Mi ha dato un sapone da provare, una specie di olio, per 9 giorni, da usare quando faccio il bidet, ma per ora non noto miglioramenti.
Ho accennato alla dottoressa la contrattura del pavimento pelvico, ma per lei non è in quanto dovrebbe provocarmi dolore durante i rapporti, ma io non li trovo dolorosi.
Cosa potrebbe essere e come lo risolvo?
Voglio tanto essere felice di nuovo.
Non ricordo nemmeno il giorno in cui non ho pensato nemmeno una volta alla cistite nell'arco della giornata.
Aiutatemi!!!!