Per favore aiutatemi a capire!

Ciao a tutte,
ho 26 anni e la mia disavventura con i problemi uro-ginecologici è iniziata circa 8 mesi fa, quando ho iniziato ad avere rapporti, per la prima volta, con il mio (ex) ragazzo. Dopo il secondo rapporto sono stata colta da una forte cistite post coitale acuta con sangue; l’unica e sola cistite acuta che ho avuto nella mia vita (per ora…). Da allora è come se la mia vescica non fosse più tornata come prima.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Il sintomo principale che ho è un fastidio a livello vescicale più o meno persistente, non lo definirei bruciore ma è come se la vescica tirasse e risultasse costantemente infiammata. Quando ho questo sintomo ho la continua sensazione di dover urinare. Non ho urgenza. Non ho dolore alla minzione.
Io li localizzo a livello della vescica tuttavia non so se in realtà riguardano l’uretra o le pelvi. Quando li riferii al mio medico di base mi disse “come fai a capire che è la vescica? in fondo è tutto lì a contatto”.. bho.. Tali episodi si presentano a periodi ciclici. Diciamo che nell’arco di un mese mi si manifestano più volte (3 – 4 o superiori) in maniera più o meno intensa. Talvolta durano un solo giorno, talvolta anche tre o quattro giorni di seguito.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Prima il sintomo era più dilazionato nel tempo e negli altri giorni stavo bene. Ultimamente (ultimi 2 mesi) purtroppo mi si presenta più spesso e le “giornate no” consecutive stanno aumentando. Sono quasi più i “giorni no” che i “giorni si”.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Inizialmente pensavo che la causa fosse meccanica da sfregamento per via dei rapporti sessuali, infatti dopo ogni rapporto avvertivo i sintomi descritti sopra in maniera molto accentuata, tuttavia adesso che non ho rapporti da 4 mesi e la cosa perdura sono più preoccupata. Ho notato che di norma un attacco mi viene praticamente sempre la settimana successiva al ciclo mestruale.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Ho eseguito n. 2 urinoculture: entrambe NEGATIVE. N.2 esami delle urine: pH 6-7, assenza di leucociti e nitriti. Ho eseguito anche un’ecografia addome completo con valutazione del residuo post minzionale e il risultato è stato nuovamente tutto ok. Ecografia ginecologica interna tutto ok.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo in media 1,5 litri di acqua al giorno e la pipì nei giorni tranquilli la faccio circa 7-8 volte; nei giorni negativi arriverò anche a 13 volte probabilmente. Di notte almeno 1 volta, quando va male 3. Non ho ancora tenuto il conto esatto con diario, ma mi sono ripromessa di provarci.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Direi getto unico e di norma non devo spingere per urinare.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Purtroppo si. Avevo dolore durante i rapporti e avverto dolore con la penetrazione anche in altre circostanze (dita, assorbenti interni..), anche se meno che all’inizio. Il dolore è localizzato all’ingresso della vagina e toccando lo sento soprattutto nella parte anteriore, ovvero verso l’uretra appunto. Aumenta con lo sfregamento infatti durante i rapporti avvertivo dolore durante e dopo. La cosa strana è che, anche quando sto bene, durante la fase dell’eccitazione inizio ad avvertire questo fastidio di irritazione vescicale, che poi si scatena in caso di orgasmo clitorideo. Dopo un orgasmo ho il bisogno di dovrei urinare ma devo spingere per farlo, e mi perdura il fastidio alla vescica che si localizza anche al clitoride. Purtroppo questo mi provoca ripercussioni anche psicologiche.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un attacco di candida? Si, ma i sintomi di prurito mi si presentano molto raramente. Nessuna perdita. Ho fatto un tampone vaginale solo recentemente. Dal tampone è emerso che ho numerose blastospore fungine di candida glabrata e numerosi leucociti. Tuttavia non ho i sintomi tipici a livello vulvo-vaginale. Ho usato un ovulo che mi ha prescritto il medico ma la situazione alla vescica è invariata.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Urinoculture fatte e sempre negative. Tampone vaginale vedi sopra.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Flora lattobacillare ben rappresentata; pH non è specificato.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? no.
Che metodo contraccettivo usi? profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Lo usavo sempre
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Unica cistite acuta esattamente 48 h dopo rapporto
Utilizzi detergente intimo? solo in zona perianale
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si, inoltre a fine anno scorso, ho fatto delle sedute presso un’ostetrica specializzata nel pavimento pelvico, che mi ha detto che ero un po’ contratta. Ma adesso con gli esercizi mi ha detto che non ho più problemi a livello muscolare. A meno di non aver riacquistato ipertono in questi mesi.
