la mia storia

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Bruciore nella minzione: un risucchio doloroso tute le volte che faccio pipì. Dapprima mi veniva un paio di volte all’anno. L’estate scorsa ho avuto, tra agosto e settembre, quattro infezioni di seguito. Subito dopo ho fatto una visita con una ginecologa che mi ha dato un protocollo da seguire per la flora vaginale e quella batterica, con dieta associata. Sono stata bene tre mesi: ho fatto largo uso di fermenti e pomate nutrienti per l’ambiente vaginale. Mi ero regolarizza e la stessa ginecologa, dopo avermi visitato a distanza di un mese, mi aveva trovato notevolmente migliorata. A fine dicembre, mi trovavo in vacanza, ho avuto un attacco forte che ho curato con ciproxin. Dopo un mese ancora male, ma non ho preso antibiotico. Ho tirato per due mesi con D mannosio che, di sicuro, ha attenuato la carica batterica, ma non ha eliminato il batterio responsabile dell’infezione. Dopo due mesi la Klebsiella era ancora lì, viva e vegeta. Ho fatto nuovo ciclo di antibiotico con cefalosporina, ma dopo otto giorni dalla fine (e cioè circa dieci giorni fa) sto di nuovo male.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Prima stavo bene. In questi ultimi mesi non ho quasi intervalli di pace tra un attacco e l’altro.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? L’unico fattore scatenante individuato prima che fossero così ravvicinati gli attacchi, era il mare, associato al bagno prolungato in acqua e al costume bagnato addosso.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Sempre la klebsiella. Credo di averla contratta sette o otto anni fa in ospedale, dopo un’isteroscopia operativa per un polipo endometriale. Prima del settembre 2018 non avevo mai fatto un’urinocoltura. Da settembre ne ho fatte tre e tutt’e tre positive alla klebsiella.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo tanto, sia quando sto bene che quando ho infezioni in atto. Negli ultimi giorni ho un po’ diminuito perché ho notato che se bevo tanto, mi svuoto molto lentamente e per lungo tempo ho la sensazione di vescica piena.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Se mi trattengo a lungo, il flusso è a getto continuo, ma la sensazione di svuotamento dura molto poco, perché subito dopo mi sento piena.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Sì
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un attacco di candida? In passato ho sofferto di candida. Ultimamente non mi è capitato.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Le candide in passato mi risultavano dai tamponi. A volte avevo sintomi da candida ma poi ero negativa. In ogni caso non soffro più di candida da anni.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non più di tanto
Che metodo contraccettivo usi? Non uso mezzi contraccettivi perché sono in menopausa
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? sì
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Ultimamente non saprei, visto che sto avendo infezioni senza soluzione di continuità.
Utilizzi detergente intimo? A volte.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Quasi tutti i giorni. Quando non riesco, uso supposte di glicerina.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Abbastanza.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Massaggi rudimentali. Non so se vanno bene.
Il calore ti aiuta? Mi dà sollievo.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Sì, e in passato ho curato la vulvodinia. Ultimamente, però, l’urologo mi ha fatto il test e sono risultata negativa.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Ho seguito in particolare le indicazioni riguardanti l’uso dei prodotti.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Che sport pratichi? Faccio solo esercizi di rilassamento e qualche camminata.
Da quando ho scoperto il vostro sito, uso il mannosio con regolarità, ma con scarsi risultati. Sono disperata. Mi sento condannata.
Bruciore nella minzione: un risucchio doloroso tute le volte che faccio pipì. Dapprima mi veniva un paio di volte all’anno. L’estate scorsa ho avuto, tra agosto e settembre, quattro infezioni di seguito. Subito dopo ho fatto una visita con una ginecologa che mi ha dato un protocollo da seguire per la flora vaginale e quella batterica, con dieta associata. Sono stata bene tre mesi: ho fatto largo uso di fermenti e pomate nutrienti per l’ambiente vaginale. Mi ero regolarizza e la stessa ginecologa, dopo avermi visitato a distanza di un mese, mi aveva trovato notevolmente migliorata. A fine dicembre, mi trovavo in vacanza, ho avuto un attacco forte che ho curato con ciproxin. Dopo un mese ancora male, ma non ho preso antibiotico. Ho tirato per due mesi con D mannosio che, di sicuro, ha attenuato la carica batterica, ma non ha eliminato il batterio responsabile dell’infezione. Dopo due mesi la Klebsiella era ancora lì, viva e vegeta. Ho fatto nuovo ciclo di antibiotico con cefalosporina, ma dopo otto giorni dalla fine (e cioè circa dieci giorni fa) sto di nuovo male.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Prima stavo bene. In questi ultimi mesi non ho quasi intervalli di pace tra un attacco e l’altro.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? L’unico fattore scatenante individuato prima che fossero così ravvicinati gli attacchi, era il mare, associato al bagno prolungato in acqua e al costume bagnato addosso.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Sempre la klebsiella. Credo di averla contratta sette o otto anni fa in ospedale, dopo un’isteroscopia operativa per un polipo endometriale. Prima del settembre 2018 non avevo mai fatto un’urinocoltura. Da settembre ne ho fatte tre e tutt’e tre positive alla klebsiella.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo tanto, sia quando sto bene che quando ho infezioni in atto. Negli ultimi giorni ho un po’ diminuito perché ho notato che se bevo tanto, mi svuoto molto lentamente e per lungo tempo ho la sensazione di vescica piena.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Se mi trattengo a lungo, il flusso è a getto continuo, ma la sensazione di svuotamento dura molto poco, perché subito dopo mi sento piena.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Sì
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un attacco di candida? In passato ho sofferto di candida. Ultimamente non mi è capitato.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Le candide in passato mi risultavano dai tamponi. A volte avevo sintomi da candida ma poi ero negativa. In ogni caso non soffro più di candida da anni.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non più di tanto
Che metodo contraccettivo usi? Non uso mezzi contraccettivi perché sono in menopausa
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? sì
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Ultimamente non saprei, visto che sto avendo infezioni senza soluzione di continuità.
Utilizzi detergente intimo? A volte.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Quasi tutti i giorni. Quando non riesco, uso supposte di glicerina.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Abbastanza.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Massaggi rudimentali. Non so se vanno bene.
Il calore ti aiuta? Mi dà sollievo.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Sì, e in passato ho curato la vulvodinia. Ultimamente, però, l’urologo mi ha fatto il test e sono risultata negativa.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Ho seguito in particolare le indicazioni riguardanti l’uso dei prodotti.
Di quali altre patologie soffri? Nessuna.
Che sport pratichi? Faccio solo esercizi di rilassamento e qualche camminata.
Da quando ho scoperto il vostro sito, uso il mannosio con regolarità, ma con scarsi risultati. Sono disperata. Mi sento condannata.