Pagina 1 di 1
la storia di Mena

Inviato:
sab apr 10, 2010 10:49 pm
da maxfilmir
Ciao a tutte,mi chiamo Mena e sono una nuova iscritta. La mia storia è molto lunga e complicata! Soffro di cistite da oltre dieci anni, ma è da quando ho avuto mia figlia che le cose sono peggiorate! Infatti col parto ho avuto un prolasso della vescica e lacerazioni del canale vaginale con conseguente emorragia post parto! Adesso dopo vari esami tra cui anche una biopsia , mi è stato diagnosticato una cervicite cronica erosiva.Può questa influire sulle mie cistiti ricorrenti? Cè da dire anche che la mia ultima cistite è stata emorragica e sono andata anche in ospedale, avevo un infezione da E.coli(1.000.000).Sono 20 giorni che sto usando il mannosio: è la mia ultima speranza! Aiutatemi a risolvere il problema, vi ringrazio di cuore.
Re: la storia di Mena

Inviato:
sab apr 10, 2010 11:59 pm
da StregaNoite
Ciao Mena, BENVENUTA! Il tuo caso è uno di quelli che può giudicare solo Rosanna, non mi sento di dire nulla, ma tu hai notato miglioramenti?
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 2:56 am
da Viv.
Già purtroppo neanche io potrei esserti di aiuto.. Ti do il benvenuto e ti chiedo se nel frattempo possiamo esserti utili in altro.

Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 3:40 am
da Flò
Ciao Mena, benvenuta! Anche io sono di caserta, purtroppo qui non ho trovato nessun medico che ne capisca davvero di cistite!

Mi sono sempre sentita dire: "beva...beva molto!". Certo il tuo è 1 caso particolare, Rosanna ti saprà sicuramenete dare informazioni utili e specializzate x la tua situazione, 6 in ottime mani! Coraggio, hai tutto il mio sostegno. A presto.
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 10:09 am
da sere24
ciao mena e benvenuta!certo che ti diamo una mano (sulle cose piu semplici ahahahaha).......intanto vediamo cosa ti dice ros
.gif)
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 10:52 am
da maxfilmir
Grazie a tutte, per la prima volta mi sento capita!! La mia è stata un odissea e purtroppo vi ho incontrato solo adesso, vorrei tanto arrivare a una soluzione.
Fino adesso mi sono fidata solo della mia ginecologa,ma non vedo ancora una via di uscita! Mi dice solo che siccome ho avuto un prolasso della vescica (con il parto) non riesco a svuotarla completamente e quindi si forma l'infezione. Mi dato come cura il CISTIFLUX, il DICLOFOR 60, MONURIL, ecc.
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 11:00 am
da Rosanna
Ciao e benvenuta.
Tempo fami hai mandato una mail a De Angelis riportando esattamente ciò che hai scritto in questo messaggio. Il Dr De Angelis mi ha poi chiesto un parere sul tuo caso girandomi appunto la tua mail.
Ti riporto quanto ho risposto a De Angelis:
La signora in questione ha mandato anche a me lastessa mail. Ho la casella mail piena di richieste di questo tipo e non ce la faccio davvero a rispondere alle mail private, alle telefonate, a star dietro al mio forum e agli altri forum in cui bazzico. Così ogni volta che ricevo una mail mando una mail automatica di risposta in cui spiego che le richieste sono tante, che non ce la faccio a stare dietro a tutte e invito a porre la domanda nel forum in modo che la risposta resti pubblica ed utile a tutte le donne con situazioni simili. Il 90% scrive poi sul forum. Mena invece fa parte dell'altro 10% (almeno finora).
Nel caso di questa signora ci sono molti fattori scatenanti e finchè non li rimuoverà il mannosio potrà sicuramente aiutarla a rendere innocui i batteri vescicali, ma questi continueranno ad arrivare, quindi dovrà fare una terapia palliativa continua con D-Mannosio.
Il prolasso vescicale (sempre conseguenza di prolasso vaginale) porta ad acuire l'angolo tra vescica ed uretra provocando mancato svuotamento totale e ristagno urinario. Ciò aumenterà la proliferazione batterica.
La cervicite cronica erosiva (credo che intenda un ectropion) rende il tessuto del collo dell'utero molto debole e suscettibile alla colonizzazione batterica. Uno strato epiteliale sano non è aggredibile dai patogeni, mentre qualsiasi lesione apre la porta a infezioni multiple. Pertanto vagina e collo dell'utero rappresenteranno per questa donna un serbatoio batterico notevole che facilmente colonizzerà anche l'uretra e la vescica (che a sua volta, essendo prolassata, tratterrà a lungo questi batteri favorendone ulteriormente la riproduzione).
In questo caso sono utili gli esercizi di Kegel per rinforzare la muscolatura pelvica migliorando il prolasso (il Dr Pesce potrebbe aiutarla molto). Per l'erosione cervicale molte donne hanno tratto beneficio dall'applicazione di fitostimoline e nei casi estremi dalla diatermocoagulazione, tuttavia ad altre donne tutto ciò non ha dato benefici. Altrettanto utile l'applicazione vaginale di lattobacilli (o semplice yogurt) per favorire il ripristino della flora batterica fisiologica che compete con quella patogena.
Fintanto che non risolverà questi problemi di base D-Mannosio la aiuterà senz'altro ad evitare cistiti (quindi infiammazioni dolorose delle pareti vescicali), ma la batteriuria asintomatica temo che continuerà ad averla, ma almeno non sarà più obbligata a prendere antibiotici peggiorando il quadro generale.
Rosanna
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 9:57 pm
da maxfilmir
Ho gia scritto a Rosanna. Qualcuno mi sa dire gli esercizi di Kengel (per il prolasso vescicale) come si fanno e dove si trovano?
Mi è stato consigliato di consultare il dottor Pesce come lo posso contattare? Ed infine il Saugella intilac plus è utile come i lattobacilli per applicazioni vaginali? Grazie Rosanna per la risposta.
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 10:03 pm
da StregaNoite
Re: la storia di Mena