Il calore ti aiuta? Ho provato ma non mi dà pressoché beneficio
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? In parte si. Continuo ad avere dispareunia alla penetrazione, anche se molto meno forte.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Ho modificato le mie abitudini alimentari (no alcool, no caffè, meno farina raffinata, meno zuccheri e lieviti, moltissima verdura e frutta..) e igieniche (intimo di cotone, no detergenti) ma la situazione rimane invariata. Quando avevo rapporti assumevo sempre l’integratore al d-mannosio e talvolta anche adesso, ma più raramente. Bevo tisane alla malva. Fermenti lattici 1/gg. Ialuril 1/gg.
Di quali altre patologie soffri? Soffrivo di sindrome dell’intestino irritabile. Ora va meglio.
Che sport pratichi? Ad oggi nessuno con costanza. Quando riesco vado a camminare e qualche volta a correre.
Vorrei veramente venire a capo alla questione. Ho fatto numerosi tentativi con gli accorgimenti consigliati e i vari esami. Il medico di base mi diede 2 antibiotici da provare, antimicotici per bocca e poi l’ovulo per la candida e mi fece fare gli accertamenti (ecografia). La ginecologa a cui mi rivolsi nulla se non dirmi che era tutto ok con ecografia interna. Integratori come se piovesse. Sinceramente speravo di non dover investire così tanti soldi ma mi sono messa l’anima in pace e queste settimane ho prenotato altre visite: a maggio andrò da una diversa ginecologa, a fine aprile da una urologa che spero mi faccia fare altri esami chiarificatori…. infine oggi, estenuata, ho prenotato una visita con il “divino” Dott. Pesce; purtroppo il posto libero è a Novembre. Spero nel mentre di riuscire a ottenere qualche risultato. Vorrei veramente capire cosa ho. Quello che provo è fastidioso tanto da distrarmi dalle attività che faccio. Ogni volta che sto meglio penso: dai che ce l’ho fatta..ma dopo qualche giorno il fastidio ritorna costante. Esco meno e ho anche meno voglia di fare progetti futuri perché poi penso: se poi sto male? So che non dovrei abbattermi ma è psicologicamente stancante. Fino all’anno scorso pensavo di avere il mondo in mano, e invece… Quando siamo in salute non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo!
Qualsiasi consiglio o supporto è ben accetto! Vi ringrazio infinitamente.
ho 26 anni e la mia disavventura con i problemi uro-ginecologici è iniziata circa 8 mesi fa, quando ho iniziato ad avere rapporti, per la prima volta, con il mio (ex) ragazzo. Dopo il secondo rapporto sono stata colta da una forte cistite post coitale acuta con sangue; l’unica e sola cistite acuta che ho avuto nella mia vita (per ora…). Da allora è come se la mia vescica non fosse più tornata come prima.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Il sintomo principale che ho è un fastidio a livello vescicale più o meno persistente, non lo definirei bruciore ma è come se la vescica tirasse e risultasse costantemente infiammata. Quando ho questo sintomo ho la continua sensazione di dover urinare. Non ho urgenza. Non ho dolore alla minzione.
Io li localizzo a livello della vescica tuttavia non so se in realtà riguardano l’uretra o le pelvi. Quando li riferii al mio medico di base mi disse “come fai a capire che è la vescica? in fondo è tutto lì a contatto”.. bho.. Tali episodi si presentano a periodi ciclici. Diciamo che nell’arco di un mese mi si manifestano più volte (3 – 4 o superiori) in maniera più o meno intensa. Talvolta durano un solo giorno, talvolta anche tre o quattro giorni di seguito.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Prima il sintomo era più dilazionato nel tempo e negli altri giorni stavo bene. Ultimamente (ultimi 2 mesi) purtroppo mi si presenta più spesso e le “giornate no” consecutive stanno aumentando. Sono quasi più i “giorni no” che i “giorni si”.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Inizialmente pensavo che la causa fosse meccanica da sfregamento per via dei rapporti sessuali, infatti dopo ogni rapporto avvertivo i sintomi descritti sopra in maniera molto accentuata, tuttavia adesso che non ho rapporti da 4 mesi e la cosa perdura sono più preoccupata. Ho notato che di norma un attacco mi viene praticamente sempre la settimana successiva al ciclo mestruale.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Ho eseguito n. 2 urinoculture: entrambe NEGATIVE. N.2 esami delle urine: pH 6-7, assenza di leucociti e nitriti. Ho eseguito anche un’ecografia addome completo con valutazione del residuo post minzionale e il risultato è stato nuovamente tutto ok. Ecografia ginecologica interna tutto ok.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo in media 1,5 litri di acqua al giorno e la pipì nei giorni tranquilli la faccio circa 7-8 volte; nei giorni negativi arriverò anche a 13 volte probabilmente. Di notte almeno 1 volta, quando va male 3. Non ho ancora tenuto il conto esatto con diario, ma mi sono ripromessa di provarci.