Storia di Pi

Ciao a tutte finalmente ho trovato il coraggio per scrivervi!!!
Sono una ragazza di 33 anni che soffre da quasi quattro anni di candida e cistiti recidivanti.
Quattro anni fa stavo attraversando un periodo un po’ difficile della mia vita, avevo da poco iniziato una nuova relazione e pur avendo avuto dei rapporti protetti, a seguito della rottura di due preservativi ho preso due Norlevo a distanza di un mese e mezzo.
Poco dopo mi sono trovata a dover debellare uno Streptococco Beta Emolitico gruppo A in gola e da quel momento in poi sono iniziati i miei problemi.
Dopo aver provato diversi antibiotici sono riuscita a debellare il patogeno grazie ad una cura di Penicillina effettuata per tre mesi, parallelamente però ho iniziato a soffrire di attacchi sempre più frequenti di cistite seguiti da infezioni vaginali.
Da marzo di quest'anno sono in cura da un'urologa che grazie alla sua terapia a base di D-Mannosio e altri integratori (Cistiquer, Lenicand, Pelvilen act) è riuscita finalmente a risolvere il mio problema legato alla cistite (urinocoltura sempre positiva all'Escherichia Coli ma senza alcun sintomo).
Per quanto riguarda invece la candida e le infezioni vaginali (nei tamponi eseguiti la candida è sempre presente, solo una volta era accompagnata dalla presenza della Gardnella) non riesco a risolvere la mia situazione. Credo di aver provato qualsiasi tipo di antimicotico locale e orale, mi sono sottoposta a cicli di 6 mesi di Fluconazolo senza ottenere nessun tipo di risultato, ho fatto diete drastiche eliminando carboidrati e zuccheri, assumo giornalmente ormai da 4 anni prebiotici e probiotici per via orale cercando di variare.
Da due mesi ho iniziato anche un ciclo con un immunostimolante (AXIL) su consiglio della mia dottoressa in quanto i miei globuli bianchi rientrano sempre con difficoltà nel range di riferimento indicato nei referti delle analisi.
Ho cambiato diverse ginecologhe ma tutte continuano a prescrivermi la stessa terapia di ovuli e fluconazolo per bocca che non funziona con me, ho consultato due gastroenterologi, un immunologo, una nutrizionista ma nonostante gli sforzi, il denaro e il tempo impiegati non riesco a trovare nessuno che mi aiuti con il mio problema. Un problema che per me sta diventando sempre più grave anche dal punto di vista psicologico perchè oltre a non vivere serenamente la mia vita sessuale (vorrei provare ad avere un bambino ma non riesco in queste condizioni ) non riesco a vedere un futuro, dopo tante cure senza successo sono fortemente demoralizzata e inizio a perdere ogni speranza.
Questa Candida mi sta letteralmente distruggendo la vita.
Vorrei smettere di curare i sintomi che mi si presentato quasi ogni mese da 4 anni e vorrei trovare la causa che è alla base di tutto questo.
Io vivo a Firenze e ho visto che non c’è nessun ginecologo che possa aiutarmi con il problema delle infezioni vaginali pensavo quindi di recarmi dal Dottor. Sergio Votano a Roma o al dal Dottor Galizia ma non so se quest’ultimo è indicato per le mie problematiche.