Inviato:
dom apr 11, 2010 10:19 pm
da Rosanna
Mi raccomando Mena: prima di porre domande assicurati che non ci siano già le risposte negli spazi inerenti. Prova a leggere un po' il forum. Ti sarà utile e scoprirai molte più cose che non chiedendo.
Gli esercizi di Kegel ti conviene cercarli in rete perchè quelli scritti qui servono per rilassare la muscolatura, mentre tu devi rinforzarla. Male comunque non ti faranno.
Re: la storia di Mena

Inviato:
lun apr 12, 2010 11:01 pm
da maxfilmir
Chiedo scusa per le mie domande ripetitive ,ma ancora non sono riuscita a leggere tutto il materiale contenuto nel sito.Siccome ho il sospetto di soffrire anch'io di uretrite,come posso averne la conferma? Posso dire che da un pò di tempo ho un dolore fisso proprio lì, ma la gine mi ha sempre detto che si trattava DI SPASMI INTESTINALI e mi ha dato del semplice "buscopan"!L'uretrite peggiora anche dopo aver avuto un rapporto?Da premettere che da quando ho partorito provo dolore durante i rapporti!Quindi vi lascio immaginare il mio stato psicologico: paura di farmi male o di beccarmi una bella cistite!Ciao a tutte e grazie per la vostra disponibilità !
Re: la storia di Mena

Inviato:
mar apr 13, 2010 9:30 am
da Rosanna
Mena! Utilizza il forum!!!
Non devi leggerlo tutto, ma solo ciò che ti interessa (come l'uretrite per esempio).
viewforum.php?f=79&start=0viewtopic.php?f=61&t=19&start=0viewtopic.php?f=77&t=273&start=0http://cistite.info/joomla/index.php/mv ... vulvodiniaLeggili! Noi non faremmo altro che ripeterti ciò che c'è già scritto in queste discussioni!
Re: la storia di Mena

Inviato:
mar apr 13, 2010 9:35 am
da admin
maxfilmir ha scritto:Chiedo scusa per le mie domande ripetitive ,ma ancora non sono riuscita a leggere tutto il materiale contenuto nel sito.
Non è una giustificazione per porre domande ripetute e non effettuare ricerche nel forum!!!!!
A causa del tuo comportamento, come previsto dal regolamento, ricevi un
RICHIAMO UFFICIALE con questa motivazione:
"Nonostante i ripetuti avvertimenti da parte delle moderatrici e di Rosanna che ti avvisavano di fare ricerche nel forum prima di porre domande continui a perseverare nel tuo comportamento. Per questo motivo, come previsto dal regolamento e come enunciato i un annuncio globale, ricevi questo richiamo ufficiale. Ti rammento che dopo due richiami ufficiali potrai essere bannata a tempo determinato."
Re: la storia di Mena

Inviato:
mar apr 13, 2010 6:58 pm
da maxfilmir
Sul sito della ditta ho letto di un prodotto il VOBIS, vorrei solo sapere se può essere utile per la mia cervicite !Forse dovrei chiedere al dott. DE ANGELIS?Riguardo al mio caso Rosanna diceva di fare una cura palliativa con D-Mannosio,cosa significa ?Adesso prendo 3 dosi al giorno ,(da circa un mese )posso prenderne anche 2 ?E poi?Grazie!
Re: la storia di Mena

Inviato:
mar apr 13, 2010 7:01 pm
da clio77
Intanto c'era annche qui
viewforum.php?f=136
Re: la storia di Mena

Inviato:
mar apr 13, 2010 7:51 pm
da Rosanna