Pagina 1 di 1

Protocollo Miriam

MessaggioInviato: lun nov 05, 2018 12:50 pm
da alesciotto
Buongiorno. Dopo le prime due settimane di protocollo Miriam (seguito scrupolosamente), mi si è manifestata una candida piuttosto aggressiva. E' mai successo ad altre? Come avete provveduto?
Grazie

Re: Protocollo Miriam

MessaggioInviato: lun nov 05, 2018 2:17 pm
da Mare73
Ciao e benvenuta.
La prima domanda che mi viene da farti è: sei sicura che sia candida? Spesso l'infezione da candida si diagnostica a occhio, ma in realtà i sintomi dovuti a questo fungo (perdite e prurito intenso) sono riconducibili anche a neuropatia, oppure banalmente a una reazione delle mucose troppo fragili e stressate, che quindi reagiscono male anche al protocollo. L'unico modo per avere la certezza che sia candida è effettuare un tampone vaginale che la rilevi. Se ancora devi effettuarlo, prova a sospendere tutto, applicare calore (se ti aiuta) e stare più tempo possibile senza slip.
Detto questo, facciamo un passo indietro. Per valutare al meglio la tua situazione avremmo bisogno che compilassi il questionario per nuove iscritte che trovi in alto nella schermata "Storie di candida".
A presto!

Re: Protocollo Miriam

MessaggioInviato: lun nov 05, 2018 2:37 pm
da alesciotto
Grazie mille per la risposta. In effetti sono 2 anni che mi torturo con ogni tipo di trattamento e medicina (anche locali) senza alcun tipo di miglioramento (medicina tradizionale, omeopatica, cambiato 2 ginecologi) . Ho programmato il tampone per il 20 novembre e speriamo che dia esiti diversi (gli ultimi di 1 anno fa confermavano gardnerella, candida albicans e assenza di lattobacilli).
Provo a sospendere tutto e vediamo cosa succede ma sono davvero in crisi e temo di non riuscire a debellare queste infezioni...nel frattempo sopporto.

Re: Protocollo Miriam

MessaggioInviato: lun nov 05, 2018 2:51 pm
da Mare73
In realtà, c'è molto altro che puoi iniziare a fare nel frattempo.
Prima di tutto, dai un'occhiata qui: scoprirai tantissimi suggerimenti per il rilassamento che puoi mettere in atto in autonomia a casa. Spesso, infatti, i fastidi che accusi sono legati a una componente di contrattura muscolare che si ignora di avere: leggiti anche l'articolo in homepage.
Torno anche a chiederti di compilare il questionario, in modo che possiamo darti consigli più mirati. E poi aspettiamo gli esiti del tampone.
Non arrenderti, Ale: molte delle donne iscritte al forum sono approdate qui convinte come te di essere dei casi disperati, per poi scoprire che semplicemente fino a quel momento avevano affrontato il problema dall'angolatura sbagliata. Nell'attesa, sfoglia il forum e leggilo più che puoi, perché è una miniera di informazioni e consigli preziosissimi.

Re: Protocollo Miriam

MessaggioInviato: lun nov 05, 2018 3:09 pm
da alesciotto
Grazie. Questionario compilato!

Re: Protocollo Miriam

MessaggioInviato: lun nov 05, 2018 3:12 pm
da Mare73
Ehm... Dove? :smile:
Devi copia-incollarlo qui nella tua storia e inserire le risposte. Parlo del questionario per nuove inscritte a cui ti ho messo il link nel messaggio sopra, eh!