Grazie mille per avermi ascoltato e scusate se sono stata prolissa. Di seguito rispondo alle vostre domande.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? -
Parecchie pardite, bianco/giallastre, consistenti e schiumose allo stesso tempo ma inodori. Prurito e bruciore principalmente all'ingresso della vagina che è spesso color fuoco. Quasi tutti i mesi magari in maniera più o meno intensa. A volte, soprattutto prima di andare a dormire, sento una sorta di puntura all'altezza del clitoride come se non avessi svuotato del tutto la vescica ma ho effettuato un' uroflussometria ed è risultato tutto ok.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Principalmente prurito, bruciore e a volte senza di non aver svuotato completamente la vescica soprattutto dopo aver fatto pipì.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
L' ultimo attacco pesante si è manifestato dopo aver avuto due rapporti nell'arco della stessa giornata ma solitamente tutto mi inizia con intorno al 14esimo giorno all'inizio dell'ovulazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
L' ultimo risale a giugno scorso e riporta....."presenza di leucociti in carica al limite della significatività clinica. La coltura ha evidenziato la presenza di:Escherichia Coli <=1000000 UFC/ML
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Bevo almeno 1,5 l al giorno e credo 6/7 volte il giorno ma non ci ho mai fatto caso sinceramente.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
L' urina esce spontaneamente, il getto è unico e abbondante.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
A causa delle diverse perdite non riesco ad avere molti rapporti, gli ultimi che ho avuto un pochino di dolore soprattutto all'ingresso della vagina. Una cosa che mi preoccupa è che quasi sempre quando mi asciugo dopo aver fatto la pipi dopo il rapporto sulla carta trovo sempre qualche piccola perdita di sangue.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Al momento soffro solo di candida
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
L' ultimo risale a una settimana fa ma è un tampone cervicale e riporta solo la presenza di candida. Un altro effettuato a marzo scorso indicava Presenze scarsa di Lattobacilli. Valore Ph 5.1. Presenza di Candida e Gardnerella
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
I jeans stretti non li porto volentieri, uso solo biancheria di cotone e non provo particolarmente bruciore quando indosso assorbenti.
Che metodo contraccettivo usi? Nulla
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Non sempre
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Quando ero più piccola mi capitava ora non più
Utilizzi detergente intimo? No solo dopo essere andata in bagno.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si anche più volte al giorno
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
No.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?Ogni tanto quando ho fastidio all'altezza del clitoride
Il calore ti aiuta?Non in maniera particolare
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Ho sempre pensato che i miei fastidi fossero dovuti solo all'infezioni vaginali.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Ho provato qualche prodotto consigliato da voi
Di quali altre patologie soffri?Non mi viene in mente altro
Che sport pratichi?Palestra due volte a settimana
Sono una ragazza di 33 anni che soffre da quasi quattro anni di candida e cistiti recidivanti.
Quattro anni fa stavo attraversando un periodo un po’ difficile della mia vita, avevo da poco iniziato una nuova relazione e pur avendo avuto dei rapporti protetti, a seguito della rottura di due preservativi ho preso due Norlevo a distanza di un mese e mezzo.
Poco dopo mi sono trovata a dover debellare uno Streptococco Beta Emolitico gruppo A in gola e da quel momento in poi sono iniziati i miei problemi.
Dopo aver provato diversi antibiotici sono riuscita a debellare il patogeno grazie ad una cura di Penicillina effettuata per tre mesi, parallelamente però ho iniziato a soffrire di attacchi sempre più frequenti di cistite seguiti da infezioni vaginali.
Da marzo di quest'anno sono in cura da un'urologa che grazie alla sua terapia a base di D-Mannosio e altri integratori (Cistiquer, Lenicand, Pelvilen act) è riuscita finalmente a risolvere il mio problema legato alla cistite (urinocoltura sempre positiva all'Escherichia Coli ma senza alcun sintomo).
Per quanto riguarda invece la candida e le infezioni vaginali (nei tamponi eseguiti la candida è sempre presente, solo una volta era accompagnata dalla presenza della Gardnella) non riesco a risolvere la mia situazione. Credo di aver provato qualsiasi tipo di antimicotico locale e orale, mi sono sottoposta a cicli di 6 mesi di Fluconazolo senza ottenere nessun tipo di risultato, ho fatto diete drastiche eliminando carboidrati e zuccheri, assumo giornalmente ormai da 4 anni prebiotici e probiotici per via orale cercando di variare.
Da due mesi ho iniziato anche un ciclo con un immunostimolante (AXIL) su consiglio della mia dottoressa in quanto i miei globuli bianchi rientrano sempre con difficoltà nel range di riferimento indicato nei referti delle analisi.