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Direi getto unico e di norma non devo spingere per urinare.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Purtroppo si. Avevo dolore durante i rapporti e avverto dolore con la penetrazione anche in altre circostanze (dita, assorbenti interni..), anche se meno che all’inizio. Il dolore è localizzato all’ingresso della vagina e toccando lo sento soprattutto nella parte anteriore, ovvero verso l’uretra appunto. Aumenta con lo sfregamento infatti durante i rapporti avvertivo dolore durante e dopo. La cosa strana è che, anche quando sto bene, durante la fase dell’eccitazione inizio ad avvertire questo fastidio di irritazione vescicale, che poi si scatena in caso di orgasmo clitorideo. Dopo un orgasmo ho il bisogno di dovrei urinare ma devo spingere per farlo, e mi perdura il fastidio alla vescica che si localizza anche al clitoride. Purtroppo questo mi provoca ripercussioni anche psicologiche.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un attacco di candida? Si, ma i sintomi di prurito mi si presentano molto raramente. Nessuna perdita. Ho fatto un tampone vaginale solo recentemente. Dal tampone è emerso che ho numerose blastospore fungine di candida glabrata e numerosi leucociti. Tuttavia non ho i sintomi tipici a livello vulvo-vaginale. Ho usato un ovulo che mi ha prescritto il medico ma la situazione alla vescica è invariata.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Urinoculture fatte e sempre negative. Tampone vaginale vedi sopra.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Flora lattobacillare ben rappresentata; pH non è specificato.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? no.
Che metodo contraccettivo usi? profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Lo usavo sempre
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Unica cistite acuta esattamente 48 h dopo rapporto
Utilizzi detergente intimo? solo in zona perianale
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si, inoltre a fine anno scorso, ho fatto delle sedute presso un’ostetrica specializzata nel pavimento pelvico, che mi ha detto che ero un po’ contratta. Ma adesso con gli esercizi mi ha detto che non ho più problemi a livello muscolare. A meno di non aver riacquistato ipertono in questi mesi.
Il calore ti aiuta? Ho provato ma non mi dà pressoché beneficio
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? In parte si. Continuo ad avere dispareunia alla penetrazione, anche se molto meno forte.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Ho modificato le mie abitudini alimentari (no alcool, no caffè, meno farina raffinata, meno zuccheri e lieviti, moltissima verdura e frutta..) e igieniche (intimo di cotone, no detergenti) ma la situazione rimane invariata. Quando avevo rapporti assumevo sempre l’integratore al d-mannosio e talvolta anche adesso, ma più raramente. Bevo tisane alla malva. Fermenti lattici 1/gg. Ialuril 1/gg.
Di quali altre patologie soffri? Soffrivo di sindrome dell’intestino irritabile. Ora va meglio.
Che sport pratichi? Ad oggi nessuno con costanza. Quando riesco vado a camminare e qualche volta a correre.
Vorrei veramente venire a capo alla questione. Ho fatto numerosi tentativi con gli accorgimenti consigliati e i vari esami. Il medico di base mi diede 2 antibiotici da provare, antimicotici per bocca e poi l’ovulo per la candida e mi fece fare gli accertamenti (ecografia). La ginecologa a cui mi rivolsi nulla se non dirmi che era tutto ok con ecografia interna. Integratori come se piovesse. Sinceramente speravo di non dover investire così tanti soldi ma mi sono messa l’anima in pace e queste settimane ho prenotato altre visite: a maggio andrò da una diversa ginecologa, a fine aprile da una urologa che spero mi faccia fare altri esami chiarificatori…. infine oggi, estenuata, ho prenotato una visita con il “divino” Dott. Pesce; purtroppo il posto libero è a Novembre. Spero nel mentre di riuscire a ottenere qualche risultato. Vorrei veramente capire cosa ho. Quello che provo è fastidioso tanto da distrarmi dalle attività che faccio. Ogni volta che sto meglio penso: dai che ce l’ho fatta..ma dopo qualche giorno il fastidio ritorna costante. Esco meno e ho anche meno voglia di fare progetti futuri perché poi penso: se poi sto male? So che non dovrei abbattermi ma è psicologicamente stancante. Fino all’anno scorso pensavo di avere il mondo in mano, e invece… Quando siamo in salute non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo!
Qualsiasi consiglio o supporto è ben accetto! Vi ringrazio infinitamente.