Ho cambiato diverse ginecologhe ma tutte continuano a prescrivermi la stessa terapia di ovuli e fluconazolo per bocca che non funziona con me, ho consultato due gastroenterologi, un immunologo, una nutrizionista ma nonostante gli sforzi, il denaro e il tempo impiegati non riesco a trovare nessuno che mi aiuti con il mio problema. Un problema che per me sta diventando sempre più grave anche dal punto di vista psicologico perchè oltre a non vivere serenamente la mia vita sessuale (vorrei provare ad avere un bambino ma non riesco in queste condizioni ) non riesco a vedere un futuro, dopo tante cure senza successo sono fortemente demoralizzata e inizio a perdere ogni speranza.
Questa Candida mi sta letteralmente distruggendo la vita.
Vorrei smettere di curare i sintomi che mi si presentato quasi ogni mese da 4 anni e vorrei trovare la causa che è alla base di tutto questo.
Io vivo a Firenze e ho visto che non c’è nessun ginecologo che possa aiutarmi con il problema delle infezioni vaginali pensavo quindi di recarmi dal Dottor. Sergio Votano a Roma o al dal Dottor Galizia ma non so se quest’ultimo è indicato per le mie problematiche.
Grazie mille per avermi ascoltato e scusate se sono stata prolissa. Di seguito rispondo alle vostre domande.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? -
Parecchie pardite, bianco/giallastre, consistenti e schiumose allo stesso tempo ma inodori. Prurito e bruciore principalmente all'ingresso della vagina che è spesso color fuoco. Quasi tutti i mesi magari in maniera più o meno intensa. A volte, soprattutto prima di andare a dormire, sento una sorta di puntura all'altezza del clitoride come se non avessi svuotato del tutto la vescica ma ho effettuato un' uroflussometria ed è risultato tutto ok.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Principalmente prurito, bruciore e a volte senza di non aver svuotato completamente la vescica soprattutto dopo aver fatto pipì.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
L' ultimo attacco pesante si è manifestato dopo aver avuto due rapporti nell'arco della stessa giornata ma solitamente tutto mi inizia con intorno al 14esimo giorno all'inizio dell'ovulazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
L' ultimo risale a giugno scorso e riporta....."presenza di leucociti in carica al limite della significatività clinica. La coltura ha evidenziato la presenza di:Escherichia Coli <=1000000 UFC/ML
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Bevo almeno 1,5 l al giorno e credo 6/7 volte il giorno ma non ci ho mai fatto caso sinceramente.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
L' urina esce spontaneamente, il getto è unico e abbondante.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
A causa delle diverse perdite non riesco ad avere molti rapporti, gli ultimi che ho avuto un pochino di dolore soprattutto all'ingresso della vagina. Una cosa che mi preoccupa è che quasi sempre quando mi asciugo dopo aver fatto la pipi dopo il rapporto sulla carta trovo sempre qualche piccola perdita di sangue.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Al momento soffro solo di candida
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
L' ultimo risale a una settimana fa ma è un tampone cervicale e riporta solo la presenza di candida. Un altro effettuato a marzo scorso indicava Presenze scarsa di Lattobacilli. Valore Ph 5.1. Presenza di Candida e Gardnerella
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
I jeans stretti non li porto volentieri, uso solo biancheria di cotone e non provo particolarmente bruciore quando indosso assorbenti.
Che metodo contraccettivo usi? Nulla
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Non sempre
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Quando ero più piccola mi capitava ora non più
Utilizzi detergente intimo? No solo dopo essere andata in bagno.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si anche più volte al giorno
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
No.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?Ogni tanto quando ho fastidio all'altezza del clitoride
Il calore ti aiuta?Non in maniera particolare
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Ho sempre pensato che i miei fastidi fossero dovuti solo all'infezioni vaginali.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Ho provato qualche prodotto consigliato da voi
Di quali altre patologie soffri?Non mi viene in mente altro
Che sport pratichi?Palestra due volte a settimana